A MARZO INTERPRETERÀ  RADAMES IN "AIDA"
AL LYRIC  OPERA OF CHICAGO  (U.S.A.)
A marzo il tenore italiano MARCO BERTI  interpreterà Radames in "AIDA" al  LYRIC OPERA di CHICAGO:  lo ha annunciato in questi giorni  il direttore generale del Lyric  Opera, ANTHONY FREUD. MARCO BERTI è stato chiamato per  sostituire Salvatore Licitra, scomparso di recente.
Anthony Freud, dopo aver espresso profonda  commozione e dolore per la scomparsa di Salvatore Licitra, ha  proseguito: "Oggi pochi tenori possono interpretare  i ruoli drammatici di Giuseppe Verdi nei Teatri  internazionali di grande rilievo. Siamo  quindi estremamente fortunati che il connazionale di  Salvatore, Marco Berti, che ha fatto registrare un grande  successo al suo debutto lirico due stagioni fa, si sia  reso disponibile a interpretare Radames dal 6 marzo al 25  marzo".
Marco Berti conclude le prime date al  Teatro SAN FRANCISCO OPERA HOUSE, in cui ha vestito i panni di  Calaf in Turandot, con un grande successo di pubblico e anche di  critica, che lo ha definito "preciso e impeccabile". Le ultime due  repliche  l'1 e il 4 ottobre.
Questi i prossimi impegni di MARCO  BERTI tra ottobre e dicembre si esibirà per ben dieci volte al Bayerische  Staatsoper Opera House di Monaco di Baviera ed interpreterà CAVARADOSSI in  "TOSCA" (30 ottobre, 2, 5 e 8 novembre) e CALAF in  "TURANDOT" (3, 7, 10, 14, 17 e 20 dicembre). Il tenore italiano  proseguirà a partire da gennaio 2012 con TOLOSA, BERLINO, TORINO e MONACO DI  BAVIERA.
Note  biografiche:
MARCO BERTI debutta nel 1990 a Cosenza, vincitore  del concorso internazionale "Giacomantonio", con l'opera Madama  Butterfly nel ruolo di Pinkerton. Da quell'anno MARCO BERTI  inizia una brillante carriera nei principali teatri italiani e  stranieri, dove interpreta sempre ruoli che mettono in evidenza, oltre alla  chiarezza del fraseggio, la morbidezza e il timbro della sua voce considerata  oggi, da autorevoli critici, una tra le più belle nel panorama italiano. Le  straordinarie qualità vocali, unite alla spiccata attitudine interpretativa,  rendono Marco Berti uno dei più apprezzati artisti di fama  internazionale.
Nel repertorio di Berti sono  compresi tutti i maggiori ruoli tenorili, affidati in passato a interpreti  leggendari come Corelli, Bergonzi, Del Monaco, Domingo e Pavarotti. Per  le sue interpretazioni di Radamés in "AIDA", Riccardo in "UN BALLO IN  MASCHERA", Manrico nel "TROVATORE", Ernani ed Otello nelle opere  omonime, Marco Berti è artista conteso dai maggiori teatri e dai festival più  prestigiosi. In tutto il Globo,inoltre non si possono trascurare le sue  apparizioni nel repertorio pucciniano: Calaf in "TURANDOT", Des Grieux  in "MANON LESCAUT", Pinkerton in "MADAMA BUTTERFLY", Cavaradossi  in "TOSCA", Edgar nell'opera omonima. Berti è uno dei più acclamati  Don José nella "CARMEN" di Bizet ed è sempre stato salutato dagli  applausi del pubblico anche quando ha dato vita ai personaggi di Adorno nel  "SIMON BOCCANEGRA" e di Canio nei "PAGLIACCI". La sua carriera densa  di successi è stata costantemente costruita sullo studio e l'etica del canto  all'italiana. Marco Berti è stato diretto da Gianandrea Gavazzeni,  Zubin Mehta, Lorin Maazel, Riccardo Muti, Antonio Pappano, Daniel Oren, James  Conlon, Nicola  Luisotti, Riccardo Frizza e da altri autorevoli maestri. Ha  lavorato con famosi registi tra cui Franco Zeffirelli, Pier Luigi Pizzi,  Pier'Alli e Liliana Cavani. Marco Berti, da oltre un ventennio, calca le  scene dei più prestigiosi palcoscenici lirici internazionali: dal COVENT  GARDEN di Londra al METROPOLITAN di New York, dalla SCALA di  Milano all'ARENA di Verona, dal LICEU di Barcellona all'OPÈRA di Parigi fino  agli immensi palcoscenici dell'Estremo Oriente: Tokyo e  Pechino.

 
 
Nessun commento:
Posta un commento