MARCELLO   CAPOZZI
Presenta
Sciopero
Etichetta:   Seahorse Recordings
Distribuzione:   Audioglobe
Data di   uscita: 10 settembre
http://www.marcellocapozzi.it/
FB: https://www.facebook.com/marcello.capozzi?ref=tn_tnmn 
Promo video: http://www.youtube.com/watch?v=MhQZuT9jB_8 
Dopo l'EP autoprodotto postato   in diversi luoghi del web, tra cui Nazione Indiana (tra i maggiori blog   letterari italiani), il musicista casertano Marcello Capozzi pubblica SCIOPERO,   il suo primo lavoro discografico. L'album include i quattro brani del precedente   EP in versione rimasterizzata, più sei tracce del tutto inedite.   
Presentato il 2 Giugno con   un'esibizione dal vivo all'interno degli studi di Rai RadioTre durante il   programma "Zazà", SCIOPERO è disponibile nei negozi di dischi, nelle Fnac, nelle   Feltrinelli e nei Digital stores (Itunes, Amazon, Ibs, ecc….   ).
Biografia
Marcello Capozzi è un musicista   nato a Napoli nel 1984 e cresciuto prevalentemente a Caserta. Nelle sue   produzioni suona vari strumenti musicali, ma è principalmente autore, cantante e   chitarrista. 
Laureato in Filosofia, ha   collaborato con siti letterari, quali Mr. Dedalus e Rivista Godot. Nel febbraio   2012 ha inciso un EP autoprodotto, pubblicato in digitale sul suo sito internet   durante l'estate e riproposto in altri luoghi del web, tra cui Nazione Indiana -   il più importante blog letterario italiano.
È   collaboratore di MusicRaiser, la piattaforma di crowdfunding per progetti   musicali fondata da Tania Varuni e Giovanni Gulino - voce dei Marta sui tubi.   
Ha   partecipato al disco "Vdb23/nulla è andato perso" di Claudio Rocchi e Gianni   Maroccolo (Litfiba, Cccp, Csi, Marlene Kuntz), nell'ambito di un particolare   esperimento: lo sviluppo corale di un brano strumentale in decine di tracce di   solo basso. 
Nel Dicembre 2012 ha completato   a Trapani le registrazioni del suo primo lavoro discografico, prodotto con Paolo   Messere (Blessed Child Opera, Silken Barb, Ulan Bator). 
Ufficio Stampa Lunatik
onair@lunatik.it

Nessun commento:
Posta un commento