.jpg)
WITH SPECIAL GUESTS: BLACK   RIVERS
  NOEL GALLAGHER'S HIGH FLYING   BIRDS PUBBLICHERANNO IL LORO SECONDO ALBUM, 'CHASING YESTERDAY' IL 2 MARZO   2015
  IL PRIMO SINGOLO ESTRATTO, 'IN   THE HEAT OF THE MOMENT', VERRA' PUBBLICATO IL 17 NOVEMBRE 2014
  A SEGUIRE NOEL GALLAGHER'S HIGH   FLYING BIRDS PARTIRANNO PER IL NUOVO TOUR IN REGNO UNITO ED EUROPA
  UNICA DATA ITALIANA
  14   MARZO 2015
  MILANO – FABRIQUE 
  Oggi 13 ottobre   2014, Noel Gallagher ha annunciato i dettagli della pubblicazione del nuovo   album dei Noel Gallagher's High Flying Birds, 'Chasing Yesterday' su etichetta   Sour Mash Records. L'annuncio è stato fatto durante una sessione di Q&A in   streaming su Facebook, presentata da Matt Everitt di BBC 6 Music.
  'Chasing   Yesterday' verrà pubblicato il 2 marzo 2015 su etichetta Sour Mash Records, e   sarà disponibile su CD, Deluxe CD, vinile e in digitale.  L'album può   essere già pre-ordinato.
  Il primo singolo   estratto, 'In The Heat Of The Moment' sarà pubblicato il prossimo 17 novembre in   digitale e in edizione limitata vinile 45 giri con una B-side dal titolo 'Do The   Damage'.
  Noel ha inoltre   annunciato che la sua band, i Noel Gallagher's High Flying Birds, intraprenderà   un tour nei palazzetti del Regno Unito a marzo, per poi proseguire nelle   principali città del vecchio continente: in Italia sono attesi il 14 marzo al   neo-nato Fabrique di Milano.
  I biglietti per   l'unica data italiana (36 euro + prevendita) saranno in vendita dalle 10:00 di   venerdì 17 ottobre su www.livenation.it   e www.ticketone.it. Gli iscritti a My   Live Nation (www.livenation.it) potranno   accedere ad una prevendita esclusiva di 24 ore a partire dalle 10:00 di giovedì   16 ottobre.
  'Chasing   Yesterday' segna un nuovo capitolo per i Noel Gallagher's High Flying   Birds.  È il primo album ad essere prodotto oltre che scritto da Noel, e   presenta una gamma di strumentazioni più vasta che mai; il risultato è un disco   ricco, ampio e a più livelli, che prende ispirazione da una serie di generi   diversi – dal west coast rock al rock'n'roll classico fino addirittura   allo space jazz (!). Sulla produzione dell'album Noel ha detto:
  "è stata una grandissima rottura. Non ho   mai avuto nessuno che mi dicesse cosa scrivere o in quale direzione andare, ma   gestire sessioni da una settimana all'altra è stato davvero difficile. Avevo   tutte queste persone che mi chiedevano: 'ok, oggi cosa facciamo?' E io gestivo   il tutto strada facendo."
  Il primo singolo   estratto dall'album sarà 'In The Heat Of The Moment'. Un pezzo ipnotico,   ispirato da un documentario in cui un astronauta dice che andare nello spazio   per la prima volta è come toccare il viso di Dio. "Se questa non è la frase   iniziale perfetta per una canzone non so cosa possa esserlo" ha dichiarato   Gallagher.
  La prima traccia   dell'album, 'Riverman', è una bellissima canzone con diversi assoli di chitarra   e sassofono. Noel ha detto del brano:
  "Realizzammo   un demo di  Riverman e fu subito chiaro che era incredibile," "Poi stavo   ascoltando Pinball di Brian Protheroe (brano carico di sax del 1974) e pensai: è   il caso di trovarmi un sassofonista? E se gli facessi suonare non un assolo, ma   due? So che sarò accusato di crimini sax. Ma chi se ne frega. Non c'è nessuno   che possa dirmi di non farlo. E quando ascoltate questo sassofono, per favore   non pensate a quel tipo degli Spandau Ballet."
  Il pezzo più   intimo dell'album, 'Ballad Of The Mighty I'vede Johnny Marr alla chitarra   insieme a Noel:
  "Avevo   cercato di coinvolgerlo nell'ultimo album ma la cosa non era andata in porto,"   ha detto Gallagher. "Quindi quando misi insieme questo brano e sapevo che   lui sarebbe stato perfetto lo chiamai e gli chiesi se potevo mandargli il demo.   E lui mi rispose: 'No, non voglio sentirlo. Vediamo cosa succede al momento'.   Non volle nemmeno suggerimenti, cosa molto audace. Si presentò con due chitarre   e una borsa di pedali. E devo dire che è davvero incredibile. È assolutamente di   un altro livello rispetto a tutti noi. Il risultato è un'esplosione di energia,   e questo rende Mighty I uno dei pezzi migliori che io abbia mai   scritto."
  Questo lavoro   discografico segue l'enorme successo dell'album di debutto della band, doppio   platino certificato, che ha venduto 770.000 copie solo nel Regno Unito, e un   lungo tour che ha visto Noel Gallagher's High Flying Birds esibirsi in 32 paesi   e 143 concerti in 15 mesi.
  Ecco la track   list dell'album:
  1.   Riverman
  2.   In The Heat Of The Moment
  3.   The Girl With X-Ray Eyes
  4. Lock All The Doors
  5. The Dying Of The Light
  6. The Right Stuff
  7. While The Song Remains The Same
  8. The Mexican
  9. You Know We Can't Go Back
  10. Ballad Of The Mighty I
  
Per informazioni   Live Nation Italia
  (0253006501 – info@livenation.it – www.livenation.it) 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento