Arriva anche in Italia il primo videoclip a   360°
E' della rock band lecchese Vintage Violence il   primo video italiano realizzato con la tecnica del panorama sferico "Little   Planet", utilizzando 6 GoPro contemporaneamente.
Autori dell'ambizioso progetto sono i giovanissimi   videomaker di Lecco Marco Mazzoni e Riccardo Rossi, prendendo spunto dal   concetto di "pianeta illusorio" sia come rimando tecnico al tipo di video che   come riferimento al testo della canzone dei Vintage   Violence.
guarda qui il video
https://www.youtube.com/watch?v=Bl7znsNcX3E
Il video di Metereopatia nasce   dall'incontro della band Vintage Violence con i videomaker emergenti Marco   Mazzoni e Riccardo Rossi, che già avevano collaborato per la realizzazione dei   video "Primo Ostacolo". 
L'idea alla base del videoclip di Metereopatia si gioca   sulla dinamica mondo reale/mondo immaginario, come viene espressa dal testo di   Rocco Arienti, chitarrista, autore e corista dei Vintage Violence. La   realizzazione tecnica non poteva che essere quella del "Little Planet",   l'innovativa forma di resa "piatta" di un panorama sferico a 360°,   utilizzata per rendere a pieno il concetto di ambiente (reale o immaginato) che   l'uomo si costruisce attorno. 
Per la realizzazione di questo   video sono state utilizzate 6 camere GoPro Hero 3+ Black   Edition© montate su uno speciale supporto (creato appositamente   con una stampante 3D).
"Tutte le camere,   sincronizzate tramite wi-fi, effettuano singolarmente una ripresa   parziale del panorama;  tramite un lavoro di post-produzione si uniscono in   perfetto equilibrio le registrazioni delle sei GoPro©, e da   quell'unione si compone un panorama piatto a 360 gradi.   
In ultimo la ripresa viene   ruotata intorno ad un "asse" che dà origine ad un'immagine  che andrà a   formare un panorama circolare, appunto un "pianeta illusorio".   
Le riprese del video sono durate   due settimane, ma l'elaborazione ha richiesto alcuni mesi di lavoro.   
Il supporto che permette la   ripresa è stato ottenuto attraverso la progettazione di un modello 3D.   
La creazione di base ha richiesto   l'utilizzo di una stampante 3D di ultima generazione per la realizzazione in tre   dimensioni". 
Marco Mazzoni e Riccardo Rossi, videomakers   
 
 
Nessun commento:
Posta un commento