lunedì 29 agosto 2011

DUBBY DUB il nuovo video “Do It Or Let Me Go”


 

DUBBY DUB il nuovo atteso video "Do It Or Let Me Go"


Pubblicato il 26 marzo l'album "Rock'n'roll Head" promosso e distribuito da ALKA record label, esce ora il video clip del brano "Do It Or Le t Me Go" estratto dal disco, diretto da Alex Mantovani.

 

INFO | video clip

Titolo: Do It Or Let ME Go

Artista: Dubby Dub

Regia: Alex Mantovani

Assistenti/collaboratori: Cristina Amaroli

Luci e riprese: Max Bersanetti

Produzione/realizzazione: Pseudo | www.pseudotoonlab.com

Autore e compositore musica: Enrico Negri e Mauro Pulga 

Etichetta: ALKA record label (2011)

Durata video: 02' 53''

Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=OaXrboq8DV8

 

INFO | Dubby Dub  

www.dubbydub.com

www.myspace.com/dubbydubmusic


IL GRANDE CONTEST DEL MEI IN COLLABORAZIONE CON WEBRADIO RAI Segnala la tua band a info@audiocoop.it entro il 30 agosto 2011 e suona a Supersound dal 23 al 25 settembre a Faenza

 

 

IL GRANDE CONTEST DEL MEI IN COLLABORAZIONE CON WEBRADIO RAI

 

Insieme per i musicisti emergenti con dirette live e uno speciale contest

Segnala la tua band a info@audiocoop.it entro il 30 agosto 2011 e suona a Supersound dal 23 al 25 settembre a Faenza

In occasione di questo grande festival dedicato alla musica emergente, il Mei lancia SuperStage, il contest ufficiale per suonare sui palchi di Supersound per tutto il centro storico di Faenza e vincere una partecipazione a "Via Asiago Live", l' appuntamento settimanale di WR8 che coniuga passato e futuro in due ore di musica vera, registrata in presa diretta, senza trucchi né inganni nella storica sede della Rai. Da quasi un anno la Rai si è aperta ancora di più verso il mondo di internet, con una Rai WebRadio dedicata al circuito musicale italiano che per l'occasione, grazie al suon canale WR8, darà spazio ai giovani musicisti emergenti più meritevoli che si esibiranno a Supersound trasmettendo in rete i concerti e dedicando loro interviste, approfondimenti e "pillole" di backstage. Sono già oltre 200 gli artisti che hanno aderito al contest e per tutti coloro che volessero ancora iscriversi a SuperStage è necessario segnalare il proprio progetto artistico inviando una mail a info@audiocoop.it con un link dove ascoltare la propria musica entro il 30 agosto 2011.

http://www.rai.it/dl/webradio/PublishingBlock-e625dfb0-824e-47f3-9304-585e8cb0401a.html

Per segnalarsi e iscriversi al contest (che da anche la possibilità di salire sul palco di Supersound), scrivera a info@audiocoop.it, segnalando il nome della band/artista e inserendo un link per l'ascolto in streaming dei brani.

 

Il 26 agosto esce "Rojo", il nuovo album di Giorgio Canali & Rossofuoco!


A due anni di distanza da "Nostra Signora della dinamite"
L'artista ferrarese torna in scena con un nuovo disco


GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

presenta

"Rojo"

Etichetta: La Tempesta Dischi / Psicolabel
Distribuzione: Venus
Data di uscita: 26 agosto


ROJO
Presentato da Giorgio Canali

"Eccolo, dopo una bella dose di panico da pagina bianca, il mio cervello ha ricominciato a funzionare... come era già successo per "tutti contro tutti", rossofuoco aveva già fatto tutto ciò che c'era da fare per regalarmi il materiale musicale su cui stendere i miei deliri verbali che, da mesi, erano fermi solo a qualche bestemmia in qua e in là; la frase ricorrente per giustificare la mia incapacità di scrivere di nuovo testi all'altezza dei precedenti era: "che posso farci se mi guardo intorno e l'unica cosa che mi viene da scrivere è "porcodìo"? "
Lo so di essere stato in buona compagnia... di questi tempi c'è un bel po' di gente che ha questa stessa reazione di resa.
Poi una mattina mi sono svegliato con la carmagnole in testa, il canto dei sanculotti incazzati che si preparavano ad appendere la classe dirigente dell'epoca ai lampioni di Paris: "dansons la carmagnole et vive le son du canon"... folgorato sulla via di Versailles... ho cominciato ad ascoltare "ça ira" e altri canti, di tutte le rivolte popolari, confusi in un unico calderone mentale senza geografia che ha cominciato a bollire con una parola chiave "rivoluzione".
Ecco, poi è venuto il resto, parole che parlavano anche di me...

 



 

 

 

Ufficio promozione LUNATIK – www.lunatik.it
Stampa – web@lunatik.it e lunatik@lunatik.it
Radio –
radio@lunatik.it e promo@lunatik.it
Web –
onair@lunatik.it

 

 

SOUR MILK, il nuovo spazio di Varese dedicato alla musica, all'arte e al cinema. Venerdì 9 Settembre l'inaugurazione e il vernissage!

 

via trieste, 5

menzago di sumirago [va]

 

TEL. 338-6312038

INFO@SOURMILK.IT

WWW.SOURMILK.IT

 

 

liberty villa:

art gallery, art-bookshop, cinestore, night events, meetings with artists,

vjing shows, live performing art, live experimental music shows...

 

guarda qui le foto, la filosofia di Sour Milk e e altro

http://www.lunatik-ftp.it/dati/pdf/comunicato-stampa-sourmilk.pdf

http://www.lunatik-ftp.it/dati/pdf/rooms-and-lights.pdf

 

 

 

VENERDI' 9 SETTEMBRE 2011

INAUGURAZIONE E VERNISSAGE w/ Karolyna Dryps

Cocktail party w/ deejay set (special selection by artist)

apertura e buffet dalle 21.30

LEGGI QUI IL COMUNICATO SU KAROLYNA DRYPS

http://www.lunatik-ftp.it/dati/pdf/comunicato-stampa-karolina-dryps.pdf

Sarebbe riduttivo definire Sour Milk un locale. Già, perchè Sour Milk, fin dalla  struttura (una villa liberty di inizio 900 su tre piani) esce dai canoni tipici del locale. E quindi meglio definire Sour Milk un contenitore; un contenitore di idee, dove confluisce un mondo "altro", fatto di sottoculture, controculture, nuovi approdi a mondi visivi e sonori alternativi. E quindi a Sour Milk c'è posto per tutto; film, mostre d'arte, video istallazioni, deeja set, vee jay set, concerti.

In ambito musicale Sour Milk già conferma alcune "chicche" che mostrano l'attitudine della programmazione musicale: domenica 11 settembre  Xabier Irondo (Afterhours) presenta Mistaking Monks (3 set sperimentali e la sonorizzazione de Il colore del melograno di Sergei Paradjanov. Sabato 17 settembre concerto del cantautore folk rock danese Jesper Ejrup (http://www.reverbnation.com/jesperejrup). Domenica 18 settembre è la volta di Il babau e i maledetti cretini (http://www.myspace.com/ilbabauimaledetticretini), ovvero un progetto artistico situato all'incrocio tra musica, teatro e letteratura. Giovedì 29 settembre è la volta di Antartica (acoustic set _ http://www.myspace.com/loveantarctica) e degli australiani The Queen's Head. Venerdi 7 ottobre concerto di Esmen (http://www.esmen.it/ da cui puoi scaricare il disco uscito quest'anno). Sabato 8 ottobre vintage electro party con XELIUS PROJECT + deejay set. Infine da segnalare il 14 ottobre il concerto di Cesare Malfatti (La Crus)

Ma la musica è solo una parte dell'attività di Sour Milk. Sour Milk oltre a creare eventi infatti è un luogo dove fisicamente trovare l'introvabile nella libreria e nel cinestore.

Ogni mese a Sour Milk c'è una nuova esposizione di artisti nazionali ed internazionali con interventi degli stessi durante serate ed incontri nei quali è possibile conoscere racconti, storie o vedere sperimentazioni dal vivo. Si organizzano inoltre collettivi e contest per artisti emergenti.

Tutto questo sarà possibile testarlo da venerdì 9 settembre, giorno di inaugurazione della nuova stagione di eventi di Sour Milk.

Si parte con il vernissage di Karolina Dryps, artista contemporanea polacca (vedi qui alcuni dei suoi lavori; http://ohtakala.weebly.com/)  e si prosegue nell'arco della stagione con una mostra al mese.

 

In anteprima Niagara presentano il video di "PACMEN". Uno dei video più originali e freschi degli ultimi tempi.


 

 

NIAGARA

Presentano

il video di "PACMEN"

primo singolo che annuncia l'uscita imminente di un Ep

con l'etichetta londinese Monotreme Records

in un clip esilarante

dal 1 Agosto

 

Ascolta e scarica gratuitamente il singolo su (soundcloud Monotreme)

http://soundcloud.com/monotreme-records/niagara-niagara-pacmen/s-fVP3E

Guarda qui il video

http://www.youtube.com/watch?v=Nl_6Jn6CNRo
http://www.vimeo.com/26878201

Leggi qui il testo:

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/TESTI%20SINGOLO%20Niagara.pdf

 

Niagara è uno dei progetti in essere di Diego Perrone, già all'opera con Caparezza e Medusa, Davide Tomat e Gabriele Ottino, già all'opera con N.A.M.B.

Il primo segnale sonoro di Niagara è un singolo ("Pacman"), accompagnato da un video tra i più freschi e originali degli ultimi tempi.

Girato dal giovane creativo Alberto Chimenti Dezani, che ha anche realizzato un progetto di comunicazione e di unconventional marketing per il lancio del singolo.

Per altre info; www.niagaraniagara.it

 

Presentazione NIAGARA

Niagara è un progetto musicale dotato di una forte componente sperimentale. Nato al Superbudda Studio nel 2007 a Torino, riunisce le esperienze artistiche di tre cantanti/produttori, Diego Perrone (Caparezza/Medusa), Davide Tomat(N.A.M.B.) e Gabriele Ottino(N.A.M.B.), che dimenticando il loro ruolo di "voci", si sono approcciati alla composizione musicale abbattendo ruoli e regole compositive per concentrarsi totalmente nella strutturazione di un impianto sonoro finalizzato a trasmettere sensazioni incomunicabili a parole.

La traccia di questo primo esperimento "Pacmen" sarà il singolo dell EP omonimo in uscita a febbraio 2012 per l'etichetta londinese Monotreme Records.

La continua sperimentazione sonora basata spesso su "session d'improvvisazione" vede i NIAGARA attualmente impegnati nella realizzazione del primo LP in uscita prevista ad ottobre 2012 con Monotreme Records in tutta Europa.

 

Presentazione singolo PACMEN

Pacmen è una metafora della natura parassitaria dell essere umano. Una parodia della tendenza dell uomo contemporaneo a fagocitare tutto cio che trova davanti a se senza riuscire a fermarsi (accontentarsi) e nutrirsi realmente di cio' di cui ha bisogno.

Il soggetto descritto nella canzone è affamato e avido di tutto cio che lo circonda quindi inizia a ingurgitare qualsiasi cosa dall hot dog alla sua casa fino a che non si trasforma in un parassita gigante senza piu una benchè minima traccia di morale, mutato per dominare e divorare tutto senza tregua,  col sorriso in faccia, a fare terra bruciata attorno a se  senza  nemmeno rendersene conto.

 

Presentazione video PACMEN

Il video di Pacmen rappresenta e mette in evidenza una visione grottesca dell'estetica concettuale alla base della canzone, un mondo dove i protagonisti sognano di essere grassi per poter così immagazzinare cibo il più possibie e vincere questa ipotetica gara inscenata all'inizio.

 

Tv Smith @ TNT Club Milano

 

SABATO 3 SETTEMBRE 2011

(back in the)

ROTTEN CITY – ACOUSTIC PUNK FEST

TV SMITH
The legendary voice of the adverts
Honest John Plain
(guitarist and voice of the boys)
The Nuclears
The Great Rockabilly Swindle's
Nerokomio
Un pungo in faccia per farti capire che il rock è vivo e che sei tu quello che sta morendo


DJ SET by Wolfman Nik & Roy


@
TNT CLUB
via Tito Livio 33 A, Milano
www.tnt-club.it website
inizio serata dalle ore 18:00, aperitivo e DJSET, inizio live ore 21:00


TV SMITH
The legendary voice of the Adverts
www.tvsmith.com

T.V. Smith oggi è meglio noto come "leggendaria voce degli Adverts", una delle punk bands inglesi più apprezzate della prima ondata. Quando nel novembre del 1979 gli Adverts si sciolgono, Smith forma una nuova band, i T.V. Smith's Explorers, che pubblicano il singolo "Tomahawk Cruise". Dopo diversi anni di attività col gruppo, all'inizio degli anni '90, TV-Smith decide di intraprendere la carriera solista. Ancora oggi si esibisce con i propri brani in acustico, o con il backing di una varietà di altri gruppi da tutto il mondo, tra cui membri dei Toten Hosen (DE), Punk Lurex OK (FIN), Midnight Creeps (USA), Valentines (IT), etc. Oggi TV Smith torna in Italia ad interpretare i brani tratti dallo storico Crossing the Red Sea with the Adverts ed altre canzoni.


Honest John Plain
Guitarist and voice of the boys
www.myspace.com/theboysuk

Insieme ai Sex Pistols, Clash, Damned e Generation X, i Boys sono tra i protagonisti della prima ondata punk a metà degli anni '70, e la prima punk band inglese a firmare un contratto discografico nel gennaio 1977. Stimati dalla stampa musicale e dai loro contemporanei, vengono definiti i "Beatles del punk" per la loro melodica vena pop. Brikfield Nights e First Time sono diventati ormai dei veri e propri inni del punk '77. Honest John Plain si esibirà da solista interpretando i grandi classici dei Boys ed altro materiale.


The Nuclears
The Great Rockabilly Swindle's
www.myspace.com/radioactiverockabilly

I Nuclears - trio psychobilly da Crema (CR) - hanno da poco festeggiato il quarto anno di vita. Più di quattro anni passati a spargere il verbo del loro "rockabilly radioattivo", non solo nella loro città natale e dintorni, ma girando in lungo ed in largo il nord Italia, in Sardegna, in Svizzera, Francia e Croazia, condividendo il palco sia con le più conosciute band della scena underground nostrana, sia con grandi nomi dello psychobilly internazionale, come Caravans e Guana Batz. Li ritroveremo di spalla a TV Smith sul palco del TNT di Milano, dove si sono già esibiti con gran successo a capodanno 2011, assieme alla punk rock band milanese Knife 49.


Nerokomio
Un pugno in faccia per farti capire che il rock è vivo e che sei tu quello che sta morendo
www.facebook.co
m/diamonds.guns

Il progetto NEROKOMIO nasce nel Gennaio 2011 dalla passione drogata dei due co-fondatori per gli Stooges e per il loro leader Iggy Pop. L'atmosfera
depravata dei 4 bastardi è riproposta dal duo in un'originale versione "umplugged" con voce e chitarra. Il suono è scarno, diretto e aggressivo. Un pungo in faccia per farti capire che il rock è vivo e che sei tu quello che sta morendo.

 

 

 

 

mercoledì 27 luglio 2011

ILLOGICIST NEWS

 
 
 
ILLOGICIST: nuovo album in arrivo e tracklist definitiva!!
 
I techno death metallers ILLOGICIST ci fanno sapere che con il mastering effettuato presso i Finnvox Studios in Finlandia (Apocalyptica, Deep Purple, Heaven and Hell, Moonspell)
hanno terminato le registrazioni del nuovo album, l'uscita di "The Unconsciousness of Living" è prevista per il 1 novembre 2011 (WillowTip)
questa invece la tracklist definitiva del disco:
 
01 - Ghosts Of Unconsciousness
02 - Hypnotized
03 - Perceptions From The Deceiving Memory
04 - The Mind Reaper
05 - A Past Defeated Suffering
06 - The Same Old Collision
07 - Misery Of A Profaned Soul
08 - A Never Ending Fall
 
sulla home page del sito internet della band www.illogicist.com potete ascoltare per intero la opener song dell'album "Ghosts Of Unconsciousness"
restate sintonizzati a breve altre news
 

Gli Egokid non vanno in vacanza


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  

L'estate degli Egokid è rovente ed il tour estivo prosegue anche ad agosto. Dopo le splendide esibizioni ad Italia Wave ed al MiAmi la band sarà impegnata sui palchi di Maremoto, Carroponte e Soundlabs Festival (il tour completo a fondo mail). Inoltre Diego Palazzo, voce della band, in collaborazione con Francesco Bianconi dei Baustelle ha partecipato alla stesura del nuovo singolo di Paola Turci "Utopia", in vendita su iTunes dal 27 luglio e già ascoltabile sul sito ufficiale della cantautrice.

La band milanese con il disco "Ecce homo" (Novunque/Self) ha conquistato l'Italia in questa prima meta del 2011 e negli scorsi mesi è stata una delle espressioni piu importanti della nuova cultura musicale di Milano. Lo testimonia tra le altre cose il fatto che il ritornello dell'ultimo singolo "L'uomo qualunque" sia stato citato nel libro di recente pubblicazione "Il vento è cambiato", come uno dei versi che meglio ha rappresentato cio che la campagna del nuovo sindaco della citta Pisapia (per cui gli Egokid si sono esibiti al Teatro dal Verme in uno degli eventi cardine della sua campagna) voleva: allontanarsi anche attraverso l'ironia da modelli milanesi ormai obsoleti e qualunquisti. 

SUL WEB: www.egokid.it  

EGOKID in tour

30.07.11 Maremoto Festival (San Benedetto del Tronto - AP)

01.08.11 Carroponte (Sesto San Giovanni - MI)

07.08.11 Contestaccio (Roma)

08.08.11 Soundlabs Festival (Roseto degli Abruzzi)

09.08.11 Saracena Wine Festival (Cosenza)

Shake Edizioni: In Libreria Hip Hop a Los Angeles

 

 

In Libreria Luglio 2011

 

 

Brian Cross

HIP HOP A LOS ANGELES

Rap e rivolta sociale

 

Collana: Underground

Formato: 148,5 x 210 mm

Pagine: 256 + 16 di foto

Prezzo: 16 euro

ISBN: 978-88-97109-07-5

 

Ristampa

 

 

UN LIBRO CHE RACCONTA LA STORIA DELLE ORIGINI DELL'HIP HOP LOSANGELINO ATTRAVERSO SAGGI, INTERVISTE E FOTOGRAFIE ANALIZZANDONE ANCHE GLI ASPETTI SOCIALI

 

Tra le fiamme della più violenta rivolta multirazziale della nostra epoca si è sviluppato un movimento hiphop che, nel corso degli anni, si è distinto per durezza e radicalità. Gangster e jazz d'avanguardia, un miscuglio di razze e di stili, povertà diffusa e soldi facili, sono gli elementi della nuova scena hiphop.

 

Questo libro documenta, con interviste, saggi e fotografie, le radici storiche dell'hiphop losangeleno e le sue varianti culturali. Gli stessi artisti si descrivono come eredi della storica scena jazz della Central Avenue (di John Coltrane, Dexter Gordon, Art Blakey, Max Roach) e della tradizione di gruppi di poesia d'avanguardia e di protesta dei primi anni sessanta come i Watts Prophets.

 

Una città durissima dove la sconfitta degli ideali di cambiamento ha portato a un'enorme diffusione delle gang e alla nascita del "gangsta rap" che proprio qui ha avuto le sue figure di maggior spicco. Di fronte alla disperazione di una metropoli in disfacimento si affaccia una solidarietà tra artisti neri e chicani, e le strade, anche grazie alla tregua tra i famigerati Blood e Crip, si ripopolano di vita e arte.

 

È un urlo di rabbia, quello che si alza dai ghetti di Los Angeles, rivolto contro la polizia violenta e le ipocrisie razziali.

 

Hiphop a Los Angeles è una fonte essenziale di informazioni sulla musica contemporanea, l'esperienza afroamericana e la Los Angeles multietnica.

 

Con interviste a: Roy Porter, Kamau Daa'ood, Watts Prophets, Toddy Tee, Boo Yaa Tribe, G Bone, Matt Robinson, Ice T, Kid Frost, Dr Dre, Eazy E, Ice Cube, Matthew McDaniel, Lench Mob, Cypress Hill, House of Pain, Dj Quik, Aztlan Underground, oftb, The Pharcyde, FunkDoobiest, Freestyle Fellowship, Nefertiti, Urban Prop.

 

L'AUTORE

Brian Cross, residente a Los Angeles e nella scena hiphop da oltre un ventennio, è allievo di Mike Davis, geografo sociale conosciuto per il suo saggio su Los Angeles, Città di quarzo (Roma 1994). Cross ha disegnato cover per numerosi artisti e girato diversi video e film musicali.

 


 

Ufficio Stampa Shake Edizioni

Luca Trambusti

 

Cell 335 28 10 65   Uff 02 89 45 98 92

E-Mail: luca.trambusti@gmail.com

www.lucatrambusti.it

 

 

Paolo Conte in concerto: unica data in Lombardia del 2011

Unica data in Lombardia del 2011

PAOLO CONTE

In concerto

Sabato 1 ottobre

VARESE

TEATRO "CHE BANCA"

Piazza Repubblica

 

PREZZI:

1° SETTORE € 65,00 / 2° SETTORE € 55,00 / 3° SETTORE  € 39,50  (compresi dir.prev.)

 

                                                   INFOLINE:                     Biglietteria Teatro 0332 -247897  oppure 337 -502362

 

 

                                                                     PREVENDITE:CIRCUITO TICKETONE e BOOKING SHOW

 

VARESE

BIGLIET. TEATRO

PIAZZA REPUBBLICA

0332 -247897

VARESE

CASA DEL DISCO     

PIAZZA PODESTA', 1

0332-232229

GALLARATE

CARU LIBRI

PIAZZA GARIBALDI

0331-776122

BESOZZO

MUSICAL BOX         

VIA XXV APRILE, 58

0332-770479

COMO

RENATA MUSIC

V. COLLEGIO DOTTORI,5

031-268161

LEGNANO

DISCO STORES       

PIAZZA S. MAGNO

0331-594093

 

PAOLO CONTE / NELSON

 

Leggi qui la presentazione di Nelson

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloContePresentazioneDiscoNelson.pdf

Leggi qui le dichiarazioni di Paolo Conte su Nelson

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloConteraccontaNelson.pdf

Leggi qui i testi di Nelson

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloContetestiNelson.pdf

Leggi qui la biografia

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/BIO_PAOLO_CONTE_2011.pdf

Leggi la discografia

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloConteDiscografia.pdf

 

 

 

LA BAND

Nunzio Barbieri

Guitar – Electric Guitar

Lucio Caliendo

Oboe – Bassoon – Percussions – Keyboard

Claudio Chiara

Alto Sax – Tenor Sax – Baritone Sax – Flute – Accordeon – Bass – Keyboard

Daniele Dall'Omo

Guitar

Daniele Di Gregorio

Drums – Percussions – Marimba – Piano

Luca Enipeo

Guitar

Massimo Pizianti

Accordeon – Bandoneon – Clarinet – Baritone Sax – Piano – Keyboard

Piergiorgio Rosso

Violin

Jino Touche

Double Bass – Electric Guitar

Luca Velotti

Soprano Sax – Tenor Sax – Contralto Sax – Bariton Sax – Clarinet

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio promozione LUNATIK – www.lunatik.it

Radio – radio@lunatik.it e promo@lunatik.it

Web – onair@lunatik.it

Stampa – web@lunatik.it e lunatik@lunatik.it

 

L'ISOLA IN COLLINA 2011 - IL PROGRAMMA - 20a edizione

-----

L'ISOLA IN COLLINA 2011
"L'Isola in collina - tributo a Luigi Tenco"
Ricaldone (AL), 28-29-30 luglio 2011, 20a edizione


Il Programma

Giovedì 28 luglio ore 18.00
Sala del Consiglio provinciale, Palazzo Ghilini, piazza della Libertà 17,
Alessandria.
Ingresso libero
Presentazione L'Isola in collina 2010
Showcase di Marco Notari

Venerdì 29 luglio ore 21.00
Piazzale Cantina Tre Secoli, Ricaldone. Ingresso 18 euro
Marco Notari
Zibba
GINO PAOLI (con Danilo Rea)

Sabato 30 luglio ore 21.00
Piazzale Cantina Tre Secoli, Ricaldone. Ingresso 10 euro
Marco Notari
Carlot-ta
MAURO ERMANNO GIOVANARDI

I biglietti per le serate sono acquistabili prima dei concerti.
Durante le serate sarà possibile cenare.

---------------------

Quasi al via la nuova edizione dell'"Isola in collina", la storica
manifestazione nata per omaggiare Luigi Tenco nel paese del Monferrato in
cui è cresciuto e sepolto, Ricaldone, in provincia di Alessandria. Il
festival quest'anno si terrà dal 28 al 30 luglio. Si tratta della ventesima
edizione, un traguardo importante per una rassegna nata e cresciuta
all'insegna dell'amicizia.

Giovedì 28 luglio si inizia con una sorta di anteprima del festival, a
partire dalle ore 18.00 nella sala del Consiglio provinciale, a Palazzo
Ghilini ad Alessandria. Si esibirà Marco Notari, vincitore del "Premio la
mia valle", il neonato concorso dell"Isola in collina" dedicato a cantautori
delle province di Alessandria e Asti. L'evento è aperto al pubblico. "Siamo
lieti - dichiara la Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia
di Alessandria, Maria Rita Rossa - che Palazzo Ghilini faccia da cornice
all'anteprima di un evento come "L'Isola in Collina", che da vent'anni ci
regala esibizioni musicali di alta qualità e prestigio per il nostro
territorio".

Venerdì 29 luglio dalle 21 un grande evento per festeggiare i 20 anni della
manifestazione: sul Piazzale della Cantina Tre Secoli di Ricaldone si
esibirà Gino Paoli in un set unico, in esclusiva per "L'Isola in collina".
Un'esibizione per voce e pianoforte che si preannuncia di grandissima
intensità, in cui il cantautore genovese sarà affiancato da Danilo Rea, uno
dei più importanti pianisti jazz italiani. Una presenza fortemente simbolica
quella di Paoli, in parte per il suo legame artistico ed umano con Tenco ed
in parte perché era stato proprio lui uno degli artisti ospiti nel gennaio
1992 di una manifestazione tenutasi fra Ricaldone ed Alessandria che diede
origine all'Isola in collina, la cui prima edizione si tenne nel settembre
dello stesso anno. Paoli tornò poi in occasione del decennale della
rassegna.
Prima di lui toccherà a Zibba, cantautore ligure di culto e grande spessore
e con una fitta esperienza live in tutta Italia. Il suo ultimo album "Una
cura per il freddo" è considerato uno dei migliori della scorsa stagione. A
Ricaldone si esibirà con il violinista Fabio Biale. Ad aprire la serata
Marco Notari, in un set acustico. Ingresso 18 euro.

La serata di sabato 30 luglio, sempre alle 21 sul Piazzale della Cantina Tre
Secoli di Ricaldone, si aprirà ancora con Notari, questa volta in un set
elettrico. A seguire Carlot-ta, giovanissima e dotatissima artista
vercellese che si sta affermando come la novità dell'anno nell'ambito della
musica indipendente italiana. A chiudere la rassegna 2001 sarà Mauro Ermanno
Giovanardi, già leader dei La Crus con i quali ha partecipato al Festival
di Sanremo 2011 con il brano "Io confesso", contenuto nel suo nuovo
bellissimo album "Ho sognato troppo l'altra notte?". Un grande concerto di
forte impatto emotivo. Ingresso 10 euro.

Tutti gli artisti eseguiranno brani di Luigi Tenco. Nei giorni del festival
si potrà anche visitare a Ricaldone il museo-centro documentale su Luigi
Tenco, prima struttura museale italiana dedicata ad un cantautore.

"L'Isola in collina" è uno dei principali appuntamenti italiani dedicati
alla canzone d'autore. Negli anni ha ospitato artisti come Vinicio
Capossela, Carmen Consoli, Francesco De Gregori, Afterhours, Ivano Fossati,
Edoardo Bennato, Tiromancino, Samuele Bersani, Bandabardò, Enzo Jannacci,
Roberto Vecchioni, Daniele Silvestri e molti altri. La manifestazione è
organizzata dall'Associazione Culturale Luigi Tenco con il Comune di
Ricaldone, con il contributo di Cantina Tre Secoli, Regione Piemonte,
Provincia di Alessandria, Fondazione Circuito Teatrale del Piemonte e
Fondazione CRT e la consulenza del giornalista Enrico Deregibus.
Media-partner sono Radio Gold di Alessandria e Blogal.


Informazioni per il pubblico:
Associazione Culturale Luigi Tenco - Ricaldone: www.tenco-ricaldone.it ;
info@tenco-ricaldone.it
Comune di Ricaldone: Via Roma 6 - 15010 Ricaldone (AL), tel 0144.74120
Cantina di Ricaldone: Via Roma 3 - 15010 Ricaldone (AL), tel 0144.74119