CARMELO   AMENTA   
"I   gatti se ne fanno un cazzo della trippa"
Label:   Seahorse Recordings
Distribuzione:   Audioglobe/Ioda
I   gatti se ne fanno un cazzo della trippa perché hanno innanzitutto bisogno di   protezione, amore e croccantini. Come gli uomini, le donne, i bambini, gli   stolti, i ladri, i delinquenti, i geni, i buoni, le capre, i cani, i cavalli se   ne fanno niente del superfluo quando non hanno ciò di cui realmente hanno   bisogno per sopravvivere. Questo e' il filo conduttore che unisce i brani del   secondo album di Carmelo Amenta, il disco dopo L'ERBA CATTIVA che e' stato   scaricato gratuitamente oltre 16.000 volte. E' un album fatto di solitudini e   silenzi, di polvere e rabbia, di ironie ciniche e disincantate. Registrato da   Paolo Messere, presso l'Eye and Ear studio di Fiumedinisi, in soli 6 giorni. I   suoni ed i ritmi trascinano l'ascoltatore in una giostra scassata, su altalene   elettroacustiche pregne di sentimenti violenti e sinceri. Personaggi a disagio   nelle situazioni in cui si trovano, mai arrese ma consapevoli, sono i   protagonisti delle storie presenti nel disco; persone e non gente. E' stato   composto da Carmelo Amenta e suonato dai LOS CARMELOS TRABALLEROS: Carmelo   Amenta alla voce e alle chitarre, Enzo Pepi (chitarrista della PEPI BAND ed ex   TWIG INFECTION)alle chitarre, Francesco Accardi (bassista nei Suzane'silver e   deus ex machina degli SNAKE'S AMBASSADOR) al contrabasso, Graziano Latina   (percussionista di DAVIDE DI ROSOLINI E LA CLINICA e collaboratore in molteplici   progetti di vario genere con i migliori musicisti siciliani) alle percussioni e   ai rumori. Il risultato e' un disco difficilmente etichettabile, vicino al   cantautorato (non per forza delle nostre parti), al folk, al rock, al vecchio   blues. Contiene 10 brani e un e.p. di 5 canzoni(NON DIMENTICARE DI ABBEVERARE LE   PIANTE E.P.). Brani come FRAMMENTI, I GATTI SE NE FANNO UN CAZZO DELLA TRIPPA,   TUTTO E' FUORI POSTO SEMPRE, LE CANZONI DEI FANTASMI, PER I VERMI SIAMO TUTTI   UGUALI, tanto per citarne qualcuno, ci introducono nel mondo variegato e   sinistro in modo singolare di questo lp. va ascoltato attentamente e ad un buon   volume, senza aver fretta di coglierne l'essenza nell'immediato; magari   sorseggiando del vino rosso non per forza di ottima qualita'. Ne sconsigliamo   vivamente l'ascolto durante riunioni familiari, battesimi e matrimoni. Quando lo   avrete ascoltato ci darete ragione; e presto o tardi avremo modo di parlarne   ancora!
 
 
Nessun commento:
Posta un commento