Everyday is a D-Day: scaricalo subito da
http://www.stoprecords.it/sr_freedownload.htm
Everyday is a D-day è il sodalizio musicale, ma  soprattutto umano, tra due band che hanno avuto un vicendevole colpo di fulmine:  Girless & the Orphan e Verily So.
Possiamo definire l'esperienza di questi ragazzotti  speculare, visto che nascono in linea d'aria, ma in due città che danno su due  mari diversi, stesse solitudini, stesse paranoie, stesse energia  folkettona.
Come i poli della stilo di uno Spitfire giocattolo, danno  energia a questo piccolo disco, quattro canzoni di cui una inedita scritta a  DIECI MANI (I Guess You Knew).
Every day is like Sunday di Morrissey è stata scelta  perchè è l'inno di ogni provincialotto cresciuto a due passi dal mare e, dopo un  attento esame di coscienza, ci si accorge che quell'ovosodo che ti lascia in  gola il mare d'inverno non te lo leverà mai nessuno, manco la mamma con un  piattone di ribollita.
 
Girless & the Orphan
Sono una band, anzi un duo viserbese i cui membri sono  Girless e Orphan. Come tanti della loro generazione decidono di emigrare per  cercare fortuna e valicano la ferrovia che separa Viserba da  Rimini.
Al crocevia della SS16 (dopo aver svenduto l'anima e i  calzini al Satanasso) incontrano i ragazzi di Stop Records che, vista l'abilità  dei giovani musici nel comporre agili ritornelli fuzz folk, li mettono sotto  contratto. Esce prima "Same Names For Different Girls" e poi quell'altro disco  che ha un titolo troppo lungo "Epic Epitaph..." che è uscito perRockit. Ne  seguono concerti dappertutto e tanti complimenti. Ma rimangono senza  calzini.
 
Verly So
I Verily So nascono a Cecina, che è una cittadellina  bellina sul mar Tirreno, Toscana, Italia, mondo, universo. Certe volte però  Simone, il chitarrista, ti fai dei bending che sembra di stare in Tennessee. In  ogni caso hanno pubblicato un disco stupendosissimo che porta il loro nome e che  è piaciuto a una pracca di gente, sarà anche per quello loro facce  pulite.
Sono forti perchè su disco menano ma sono anche dolci,  dal vivo invece, la malinconia diventa energia elettrica fortissima che se  litocchi ti prendi la 220, anzi la 575 quella industriale.Stop Records gli fa la  corte da un pezzo.
 
Tracklist
1. 15 Years (Girless & The  Orphan)
2. Dura Lex Sed Luthor (Verily  So)
3. Every day is like Sunday (Verily So, Girless & the  Orphan)
4. I Guess You Knew (Verily So, Girless & the  Orphan)
Credits
Verily So
Simone: vox, guitar,  drums
Marialaura: vox
Luca: Bass
 
Girless & the  Orphan
Tommaso: vox, guitar
Franz: guitar
Additional musicians
Andrea: drums, synth,  trumpet
Ivan: bass, guitar, backing  vocals
Stefania, Mattia, Alice: polyphonic  choir
 
Produced, recorded, mixed and arranged by Andrea Muccioli  and Ivan Tonelli at Stop Studio, Rimini.
Artwork by Luca  Zamagna.
 
http://www.stoprecords.it/
http://girlessandtheorphan.tumblr.com/
http://verilyso.bandcamp.com/album/verily-so
 
 
Nessun commento:
Posta un commento