Il nuovo album dei toscani Piet  Mondrian è una sorta di concept album basato sul purgatorio di Dante:  nove tracce di cui sette portano ciascuna il nome di uno dei vizi capitali, una  si intitola "Antipurgatorio" e un'altra "Paradiso  Terrestre".
Per questo disco il gruppo ha dedicato più tempo  al lavoro in studio, con arrangiamenti più corposi e curati, una maggiore  valorizzazione delle voci e una ricerca più approfondita a livello di sonorità.  E tutto questo pur mantenendo al massimo il minimalismo e l'essenzialità che  sono ormai tratti distintivi e del tutto peculiari del progetto Piet  Mondrian.
Il disco è stato anticipato dall'EP "Carne Carne  Carne Carne", pubblicato in versione digitale e scaricabile gratuitamente  dall'11 al 31 maggio 2011 e in seguito proposto in vendita su iTunes. L'EP, 4  pezzi tra cui la title- track, "Bella Scoperta" (traccia degli esordi) e  l'inedito "Vortici di luce",  vedeva anche la  partecipazione di Eva Bianca Dal Canto, giovane blogger reclutata via Facebook,  alla voce in "Accidia".
Biografia
I Piet Mondrian sono un gruppo rock italiano,  composto da Michele Baldini, Francesca Storai e Valeria Votta. Si sono formati  nel 2006 per opera di Michele Baldini e Caterina Polidori. Il nome proviene dal  famoso pittore olandese Piet Mondrian, esponente del movimento artistico De  Stijl.
Il loro sound si caratterizza agli esordi come  rock minimale, dato il numero ridotto di componenti nella formazione. In seguito  durante i live verranno apposte delle basi al fine di "riempire" il suono delle  sole chitarra e batteria. Da Da Carne Carne Carne Carne i Piet Mondrian in pochi  episodi si aprono all'elettronica.
Il gruppo si ispira sia agli chansonniers degli  anni '60 (Gainsbourg ma anche De Andrè) per le composizioni più intime e le  liriche più graffianti, ma anche ai White Stripes e ai Kills, per la formula del  power duo chitarra e batteria, mentre il suono essenziale si rifà alla prima  ondata new wave, in particolar modo ai Cure.
Tutte le canzoni sono di Michele  Baldini.
Per una bio estesa visitate http://pietmondrianband.wordpress.com/about/
Chi fosse interessato al ricevimento della cartella stampa digitale/fisica dell'album risponda alla presente e mail
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Tracklist:
1. Paradiso Terrestre / 2. Gola / 3. Lussuria / 4.  Accidia / 5. Avarizia / 6. Ira / 7. Invidia / 8. Superbia / 9.  Antipurgatorio
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Crediti:
Testi e Musiche: Michele  Baldini - Arrangiamenti: Michele Baldini, Caterina  Polidori, Luca Telleschi
Piet Mondrian:
Michele Baldini: Voci,  Chitarra, Programmazione elettronica
Caterina Polidori:  Voci, Batteria, Tastiera CASIO
Eva Bianca Dal Canto:  seconda voce in "Accidia"
Anche se non compaiono nella realizzazione del  disco ci pare doveroso citare coloro che porteranno avanti il  progetto:
Francesca Storai:  Voci, tastiere, basi / Valeria Votta: Batteria, Percussioni,  Fisarmonica, Basi
Prodotto tra marzo e maggio 2011 presso il  Kasparhouse Studio di Ponte a Egola (PI)
Band Contact:
www.myspace.com/pietmondrianband
www.facebook.com/pages/Piet-Mondrian/43360854132 
PIET MONDRIAN PURGATORIO TOUR
27.10 Recanati (MC) - Old  Way                  
28.10  Giulianova Paese (TE) - L'officina l'Arte e i Mestieri                  
18.11  Prato - Nuovo Camarillo                  
19.11  La Spezia  - Arci Origami                  
20.11  Marostica (VI) - Panic Jazz                  
25.11  Cusano Milanino (MI) - Circolo Agorà                  
03.12  Cesena - Magazzino Parallelo

 
 
Nessun commento:
Posta un commento