
.jpg)
Notizie, novità, riflessioni... la redazione di Music On TNT mette giù due righe ogni volta che "qualcosa accade"...
Nuovo album per una pianista giapponese molto promettente e che... mantiene già molto! A cura di Pier Luigi Zanzi.
"Rituale" appuntamento col grande gruppo fusion che torna ancora, forte come (quasi?) sempre. A cura di Pier Luigi Zanzi.
Yumico, promettente novità del panorama electro/pop Italiano, esce con il suo primo lavoro. "Lividi" recensito da Puppet
Anteprima!! Data Zero. Vasco Rossi a Genova per l'inizio del tour 2008. A cura di Gualdi Loris
Con questo articolo daremo uno sguardo sull'anarco punk inglese. A cura di Loris Gualdi
Una nuova tappa nella nostra storia del jazz. Stavolta parliamo di Andrew Hill, l'innovatore silenzioso. A cura di Paolo Bernardi.
Splendido Jazz di un quartetto di classe superba! Recensito per voi The Wind di Franco Ambrosetti & Uri Caine Trio. A cua di Pier Luigi Zanzi.
I Nine Inch Nails proseguono sulla strada intrapresa dai Radiohead. "The Slip", il loro ultimo lavoro, è disponibile gratuitamente sul loro sito. Recensito da Puppet
Una nuova proposta della Udu Records con due dischi interessanti degli Ariemma e degli Mama's gan. A cura di Loris Gualdi.
15 maggio 2008 ore 18.00
Michele Fianco
soloinversi
con
Stefano Nencha chitarra
Alessia Piermarini voce
Francesco Poeti chitarra
Solo in versi, esperimento in versi e in jazz. Appuntamento giovedì 15 maggio alle 18.00 nell'ambito del ciclo di incontri letterari Occasioni2, a cura di Vilma Costantini e Francesco Muzzioli, ospitato dal Blow Club di S. Lorenzo. Un incontro tra poesia contemporanea e standard della tradizione jazzistica, in occasione della presentazione della raccolta di Michele Fianco Versi in via di liberazione (e un numero civico) (Le impronte degli uccelli, 2008). "La poesia come strumento solista all'interno di una formazione jazz". Questa l'idea che vede coinvolti, oltre l'autore, Stefano Nencha e Francesco Poeti, due tra i più raffinati chitarristi dell'attuale panorama jazz italiano e Alessia Piermarini.
Alboran trio Secondo lavoro per un trio italiano interessantissimo... già dal primo! A cura di Pier Luigi Zanzi
Eels 07/03/2008 Conservatorio G. Verdi, Milano. Ascoltati per voi da Martina Pugno.
Terzo approfondimento, sulla storia della musica Jazz. Recensito e analizzato Caravan dei Jazz Messengers di Art Blakey, Seconda parte parte. A cura di Paolo Bernardi.
Ecco un esempio di cosa stia succedendo nel mercato della musica, di come chiunque stia cercando soluzioni nuove, con una serie impressionante di considerazioni da fare e che lascio anche alla vostra riflessione: il costo della musica, il target, la qualità dell'ascolto, i luoghi in cui prende forma l'esperienza di ascoltatori, il modo in cui i giovani vengono fatti avvicinare alla musica e molto, molto altro. Ogni argomento porta con sé riflessioni non necessariamente negative o positive. E' importante capire come la situazione evolve, possibilmente cogliendone anche la direzione, per capire soprattutto come trovare la nostra personale strada alla musica, come insegnarla se si è genitori, come condividerla tra amici, come viverla per la nostra felicità.
_____________________________________
SONY BMG ENTERTAINMENT aderisce al progetto Nokia Comes With Music
L’offerta musicale sui telefoni Nokia includerà anche contenuti firmati SONY BMG
Londra, Regno Unito – Nokia ha annunciato oggi che SONY BMG ENTERTAINMENT ha ufficialmente aderito a Nokia Comes With Music, il rivoluzionario progetto che permette agli utenti di scoprire e fruire musica con il proprio telefono Nokia.
Ojanpera ha aggiunto: “Nokia Comes With Music è un’innovazione che non solo permette di scoprire e fruire nuova musica, ma anche di espandere il settore nel suo complesso e, quindi, anche i guadagni, a vantaggio degli artisti, delle etichette e dei titolari di altri diritti.”
Gli utenti che acquisteranno un dispositivo integrato col servizio Nokia Comes With Music potranno usufruire di un anno di accesso al ricco catalogo musicale di SONY BMG. Mediante il Nokia Music Store, i consumatori potranno scaricare tracce musicali sia sul proprio dispositivo mobile che sul computer per tutto l'arco dei dodici mesi successivi all'acquisto del telefono cellulare.
Alla fine dell'anno, potranno tenere le tracce scaricate e, qualora acquistassero un nuovo dispositivo o computer compatibile, potranno trasferire i contenuti scaricati, sostituendo il nuovo dispositivo o computer ai dispositivi originali. In questo modo, gli appassionati di musica che parteciperanno all'esperienza Comes With Music potranno conservare i download sui propri dispositivi e/o computer per tutta la vita.
Gli utenti disporranno di una serie di interessanti opzioni per continuare ad acquisire musica una volta scaduto l'abbonamento Nokia Comes With Music. Potranno, infatti, proseguire all’acquisto di nuove tracce utilizzando il Nokia Music Store o passare a un servizio di abbonamento Nokia ad “accesso illimitato” accedendo così a brani inediti e a tracce in catalogo, non scaricate durante il primo anno.
Nokia Comes With Music permette agli utenti di acquistare un dispositivo Nokia con un anno di accesso illimitato a brani musicali di una serie di grandi artisti del passato e contemporanei, oltre che dei Big del futuro. Al termine dell’anno, gli utenti possono tenere tutta la musica scaricata, senza temere che scompaia una volta scaduto l’abbonamento. Universal Music Group International e SONY BMG ENTERTAINMENT parteciperanno al lancio, nel frattempo Nokia è in trattative anche con molte altre etichette internazionali.
Recensito l'ultimo lavorodella band di Athens i Rem, ecco a voi Accelerate. A cura di Giulia Zichella
la nuova etichetta riminese Interno 4 records propone il nuovo talento di Giuseppe Righini con il suo Spettri Sospetti, un album tra cantautorato noir e alternative onirico.A cura di Loris Gualdi.
Lightspeed Champion - Falling Off the Lavender Bridge. Recensione dell'album a cura di Martina Pugno