mercoledì 4 maggio 2011

live @sPAZIO211 dal 4 al 7/05: GIANT SAND, OvO, ZEN CIRCUS, GO DOWN MOSES dancing night, FOXHOUND, ZEUS!, NEROCAPRA, TREES OF MINT


 mercoledì 4 maggio 2011
 
sPAZIO211 presenta
 
OvO
+ ZEUS!
+ NEROCAPRA
 
doors: 21:29
ticket: 5 euro
prevendite su: www.spazio211.com
 
 
 
 
- OvO -
 
Chiudete gli occhi: penserete che Satana in persona stia cantando. Apriteli: vedrete una piccola donna mascherata, con i dreadlocks lunghi fino ai piedi, senza effetti sulla voce.
Richiudete gli occhi: penserete ad un set di batteria metal con doppio pedale. Riapriteli: un omone gigante con maschera da wrestling sta massacrando due tamburi e un piatto, in piedi e senza cassa.
Due persone, mezza strumentazione, sufficienti per scatenare l'Inferno. Questi sono gli OvO.
 
 
 
- NEROCAPRA -
 
 
 
Nerocapra nasce nel 2003 per volontà di Mirco Rizzi e Dne. I due, già attivi da anni negli ambienti sperimentali noise, decidono con questo progetto di tornare alle loro radici musicali: heavy metal.
Dopo un lungo periodo letargico, nel 2007 si unisce alla band il batterista Giamma. In pochi mesi 9 brani sono scritti e nel 2009 iniziano a muoversi per date dal vivo nel nord Italia.
 
 
 
- ZEUS! -
 
 
ZEUS! è un duo formato da Luca Cavina (Calibro 35, Transgender, Hellish, Pornoise, Pixel Johnson, Beatrice Antolini) al basso distorto e da Paolo Mongardi (Transgender, Rebelde, Il Genio, Jennifer Gentle, Mortuaria, Taunt/State Of The Art Living Dead) alla batteria distorta. Il progetto nasce nell' estate del '46 con l' intento di rivoluzionare completamente il panorama musicale internazionale. Dopo varie sessioni in studio ci si rende subito conto che il materiale registrato è roba che scotta, tale da poter sconvolgere per sempre il mondo intero. I due decidono quindi di nascondere il master di quelle registrazioni e di non renderlo pubblico fino al 3000. Gli ZEUS! si prefiggono quindi di elargire una pioggia di metallo dorata fino a quando le masse non saranno pronte per ascoltare il contenuto del master segreto. Per gli amanti del trito.
 
 
 
 

 
venerdì 6 maggio 2011
 
sPAZIO211 presenta
 
GIANT SAND
+ TREES OF MINT
 
doors: 21:29
ticket: 15 euro
prevendite su: www.spazio211.com
 
 
 
- GIANT SAND -
 
Giant Sand presentano il nuovo album 'Blurry Blue Mountain'.
 
I Giant Sand hanno festeggiato nel 2010 un quarto di secolo dal loro debutto discografico (Valley of Rain) e lo hanno fatto nel modo migliore uscendo con un bellissimo nuovo album, Blurry Blue Mountain. L'unico membro che è rimasto in questi venticinque anni di vita del gruppo è il solo Howe Gelb, fondatore della band, il padrino dell'alt. country. Blurry Blue Mountain, con le sue dolci melodie country e un po' folk, e con le improvvise, e rare, intromissioni di chitarra distorta, è un gioiello di equilibrio tra suoni desertici, tradizione tex-mex e atmosfere western. Il tutto condito dalla sempre pacata e sussurrante voce di un Gelb, che, ovviamente, la fa da padrone. Howe Gelb canta e incanta con la sua voce che è ormai un'icona, assistito magnificamente dai nuovi membri, tutti danesi, che da qualche anno compongono il gruppo, ossia Thøger T. Lund, Anders Pedersen e Peter Dombernowsky.
 
 
 
- TREES OF MINT -
 
 
TREES OF MINT è un progetto musicale ideato nel 1999 da Francesco Serra, chitarrista e compositore autodidatta. Atmosfere rarefatte, spoglie, incorniciano una musica melodica e intimista, basata su intrecci di chitarra frastagliati e molto dilatati. "Micro Meadow…", disco d'esordio uscito nel 2008 per Here I Stay records, riscuote numerosi consensi dalla critica specializzata nazionale. Trees of Mint, si è esibito su numerosi palchi Italiani proponendo un set basato esclusivamente su chitarra elettrica, voce, loops e visuals. Il nuovo live set consiste in composizioni per sola chitarra elettrica e loops.
 
 

 
sabato 7 maggio 2011
 
sPAZIO211 in collaborazione con Associazione Anche No
presentano
 
ZEN CIRCUS
+ FOXHOUND
+ GO DOWN MOSES
 
doors: 21:59
ticket: 8 euro
 
 
 
Ormai Appino, Ufo e Karim sono una certezza del Rock indipendente Italiano, che da circa una decade contemporaneamente unisce e divide il pubblico. Toscanacci, ma non diteglielo mai. Hanno cominciato suonando per le strade un Folk-Punk che in Italia non si era mai visto. Debitori agli esordi degli statunitensi Violent Femmes, paragone costante che hanno combattuto negli anni facendo dischi sempre diversi e finendo poi negli ultimi anni per suonarci assieme come membri aggiunti e prendendo Brian Ritchie come quarto membro per scrivere un disco a quattro mani che poi è l'ultima uscita: Villa Inferno. Troppo diretti? Troppo veri? Di certo non pagano dazio al rock italiano '90. Scordatevi quindi parole ricercate e citazionismi colti. Scordatevi paure e dolcezza: nel circo zen trovate solo rabbia, odio, amore disperato, voglia di vivere e morire. I Pagliacci ubriachi del proletariato del duemila. Sì, quella parola dimenticata: Proletariato aggiornato ai tempi di Internet. Rassegnatevi, questo paese forse troppo piccolo o forse mai piccolo abbastanza per loro, piano piano comincia a puzzare di Circo Zen. E non c'è solo il punk, l'energia vitale del rock per necessità. C'è la poesia con gli occhi lucidi, le rive dei fiumi che dividono, le città troppo ubriache di notte e troppo serie di giorno. La sconfitta di un paese che prende a calci in faccia i propri pregi.
Concludiamo citandoli: "Non vi libererete tanto facilmente di noi!"
 
 
 
- FOXHOUND -
 
 
foxhound.bandcamp.com
 
La storia dei Foxhound inizia 4 anni fa. Riccardo, Luca, Filippo e Lorenzo oggi hanno 17 anni, hanno vinto Pagella non solo Rock nel 2009, seguono concerti a Spazio211, Druento Mad Fest, in Piazza Castello a Torino, e un mini tour di 10 date sparse per l'Italia. Urgenza e freschezza, schiettezza e ritmo. Trattano i loro suoni con l'elegante violenza del leone e la naturale astuzia della volpe.
 
 
 
SATURDAY. may. the 7th.
h 00.30
GO DOWN MOSES
Spazio 211, Torino
ingresso UP TO YOU dopo il concerto degli Zen Circus
 
 
 
 
Le scarpe danzanti dal dancefloor più underground di San Salvario incontrano i ciuffi ribelli della Drogheria dando vita a "Go Down Moses":
un cocktail di punk, garage, r'n'r, new wave, post punk, electro, oldies but goodie, deep 80s, lo.fi, no.fi and love songs.
 
Dj-set:
DANCING SHOES
Gabriele Brokenmay & Giulia
FAC-2
Fede'n'roll & The Paddock
 
Graphic:
Yoanna Capellupo
 
Bus:
4 Nightbuster gtt da P.zza Vittorio
 
More info:
349.1353978
 

 
coming next in sPAZIO211
 
wed 04.05.11 OvO + ZEUS! + NEROCAPRA
fri 06.05.11 GIANT SAND + Trees Of Mint
sat 07.05.11 ZEN CIRCUS + Foxhound, + GO DOWN MOSES dancing night in collaborazione con Associazione Anche No
wed 11.05.11 ESBEN AND THE WITCH
thu 12.05.11 BILLY BRAGG
fri 13.05.11 FINALE PAGELLA NON SOLO ROCK 2011 ospiti FRATELLI CALAFURIA
sat 14.05.11 WOLF PEOPLE
wed 18.05.11 BLANK DOGS
thu 19.05.11 THEE OH SEES
fri 20.05.11 GOLD PANDA // LOSER
sat 21.05.11 Xplosiva proudly presents GONJASUFI (Los Angeles / WARP) live
mon 23.05.11 THE FRESH AND ONLYS
wed 25.05.11 CLOUD NOTHINGS
fri 27.05.11 I TRENI ALL'ALBA "2011 A.D." New album release party + DUEMANOSINISTRA + FRANCESCO STABILE
sat 28.05.11 KICKS UP: IL PARTY FINALE
fri 03.06.11 EINSTURZENDE NEUBAUTEN presso Teatro Colosseo — in collaborazione con "Musica 90 OFF", "BLAH BLAH" e "sPAZIALE FESTIVAL 2011 anteprima:IGNITION"
sat 11.06.11 THE A-BONES
wed 15.06.11 INDOOR SEASON FINALE con MISTERY JETS
fri 17.06.11 NOFEST 2011 –
nofest.org
sat 18.06.11 NOFEST 2011
sun 19.06.11 NOFEST 2011
 
much more t.b.a
sPAZIO211...THE ROCK REFUGE FOR DISAFFECTED DREAMERS

 

via cigna 211

Torino

infoline: 011.19705919

 

www.spazio211.com

www.myspace.com/spazio211

www.myspace.com/spazio211saleprovamusicali

Dieci minuti di applausi alla prima di AIDA che si è tenuta sabato 30 aprile al Teatro del Maggio Fiorentino di Firenze. La replica di domani sera andrà in onda Rai 5 (Digitale terrestre) e proiettata nelle sale cinematografiche italiane e statunitensi

MARCO BERTI

SUCCESSO PER LA PRIMA DI "AIDA"

AL TEATRO DEL MAGGIO FIORENTINO

 

LA REPLICA DI DOMANI (ORE 21,30) ANDRÀ IN ONDA SU RAI 5 (DIGITALE TERRESTRE) E NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE ITALIANE E STATUNITENSI

 

 

Dieci minuti di applausi alla Prima di "AIDA" che si è tenuta sabato 30 aprile al Teatro del Maggio Fiorentino di Firenze, e nuovo ulteriore successo (il terzo in poco più di due mesi, un importante striscia di ottimi risultati per il Maestro che comprende Tosca e Turandot al Teatro Alla Scala di Milano) del tenore italiano Marco Berti impegnato questa volta nei panni di Radames.

 

Domani sera (Marco Berti sarà impegnato in Aida al Teatro Maggio Fiorentino anche il 3 e l'8 maggio 2011) l'AIDA andrà in onda a partire dalle 21,30 su Rai 5 (Digitale terrestre) ed proiettata nelle sale cinematografiche italiane (20.30) aderenti al circuito Microcinema ed in numerose sale cinematografiche statunitensi.

 

Ecco alcune recensioni uscite dopo la prima di "AIDA" del 30 aprile:

 

"Radames è una specie di Heldentenor all'italiana e Marco Berti assolve questo ruolo più che bene" (Enrico Girardi - Corriere della Sera)

 

"Il Radames dal timbro di bella lucentezza e giusto dosaggio dell'emissione interpretato da Marco Berti" (F.Ermini Polacci  - Corriere Fiorentino)

 

"Ore 00,24: Finisce con dieci minuti di applausi e con "tanti auguri a te" intonato dall'orchestra e dagli interpreti al maestro Mehta che compie proprio oggi 75 anni, la prima di Aida. E' un trionfo per tutti, per i protagonisti: Hui He, Marco Berti, Luciana D'Intino, Ambrogio Maestri, per il maestro Zubin Mehta salutato da un boato e anche per il regista Ferzan Ozpetek al suo debutto nella lirica".(I Ciuti/F.Paloscia La Repubblica Firenze)

 

"Lo spettacolo è stato applaudito a più riprese, apprezzatissima, come sempre, la prova dell'orchestra, diretta da Mehta, e del coro. Plauso per Marco Berti nei panni di Radames."(Gonews.it fonte Ansa)

 

"Per quanto riguarda le voci, devo assegnare la mia personale palma d'oro a Marco Berti, un tenore che passo passo è arrivato ai ruoli più impegnativi della sua gamma, dotato di una voce bella, sonora e squillante, ciò che occorre per un Radames più che plausibile. Nel IV atto e , a tratti nel III, ha aggiunto ai toni sonori e corposi anche i "colori" che Verdi, esigentissimo, richiede. Comprese le mezzevoci nella zona alta del registro, e Berti lodevolmente le ha eseguite".  (Enrico Stinchelli www.enricostinchelli.it)

 

 

Per informazioni: www.marco-berti.com

 

2 Maggio 2011 - Ufficio Stampa MARCO BERTI: Gatti Promotion

simone@marco-berti.com   g.lopiccolo@sodaelettrica.com

 

 

In uscita il 29 aprile il nuovo album degli Alchera


Alchera

Presentano

DISCARICA DI SOGNI

Etichetta; My Place Records

Distribuzione; Venus/Believe Digital

data di uscita; 29 aprile

 

www.alcheramusic.com

 

 

Discarica di sogni è il terzo lavoro in studio della band.

Discarica di sogni chiude una trilogia intensa e straziante di passione che scandisce le fasi del cuore, dapprima freddamente collegato ad un interruttore, privo di emozioni (Manipolazione), per poi ritrovarlo agonizzante a terra (Acardìa) e abbandonato per il desiderio di esserne privo. Discarica di sogni lo rivela infine su una tavola imbandita, dato in pasto sadicamente ad una donna.

 

Ascolta un'anteprima del disco su http://www.myspace.com/alcheramusic

 

Biografia

 

Il progetto Alchera nasce alla fine degli anni novanta. Nel 2001 esce il primo EP Manipolazione che, grazie ad un efficace tour ed una capillare distribuzione, riesce a vendere ben 600 copie; un risultato di tutto rispetto per un esordio.

L'EP regala all'ascolto un rock che ai quattro piace definire "pomeridianoavolumedabarbiere".

Nel maggio 2003 giunge al capolinea il secondo lavoro in studio, Acardìa

Nel 2004 gli Alchera, dopo aver sbancato il festival Suoni dal Sud come migliore band siciliana, ottengono il pass per la finale nazionale del M.E.I. FEST, tenutasi a Verona.  Selezionati, inoltre, su oltre 8000 band, fanno parte del cast dell' i-TIM Tour (Jamiroquai, Velvet, Litfiba, Delta v) per le date del 2003 e del 2004, poi trasmesse  su RockTV.

 

Il singolo Vomito alcolico, contenuto in Acardia, è stato nominato per ben 2 volte the best of demo della settimana nel programma Demo di Radio1 Rai.

 

L'uscita ufficiale di Discarica di sogni è stata anticipata da un'operazione con il prestigioso mensile musicale Il Mucchio Selvaggio; il disco è stato reso disponibile in modalità download per un breve periodo in cui ha totalizzato ben 3800 download.

 

martedì 3 maggio 2011

Fasano Jazz 2011: una spumeggiante XIV Edizione!

Dal 4 giugno un programma speciale per la rassegna pugliese: The Bumps & Mia Cooper, Roberto Gatto con Progressivamente, l'unica data italiana del trio acustico di Steve Hackett, Master Funk e il tributo a Pino Daniele con Joe Amoruso e Rino Zurzolo
Fasano Jazz 2011: una spumeggiante XIV Edizione!
 
 
Comunicato stampa:
 
Il Comune di Fasano (BR) - Assessorato alla Cultura
è orgoglioso di presentare:
 
FASANO JAZZ '11
XIV EDIZIONE
 
Fasano (BR)
4, 6, 8, 10 giugno 2011
 
 
Dal 4 al 10 giugno 2011 si svolgerà la XIV Edizione del Fasano Jazz, lo storico e puntuale appuntamento per i cultori della musica di qualità, capace in ogni sua stagione di sorprendere con la varietà delle sue proposte indirizzate alle aree più intriganti del jazz e del rock. Dopo il successo dell'Edizione 2010 anche quest'anno Fasano sarà un palcoscenico di respiro internazionale, continuando a garantire la sua filosofia di jazz inteso come "area di libero scambio". Sempre aggiornato e legato anche al mondo rock, prog e fusion, Fasano Jazz conferma il suo essere un laboratorio di musica aperta, lontano dalla visione più ingessata del jazz e che vivifica la naturale vocazione turistica e culturale della Puglia.
 
Sabato 4 giugno saranno i The Bumps ad inaugurare la XIV Edizione. Il trio pugliese propone una fusion di jazz, funk, lounge e rock sintetizzata nel nuovo album Italian Cinedelics, un viaggio nelle colonne sonore dei film italiani anni '60 e '70, interpretati in modo frizzante, disinvolto e accurato. Si esibiranno con Dino Plasmati, Francesco Lomangino e la partecipazione speciale di Mia Cooper, la poliedrica vocalist che ha collaborato con Pino Daniele, Enrico Rava, James Senese e Zucchero. Si entra nel vivo il 6 giugno con un habitué del Fasano Jazz: Roberto Gatto. Il celebre batterista romano, colonna del jazz mondiale in attività dal 1975 (ha suonato con Chet Baker, Pat Metheny, Joe Zawinul, Mina, Ennio Morricone), non ha certo bisogno di presentazioni. Gatto interpreta naturalmente lo spirito del Fasano Jazz, che nel corso degli ultimi anni ha veicolato numerosi concerti di rock progressivo, e sarà proprio lui a portare la più interessante ipotesi di rapporto tra jazz e progressive, con la sua formazione ProgressivamenteOmaggio al progressive rock, per l'occasione con il fantastico vocalist John De Leo.

Altro appuntamento memorabile l'8 giugno, con l'unica data italiana e sud europea dell'estate 2011 per il trio acustico di Steve Hackett, uno dei più famosi, originali e influenti chitarristi del '900, dal 2010 entrato anche nella prestigiosa Rock And Roll Hall Of Fame. Con un repertorio acustico che pesca dal classico, dalla sua discografia solista e da quella con i Genesis, Hackett offrirà al pubblico di Fasano una performance speciale, unica, intima e seducente. Insieme al tastierista Roger King e al fratello John Hackett al flauto, Steve proporrà una versione "altra" rispetto ai tempestosi concerti elettrici. In apertura il giornalista Mario Giammetti presenterà il  libro
sui Genesis The Musical Box (Arcana).

Doppio appuntamento per l'ultima serata, il 10 giugno, con i Master Funk: il trio di Carlo Losavio, giovane chitarrista fasanese, presenterà un repertorio di classici reinterpretati in chiave jazz-funk come Jean Pierre di Miles Davis, Stratus di Billy Cobham, Little Wing di Jimi Hendrix e Temptation di Tom Waits. Il finale della serata sarà curato dagli Sciò Live, tribute band che proporrà il suo personale omaggio alla migliore musica di Pino Daniele, in particolare quella degli esordi, celebrata nel 1984 con il memorabile disco dal vivo Sciò. Il cantautore napoletano riuscì a realizzare la sua innovativa contaminazione anche grazie all'apporto di validissimi musicisti: Tony Esposito, Tullio De Piscopo, James Senese, Agostino Marangolo, Ernesto Vitolo, Gigi De Rienzo e anche due grandi personalità che parteciperanno al concerto, ovvero Joe Amoruso e Rino Zurzolo, testimoni musicisti che con la loro attività hanno portato avanti la magia del Naples Power.

Da quattordici anni a Fasano si valorizza il talento e l'impegno,
Fasano Jazz non è solo ottima musica con grandi maestri e interpreti, ma è anche un'imperdibile opportunità per conoscere la bellissima città pugliese ricca di tradizione e arte. A tal proposito segnaliamo che l'Express Hotel - Park Hotel Sant'Elia c/o Zoosafari offre dei pacchetti speciali in occasione della rassegna, comprendenti biglietto per i due concerti a pagamento e visita allo Zoosafari.

 
Programma:
 
Sabato 4 giugno 2011,
Sagrato della Chiesa Matrice
Ingresso libero


 h. 21.00:


Vince Abbracciante - Hammond, Fender Rhodes, fisarmonica
Davide Penta - basso acustico & elettrico
Antonio Di Lorenzo - batteria & percussioni
con:
Fabrizio Scarafile - sassofono & flauto
Francesco Lomangino - sassofono & flauto
Dino Plasmati - chitarra


----------------
 
Lunedì 6 giugno 2011,
Teatro Kennedy
h. 21.00
Ingresso
€ 10,00


Formazione:
John De Leo - voce
Fabrizio Bosso - tromba
Maurizio Giammarco - sassofono
Roberto Rossi - trombone
Roberto Cecchetto - chitarra
Francesco Puglisi - basso & contrabbasso
Luca Mannutza - piano & tastiere
Roberto Gatto - batteria

-------------------
 
Mercoledì 8 giugno 2011,
Teatro Kennedy
h. 21.00
Ingresso € 10,00

in apertura:
il giornalista e scrittore Mario Giammetti
presenta il suo nuovo libro The Musical Box (Arcana 2011)


 
 Steve Hackett - chitarre
John Hackett - flauto
Roger King - tastiere

-------------------
 
Venerdì 10 giugno 2011,
Sagrato Chiesa Matrice
h. 21.00
Ingresso Libero

Master Funk Trio

Carlo Losavio - chitarre
Piero Boggia - basso elettrico
Mimmo Colucci - batteria


ore 22.00
 
 Vincenzo Scrimieri - voce
Giuseppe Sabatelli - sassofono
Nico Vignola - chitarre
Piero Boggia - basso elettrico
Max Voccoli - tastiere
Antonio Colonna - batteria




Direzione artistica: Domenico De Mola
 
Mediapartners:
 Controradio Bari: http://www.controweb.it


 
Informazioni:
 
Tel. 080-4394123
Fax: 080-4394199
N. Verde: 800274850
 
Fasano Jazz:

Park Hotel Sant'Elia:
http://www.parkhotelsantelia.it


Synpress44 - Ufficio Stampa:
Tel. 349/4352719 – 328/8665671


DID - Stop Giving Up - free download

 

 

 

DID
Stop Giving Up
nuovo singolo in free download


Foto di Ivan Cazzola (©2011)

Esce oggi il nuovo singolo dei DID: "Stop Giving Up" in free download. E' stato prodotto con Toby Kidd degli Hatcham Social e masterizzato al Metropolis Studio con Adam Kerle. Dopo una serie di uscite, tra cui il vinile trasparente 7" di 'Hello Hello' nel Rough Trade Shops' Essential Listening che includeva il remix dei These New Puritans sul lato B ed il loro album di debutto Kumar Solarium pubblicato in Europa, Giappone e Stati Uniti. Stop Giving Up segna il momento più pop-sperimentale della band. Secondo il produttore Toby Kidd, la canzone è stata registrata e prodotta partendo dalle linee dub di basso di Lee Scratch Perry a la sensibilità Pop di Phil Spector.

Fondatori, direttori artistici e promoters di LOSER e SRSLY, due delle più importanti club nights in Italia e più recentemente collaboratori del Club to Club Festival, i DID sono stati sempre estremamente coinvolti nella scena musicale inglese e americana con remix per Flash Fiktion, DJ sets all'Offset festival e White Heat. Musicalmente in anticipo sui tempi e responsabili per aver portato in Italia: Mount Kimbie, Ikonika, These New Puritans e molti altri.
I DID sono ora pronti per abbandonare la loro zona comfort e portare il loro sound ancora più lontano.

Ascolta, condividi e scarica gratuitamente!

http://didyouever.co.uk


UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE A CURA DI FOOLICA RECORDS

di Foolica Publishing Srl | via Pietro Verri 1 | 46100 Mantova | P.Iva 02231070208
Tel. 0376 1810130 | Mob. 335 6922667 | press@foolica.com | foolica.com

IL POPOLO DEL BLUES - novità Shake edizioni


Novità ShaKeAprile 2011


IL POPOLO DEL BLUES

Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

NUOVA EDIZIONE ILLUSTRATA

di Amiri Baraka (LeRoi Jones)

Collana: Black Prometheus

ISBN 978-88-97109-02-0 – pp. 224

16,00

 

Il testo politico di riferimento nella storia della cultura afroamericana.
Un long-seller della Shake torna a grande richiesta, in una nuova edizione con illustrazioni

 

Il popolo del blues è il classico per eccellenza sulla musica afroamericana. Scritto a metà degli anni sessanta analizza con rigore e passione l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane. Nella prefazione appositamente scritta per l'edizione italiana, inoltre, l'estetica del blues viene chiamata in causa per riconsiderare le nuove forme della musica black, il rap in particolare.

 

Il blues è una musica sporca. Come scrive Amiri Baraka: "Senza il dissidio, la lotta, non ci può essere un'estetica né nera né blu, ma solo un'estetica di sottomissione".


L'autore: Amiri Baraka (LeRoi Jones) nato nel 1934 a Newark, New Jersey, nel 1961 si afferma come poeta con la pubblicazione di Preface to a Twenty Volume Suicide Note. In seguito fonda la casa editrice Totem Press, che svolge un'attività pionieristica nella pubblicazione di testi di Allen Ginsberg, Jack Kerouac e altri autori della Beat Generation. La sua attività culturale e creativa si è quindi incrociata con gli sviluppi politici dei movimenti afroamericani, attraverso un percorso che dal nazionalismo nero conduce al marxismo. Poeta, scrittore, saggista e animatore culturale, fra le sue opere si possono ricordare: Black Music (1967), Four Black Revolutionary Plays (1969), The Autobiography of LeRoi Jones (1984), The Music: Reflections on Jazz and Blues (1987), Somebody Blew Up America (2001).

 

 

Scheda libro: http://www.ndanet.it/9788897109020.php

Catalogo ShaKe: http://www.ndanet.it/editore_shake.php   

Per ordini e info: info@ndanet.it

 

 

via Pascoli 32

47853 Cerasolo Ausa di Coriano (RN)

Tel. +39.0541682186 Fax +39.0541683556

www.ndanet.it

nuovo album in uscita e un brano in regalo per il 1 maggio


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  

 

 



 

 

Anticipato dal singolo "Reverse" uscito nelle scorse settimane, arriva nei negozi di dischi martedì 3 maggio "We are sailing" (Via Audio Records/Venus), terzo disco dei brianzoli Aim, che vede la prestigiosa produzione artistica di Federico Dragogna dei Ministri. Undici isole che emergono da un mare lontano di suoni preziosissimi forgiati (magistralmente) al Noise Factory Studio di Milano sotto l'egida di Dragogna, che dalla potenza scenica dell'indiavolato trio brianzolo (due gemelli e un efebico Marco Fiorello, voce, chitarra e testi) si dice rimase folgorato una notte d'estate di neanche troppo tempo fa, guardandoli su un palco sperduto nelle langhe liguri, palco che avrebbe subito dopo calpestato con i suoi compagni in giacchetta. La sperimentazione è tanta, i riferimenti degni di una cultura musicale contemporanea enciclopedica. Classificare, etichettare un'opera come questa diventa arduo, e forse impossibile. Il titolo non è un caso. "We are sailing", "Stiamo navigando", metafora della vita come di un viaggio e undici canzoni come pezzi di strada. Sette canzoni in inglese, come da copione per gli Aim, e poi la sorpresa. Quattro canzoni cantate nella "lingua madre", uno dei tanti segnali di una svolta segnata da un coraggio di osare che permea un disco concepito non solo per l'Italia, ma anche per Germania, Svizzera, Austria e Repubblica Ceca, paesi dove la band ha tenuto diversi tour e gode di un ottimo seguito, e in cui il disco verra pubblicato da Rakete Records / Cargo.

 

"We are sailing è un distillato di nebbia brianzola, di lago di Como, di facce amiche e sicuramente di gruppi musicali che ci hanno influenzato – dichiara Marco Fiorello, cantante e autore dei testi -. A volte penso a questo disco come ad una sintesi tra il punk dei The Queers e le atmosfere dilatate degli Elliott, a cui si sommano le tinte di verde e di grigio della nostra amata vecchia/giovane Brianza. Le canzoni descrivono fedelmente gli ultimi anni della mia vita e i grandi cambiamenti avvenuti in questo breve periodo: un matrimonio, un figlio, il lavoro, gli amici, la musica, i miei ragazzi a scuola. Una vita ordinaria quindi, dipinta in "We are sailing" in maniera straordinaria, tentando di raccontare tutti i frammenti che compongono questo mio pezzo di semplice vita e di tenerli insieme. Perché è una questione di equilibri, molto delicati, che a volte mi fanno paura. Ci immagino come marinai del mondo moderno, all'avventura e alla ricerca di un porto sicuro, alla conquista di un mondo sempre piu da scoprire e da affermare ogni giorno che passa."

 

In occasione dell'uscita del disco gli Aim lanciano inoltre una iniziativa legata alla festa dei lavoratori del 1 maggio. La band regalerà simbolicamente attraverso il web il brano "In tre", che tratta proprio della difficoltà di un numero sempre maggiore di lavoratori nel nostro Paese nell'arrivare a fine mese. Il brano sarà scaricabile a partire dal 1 maggio sul sito www.viaaudio.it

 

SUL WEB: www.myspace.com/aimitaly - http://www.facebook.com/aimitaly

MANAGEMENT: Matteo per ViaAudio – www.viaaudio.it - 329 2037647

 



AIM IN TOUR – prossime date

 

VENERDI 29 APRILE – CAFE NUN - Karlsruhe (Germany)

SABATO 30 APRILE –  13 EINS - Ansbach (Germany)

GIOVEDI 4 MAGGIO – SUNSET GARDEN – Lainate (Mi)

VENERDI 6 MAGGIO - VERVE - Traona (So)

SABATO 7  MAGGIO -  HONKY TONKY -Seregno( Mb)

VENERDI 13 MAGGIO -  COOPERATIVA PORTALUPI - Pavia  

GIOVEDI 26 MAGGIO - SPAZIO 211 - Torino

VENERDI 27 MAGGIO - MEPHISTO ROCK CAFE' - Alessandria

SABATO 28 MAGGIO - OFFICINA DELLA MUSICA - Lecco

GIOVEDI 16 GIUGNO - VALHALLA BAR – Copenaghen (Denmark)

VENERDI 17 GIUGNO – RUST – Copenaghen (Denmark)

SABATO 18 GIUGNO – OSRAMHUS – Copenaghen (Denmark)

GNUT - CONTROVENTO è il nuovo Singolo



CONTROVENTO è il singolo di GNUT

 

"Il rumore della luce" sarà il titolo del suo album prodotto da Piers Faccini, che si avvale inoltre delle collaborazioni illustri fra le quali quelle di Mauro Pagani, Rodrigo D'Erasmo (Afterhours)

 

Controvento è un pezzo che parla della voglia di ritrovare se stessi, guardandosi dentro e soprattutto guardando e cercando al di fuori del nostro universo.

L'arrangiamento è molto scarno, fino al primo inciso il pezzo resta solo voce e chitarra e nella seconda parte si aggiungono soltanto un'altra chitarra suonata da Piers Faccini (charleston, heru, sonagli, coro finale ) e una percussione. Il giro di chitarra è ispirato ai chitarristi folk inglesi (John Martyn, Nick Drake) e nello strumentale finale è stato usato anche un Erhu, un violino tradizionale cinese la cui origine risale al 7° - 10° secolo, in epoca Tang.

Nato a Napoli,classe 1981. Voce, chitarra e autore del progetto Gnut dal 2003 con i quali pubblica il primo disco "DiVento" (Blend'r/Venus) a febbraio 2008, dopo una serie di riscontri e riconoscimenti nei maggiori festival indie italiani (Mei fest 2003, Arezzo Wave 2004). Ottimi consensi da parte di critica e pubblico accompagnano l'uscita del primo disco della band che con il video del primo singolo "Esistere" ragginge 50.000 visite su Youtube in pochissime settimane e svariati passaggi televisivi su AllMusic che dedica al disco uno speciale in esclusiva. Il tour promozionale del disco porta Gnut a suonare sui palchi dei locali più importanti d'Italia come "la casa 139" a Milano, il "The Place" a Roma,l'"Agricantus" a Palermo, il "Duel Beat" a Napoli fino a "Le boule noir" di Parigi.
Dal 2007 Claudio risiede a Milano dove ha realizzato"Sunglasess under all stars"(Ragoo prod./Edel) l'album degli "Arm On Stage", uscito a Febbraio 2010 in Italia e a novembre 2010 in Inghilterra con presentazione al "Monto Water Rats" di Londra. Progetto nato insieme a Folco Orselli (Bluesman di Milano), Stefano Piro (premio della critica Sanremo 2000 con i" Lithium") e Alessandro Sicardi (arrangiatore, compositore e chitarrista jazz degli "Ottavo Richter").
Nel 2009 partecipa come chitarrista alla colonna sonora del documentario "Standing Army", scritta da Stefano Piro. La regia è di Enrico Parenti ed è un documentario sulle basi NATO nel mondo. A Milano realizza anche il video del secondo singolo di "DiVento", il pezzo si chiama "Solo con me" e Claudio lo realizza con una fotocamera digitale, curando la regia e il montaggio con l'aiuto del amico Giacomo Banchini. Collaborazione che continua dato che Claudio realizza la colonna sonora di un documentario che Giacomo ha girato durante l'estate 2009 nel Malawi.
A novembre 2009 fonda l'Associazione Culturale "LIVEINCAM", con Domenico Squllaci (Gino Fastidio) e Silvio Scala, con la quale realizza il sito www.liveincam.it sul quale cura la direzione artistica di concerti in diretta on line.
Nel 2010 collabora come chitarrista al nuovo disco solista di Stefano Piro "forme di vita del genere umano a colori", inizia un progetto di musica elettronica con Alessandro Sicardi e incide una sua canzone "Credevo Male" cantata da Awa Ly per il suo ultimo Ep dal titolo "Parole Prestate"al quale partecipano anche Roberto Angelini, Francesco Forni e Massimo Giangrande. Inoltre divide per un po' di volte il palco con Francesco Forni suonando insieme in un mini tour da Firenze a Napoli passando per il "Primo Maggio all'Angelo Mai" di Roma. Sempre nel 2010 partecipa attivamente al progetto U.A.N.M. (unione artisti napoletani in movimento) con una serie di band e cantautori dell'area partenopea con i quali realizza un DVD nel quale Claudio duetta con Francesco Di Bella dei 24 Grana su un pezzo di Elliott Smith "Between the bars"e con Dario Sansone dei Foja su "Libertà" di Pino Daniele che poi incidono per una compilation dedicata a Napoli, inoltre suona l'ukulelele e canta su un pezzo dei JFK e la sua bella bionda.  Intanto l'eco dei consensi ottenuti da "DiVento" è arrivato fino in Francia dove Piers Faccini, noto cantautore folk già al lavoro con Ben Harper, ha deciso di curare la produzione artistica del secondo disco di Gnut "Il rumore della luce" e di invitalo a suonare a Parigi a "La Maroquinerie" per cinque serate consecutive, tutte sold out. A "Il rumore della luce" hanno collaborato come sempre Piero Battiniello al basso e cori e Carlo Maria Graziano alla batteria ed è stato registrato in Francia da Guido Andreani. Si avvale inoltre delle collaborazioni illustri di Mauro Pagani,Rodrigo D'Erasmo (Afterhours),Marco Sica (Guappecartò) e la EdoDea ensamble (Capossela e Muse) al violino. "Il Rumore della luce" uscirà in Italia sotto etichetta THE MUSIC ESSENCE.

 

___________________________

GNUT on FaceBook

http://www.facebook.com/pages/Gnut/117989591568322?sk=wall

 

"CONTROVENTO" Official VIDEO

http://www.youtube.com/watch?v=e2BZ1KdBeMY

 

________________

ufficio stampa

L'ALTOPARLANTE - info@laltoparlante.it

PROTOSOUND POLYPROJECT - info@protosound.it

Sono aperte fino al 16 maggio le iscrizioni al "COUS COUS PREVIEW 2011 - Nuove Proposte Artistiche", iniziativa dedicata alla musica e alla scoperta di nuovi talenti emergenti che si terrà il 2, 3, 4, e 5 giugno a SAN VITO LO CAPO (Tp).

COUS COUS PREVIEW 2011

 

NUOVE PROPOSTE ARTISTICHE

 

ISCRIZIONI APERTE FINO

AL 16 MAGGIO

 

SELEZIONI IL 2, 3, 4, e 5  GIUGNO

SAN VITO LO CAPO – TRAPANI

 

Continuano le iscrizioni (aperte fino al 16 maggio) al Cous Cous Preview Nuove Proposte Artistiche, iniziativa dedicata alla musica e alla scoperta di  nuovi talenti musicali emergenti ideata dal Comune di San Vito Lo Capo (Trapani), da Feedback srl e da Musica e Suoni.

 

Il concorso si articola in due fasi: durante la prima selezione un Comitato di Garanzia individuerà 6 (sei) artisti o gruppi, che parteciperanno alle serate di selezione live COUS COUS PREVIEW 2011. La seconda selezione si terrà il 2, 3, 4, e il 5 giugno a San Vito Lo Capo (Trapani) e verrà scelto il gruppo o solista vincitore, il quale si aggiudicherà il diritto di partecipare alle serate ufficiali del COUS COUS FEST 2011 (settembre - San Vito Lo Capo), festival internazionale dell'integrazione culturale che si rinnova ormai da 14 anni e visitato da oltre 200 mila persone ogni anno.

 

Il Cous Cous preview 2011 è aperto a tutti i musicisti e cantanti, band (anche solo strumentali) o solisti (anche accompagnati da band) su tutto il territorio nazionale e internazionale (non sono ammessi i vincitori delle scorsa edizione, cover band o dj). I generi musicali ammessi, le modalità di iscrizione (on-line e off-line) e il regolamento sono disponibili sul sito www.musicaesuoni.it.

 

L'iscrizione al concorso è gratuita come si intende gratuita la prestazione delle band scelte per l'esibizione del 2, 3, 4, e il 5 giugno. Gli artisti selezionati che parteciperanno al Cous Cous preview 2011 saranno ospitati dall'organizzazione del Cous Cous Fest 2011.

 

Le canzoni inviate e le esibizioni dal vivo saranno valutate da un apposito Comitato di Garanzia composto dai membri della Feedback, di Musica e Suoni e del Comune di San Vito Lo Capo, da un Presidente, personaggio di spicco del mondo dell'underground giovanile, e da tre giornalisti che curano le sessioni musicali de "La Repubblica", "La Sicilia", "Il Giornale di Sicilia".

 

L'artista o gruppo vincitore parteciperà con almeno n° 1 (uno) brano alla compilation 2011 del Cous Cous Fest, accettando di cedere le edizioni musicali e i diritti di riproduzione fonomeccanica del brano (non in esclusiva) a Musica e Suoni.

 

I gruppi o i solisti selezionati, in entrambe le fasi, riceveranno la comunicazione ufficiale da Musica e Suoni. Tale comunicazione sarà resa pubblica sui seguenti siti: www.couscousfest.it, www.musicaesuoni.it, www.feedback.it e www.comune.sanvitolocapo.tp.it.

 

 

 

Palermo, 28 aprile 2011

Ufficio Stampa: Gabriele Lo Piccolo - tel. 320.4424268 – g.lopiccolo@sodaelettrica.it.

 

 

 

giovedì 28 aprile 2011

DA SABATO 7 MAGGIO OJM DI NUOVO IN TOUR CON IL LORO ESPLOSIVO ALBUM...VOLCANO...


Da sabato 7 maggio

parte la seconda parte del

VOLCANO Tour

per gli OJM

 

 

Questa volta con un nuovo esplosivo spettacolo!
Un live show più lungo che vedrà la straordinaria partecipazione di Alex Germany, ex membro della band e protagonista dell' Under The Thunder Tour del precedente disco.
Lo show esploderà per metà con i nuovi pezzi di VOLCANO con Alex al basso e Pasky solo all' organo e per metà riproporrà i vecchi cavalli di battaglia di Under The Thunder, in formazione old line up con Alex alla chitarra ed Andrew Pozzy al basso!
Il live show più completo ed esplosivo mai eseguito dalla band, da non perdere!

Guarda il video promo

http://www.youtube.com/watch?v=ufa3xlL1eO0&feature=share



 07 MAGGIO 2011 Chalet de Mot Baselega di Pinè (TN)
 14 MAGGIO 2011 Lo Fi Milano
 26 MAGGIO 2011 SIDRO CLUB SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)
 27 MAGGIO 2011 Villa Umberto Teramo da confermare
 01 LUGLIO 2011 NETTAROCK Festival Vicenza
 23 LUGLIO 2011 Maximun rock Festival Novara
 05 AGOSTO 2011 PIETRA SONICA Mortegliano (UD)
 21 OTTOBRE 2011 ARENA VIENNA (Austria)

www.ojm.it