Apertura h2130 Fine concerto                           h2300
                          Ingresso                           8€ / Ridotto per soci                           DisorderDrama/Belleville/Lab.ProbabileBellamy/Narramondo                           6€
                          Spray                           Paint
(Monofonus                           - Austin USA)
garage no                           wave
                          info: Gli Spray Paint sono un                           trio di punk debitore alla no wave più abrasiva che vi                           metterà in ginocchio alla richiesta di un bis. Due                           chitarre a motosega che collidono con un drumming                           cervellotico e un energico approccio vocale che riesce,                           rock'n'roll texano instancabile e senza fronzoli, a                           rimanere canticchiabile. Chitarre accordate in maniera                           bizzarra incrociano testi malati nelle canzoni marchio                           di fabbrica della band. Tutto è poco confortevole e                           volgare, detto questo come migliore dei                           complimenti. 
                          press: "On "Cussin", from                           their new three-song 7-inch on Upset the Rhythm, more                           reference points abound. I hear "Death Valley '69"-era                           Sonic Youth in the chiming guitars and all-together-now                           yells of George Dishner and Cory Plump, and the rough                           churn of Lake of Dracula in the growling, gut-punch                           rhythm. But again the band's ability to create momentum,                           especially in the song's grinding instrumental section,                           makes them sound less like a post-punk tribute than a                           new branch of a storied family tree—a branch that                           continues to grow on their next full-length, Clean                           Blood, Regular Acid, due on Monofonus Press in                           September." Marc Masters - Pitchfork
                          sito: http://sprayingpaint.biz/
facebook:                           https://www.facebook.com/SprayPaintisourname
etichetta:                           http://monofonuspress.com/
audio: https://soundcloud.com/upset-the-rhythm/01-a-cussin
video: http://www.youtube.com/watch?v=YVlNkOOCtSI
                          Twisk feat. Niedervolthoudini                           
(Niedervolthoudini -                           Amburgo GER)                           
no wave                           pop sghembo
                          info: Dietro i Twisk ci sono                           Martina Lenzin e Lennart Thiem da Amburgo. Confezionano                           la loro musica partendo dalle parole, usandole come via                           di fuga nella destrutturazione della classica forma                           canzone. I Twisk prendono le mosse da gruppi come gli                           Young Marble Giants e suonano un po' come un pezzo di                           David Byrne ascoltato alla radio. Un duo basso e                           chitarra dalle spiccate doti cantautorali che gioca a                           far scontrare il rock con il minimalismo. A far loro da                           base ci pensano delle cassettine su cui sono registrati                           scarni suoni di batteria e rumori vari. Le ritmiche si                           ribellano contro il quattro quarti del rock e su questo                           scontro vanno a intrecciarsi le voci di Lennart e                           Martina, quasi sguardi furtivi in questa battaglia. I                           Twisk sono come un tenero bacio che potrebbe significare                           molto di più. Con loro si esibiranno altri membri del                           collettivo artistico Niedervolthoudini, che si divide                           tra Germania, Austria e Olanda e che lavora su temi di                           arte contemporanea a cavallo con la musica e il                           suono.
                          press:                           "Here's another German band I've been digging                           lately: TWISK, a duo comprised of Lennart and Martina                           from power-pop outfit the Honeyheads. Their new project                           is a strange exercise in minimalism. Jazzy,                           Minutemen-esque chords dance over drum loops and funky                           basslines as each member of the band exchanges vocal                           duties. It's actually not that far off from your                           standard Honeyheads fare, if not a tad more dissonant.                           Make sure to check out the extended mix of "Silver                           Salute", (cassette only!) whose title seems to be a nod                           to Guided by Voices. It may take a few listens to get                           into the groove of TWISK's awkward rhythms, but it's                           worth it just to extract the pure pop essence from their                           seemingly impenetrable experimentation. Very fun                           release." Half-Gifts
                          sito: http://twiskband.tumblr.com/
facebook:                           https://www.facebook.com/niedervolthoudini
etichetta:                           http://niedervolthoudini.com/
audio: http://twisk.bandcamp.com/album/two-lp
video: https://www.youtube.com/watch?v=23eCOUv-v_I
 
                          
                            ALLUVIONE                           2014
Approfittiamo                           anche della mailing list per lanciarvi una proposta (e                           un paio di consigli) sul tema alluvione. una cosa che ci                           è saltata all'occhio nei messaggi e nelle parole dei                           Crtvtr                           era il dispiacere di aver perso, oltre alla                           strumentazione, qualcosa per loro di molto prezioso: la                           distro. i dischi che si portavano dietro ai concerti e                           che erano frutto di scambi tra le loro produzioni e                           quelle dei gruppi                           con cui suonavano o che li ospitavano. una piccola                           raccolta di storie che permetteva di far circolare                           materiali fuori dai circuiti del "mercato" discografico                           ufficiale. tanti gruppi la hanno e la curano e la usano                           per pagarsi i costi (sempre alti anche in tempi di non                           emergenza) del suonare. così abbiamo avuto questa idea e                           facciamo questa proposta soprattutto ai gruppi e alle                           etichette che abbiamo ospitato e che ospitiamo nelle                           nostre serate: portateci o mandateci a teatro una copia                           o due del vostro ultimo disco, noi la daremo ai CRTVTR e                           andranno a formare rapidamente un nuovo fondo della                           distro QSQDR (sperando che oltre a ripartire ritrovino                           anche le vocali che hanno perso anni fa...). se avete                           amici in gruppi che hanno fatto dischi o etichette,                           anche non genovesi, provate a girare loro questo                           invito!
segnaliamo anche, tra le tante                           iniziative, che il checkmate ha stampato una maglietta                           da acquistare per rimettere in sesto il circolo, http://www.taxidriverstore.com/shop/index.php?id_product=3760&controller=product                           in collaborazione con The Giant's Lab, Taxi Driver e                           Davide Colombino.
e anche che Silvia e il suo                           Almanacco sono temporaneamente trasferiti un po' più su,                           in vico spada 16r tra piazza del ferro e via luccoli.                           inutile risottolineare l'invito ad andare e                           comprare.
in ultimo, se vi va di donare soldi vi                           giriamo il link all'IBAN di Arci Liguria. I fondi                           raccolti, con la causale Alluvione 2014, verranno poi                           girati ai circoli colpiti come già nel 2011: http://arciliguria.it/2014/10/13/alluvione-2014-nuovo-aggiornamento-sulla-situazione-lanciata-campagna-nazionale-di-sottoscrizione/
                           
                          
                            TESSERAMENTO                           dISORDERDRAMA 2014
 
Nessun commento:
Posta un commento