Visualizzazione post con etichetta Sunset Music. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sunset Music. Mostra tutti i post

mercoledì 9 giugno 2010

SUNSET MUSIC - Fabrizio Emigli - Stelle in eccedenza

Ciao a tutti
Oggi vi voglio parlare di un cantautore italiano che voglio farvi assolutamente conoscere: FABRIZIO EMIGLI



Il suo nome forse non vi dirà niente, o forse lo dirà a quelli che mi "seguono" su Facebook (visto che ho già "proposto" la sua musica). Non importa... Adesso "recuperiamo" questa gravissima lacuna ;-)

FABRIZIO EMIGLI è un cantautore romano giunto al suo secondo CD dal titolo STELLE IN ECCEDENZA.



Dico subito che per me meriterebbe ben altra notorietà visto l'altissima qualità della sua musica. Per me un bellissimo disco che purtroppo, come spesso accade nel mercato italiano, rischia di rimanere "nascosto" al grande pubblico. Con questo mio post spero di dargli un po' della luce che si merita.

La musica proposta da FABRIZIO EMIGLI è emozionante, suonata da ottimi musicisti, con testi che acconmpagnano la musica intensi e profondi, con un'ottima produzione. Aggiungo che FABRIZIO EMIGLI ha una voce che mi piace veramente molto.

Ma come sempre succede nelle recensioni, le parole spesso non trasmettono la bellezza della musica. Il modo migliore per far conoscere la musica è poterla ascoltare. Niente di più facile... grazie a Youtube vi posso aiutare molto facilmente. Ecco qui alcuni video dove potete ascoltare e "vedere" la sua musica.

UNA PIETRA SOPRA



CON TRE GOCCE DI ACETO



STELLE IN ECCEDENZA



INFERNO E ROSETO



QUANTO MI DAI?



Aggiungo un video in cui potete vedere e ascoltare Fabrizio Emigli in un concerto dal vivo

TERANOVA 2008



Per completezza riporto il link del libretto del CD

http://www.fabrizioemigli.it/cd/cd_fabri2.html

Altre info su Fabrizio Emigli le trovate nel suo bel sito

www.fabrizioemigli.it

Oppure su Myspace

http://www.myspace.com/fabrizioemigli

Concludendo... Se vi piace la musica d'autore penso che dovreste dare più di una chance a questo disco. Perché lo merita! Io sono veramente contento di aver scoperto questo piccolo diamante e di aver scoperto FABRIZIO EMIGLI.

Poi fate un po' come vi pare, ma non dite che non vi avevo avvisato
:-)

Buona musica
Andrea Tramonte

martedì 19 gennaio 2010

SUNSET MUSIC - POLLY PAULUSMA - Mini tour in Italy

Ciao a tutti
Vi segnalo il mini-tour della cantautrice inglese POLLY PAULUSMA



Viene in Italia per un minitour di 3 date

26/1 "Bloom" Mezzago
27/1 "Off" Modena
28/1 "Big Mama" Rome

Chi è Polly Paulusma?

Se la conoscete non servono molte parole.

Per gli altri posto alcuni video da youtube in modo da poterla ascoltare
















Io andrò a sentirla a Modena.
Il prezzo dei biglietti penso si aggiri sugli 8-10 euro.
Insomma un rischio che si può correre.

Questo il suo sito

www.pollypaulusma.com

Qualche altro link

http://it.wikipedia.org/wiki/Polly_Paulusma

http://www.myspace.com/pollypaulusma

Chi viene?

Ciao
Andrea Tramonte

venerdì 30 ottobre 2009

SUNSET MUSIC - Gran Torino (colonna sonora)

A volte è strano come si muove il mercato discografico.
Vengono stampate e vendute le colonne sonore di film veramente orrendi con musiche altrettanto orrende. Altre volte invece colonne sonore stupende non vengono pubblicate oppure diventano in pochissimo tempo introvabili.

E' il caso della colonna sonora del film GRAN TORINO di Clint Eastwood distribuita in poche copie per la stampa, ma mai pubblicata per il pubblico.


Il film racconta il rapporto che si crea tra un veterano della guerra in Corea, rimasto solo in casa a causa della morte della moglie, e una famiglia asiatica da poco trasferita nella casa a fianco.
Clint Eastwood qui e lontanissimo sia dal fotografo de "I ponti di Madison County" che dal preparatore di "Million Dollar Baby". Sembra piu' il sergente "Gunny", anche lui veterano di Corea, ma con molta piu' amarezza nel cuore e una forma di razzismo verso gli asiatici.
Nonostante il tono mediamente agro-amaro del film, ci sono splendidi sketch di Eastwood inseme al barbiere italo-americano che fanno sorridere.
Un film che mi è piaciuto molto.

Il titolo del film non è altro che il nome della Ford Gran Torino, auto storica americana degli anni '70, la stessa di Starsky e Hutch. Qui vi riporto la pubblicità di quegli anni.


Tornando alla musica, la colonna sonora è stata scritta da Kyle Eastwood (figlio di Clint) e Michael Stevens. Fondamentalmente non sono musiche che si posso slegare alle immagini del film in quanto sono brevi brani di qualche minuto stettamente strumentali (molto pianoforte e orchestra) e fondamentalmente descrittivi che servono a sottolineare i bei dialoghi e i molti silenzi del film.


Ma la colonna sonora contiene un gioiello incredibile, un piccolo diamante che mi mette i brividi ogni volta che la ascolto. La canzone si intitola "Gran Torino" come il film e la si sente quando partono i titoli di coda alla fine del film. Inizia con la voce roca e quasi sussurrante di Clint Eastwood e continua con quella di Jamie Cullum. Sembra quasi una ninna nanna, con il testo che racconta delle emozioni guidando una Gran Torino, i suoni del suo motore e i ricordi che questo procura al guidatore... culminando nella bellissima frase

"Your world
Is nothing more
Than all
The tiny things
You've left
Behind"

Il tuo mondo
non è niente più
che tutte
quelle piccole cose
che hai lasciato
dietro di te

Basta una canzone così perchè io desideri comprare il CD.
E invece il CD è introvabile: ho cercato ovunque... Ebay, Amazon, siti di tutto il mondo..... niente.

Per fortuna in questi casi ci viene incontro Youtube dove è possibile trovare la canzone in due versioni.

La prima quella con Clint Eastowood e Jamie Cullum (ma non ci sono immagini)



La seconda è il video ufficale con immagini del film (con solo Jamie Cullum)



Se dovesse interessarvi comunque è possibile acquistarla in mp3 in entrambe le versioni sui vari siti come ITunes e Play.com. Come ho già detto è proprio un peccato che non pubblichino il CD di questa colonna sonora o per lo meno il CD-single della canzone. Misteri del mercato discografico.

Buon ascolto

martedì 20 ottobre 2009

SUNSET MUSIC - Porcupine Tree - The Incident (2009)


E' da poco uscito il nuovo doppio disco dei PORCUPINE TREE dal titolo THE INCIDENT.

E' un disco che ha un po' "spaccato in due" gli estimatori: si passa da quelli che lo considerano un capolavoro a quelli che lo denigrano a banale scopiazzatura dei Pink Floyd (di Animals soprattutto).
Ammettendo le notevoli influenze floydiane, devo dire che io mi avvicino decisamente ai primi.
Ritengo questo un ottimo disco dove si passa da momenti acustici/intimisti ad altri durissimi (tendenti al metal) ma con una naturalezza notevole.
Il primo disco contiene la lunga suite di quasi un'ora che da il titolo al disco THE INCIDENT. Questa suite è divisa in 14 "sottocapitoli"

  1. Occam's Razor (1.56)
  2. The Blind House (5.47)
  3. Great Expectations (1.26)
  4. Kneel and Disconnect (2.03)
  5. Drawing the Line (4.43)
  6. The Incident (5.20)
  7. Your Unpleasant Family (1.48)
  8. The Yellow Windows of the Evening Train (2.00)
  9. Time Flies (11.40)
  10. Degree Zero of Liberty (1.45)
  11. Octane Twisted (5.03)
  12. The Seance (2.39)
  13. Circle of Manias (2.19)
  14. I Drive the Hearse (7.21)
mentre il secondo disco è quasi un EP che contiene quattro brani

  1. Flicker (3.41)
  2. Bonnie the Cat (5.45)
  3. The Black Dahlia (3.40)
  4. Remember Me Lover (7.31)
Personalmente il secondo disco lo trovo quasi un "bonus per fan" di cui non si sente la necessità.
I PT sono grandi nella lunga suite. Ma visto che è difficile trasmettere a voce (o per iscritto) la bontà di un disco vi posto il filmato del brano che ritengo migliore nel disco dal titolo TIME FLIES (qui in versione ridotta, tutto il brano dura in realtà quasi 12 minuti)



Se andate su Youtube potete trovare altri brani del disco.

Nota puramente audiofila: il disco è uscito, oltre che in CD, in doppio LP 180 gr. che in CD ed è registrato magistralmente (Steve Wilson "guida" dei PT è un amante del buon suono, aborrische gli mp3 e company, e non manca di sottolinearlo in tutte le sue interviste)

Concludendo... è un disco che consiglio vivamente.

Segnalo infine che i PT sono al momento in tour e a breve saranno anche anche in Italia.
Ecco le date (i biglietti sono acquistabili anche su TicketOne )

04 Nov 2009 MILANO - Alcatraz
05 Nov 2009 ROMA - Atlantico
06 Nov 2009 BOLOGNA - Estragon
07 Nov 2009 PADOVA - Teatro Tenda

I concerti sono suddivisi in due parti: nella prima prevedono la presentazione di tutta la suite The Incident, mentre nella seconda vengono presentate canzoni dei dischi precedenti.
Se vi piaccino i dischi dei PT non potete mancare ad una loro data: ne vale veramente la pena!

Buona Musica
Andrea Tramonte

SUNSET MUSIC - Dave Matthews Band - tour 2010 in Italia



Strano caso quella della Dave Matthews Band (DMB), band americana con molti fedelissimi anche in Europa e in Italia.

Era venuta in concerto in Italia a Lucca il 5 Luglio 2009 (all'interno del Summer Festival) solo grazie alle pressanti richieste del fan club italiano Con-Fusion, visto che il precedente concerto in suolo italico era stato nel lontano 10 luglio 1998 (ben 10 anni prima!).



Tale è stato il successo del concerto a Lucca (concerto durato ben 174 minuti di musica, il più lungo mai fatto dal gruppo) che la DMB ha deciso di pubblicarlo all'interno della serie live Trax, che è possibile acquisare sul loro sito, ma sopratutto di tornare in Italia per ben tre concerti durante il loro Tour Europeo 2010.

Ecco le tre date in cui sarà possibile ascoltarli:
  • Lunedi 22 Febbraio 2010 Milano, PalaSharp
  • Martedi 23 Febbraio 2010 Roma, Palalottomatica
  • Giovedi 25 Febbraio 2010 Padova, Palasport
La prevendita inizierà inzialmente in esclusiva per il fan club italiano , dal 20 ottobre per 3 giorni e solo dal 23 tramite i soliti canali TicketOne.
A questo link potete trovare le informazioni dettagliate.

Buona Musica
Andrea Tramonte