Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post

sabato 7 marzo 2009

Music on TNT - nuovi articoli... nuovi!

07/03/2009 - Wallace records:uscite marzo 2009

Torna l'alternative noise della Wallace record con Fuzz Orchestra, l'eclettico Damo Suzuki ed altre novità. A cura di Gualdi Loris

07/03/2009 - Voci nuove: Gadamer+L.Olivieri+Nichelodeon+Slivers

Preparatevi alla una ventata di nuovo che arriva con le recensione di alcuni tra i debut album più interessanti di questo inizio 2009. A cura di Gualdi Loris

07/03/2009 - Emc The Show. Recensione dell'album.

Un album da ascoltare rilassandosi e godendosi la natura dell'Hip-Hop genuino, realizzato con passione, da chi per la musica vive e dà tutto. Un bell'esempio di mix tra spirito degli anni d'oro e modernità. Questo è The Show di Emc. Seve altro per ascoltarlo? A cura di Claudio Contini.

07/03/2009 - U2 - No line on the horizon

Recensito il nuovo album, stavolta in vinile, degli U2, il bellissimo No line on the horizon. Recensione a cura di Andrea Mantovanelli.

07/03/2009 - Storia del Jazz - Capitolo 10 - Omar Sosa - Il misticismo universale

Ecco a voi la decima puntata della bellissima storia del jazz che il nostro Paolo Bernardi sta intessendo in modo appassionato e competente!

Da non perdere!

Music on TNT - nuovai articoli

21/02/2009 - Matthew Shipp - Harmony and abyss. Recensione dell'album.

Torna il Jazz, stavolta nella sua variante elettrica con Harmony and abyss di Matthew Shipp. Un album davvero notevole, da ascoltare assolutamente!
A cura di Claudio Contini.

21/02/2009 - Il Parto delle Nuvole Pesanti

Il Parto delle Nuvole Pesanti tornano con un nuovo album di brani inediti, composti per la colonna sonora dello spettacolo teatrale Slum, una spedizione tra folk rock e drammaturgia, tra disperazione e speranza.

21/02/2009 - Giovanni Falzone Septet - Suite for Bird

La riscoperta di un disco prodotto qualche anno fa da uno dei migliori trombettisti e musicisti italiani. Puppet recensisce "Suite for Bird" di Giovanni Falzone Septet.

21/02/2009 - Git & Cri +Audiomatica

La U.D.U records propone due nuove uscite tra il pop elegante di Git & Cri e il funky-rock degl Audiomatica. A cura di Gualdi Loris

21/02/2009 - F. J. Haydn - Concerti per violoncello.

Recensione dei concerti per violoncello Hob.VIIb:1, Hob.VIIb:2, Adagio sinfonia num. 13 e Sinfonia concertante in Si bemolle maggiore per violino, violoncello, oboe, fagotto e orchestra di Haydn. Segnaliamo l'incisione audiophile della Pierre Verany. A cura di Massimo Primignani.

sabato 27 dicembre 2008

Music on TNT - nuovi articoli

19/12/2008 - Tricky - Knowle West Boy

Un altro dei protagonisti della seminale stagione del Trip Hop torna sulle scene. Recensito da Puppet l'ultimo lavoro di Tricky.

19/12/2008 - Wallace Records...Ultime novità per gennaio 2009

Recensite in anteprima le ultime novità del catalogo della Wallace records. A cura di Loris Gualdi

19/12/2008 - Battles - Mirrored recensione.

Musica, elettronica e tante idee. Recensito l'album di esordio dei Battles Mirrored, un vero primo azzeccatissimo lavoro. A cura di Claudio Contini.

19/12/2008 - Vinicio Capossela - Da solo, recensione.

Ecco di nuovo per voi l'ultimo ed ottimo album di Vinicio Capossela, Da solo. Un album forse difficile, non da ascolto distratto ma da ascolto attento, ponderato. A cura di Ermes Greatti

19/12/2008 - Guns and Roses - Chinese democracy

Sono tornati quando sembrava che non dovessero tornare più. Sono i mitici Guns and Roses e questo è il loro Chinese democracy. A cura di Simone Vairo.

17/12/2008 - Metallica e la filosofia

Da qualche mese è uscito per Apogeo edizioni un'incredibile libro sui Metallica...ma questa volta il taglio è inusuale ed accattivante. Recensione a cura di Loris Gualdi

Blogged with the Flock Browser

domenica 14 dicembre 2008

Music on TNT - nuovi articoli: Hobotalk, Baskery, Tonino Carotone, Oasis

10/12/2008 - Hobotalk - Alone again or

La glitterhouse propone il nuovo lavoro degli Hobotalk, tra pop ed indie in una sorta di collage d'autore. A cura di Gualdi Loris

10/12/2008 - Baskery - Fall among thieves

Il trio svedese delle Baskery arriva al debut album tra pop rock e venature alt-country. A cura di Gualdi Loris

10/12/2008 - Tonino Carotone live in Genova 29/11/08

Tonino Carotone torna a Genova con la sua ultima tournée..ma questa volta non tutto va per il verso giusto. A cura di Gualdi Loris

10/12/2008 - Oasis - Dig out the soul recensione.

Recensita per voi l'ultima fatica degli Oasis, Dig out the soul. A cura di un nostro nuovo recensore a cui diamo il benvenuto Ermes Greatti.

Blogged with the Flock Browser

giovedì 11 dicembre 2008

SPYRO GYRA - A Night Before Christmas


Da uno dei gruppi fusion storici per eccellenza ecco l'album di Natale, tappa semiobbligata di ogni complesso musicale (quant'era che non scrivevo né dicevo "complesso"!), stavolta dedicato ad interpretare in chiave morbidamente jazzy molti classici di stagione e anche qualche brano non troppo inflazionato.
Il gruppo, nato a Buffalo verso la metà degli anni '70 e divenuto presto un riferimento nell'ambito della fusion più vicino all'easy listening, ha prodotto con continuità lavori rassicuranti per un'audience che cerca proprio questo, un mix di melodia e sfumature colte, con accenti funky di classe, che i più ascrivono ormai allo smooth jazz. Con questo lavoro le attese di chi sa sempre cosa sta comprando quando si avvicina ad un nuovo disco degli Spyro Gyra non saranno deluse, e anzi rispetto al solito c'è qualche elemento di jazz in più; non che l'improvvisazione regni sovrana, né sarebbe sensato aspettarsi una svolta simile da un progetto di così lungo, dichiarato e collaudato corso, ma, grazie anche ai classici che invitano a giocare un po', qualcosa di divertente arriva anche a chi da sempre è scettico su un genere che, va detto, non brilla per innovatività da molto tempo.
Heads Up, la label attualmente portabandiera del genere, sforna così con questo lavoro un buon prodotto adatto al periodo, con caratteristiche, pregi e limiti chiarissimi se il nome del gruppo vi è almeno un pochino familiare: non aspettatevi fuochi d'artificio né idee a stupirvi, ma se vi piace godetevi una musica ritmata e rilassante, senza sussulti né "pazzie". Il pubblico destinatario è chiarissimo, sicché avvertiamo un fronte e l'altro allo stesso modo: Spyro Gyra, e sai cosa bevi.

giovedì 27 novembre 2008

Molte novità da EGEA distribution!

allora, appena ricevute e a breve sotto recensione (perlomeno alcune di loro):

Foruplay - Energy
Ritrona il super quartetto di stelle della fusion; per molti è pur sempre fusion... per molti altri questa è fusion ad alti livelli!

Michael Nyman - Sonetti lussuriosi / Lush songs
Pietro Aretino musicato da Nyman... Una sorpresa anche per uno come me che su Nyman esprime perplessità.

Viktoria Tolstoy - My russian soul
Splendido lavoro. Vorrò sentirlo più e più volte prima di parlarvene ma senz'altro è già consigliabilissimo così.

Ed altro... vedrò di parlarvi di tutto quanto prima nella vostra fantastica webzine
Blogged with the Flock Browser

lunedì 24 novembre 2008

Music on TNT - nuovi articoli

23/11/2008 - Andrea Pagani - L'intervista - 2008

Conoscete Andrea Pagani? Beh, a prescindere dalla risposta ecco un modo per conoscerlo... meglio! A cura di Pier Luigi Zanzi.

23/11/2008 - Michael Manring live @ EuroBassDay 2008 (Verona)

Grande prova dal vivo di uno dei bassisti più innovativi della scena fusion. Recensito da Puppet.

23/11/2008 - Chris Eckman - The last side of the mountain

Interessante project-solo di Chris Eckman, anima dei Walkabout. Un disco alt-pop che emoziona con le poetiche liriche di Dane Zajc. A cura di Gualdi Loris

23/11/2008 - Enya - And winter came

E venne l'inverno! Mai titolo fu più azzeccato in questo periodo! Recensito per voi And winter came, l'ultima fatica di Enya! A cura di Simone Vairo.

23/11/2008 - Fela Kuti - Zombie

Bellissima recensione del cd Zombie di Fela Kuti. A cura di Guido Addesse.

15/11/2008 - Ben Weaver - The ax in the Oak

Anteprima In anteprima l'ultimo disco del talentuoso singer americano Ben Weaver. A cura di Gualdi Loris

Blogged with the Flock Browser

martedì 18 novembre 2008

Music on TNT - nuova articoli

09/11/2008 - Metallica - Death Magnetic. Recensione

L'ultima fatica del gruppo Statunitense sembra riportare i Four Horsemen agli splendori di vent'anni fa. Puppet recensisce Death Magnetic.

09/11/2008 - Lilli Burlero e Jewels for a Caribou

La Ribess Record propone due nuovi interessanti dischi dai sentori Alternative: il post folf di Lilli Burlero e alt country dei Jewels for a Caribou. A cura di Gualdi Loris

09/11/2008 - Storia del Jazz - Capitolo 7 - Randy Weston

Storia del Jazz, settima puntata. Questa volta dedichiamo uno dei capitoli della nostra rubrica a Randy Weston. A cura di Paolo Bernardi.

09/11/2008 - Okkervil River - The stands in. Recensione

Recensito il nuovo interlocutorio album degli Okkervil River, The stands in. A cura di Martina Pugno.

martedì 28 ottobre 2008

Nuovi articoli su Music on TNT

26/10/2008 - Voci Nuove: Ciauda+droning Maud+Ceanne Mckee

Dopo aver sopportato le invadenti hit dell’estate, come ogni settembre/ottobre, molte persone ricercano pionieristicamente nuove avventure musicali, trovando, provando, curiosando...
Recensioni di Ciauda, Ceanne McKee e Droning Maud.
A cura di Gualdi Loris.

26/10/2008 - Mahogany Frog - DO5. Recensione

Ancora musica fuori dagli schemi in arrivo da Moonjune. Ben contenti di parlarvene! Recensiti per Voi i Mahogany Frog con il loro D05. A cura di Pier Luigi Zanzi.

26/10/2008 - Paolo Conte - Psiche. Recensione

Ascoltato e recensito per voi, Psiche di Paolo Conte. C'è bisogno di altro per spingervi a leggere questo articolo ;-)? A cura di Giulia Zichella.

Blogged with the Flock Browser

giovedì 23 ottobre 2008

Nuovi articoli su Music on TNT - Anteprima The Cure!

20/10/2008 - The Cure - 4:13 Dream.
Anteprima!!!Recensito in anteprima assoluta, l'ultimo album dei The Cure, 4:13 Dream. A cura di Simone Vairo.

lunedì 29 settembre 2008

Nuovi articoli su Music on TNT

28/09/2008 - Da scoprire: Antonio Cocomazzi
E' un musicista attivo già da anni ma con una fama assolutamente inferiore alle sue doti. Date un'occhiata e... un ascolto, per conoscerlo!
28/09/2008 - Jamendo
Scaricare e ascoltare musica gratuitamente e legalmente... oggi si può con Jamendo. A cura di Loris Gualdi.
28/09/2008 - Storia del jazz - Capitolo 7 - Abdullah Ibrahim
Settimo capitolo della nostra storia del jazz vista dall'Africa. Stavolta la nostra attenzione si sposta su Abdullah Ibrahim, un pianista jazz sudafricano. A cura di Paolo Bernardi.
28/09/2008 - Mhmm - Do not disturb, recensione.
Recensione dell'album Do not disturb degli Mhmm. Un album Blues di un gruppo nuovo ma che promette benissimo. A cura di Alfonso Pone

mercoledì 16 luglio 2008

UJ 08 - Libri sì, libri boh

Succede che in 2 giorni vengano presentati qui a Perugia, 2 libri. Il primo è il dizionario del jazz, che rispetto all'edizione francese esce aggiornato, riveduto e (parzialmente) corretto. Il secondo è The John Coltrane Reference, che in lingua italiana non uscirà probabilmente mai ma che forse potrebbe trovare una distribuzione italiana (...).
Nel mastodontico tomo su Coltrane c'è una discografia curatissima, foto importanti e significative, una biografia pressoché (ma anche letteralmente) quotidiana del grande sassofonosita. Non un romanzetto, insomma, ma un libro tecnico, di dettaglio, analitico fino al quasi atomico. 
Il dizionario del jazz raccoglie in 2500 voci musicisti, stili e parole del jazz, cose da conoscere o anche semplicemente utili per curiosi, appassionati o specialisti a corto di quella nozione che serviva a completare un articolo da scrivere.
In un caso si è di fronte ad un riferimento in senso assoluto, qualcosa che, semplicemente, altrove non esiste (forse esisterà, certo). Un inarrivato compendio che dice tutto l'attualmente dicibile su un musicista, tutto in un posto, tutto lì, peraltro a raccontare un mito che comunque ci ha lasciato e che quindi, nuove scoperte sul suo passato a parte, non ci darà novità in futuro.
Nell'altro caso si resta un po' perplessi per alcuni motivi. Il primo e più evidente riguarda wikipedia, la rete tutta, la navigazione via dispositivi mobili e quindi di fatto ormai permanente, la disponibilità perfino ridondante ed anzi talvolta eccessiva e fuorviante di informazioni a qualunque livello; tutto ciò come si rapporta con un supporto cartaceo e quindi di suo immobile nel tempo? Il secondo motivo, che pure viene utilizzato spesso in vari articoli, sta nel gioco di ricerca che porta a dire "questo manca, quest'altro manca, di questo si parla troppo poco"; un gioco stantio ma indicativo dell'implacabile incompletezza a cui si perviene inevitabilmente con queste opere. Il terzo è in errori rinvenibili con una certa facilità che portano a pensare ad una messa in commercio un po' affrettata.
Il tutto, in entrambi i casi, restando comunque felici del fatto che si parli, si scriva e si legga di jazz. Che è bello, Bello... e che merita di vivere della sua stessa vitalità più di quanto questa versione piuttosto appiattita di Umbria Jazz ha saputo offrire finora.
A voi decidere come assegnare (serenamente, pacatamente) le due pubblicazioni ai due casi...

lunedì 16 giugno 2008

Nuove recensioni su Music on TNT

15/06/2008 - Hiromi - Beyond standards, recensione.

Nuovo album per una pianista giapponese molto promettente e che... mantiene già molto! A cura di Pier Luigi Zanzi.

15/06/2008 - Yellowjachets - Lifecycle, recensione.

"Rituale" appuntamento col grande gruppo fusion che torna ancora, forte come (quasi?) sempre. A cura di Pier Luigi Zanzi.

domenica 25 maggio 2008

Nuove recensioni su Music on TNT

24/05/2008 - Yumiko - Lividi

Yumico, promettente novità del panorama electro/pop Italiano, esce con il suo primo lavoro. "Lividi" recensito da Puppet

24/05/2008 - Vasco Data zero Genova tour 2008

Anteprima!! Data Zero. Vasco Rossi a Genova per l'inizio del tour 2008. A cura di Gualdi Loris

24/05/2008 - Anarco punk

Con questo articolo daremo uno sguardo sull'anarco punk inglese. A cura di Loris Gualdi

24/05/2008 - Storia del Jazz - Capitolo 5 - Andrew Hill

Una nuova tappa nella nostra storia del jazz. Stavolta parliamo di Andrew Hill, l'innovatore silenzioso. A cura di Paolo Bernardi.

domenica 11 maggio 2008

Nuove recensioni su Music on TNT

11/05/2008 - Franco Ambrosetti & Uri Caine Trio - The Wind

Splendido Jazz di un quartetto di classe superba! Recensito per voi The Wind di Franco Ambrosetti & Uri Caine Trio. A cua di Pier Luigi Zanzi.


11/05/2008 - Nine Inch Nails - The Slip

I Nine Inch Nails proseguono sulla strada intrapresa dai Radiohead. "The Slip", il loro ultimo lavoro, è disponibile gratuitamente sul loro sito. Recensito da Puppet


11/05/2008 - Ariemma e Mama's gan

Una nuova proposta della Udu Records con due dischi interessanti degli Ariemma e degli Mama's gan. A cura di Loris Gualdi.

domenica 4 maggio 2008

Nuove recensioni su Music on TNT

03/05/2008 - Alboran trio - Near Gale

Alboran trio Secondo lavoro per un trio italiano interessantissimo... già dal primo! A cura di Pier Luigi Zanzi

03/05/2008 - Eels - live a Milano

Eels 07/03/2008 Conservatorio G. Verdi, Milano. Ascoltati per voi da Martina Pugno.

03/05/2008 - Storia del Jazz - Approfondimenti. Caravan nella versione Jazz Messengers. Parte seconda.

Terzo approfondimento, sulla storia della musica Jazz. Recensito e analizzato Caravan dei Jazz Messengers di Art Blakey, Seconda parte parte. A cura di Paolo Bernardi.

mercoledì 30 aprile 2008

Nuove recensioni su Music on TNT

27/04/2008 - Morcheeba - Dive Deep
In uscita il nuovo album di uno dei gruppi fondatori del Trip Hop. I Morcheeba pubblicano Dive Deep, funky-soul, karma ed ecologia. Recensito da Puppet.
27/04/2008 - Toumani Diabate - The Mande Variation
Il nuovo disco per kora solo di Toumani Diabate è un miracolo di grazia e bellezza. Toumani sarà a Sermoneta (LT) venerdì 23 maggio, un concerto magico che è anche l'unica data italiana del suo tour. A cura di Giulio Mario Rampelli
27/04/2008 - Davide Van De Sfroos - Pica
Davide Van De sfroos torna con il suo ultimo disco, Pica, tra parlata langhèe e folk. A cura di Loris Gualdi

martedì 15 aprile 2008

Nuove recensioni su Music on TNT

13/04/2008 - Rem - Accelerate.

Recensito l'ultimo lavorodella band di Athens i Rem, ecco a voi Accelerate. A cura di Giulia Zichella

13/04/2008 - Giuseppe Righini - Spettri Sospetti

la nuova etichetta riminese Interno 4 records propone il nuovo talento di Giuseppe Righini con il suo Spettri Sospetti, un album tra cantautorato noir e alternative onirico.A cura di Loris Gualdi.

13/04/2008 - Lightspeed Champion - Falling Off the Lavender Bridge.

Lightspeed Champion - Falling Off the Lavender Bridge. Recensione dell'album a cura di Martina Pugno

domenica 9 marzo 2008

Nuovi aritcoli su Music on TNT: Bach, Mars Volta, SimakDialog

08/03/2008 - J.S.Bach – L’arte della fuga BWV 1080

Classica, torna sulle nostre pagine con la recensione del cd L’arte della fuga di J. S. Bach. A cura di Paolo Pedranghelu.

08/03/2008 - The Mars Volta - The Bedlam in Goliath

Quarto capitolo della storia dei Mars Volta, il disco si adagia su territori meno "progressivi" dei suoi predecessori. Recensione a cura di Puppet.

08/03/2008 - Simak Dialog - Patahan

Chiamatela world-fusion, chiamatelo etnojazzrock... fate voi, ma questo CD è interessantissimo... e costa poco... A cura di Pier Luigi Zanzi.

martedì 4 marzo 2008

Nuovi aritcoli su Music on TNT: Enrico Rava, Eddie Vedder, Jovanotti, Capitolo 3 della storia del jazz

02/03/2008 - Enrico Rava - The Words And The Days

Enrico Rava - The Words And The Days. Il quintetto di Enrico Rava nella sua più recente produzione. Recensito da Maurizio Germani.

02/03/2008 - Eddie Vedder - Into The Wild Original Soundtrack

Eddie Vedder, Into The Wild Original Soundtrack. Il cantante dei Pearl Jam, si cimenta con una colonna sonora, prima fatica da solista. Recensito da Puppet.

02/03/2008 - Storia del Jazz - Capitolo 3 - Duke Ellington

Duke Ellington, analisi dell'importanza dell'artista nell'ambito della storia del jazz e delle sue radici africane. Articolo della rubrica L'America vista dall'africa - Le radici del Jazz. A cura di Paolo Bernardi.

02/03/2008 - Lorenzo - Safari

Salutiamo la nuova entrata della redazione, Giulia Zichella, che esordisce sulle nostre pagine con la recensione del cd Safari di Lorenzo Cherubini, alias Jovanotti.