Notizie, novità, riflessioni... la redazione di Music On TNT mette giù due righe ogni volta che "qualcosa accade"...
lunedì 24 novembre 2008
P2P: "Il dito e la luna" colpisce ancora...
martedì 21 ottobre 2008
La musica ma anche la cultura
giovedì 8 maggio 2008
NIN 24/96
I Nine inch nails hanno già reso disponibile in download gratuito una parte del loro (a questo punto) penultimo lavoro, Ghosts, ma ora accade qualcosa di diverso.
The slip, il nuovo lavoro della band, è qui sotto la presente finestra del mio pc a scaricarsi via torrent. 1.3 gigabyte circa. Perché? Perché i file sono a 24 bit e 96 khz.
Siamo, per intenderci, oltre la qualità con cui viene prodotto un CD, che prevede 16 bit e 44.1 khz. Siamo ad un livello qualitativo che potrò verificare con la mia scheda audio esterna, che come frequenza si spingerebbe anche oltre ma che finalmente ha pane per i suoi denti a portata di mano, in download.
Finisce un pregiudizio. Crolla un finto assioma.
Finora qualità = supporto fisico. Musica seriamente ascoltata = musica solida. Pc = consumo facile, musica liquida = qualità scadente.
Non è più così.
Con questi file stiamo messi meglio di un CD.
Chiaramente bisogna fare tutto un discorso sull'hardware con cui si ascolta. Tutto un film a parte. La catena audio di un pc medio è assai debole dal punto di vista qualitativo: il pc fa rumore con la ventola, le casse sono solitamente quel che sono, i cavi anche di più, la scheda audio standard ha prestazioni discutibili. E' però questione di spostare gli ambiti, di dare un senso nuovo alle cose. Qui l'hi-fi in senso lato è rimasto piuttosto a guardare, sostanzialmente chiuso in sé tranne le prime eccezioni che sono già sul mercato e che però sono ancora lontane dal mostrare un cambio di rotta. Piccoli investimenti sul pc, una scheda audio efficiente e diffusori di qualità. Occhio perché ancora non siamo a livello della catena hi-fi ma comincia ad assottigliarsi la distanza.
Da qui si va in avanti, la sfida reale comincia ora. L'mp3 non ha spostato nulla in questo senso: se volevi (che bello, già uso un tempo non presente!) un ascolto "volante" sul pc andava benone ma copiato su un CD e riascoltato su un hi-fi la differenza di qualità andava e va dal notevole al non paragonabile. Ora le cose cambiano, ora si deve cominciare a ragionare non in altro modo, ma proprio in altre direzioni. Dal pc può uscire musica di qualità audio elevata o elevatissima.
martedì 22 aprile 2008
Nokia e Sony
Ecco un esempio di cosa stia succedendo nel mercato della musica, di come chiunque stia cercando soluzioni nuove, con una serie impressionante di considerazioni da fare e che lascio anche alla vostra riflessione: il costo della musica, il target, la qualità dell'ascolto, i luoghi in cui prende forma l'esperienza di ascoltatori, il modo in cui i giovani vengono fatti avvicinare alla musica e molto, molto altro. Ogni argomento porta con sé riflessioni non necessariamente negative o positive. E' importante capire come la situazione evolve, possibilmente cogliendone anche la direzione, per capire soprattutto come trovare la nostra personale strada alla musica, come insegnarla se si è genitori, come condividerla tra amici, come viverla per la nostra felicità.
_____________________________________
SONY BMG ENTERTAINMENT aderisce al progetto Nokia Comes With Music
L’offerta musicale sui telefoni Nokia includerà anche contenuti firmati SONY BMG
Londra, Regno Unito – Nokia ha annunciato oggi che SONY BMG ENTERTAINMENT ha ufficialmente aderito a Nokia Comes With Music, il rivoluzionario progetto che permette agli utenti di scoprire e fruire musica con il proprio telefono Nokia.
Ojanpera ha aggiunto: “Nokia Comes With Music è un’innovazione che non solo permette di scoprire e fruire nuova musica, ma anche di espandere il settore nel suo complesso e, quindi, anche i guadagni, a vantaggio degli artisti, delle etichette e dei titolari di altri diritti.”
Gli utenti che acquisteranno un dispositivo integrato col servizio Nokia Comes With Music potranno usufruire di un anno di accesso al ricco catalogo musicale di SONY BMG. Mediante il Nokia Music Store, i consumatori potranno scaricare tracce musicali sia sul proprio dispositivo mobile che sul computer per tutto l'arco dei dodici mesi successivi all'acquisto del telefono cellulare.
Alla fine dell'anno, potranno tenere le tracce scaricate e, qualora acquistassero un nuovo dispositivo o computer compatibile, potranno trasferire i contenuti scaricati, sostituendo il nuovo dispositivo o computer ai dispositivi originali. In questo modo, gli appassionati di musica che parteciperanno all'esperienza Comes With Music potranno conservare i download sui propri dispositivi e/o computer per tutta la vita.
Gli utenti disporranno di una serie di interessanti opzioni per continuare ad acquisire musica una volta scaduto l'abbonamento Nokia Comes With Music. Potranno, infatti, proseguire all’acquisto di nuove tracce utilizzando il Nokia Music Store o passare a un servizio di abbonamento Nokia ad “accesso illimitato” accedendo così a brani inediti e a tracce in catalogo, non scaricate durante il primo anno.
Nokia Comes With Music permette agli utenti di acquistare un dispositivo Nokia con un anno di accesso illimitato a brani musicali di una serie di grandi artisti del passato e contemporanei, oltre che dei Big del futuro. Al termine dell’anno, gli utenti possono tenere tutta la musica scaricata, senza temere che scompaia una volta scaduto l’abbonamento. Universal Music Group International e SONY BMG ENTERTAINMENT parteciperanno al lancio, nel frattempo Nokia è in trattative anche con molte altre etichette internazionali.
giovedì 6 marzo 2008
Il nuovo mercato della musica - Anche i Nine Inch Nails
Segnalando anche che non c'è DRM sui download digitali ottenuti... beh, siamo all'inizio di un mercato che sta prendendo forme e sostanza pian piano, ma si comincia ad andare nella direzione di una concreta diversa fruibilità della musica. Peccato solo che nel download digitale non si vada come formato oltre l'mp3 a 320 kbps, ché i file non compressi sarebbero la musica così come vorremmo sentirla (quasi).
"Donwload completi", mi dice il browser or ora riguardo i 9 brani, il che fa molto figo perché lui non lo sa ma l'ha detto in chiusura di post rendendo quest'ultimo molto raccontato, molto vissuto, molto vero. Tipo C'è vita sul web o Recuperiamo anche sul pc il calore delle conversazioni tra amici, o roba del genere da dire con aria da intellettuale che però sa stare tra la gente normale. State tunati, vi dirò. Epperò pure voi andate a scaricare, no? Più che darvi il link che devo fare? E che diamine...