IL MEI PER UN VIDEOCLIP CONTRO LA VIOLENZA SULLE   DONNE
Parte il   contest "Polsi" di Roberta di Lorenzo: partecipa alla scelta della migliore   sceneggiatura per un videoclip contro la violenza sulle donne
Il primo   classificato vincerà 1500 euro messi in palio da Raiser per realizzare un   videoclip da presentare al Mei 2.0
Sara' presentato domenica 29 settembre al Museo   Internazionale delle Ceramiche di Faenza dalla Senatrice Sefi Idem ispiratrice   dell'ultimo decreto contro il femminicidio
Sarà la senatrice ravennate Sefi Idem, ispiratrice   del decreto del Governo Letta contro il femminicidio presentato ieri, a   presentare domenica 29 settembre al Museo Internazionale delle Ceramiche dalle   ore 14  il videoclip Polsi di Roberta di  Lorenzo contro la violenza   sulle donne nell'ambito della nuova edizione dell'Onda Rosa Indipendente,   all'interno del Mei  2.0, che tanto successo ha avuto lo scorso   anno.
Il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti promuove la   realizzazione di un videoclip contro la violenza sulle donne da presentare al   Mei 2.0 che si terra' a Faenza dal 27 al 29 settembre, il festival dei festival   per gli artisti indipendenti ed emergenti. Parte il contest "Polsi" di Roberta   Di Lorenzo, sponsorizzato da Raiser, grazie alla collaborazione del Mei –   Meeting delle Etichette Indipendenti e della casa di produzione Giorgi   Risi.
Da oggi fino al 31 agosto è possibile partecipare al   Premio per il Videoclip su Soggetto Musicale a favore della Sensibilizzazione al   Problema della Violenza sulle Donne, indetto dall'Agenzia di Produzione Musicale   Raiser e la casa di produzione Giorgio Risi, con la collaborazione del MEI –   Meeting delle Etichette Indipendenti su testi e musiche di Roberta di Lorenzo   sul brano "Polsi".  Il concorso è aperto a tutte le case di produzione e ai   videomaker indipendenti che possono inviare entro il 31 agosto alla casella info@raiser.it e mei@materialimusicali.it  la   loro sceneggiatura per la realizzazione del videoclip sulla   canzone.
 
Ecco il bando:
PREMIO VIDEOCLIP SU SOGGETTO MUSICALE A FAVORE DELLA   SENSIBILIZZAZIONE AL PROBLEMA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE BANDO DI CONCORSO Il   concorso è riservato a videoclip musicali LOW BUDGET che abbiano spiccati   caratteri di indipendenza produttiva o di espressione   alternativa.
Non esiste alcun limite riguardo:
supporto delle riprese
generi estetici
purché l'opera inviata sia riconducibile alla forma   generalmente intesa di videoclip.
La musica e il testo saranno la canzone POLSI della   cantautrice ROBERTA DI LORENZO.
Unico requisito è che l'opera venga proposta al concorso   con il pieno accordo tra i titolari dei diritti delle immagini e i titolari dei   diritti sul brano musicale.
Il soggetto del videoclip in concorso deve essere inviato   via mail entro e non oltre il 31 agosto a : info@raiser.it e mei@materialimusicali.it I Per   perfezionarne l'iscrizione al premio occorre compilare in ogni sua parte   l'apposita SCHEDA CONCORSO e inviarla alla mail di cui sopra indicando nome casa   di produzione e/o regista, dati anagrafici e di residenza, curriculum personale   e aziendale, altre curiosita' e la conferma della disponibilita' in caso di   scelta a realizzare il videoclip entro il Mei 2.0 di fine settembre a Faenza per   la presentazione.  Sempre la scheda deve comprendere i dati e i contatti di   tutti coloro che lo hanno realizzato: regia, fotografia, montaggio,   soggetto.
Sempre nell'allegato e' utile che vengano indicati i   crediti di chi realizzerà  l'opera in caso di vittoria: artista, titolo   brano e i nomi di regista, direttore della fotografia, montatore e autore del   soggetto.
Ogni casa di produzione, videomaker e partecipante al   contest puo' inviare 1 solo soggetto per un videoclip partecipante al   concorso.
Il materiale può essere inviato entro e non oltre 31   agosto 2013.
Il partecipante che compila e spedisce la scheda di   partecipazione si assume ogni responsabilità rispetto alla veridicità delle   informazioni contenute in essa, sarà quindi responsabile anche verso terzi nel   caso di notizie false, nomi scritti in maniera sbagliata, errori di ogni sorta   che dovessero causare rivendicazioni di ogni genere.
Non è richiesta alcuna quota d'iscrizione in   denaro.
La giuria
La giuria sarà formata dal Coordinamento del MEI con la   supervisione di Giordano Sangiorgi, l'agenzia di produzione musicale RAISER, la   casa di produzione Giorgio Risi srl e l'artista Roberta Di Lorenzo e sceglierà   la sceneggiatura vincente alla quale verrà assegnato
•     un premo in denaro per la   realizzazione del videoclip
•     la presentazione dello stesso   nell'ambito del Mei 2.0 per domenica 29 settembre, in occasione della nuova   edizione dell'Onda Rosa Indipendente al Museo Internazionale delle Ceramiche di   Faenza.
La migliore sceneggiature sarà premiata con un premio di   euro 1.500,00 € per la realizzazione del videoclip che gli saranno assegnati   tramite un bonifico  a presentazione fattura (Iva inclusa) da parte di   Raiser, sponsor del Premio.
La direzione artistica, a propria discrezione, potrà   decidere l'assegnazione di eventuali riconoscimenti speciali.
Tutte le notizie riguardanti il Premio, compresa   l'assegnazione delle nomination, saranno diramate dall'organizzazione   direttamente agli interessati: non disponendo di un ufficio informazioni,   nessuna ulteriore comunicazione sulla manifestazione verrà resa su richiesta dei   partecipanti.
Pertanto si prega di seguire i comunicati che renderanno   noti i vari sviluppi dell'organizzazione del Premio sul sito ufficiale:  www.meiweb.it , partner tecnico del   contest.
La  migliore sceneggiatura verrà scelta entro il 5   settembre 2013.
La cerimonia di premiazione e la presentazione del   videoclip   avverrà il 29 settembre 2013 al MEI 2.0 di   Faenza.
Il Brano per l'ascolto puo' essere richiesto a info@raiser.it 
Ufficio Stampa Lunatik
onair@lunatik.it
 
 
Nessun commento:
Posta un commento