dall'autoproduzione   all'autopromozione fino all'ascolto dei vostri cd da parte di esperti che vi   consigliano:non mancate!
Come   sempre il Mei è attento alla formazione e all'aggiornamento per tutti   coloro che vivono di musica; e anche l'edizione di quest'anno ospiterà due   importanti momenti di formazione e sostegno agli artisti emergenti, entrambi   completamente gratuiti.
Il   primo è il Mei Music Lab,   appuntamento seminariale che nelle mattinate di sabato 28 e domenica 29   settembre vedrà affermati professionisti del settore tenere incontri   focalizzati sui vari aspetti dell'autoproduzione e dell'autopromozione musicale.   Gli incontri si svolgeranno a partire dalle 9:00 nella Sala Gialla del Comune   di Faenza.
Relatori   del Mei Music Lab saranno, durante l'incontro di sabato 28 settembre,   Max   Monti dei   Quintorigo (produttore artistico), Giampiero Bigazzi (produttore esecutivo), Alberto Quadri (esperto di self promoting), Fabio Gallo (esperto di promozione), Anna Galletti (Siae e diritti); il 29 settembre   saranno presenti invece Pietro Camonchia e Luca Red Esposito (esperti di web marketing), Fabrizio Galassi (ideatore della piattaforma di   distribuzione online Zimbalam), l'avvocato Andrea Marco Ricci (dell'Associazione senza scopo di lucro   Note Legali), Marco Notari di Libellula Music, Giorgio Cipressi (Comunicazione Globale); inoltre in   entrambi gli incontri sarà presente un rappresentante dei Deposito Zero   Studios di Forlì,   giovane realtà emergente in rapida affermazione.
Il Campus Mei sarà invece un'occasione per tutti gli   emergenti che desiderano ricevere pareri e consigli qualificati sul proprio   progetto musicale. Nei pomeriggi di sabato 28 e domenica 29 settembre, sotto il   Voltone della Molinella a Faenza, un team di artisti e operatori del settore   ascolterà le proposte musicali degli artisti che vorranno sottoporsi a   giudizio.
Il Mei ha invitato a partecipare come giudici big del calibro del   Maestro Marco Sabiu, giornalisti   specializzati come Cristina Zoppa, il blogger ed esperto del settore Luca D'Ambrosio, operatori esperti come Luca Masperone  e   Fabrizio Galassi e altri ancora.
Siete   tutti invitati a partecipare; vi aspettiamo!
Sabato   28 e domenica 29 settembre (anteprima il 27 settembre) Mercato della Cultura in   Piazza del Popolo e Campus Mei e Music Lab nelle Sale del Consiglio Comunale di   Piazza del Popolo in Centro Storico a Faenza!
Tutto il programma su www.meiweb.it 
Ufficio Stampa Lunatik
onair@lunatik.it
 
 
Nessun commento:
Posta un commento