IL   NIDO
Presenta   SPUTNIK
Tratto   dall'ep Tutto il mondo è palese
Etichetta   Gaiden Records 
guarda   qui il video 
http://www.youtube.com/watch?v=u7V5DrL9Egw
IL   NIDO SU IL NIDO
"Ti   racconto come nasce la band. Come avrai notato ho scelto, ogni qual volta c'è da   scrivere di noi, di "narrare" in maniera quasi favolesca. Ci concepisco come una   sorta di Musicanti di Brema immersi in un mondo parallelo, goliardico, grottesco   e ironico. Siamo molto sarcastici, sul web come dal vivo. Questa semplice   stringa è la nostra biografia, sotto cosa e chi siamo realmente".   
 
Biografia   boschiva
Un   giorno di pioggia Montone e Sor Maestro incontrarono il Furfante per caso.   Insieme vagarono alla ricerca dello Spaventafabio, leggendario uomo di paglia.   
 
Qualcosa   di noi 
Il   Nido nasce nei boschi della provincia de L'Aquila nel 2011, da un'idea di Val   Monteleone, attivo nella scena musicale alternativa da molto tempo. Dopo anni   spesi su progetti "incastrati" in diversi generi, decide di dare sfogo alla sua   fantasia, chiamando a raccolta due suoi vecchi amici e compaesani, il   chitarrista Dante Mei (detto Il Furfante o Lo Spurgo) e il trombettista classico   Valerio Marcangeli (detto Sormaestro). Lavorano per un anno a diversi pezzi   finchè non incontrano il batterista Fabio Romano Marianelli (detto lo Spaventa   Fabio) che si unisce alla band. Si delinea così un percorso musicale che non ha   barriere, parte una ricerca continua e schizofrenica verso musica incontaminata,   come I luoghi in cui viene creata. Così, testi criptici e sarcastici si   spiattellano su ritmi funky, morbide sonorità jazz, temi folk/country e durezze   rock. Il 2012 è l'anno del debutto discografico e live. A febbraio il video di   "Crimini" fa da apripista all'EP "Tutto il mondo è palese", pubblicato sulla   label indipendente Gaiden Records, prodotto da Riccardo Studer al Dreamlike   Studio. Il Nido comincia così ad esibirsi sui palchi romani e abruzzesi,   riscuotendo un notevole successo. Il pubblico è divertito e incuriosito dalle   esibizioni, così come la critica. L'interesse non si ferma ai confini italiani,   la seguitissima webzine cilena The Holy Filament scrive di loro "Se I Mr. Bungle   si dovessero riunire e fare un tour in Italia, la degna spalla dovrebbe essere   Il Nido". Attualmente sono impegnati a portare in giro il loro show e a produrre   il loro primo album, che uscirà a Marzo. 
 
Formazione   
Val   detto Montone – Basso e voce. 
Dante   il Furfante detto Lo Spurgo – Chitarra e chitarrini.
Valerio   "Sormaestro" – Sax, tromba e tastiera.
Fabio   detto (Lo Spaventafabio) – Batteria e percussioni.
 
Ufficio Stampa Lunatik
onair@lunatik.it
 
 
Nessun commento:
Posta un commento