#piùmusicalive Milano
powered by KeepOn - www.keepon.it
Dopo il successo della petizione per snellire l'iter burocratico relativo all'organizzazione dei concerti, sancito con l'approvazione di uno specifico emendamento inserito nel decreto Valore Cultura (http://www.camera.it/leg17/465?tema=914&Il+decreto-legge+91%2F2013%3A+Valore+cultura), riparte la campagna di Più Musica Live.
Prossimi obiettivi: cambiare le regole del gioco anche su altri fronti quali il diritto d'autore, la normativa sui grandi eventi e la razionalizzazione dei criteri relativi a sicurezza, fiscalità e status giuridico di chi lavora in ambito musicale.
Se ne parlerà venerdì 18 ottobre a Milano, nel corso di una serata a base di idee e musica ospitata dal teatro Franco Parenti di Milano. Assieme a Stefano Boeri, promotore della petizione Più Musica Live, al ministro dei Beni e delle Attività Culturali Massimo Bray e ad altri protagonisti del mondo della musica e della politica, interverrà a nome di KeepOn Alberto Campo.
Prosegue dunque la collaborazione nata il 21 settembre a Firenze, in occasione del KeepOn Festival, sede di un confronto diretto, vivo e autentico fra i rappresentanti delle istituzioni impegnati a favore della musica e i direttori dei live club, veri protagonisti del circuito che KeepOn intende sostenere e valorizzare, come dimostra la preziosa documentazione video realizzata dalla crew Matriosca (www.matriosca.it) a margine di quell'incontro: http://www.keepon.it/portal/IT/pages/festival_2013
L'INCONTRO SARA' APERTO AL PUBBLICO E AD INGRESSO LIBERO!
Nessun commento:
Posta un commento