"Maria  E' Mia" è il secondo singolo di Missa  
Precede  la pubblicazione del suo primo album intitolato "Il Grande Bluff" 
L'album  segna anche l'inizio della collaborazione con Rolando D'Angeli,  produttore sempre attento ai nuovi fenomeni musicali e che già, in tempi  recenti, ha firmato alcuni dei successi più importanti del mercato nazionale e  internazionale (Nek, Giorgia, Fabrizio Moro, Michele Zarrillo etc.). "Maria  E' Mia" segue il singolo "Missa nel Paese dei Balocchi" ottimamente  piazzato nelle classifiche radiofoniche la scorsa estate.  
 
"Maria  E' Mia" stigmatizza  con ironia e lucidità il fenomeno dei talent show che, se da un lato offrono una  possibilità per emergere a tanti giovani, dall'altra spesso bruciano troppo  rapidamente le loro aspettative e i loro sogni. Nel brano Missa con affetto,  ammirazione e un pizzico d'ironia, fa riferimento a Maria  de Filippi:  simbolo e regina del genere talent show.
Il  Grande Bluff (album)
La  Tv è un bluff, la politica è un bluff, la musica è un bluff, Il comportamento  delle persone spesso è un bluff, l'informazione è un bluff. Una società nella  quale dove la verità non è più distinguibile dall'invenzione. Uno scenario di  cartapesta all'interno del quale si muovono personaggi che Missa osserva e  racconta, spesso con caustica e amara ironia nella quale però non si può non  riconoscere  la realtà che ci  circonda. La TV dei talent e dei reality show. La politica urlata ed una  gioventù defraudata dei suoi sogni relegati ad un'effimera ricerca di notorietà.  Missa Non è più quella di "Ciao Fibra" brano che, lo ricordiamo, ha venduto più  di 180 mila copie. Ha spiccato il volo ed ha imparato a guardare le cose  dall'alto ma con il linguaggio della strada, quello tipico dell'hip hop. Un modo  di comunicare che non lascia spazio alle metafore e alla diplomazia perché, più  che mai, oggi abbiamo tutti bisogno di verità.
www.myspace.com/misssimpatiatia
Missa  23 anni di Falconara è l'espressione più genuina del rap e dell'hip hop al  femminile italiano. 
La  Tv è un bluff, la politica è un bluff, la musica è un bluff,  Il comportamento delle persone spesso è un bluff, l'informazione è un bluff. Una  società nella quale la verità non è più distinguibile dall'invenzione. Uno  scenario di cartapesta all'interno del quale si muovono personaggi che Missa  osserva e racconta, spesso con caustica e amara ironia nella quale però non si  può non riconoscere  la realtà che  ci circonda. La TV dei talent e dei reality show. La politica urlata ed una  gioventù defraudata dei suoi sogni relegati ad un'effimera ricerca di notorietà.  Missa Non è più quella di "Ciao Fibra. Ha spiccato il volo ed ha imparato a  guardare le cose dall'alto, ma con il linguaggio della strada, quello tipico  dell'hip hop. Un modo di comunicare che non lascia spazio alle metafore e alla  diplomazia perché, più che mai, oggi abbiamo tutti bisogno di  verità.
"Ciao  Fibra" e' il titolo del primo singolo di Missa,  rapper e portavoce del femminismo di  nuova generazione. 
E'  Cosi che Missa nel 2007 appare per la prima in TV  : un volto ricoperto dal cerone bianco, delle grandi x nere suglI occhi e una  parrucca di capelli corvini che contornano il suo viso. Un'immagine che ci  riporta alla celeberrima Valentina di Crepax interpretata da una ragazza dei  nostri giorni. La seduzione, la personalità e un'aggressività che usa le armi  lucide e corrosive dell'ironia filtrate attraverso I suoni "urbani" e le rime  incalzanti e graffianti tipiche del rap e dell'hip hop. E infatti Missa con  il suo primo singolo "Ciao Fibra" appare agguerrita più che mai  contro il rapper Fabri Fibra, e lo apostrofa con le sue stesse rime, il  singolo in poche ore raggiunge il record di visite su myspace, youtube e  yahoo dove conquista la prima pagina del sito. "Ciao Fibra" è un vero e  proprio best seller e costituisce un autentico record in termini di vendite per  la giovane rapper di Falconara, che si è aggiudica il 10° posto tra i singoli  più venduti in Italia, traguardo mai raggiunto da una rapper in  Italia.
Il  video del singolo "Ciao Fibra" raggiunge un milione e mezzo di  click.
Dopo  l'uscita di "Ciao Fibra", Missa regala ai fans solo per il web il video e la  canzone "il mio nome è missa", un auto-scatto di se stessa, raccontato  attraverso i canoni espressivi  del  rap e sulla falsa riga di ciò che fanno I suoi colleghi maschietti.  
A  Marzo 2009 esce un articolo sul magazine  GQ che le dedica due intere pagine di intervista, con le foto scattate  dal fotografo Enea Pieraccini,
A  ottobre 2009 viene pubblicato il   singolo "Dimmi come va"  feat. Sara Sol a cui fa seguito il video che vede Vittoria Hyde (ex concorrente  di X FACTOR) in veste di special guest. La canzone è autobiografica, la  musica è stata curata da Cabassa, musicista più volte in sala con i Simply  Red, il video è a cura di Claudio Zagarini.
Ad  oggi Missa con "Ciao Fibra" 150.729 singoli in Italia e 37.000 all'estero in  particolar modo in Francia e Belgio
Inoltre:
Missa  ha studiato   fatto inconsueto per una rapper ma che la dice lunga sulla sua preparazione -  10 anni canto lirico in Conservatorio, studiando solfeggio e pianoforte  come materie complementari, 
Missa  ha cantato per Nike  nello spot interpretato da "Gianluca Zambrotta" in occasione della vittoria  dell'Italia ai mondiali di Calcio 2006.
 Missa ha aperto il concerto di Santana in  Italia  durante la sua ultima tournée nel nostro paese.
A  21 anni ha firmato il suo primo contratto con la SonyBmg e attualmente è  prodotta da Don't Worry records, la  stessa etichetta che ha prodotto i primi due album di Giorgia, gli album del  successo internazionale di Nek, Fabrizio Moro, Michele Zarrillo e molti altri.  
E'  stata protagonista per due volte dello  spot pubblicitario per la Sprite andato in onda su  MTV
A  Settembre 2010 è stato pubblicato il libro di Michele Monina  "Milanabad"  dove Missa ha scritto alcuni versi per l'autore assieme ad altri cantanti tra  cui: Francesco Renga, L'aura, Caparezza e molti altri.
PROMORADIO  ||| L'AltopArlAnte  www.laltoparlante.it   - 348.3650978

 
 
Nessun commento:
Posta un commento