Notizie, novità, riflessioni... la redazione di Music On TNT mette giù due righe ogni volta che "qualcosa accade"...
giovedì 22 novembre 2012
UFOMAMMUT: giovedì 29 Novembre al Circolo Magnolia di Milano
BSBE - UNA DATA A ROMA PRIMA DELLA FINE DEL TOUR!
DNA concerti
è felice di presentare
RECUPERO DATA DI ROMA IL 27 DICEMBRE! ULTIMA DATA DEL TOUR!
Bud Spencer Blues Explosion

27 dicembre 2012 Roma Lanificio 159
Ingresso: 10 euro+d.p.
Prevendite disponibili da lunedì 26 novembre presso:
www.greenticket.it e www.ausgang.it
COME PROMESSO, ECCOCI AD ANNUNCIARE IL RECUPERO DELLA DATA ROMANA DEI BSBE. IL DUO COMPOSTO DA ADRIANO VITERBINI E
CESARE PETULICCHIO, ADESSO IN STUDIO PER REGISTRARE IL NUOVO ALBUM, SUONERA' A ROMA IL 27 DICEMBRE! SARA UNA GRANDE
FESTA, NON MANCATE!
DO IT, secondo album dei Bud Spencer Blues Explosion, è uscito il 4 Novembre 2011.
Dopo un anno intero passato a girare l'Italia, un mini tour in Europa e un DVD di recente uscita dal titolo 'DO IT YOURSELF -nel giorno del signore-', Adriano e Cesare annunciano ora l' ultima data prima di prendersi una pausa durante la quale scriveranno il nuovo disco.
Il live di Roma è dunque l'ultima occasione per vedere dal vivo una delle band più interessanti del panorama nazionale prima che, dopo 88 date, le luci si spengano per un pò.
READ MORE:
www.bsbemusic.com/
http://www.facebook.com/BudSpencerBluesExplosion
Informazioni al pubblico:
www.dnaconcerti.com
info@dnaconcerti.com
www.bsbemusic.com
http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
KEEPON: torna la classifica 100%BestLive votata dai direttori artistici
|

Torna anche quest'anno KeepOn 100%BestLive, la classifica mensile dei migliori concerti che si sono svolti nei live club del circuito KeepOn stilata sulla base delle preferenze dei direttori artistici degli stessi locali. Come già nelle scorse stagioni i voti pervenuti di mese in mese andranno ad aggiornare ed incrementare la classifica generale che decreterà a fine stagione i 10 artisti più votati in assoluto, ai quali verranno assegnati gli ambiti PREMI KeepOn 100%LIVE 2013. Le band premiate si esibiranno inoltre al KeepOn 100%LIVE CLUB Festival 2013.
Insieme alla classifica torna anche il format radiofonico abbinato ad essa, con due nuovi conduttori che vengono dalla Toscana: Alessio Gallorini e Francesco Nucci. Il format è strutturato in una puntata di 45 minuti circa che comprende aneddoti, curiosità e interviste ai protagonisti della classifica. Questo mese sono state ospiti due donne che primeggiano nelle rispettive categorie: Violante Placido che è in tour insieme a Lele Battista per la categoria Best Live e Mariateresa Regazzoni dei Füsch! per la categoria Rivelazione Live. Il format verrà trasmesso come di consueto su tutte le radio che aderiscono al progetto KeepOn.
Ecco le classifiche di novembre 2012:
BEST LIVE
1) Viola e Lele Battista
2) Management del dolore post-operatorio
3) Chewingum
4) Umberto Maria Giardini
5) Spiritual Front
6) Riccardo Sinigallia
7) Uochi Toki
8) Criminal Jokers
9) Carnesi + Oratio
10) Maria Antonietta
RIVELAZIONE LIVE
1) Füsch!
2) anna belle
3) Ed
4) CaosCalmo
5) La carte
6) TheGiornalisti
7) Matteo Toni
8) Above the tree & E-Side
9) Operaja Criminale
10) Il Triangolo
SUL WEB: www.keepon.it
UFFICIO STAMPA: Libellula – press@libellulamusic.it
LIBELLULA MUSIC * Via Carducci 76 - 14100 Asti * mail: info@libellulamusic.it
HAGGARD - due date in Italia
NIHIL Productions/ Fillmore club/ Altamira Events/ No sun music presents:
HAGGARD (Ger)
www.haggard.de; www.facebook.com/official.haggard;
15/12 FILLMORE LIVE CLUB - Cortemaggiore/ Piacenza
Guests: Sound Storm, Evenoire, Avoral
evento facebook: www.facebook.com/events/243080105817606
16/12 ORION LIVE CLUB Cimapino/ Roma
Guests: Sound Storm, Embrace of Disarmony
evento facebook: www.facebook.com/events/401305863273434
Maggiori info anche su:
mob. 0039 3291680324
powered by NEECEE Agency
Il tenore italiano Marco Berti interpreterà Radames nell'"Aida" che andrà in scena domani al Metropolitan Opera di New York. Repliche previste per il 26 e 29 novembre, 3 e 7 dicembre.
Domani interpreterà Radames
nell'"Aida" che andrà in scena al
Metropolitan Opera di New York
Il tenore italiano Marco Berti interpreterà Radames nell'"Aida" che andrà in scena domani al Metropolitan Opera di New York. Repliche previste per il 26 e 29 novembre, 3 e 7 dicembre. L'opera sarà diretta da Fabio Luisi, prodotta da Sonja Frisell.
Questi i prossimi impegni del Maestro Marco Berti: il 23, 26, e 29 dicembre sarà nuovamente Radames nell'Aida che andrà in scena al Teatro Verdi di Salerno. Il 9, 12, 16, 19 e 24 gennaio 2013 ritornerà al Metropolitan Opera per interpretare Manrico (Trovatore). Tra febbraio e maggio del 2013, si esibirà a Berlino, Houston e Los Angeles.
Il 17 ottobre è uscito il nuovo ed ambizioso progetto discografico solo arpa e voce di tenore, intitolato "Casa mia" (prodotto dall'etichetta MB Classics), un album nato dalla sinergia tra il celebre tenore Marco Berti e la nota arpista Floraleda Sacchi, due dei più importanti artisti italiani di livello mondiale.
Marco Berti e Floraleda Sacchi hanno unito le loro forze artistiche per incidere una raffinata raccolta di romanze di Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini e Pietro Mascagni, per la prima volta realizzate con il particolare timbro e colore di arpa e voce di tenore.
Note biografiche:
MARCO BERTI debutta nel 1990 a Cosenza, vincitore del concorso internazionale "Giacomantonio", con l'opera Madama Butterfly nel ruolo di Pinkerton. Da quell'anno MARCO BERTI inizia una brillante carriera nei principali teatri italiani e stranieri, dove interpreta sempre ruoli che mettono in evidenza, oltre alla chiarezza del fraseggio, la morbidezza e il timbro della sua voce considerata oggi, da autorevoli critici, una tra le più belle nel panorama italiano. Le straordinarie qualità vocali, unite alla spiccata attitudine interpretativa, rendono Marco Berti uno dei più apprezzati artisti di fama internazionale.
Nel repertorio di Berti sono compresi tutti i maggiori ruoli tenorili, affidati in passato a interpreti leggendari come Corelli, Bergonzi, Del Monaco, Domingo e Pavarotti. Per le sue interpretazioni di Radamés in "AIDA", Riccardo in "UN BALLO IN MASCHERA", Manrico nel "TROVATORE", Ernani ed Otello nelle opere omonime, Marco Berti è artista conteso dai maggiori teatri e dai festival più prestigiosi. In tutto il Globo,inoltre non si possono trascurare le sue apparizioni nel repertorio pucciniano: Calaf in "TURANDOT", Des Grieux in "MANON LESCAUT", Pinkerton in "MADAMA BUTTERFLY", Cavaradossi in "TOSCA", Edgar nell'opera omonima. Berti è uno dei più acclamati Don José nella "CARMEN" di Bizet ed è sempre stato salutato dagli applausi del pubblico anche quando ha dato vita ai personaggi di Adorno nel "SIMON BOCCANEGRA" e di Canio nei "PAGLIACCI". La sua carriera densa di successi è stata costantemente costruita sullo studio e l'etica del canto all'italiana. Marco Berti è stato diretto da Gianandrea Gavazzeni, Zubin Mehta, Lorin Maazel, Riccardo Muti, Antonio Pappano, Daniel Oren, James Conlon, Nicola Luisotti, Riccardo Frizza e da altri autorevoli maestri. Ha lavorato con famosi registi tra cui Franco Zeffirelli, Pier Luigi Pizzi, Pier'Alli e Liliana Cavani. Marco Berti, da oltre un ventennio, calca le scene dei più prestigiosi palcoscenici lirici internazionali: dal COVENT GARDEN di Londra al METROPOLITAN di New York, dalla SCALA di Milano all'ARENA di Verona, dal LICEU di Barcellona all'OPÈRA di Parigi fino agli immensi palcoscenici dell'Estremo Oriente: Tokyo e Pechino.
Per informazioni: www.marco-berti.com
LE PISTOLE ALLA TEMPIA - 'LA GUERRA DEGLI ELEFANTI', IL NUOVO DISCO IN STREAMING SU XL. NEI NEGOZI DAL 30 NOVEMBRE. PRODOTTI DA MAX STIRNER (ZEN CIRCUS, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA)
LE PISTOLE ALLA TEMPIA
Presentano
Etichetta; Lactobacillus records/Infecta suoni & affini
Data di uscita; 30 novembre
In streaming l'album su XL
http://videodrome-xl.blogautore.repubblica.it/2012/11/21/le-pistole-alla-tempia/
guarda qui il teaser
https://www.facebook.com/lepistoleallatempia
Quando gli elefanti combattono è sempre l'erba a rimanere schiacciata" (proverbio africano).
Prodotto artisticamente da Max Carinelli (I Cosi, Pan del Diavolo, Ettore Giuradei) e mixato e masterizzato da Manuele "Max Stirner" Fusaroli (Zen Circus, Tre allegri ragazzi morti, Le luci della centrale elettrica ecc
) per Lactobacillus records/Infecta suoni & affini, uscirà il 30 novembre 2012.
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION: UNA DATA A ROMA PRIMA DELLA FINE DEL TOUR!
http://www.bsbemusic.com/
http://www.facebook.com/BudSpencerBluesExplosion
Informazioni al pubblico:
www.dnaconcerti.com
info@dnaconcerti.com
www.bsbemusic.com
http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
Per info alla stampa sui concerti:
Annachiara Pipino
06 89560116
annachiara@dnaconcerti.com
Promo album e DVD:
FLEISCH Ufficio Stampa
Nora Bentivoglio
349 43 28 563
nora@fleisch-agency.com
////////////////////////////////
FLEISCH
Ufficio Stampa
Nora Bentivoglio
349 43 28 563
nora@fleisch-agency.com
Francesco Carlucci
Promozione Web Mensili
349 12 57 630
francesco@fleisch-agency.com
Clara Calavita
Promozione Radio Quotidiani
340 41 87 646
clara@fleisch-agency.com
LOVE IN ELEVATOR AL PRESTIGIOSO FESTIVAL 'ALL TOMORROW'S PARTY UK'. POI DUE DATE A BERGAMO E PADOVA - IN ATTESA DEL NUOVO DISCO
Love in Elevator
Tre date a Dicembre,
si riparte da All Tomorrow's Party UK
30 nov, 1-2 dicembre - ATP UK, Camber Sands Holiday Centre
6 dicembre -Ta Sì - Bergamo
7 dicembre - Zero Circolo Acsi - Padova
I LIE saranno in tour per tre date a dicembre e partiranno dal prossimo ATP UK curato dagli
Shellac con un nuovo set. In questo nuovissimo progetto oltre ad Anna e Franz, ci sarà
l'incredibile chitarrista Andrea Abbrescia (già coinvolto in formazione dei LIE tra il 2007 e
2008 come batterista) e Liviano Mos (Jennifer Gentle) alle tastiere. Attualmente la band è
impegnata nella lavorazione di un nuovo album che vedrà la LUCE alla fine della prossima
primavera.
Info e contatto: officiallie@gmail.com
www.myspace.com/amoreinascensore
www.facebook.com/pages/Love-in-Elevator/120911874585617
http://www.youtube.com/watch?v=Sgwrg0nqseM
≈ UNICORN KID ≈☯ LIVE @ LONDON LOVES ≈ 23#11#2012 ☯ PLASTIC
|
|
JASPERS: ecco il video del backstage di "Mondocomio"
Verrà pubblicato il 5 Dicembre "Mondocomio", disco d'esordio dei Jaspers.
"Mondocomio", prodotto dagli stessi Jaspers eccetto "Jaspersound" e "Indiani" a cura di Dino D'Autorio e Jaspers, è stato registrato e mixato da Daniele Lanzara presso lo Studio Hukapan di Milano.
+39 349 2341130
LUC ORIENT presentano il video CHAMPAGNE - Un brano rock dal suono alternative. Una polaroid del sentimento disilluso d'inizio millennio, in cui la fuga non è la soluzione...
Una delle New Wave band italiane più interessanti negli anni '80, torna in attività negli anni zero.
La loro musica è un distillato di rock, black music, elettronica, folk e psichedelia.
I loro poetici testi in italiano sono un misto di impegno ed ironia. Amano definire le loro canzoni: musica per teste danzanti.
LUC ORIENT
presentano il video
CHAMPAGNE
GUARDALO IN STREAMING SU YOU TUBE: http://www.youtube.com/watch?v=Q8vcyWVGMrg
SCARICALO QUI IN VARI FORMATI:
DI SEGUITO
artista: Luc Orient
titolo: Champagne
etichetta: Lademoto Records
distribuzione: Zimbalam
regista: Francesco Termini
album di riferimento: La Vie à Grande Vitesse
autori: Piero Pieri, Rrok Prennushi
durata: 04:07
SCARICA QUI IL BRANO IN MP3 HD COMPLETO DI LIBERATORIA SIAE: http://www.lunatik-ftp.it/dati/NOVEMBRE2012/vitesse.rar
Lademoto Records
Distribuzione Zimbalam
Data di uscita; 15 ottobre
Ascolta qui l'album http://player.zimbalam.com/links/it/0/340573/
Il disco
I Luc Orient amano fare le cose prendendosi tutto il tempo che serve.
Appartati new waver nati nel 1981 da una costola dei Revolver, sono sempre stati in mutazione: misterioso trio da studio mitteleuropeo con contratto CGD, si ricostituiscono in duo negli anni duemila, celebrano il loro ventennale con un cofanetto di inediti nel 2003, nel 2009 pubblicano un EP, qualche concerto in cinque, vengono ripescati dalla Spittle e inclusi nella compilation New Wave Italiana 1980-1986, oggi si ripresentano con un album di 8 brani, selezionati, pensati, covati e rifiniti. Per pubblicarlo fondano l'etichetta Lademoto Records con Al Castellana and the Soul Combo, tanto per santificare il loro completo disinteresse per le differenze tra i generi. La Vie à Grande Vitesse lo dice a chiare lettere: vorremmo che la vita rallentasse e ci fosse più tempo per pensare, vivere e amare. Anticipato dal video in free download Onion Gum incluso nell'EP precedente, La Vie a Grande Vitesse è un album di canzoni piene di atmosfera e di groove e in questo dichiara il paradosso, l'incoerenza della realtà, manifesta la complessità del mondo, nulla è solo bianco o solo nero, tutto convive: la musica non è solo rock o solo soul. Siamo uomini, esseri complicati, perché preoccuparsene?
Il suono dei Luc Orient è duromorbido, rock nelle viscere, funk in superficie, elettronico sottopelle, lucido nel cervello, con fiati che sembrano arrivare dall'Africa Occidentale, voce da crooner, testi in italiano, ma non sempre.
Champagne è il primo singolo.
I Luc Orient sono Piero Pieri e Rrok Prennushi: voci, chitarra, pianoforte, tastiere, sax, flauto, elettronica.
Con loro Mauro Spoonfool Berardi: batteria, Stefano Ciba Lesini: basso e contrabbasso, Flavio Davanzo: tromba
Produzione Luc Orient e Roberto Sopracasa, registrato presso Soul Combo, Von Bruk Studio, Sound Development Studio, mastering Metropolis London.
biografia
Prologo: nel 1979 Alessandro Corda è il tastierista dei Revolver, una delle prime band post punk/new wave in Italia. Prodotti da Gino D'Eliso pubblicano un LP con la Philips, collaborano con i Chrisma di Maurizio Arcieri e Cristina Moser (ancora senza K).
Sciolti i Revolver, Corda forma i Luc Orient con Rrok Prennushi (chitarra) e Piero Pieri (voce): é il 1981. Un anno di rodaggio, pochi demo e arrivano al contratto con la CGD sotto la nuova etichetta di Gino D'Eliso Mitteleurock. Prodotti dallo stesso D'Eliso e da Nanni Ricordi, nel 1983 realizzano il singolo Gambe di Abebe (B Side: About the Weather) dedicato al maratoneta Abebe Bikila.
Nel 1984 i Luc Orient tornano in studio con Gino D'Eliso e preparano un LP che dovrà essere diviso in Lato Est e Lato Ovest per mettere in evidenza gli aspetti funk, elettronici e folk del loro progetto. Alter ego visual sono Paolo Tassinari e Pierpaolo Vetta.
L'idea non trova entusiasti i discografici ma i Luc Orient sono molto convinti delle loro idee e poco disposti ai compromessi. Rompono il contratto con la casa discografica. Il progetto Luc Orient s'interrompe nel 1987 con Funny Valentine prodotto da Stefano Previsti.
Nel 2005 Piero Pieri e Rrok Prennushi riprendono il progetto Luc Orient, ben poco interessati al revival ma piuttosto concentrati sulla nuova attività compositiva, con un deciso recupero della melodia, armonie aperte, forte impianto ritmico. I Luc Orient sviluppano un suono in bilico tra rock e black music, tra elettronica e atmosfere acustiche, impegnati in una profonda azione di refresh che li porta a considerare questa nuova stagione quasi un nuovo debutto.
discografia
Gambe di Abebe / About the Weather
CGD 1983 singolo vinile 7"
Luc Orient
CGD 1984 vinile 12"
album inedito
The White Box
2003 doppio CD-R
demo, remix e inediti
Killer Joe / Onion Gum
2009 EP CD
Night in
in: New Wave Italiana
SPITTLE Rec.
2012 compilation
Elena Perletti
radio@lunatik.it
www.lunatik.it