| 15.11 | Amelia | TR | Porcelli's Tavern | |
| 16.11 | Fermo | Locanda San Rocco | ||
| 22.11 | Bologna | Arteria | ||
| 06.12 | Perugia | Rework | ||
| 07.12 | Castelfidardo | AN | Onstage club | |
| 22.12 | Monteprandone | AP | 17 Festival | |
| 24.01 | Cecina | LI | Shuffle Club | |
| 20.02 | Montecarotto | AN | Osteria sotto le Mura | 
Sotto la sigla "I figli dell'anarchia" infatti non c'è uno scopo politico; i testi del disco "A New Consciousness", non hanno specifici connotati ideologici, ma parlano di amore, di morte, dei sentimenti umani in tutte le loro espressioni e sfaccettature, dal senso di oppressione e impotenza al disagio esistenziale del dover far parte di una societa' dove la parola Anarchia viene vista solo come sinonimo di violenza e sovversione.In fondo siamo tutti figli dell'anarchia, nati tutti liberi per poi essere imprigionati nel concetto di societa' con le sue regole, giuste o sbagliate.
Da tutto questo il titolo   "A New   Consciousness" una nuova coscienza intesa   come consapevolezza, come rinascita in senso etico e filosofico, riconoscere i   propri limiti ed errori ed esser pronti a ripartire con appunto una Nuova   Coscienza.
-Enzo Moretto (...A Toys Orchestra) in "Brother", "I Won't Let Me Fall Apart" e "Black As Your Soul" alla voce e ai cori.
-Ilaria D'angelis (...A Toys Orchestra)   in "Serpico" suonando i riff di   sinth.
-Laura Loriga (Mimes of Wine)   in "Dead"   alla voce.
-Beatrice Antolini in "Dead"al   piano.
1)Serpico 2)Brother 3)Time To Reflect 4)Flames 5)Black As Your Soul 6)Shame 7)I Won't Let me Fall Apart 8)I Want You 9)Dead 10)Surrender
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Nessun commento:
Posta un commento