domenica 29 giugno 2014

IL FOTORACCONTO DAL GIAPPONE - NUOVE DATE ESTIVE IN ITALIA

 
 
 
   
 
 
Facebook Twitter Instagram GooglePlus YouTube Flickr



GIUGNO 2014 - SEGUI IL FOTORACCONTO DI PIANO SOLO TOUR 2014 IN GIAPPONE
Il M° Allevi è in Giappone con Piano Solo Tour 2014! Per seguire il racconto del tour e del viaggio nel paese del Sol Levante che lo ha accolto più volte con grande entusiasmo, e con il quale l'artista ha da subito instaurato un forte legame di fascinazione ed empatia sia nei confronti della filosofia del luogo che della sua gente. E' proprio per questo che Giovanni ha deciso di raccontare questa entusiasmante esperienza con foto e commenti su quanto gli accade di giorno in giorno.
 
CLICCA QUI per vedere la gallery di facebook che raccoglie tutto il materiale pubblicato fino ad oggi e segui gli account ufficiali di Giovanni Allevi per commentare e ricevere gli aggiornamenti.

ESTATE 2014 - NUOVE DATE DI PIANO SOLO TOUR 2014 E CONCERTI CON ORCHESTRA
Da luglio il M° Allevi torna sui palchi italiani per un'estate di musica in location suggestive e teatri prestigiosi. ll tour italiano ripartirà infatti a Grado il 16 luglio e si concluderà a Zafferana Etnea il 12 agosto passando per Fiesole (22 luglio), Vulci (4 agosto) e Porto Rotondo (6 agosto), tre occasioni speciali in cui il Maestro sarà accompagnato dall'orchestra.


ASCOLTA
 
 
 

PROSSIMI CONCERTI IN ITALIA
16 Luglio - GRADO (GO) Diga Nazario Sauro AZALEA.IT - TICKETONE.IT - PARTECIPA
22 Luglio - FIESOLE (FI) Teatro Romano di Fiesole BOXOL.IT - TICKETONE.IT - PARTECIPA
24 Luglio - CASERTA Belvedere di San Leucio - PARTECIPA
04 Agosto - VULCI (Comune di Montalto di Castro - VT) Parco Naturalistico Archeologico di Vulci per "Vulci Festival" - PARTECIPA
06 Agosto - PORTO ROTONDO (OT) Teatro Mario Ceroli - PARTECIPA
11 Agosto - CAPO D'ORLANDO (ME) Teatro Villa Bagnoli TICKETTANDO.IT - TICKETONE.IT - PARTECIPA
12 Agosto - ZAFFERANA ETNEA (CT) Anfiteatro comunale TICKETONE.IT - BOXOL.IT - PARTECIPA

Scopri tutte le date del tour


 
 
 
 
 
 
 
 
 

In Sardegna, in una bellissima location a due passi dal mare, un nuovo festival di musica e un afterparty di musica elettronica... END HITS FESTIVAL... SABATO 2 AGOSTO @ PARCO DEI SUONI Comune di Riola Sardo (OR), località Su Cuccuru Mannu

 

In Sardegna,

In una bellissima location a due passi dal mare

Una full immersion nei suoni della scena musicale sarda (tra cui non potevano mancare SIKITIKIS) e un afterparty fino al mattino

Convenzione con campeggio, mercatino con stand vari, area ristoro

 

 END HITS Events e INFECTA Suoni&Affini

presentano: la prima edizione di
END HITS FESTIVAL

SABATO 2 AGOSTO @ PARCO DEI SUONI
Comune di Riola Sardo (OR), località Su Cuccuru Mannu

INGRESSO 10 €

APERTURA CANCELLI ORE 18.00

 

https://www.facebook.com/endhitsevents

https://www.facebook.com/events/49809296365640

 

AREA STAND //MERCH
Durante tutto il festival ci sarà un AREA con tanti STAND,

AREA RISTORO / FOOD / BAR

CONVENZIONE CAMPEGGIO
A circa 10 km dal festival, al "IS ARENAS - Camping Village", esibendo il braccialetto dell'End Hits al momento del pagamento, avrete una convenzione del 25% http://www.campingisarenas.it/


-------------------------------

 

END HITS è un festival che nasce dall'idea di unire vari generi musicali sotto un unico grande evento che cresca anno dopo anno sino ad abbracciare anche le realtà internazionali. Questa prima edizione parte con le più importanti realtà musicali sarde e non solo, offrendo a tutti l'occasione di vivere un'esperienza in una location unica all'insegna del divertimento, dell'estate e dell'ottima musica.

Il PARCO DEI SUONI http://goo.gl/1tbqz8, a nostro avviso la location più adatta e suggestiva nell'isola, è stata realizzata nelle cave dismesse d'arenaria a Su Cuccuru Mannu. Il tema sonoro-musicale costituisce la "spina dorsale" della sistemazione generale e si articola in un insieme di percorsi sonorizzati che attraversano gli spazi delle cave e le aree contigue. Le sistemazioni sono in massima parte a cielo aperto, mirate a realizzare ambienti ad alto contenuto evocativo sotto forma di "sculture sonore".

LINE UP:

TRAIN TO ROOTS - SIKITIKIS - KING HOWL QUARTET - APOLLO BEAT - THE WHEELS - PUSSY STOMP - UNDISCO KIDD - INVASION AFTERPARTY w/CLAP CLAP - BARUC - DANI GARZIA - NO//NAME... and much more!

Ore 19.00 ➮➫➬➭ END HITS LIVE FESTIVAL

LEGGI QUI LE BIOGRAFIE DI TUTTE LE BAND

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/bio_bands.pdf

 

TRAIN TO ROOTS
https://www.facebook.com/traintoroots
gruppo sardo, da anni tra i protagonisti della scena reggae italiana,
SIKITIKIS
https://www.facebook.com/pages/Sikitikis/50730244731
VIDEOCLIP: http://youtu.be/2ebklId8UvQ

KING HOWL QUARTET
https://www.facebook.com/kinghowl
VIDEOCLIP: http://youtu.be/5nGCZ3_efX0

APOLLO BEAT
https://www.facebook.com/ApolloBeat
VIDEOCLIP: http://youtu.be/Q1JmuVaOprU

THE WHEELS
https://www.facebook.com/thewheels1
VIDEOCLIP: http://youtu.be/Vn9xxHtIhyY

PUSSY STOMP
VIDEOCLIP: http://youtu.be/vLZFRm4way8

UNDISCO KIDD
https://www.facebook.com/undiscokiddband
VIDEOCLIP: http://youtu.be/NTH1RXZFVqM


Ore 2.00 ➮➫➬➭ INVASION PARTY & LIVE/DJ SET

BARUC | DANI GARZIA | NO//NAME
https://www.facebook.com/invasioncagliari
https://soundcloud.com/invasioncagliari

CLAP! CLAP! live
https://www.facebook.com/clakclakboomclak
https://soundcloud.com/clakclakboomclak
Biografia
http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/dg_galessio.pdf


BEERPONG w/ITALIAN SHOOTERS & BEERBONG w/IRON
https://www.facebook.com/BeerPongCagliari


 

EMMA RUTH RUNDLE'S U.S. TOUR STARTS TODAY

 
 
EMMA RUTH RUNDLE'S U.S. TOUR STARTS TODAY
Appearing With King Buzzo & Others; New Album Some Heavy Ocean Out Now

 
"...Rundle's voice is magnetic, possessing not only a tingling electricity, but also a compelling tenderness." - Consequence of Sound
"...a sort of old-souled wisdom, conjuring the vastness of a sea." - Pitchfork
 
In support of her stunning debut solo album Some Heavy Ocean, Los Angeles-based singer/songwriter Emma Ruth Rundle has embarked on a U.S. tour today, getting her start in Denver, CO and heading to Milwaukee where she'll meet up with King Buzzo (of the Melvins) as support to him on his solo acoustic tour starting on June 28th.  There are also a handful of her own headline shows along the routing, where she'll be joined in Chicago by label mate Dave Davison (Maps & Atlases) and then in NY, Philadelphia and Washington DC by Stephen Brodsky (Mutoid Man / Cave In) all performing acoustic sets. In July, Emma will join her  band Marriages for West Coast tour dates with Boris and in August, she will make her European live debut at the Sargent House label showcase in Dublin. Check out the full tour routing below and watch a live acoustic performance of "Oh Sarah" a track from her album Some Heavy Ocean filmed in the Sargent House Glassroom here.
 
Emma Ruth Rundle got her start in 2007 when she assembled the now defunct folkgaze collective The Nocturnes for the purpose of performing her work.  The following year, she was drafted into the monolithic post-rock supergroup Red Sparowes.  Touring the world playing the Sparowes' epic brand of instrumental heaviosity sparked a fruitful musical connection with fellow Sparowes guitarist Greg Burns.  When that band commenced a well-deserved hiatus in 2011, she and Burns (on the invitation of Russian Circles), instigated a new group, Marriages, who released a stunning debut mini-album, Kitsune.  Meanwhile, Rundle and friends as The Nocturnes reconvened briefly in 2011, issuing a full-length album, Aokigahara, while solo she recorded an album of experimental guitar compositions.  What followed was a "dark, difficult time", marked by family problems and personal struggles which, though exhausting emotionally, also incubated Rundle's conviction to use their inherent misery as fuel for expression.  And with that, in May of 2014 Some Heavy Ocean was born.  Some Heavy Ocean was released last month on Sargent House and has been hailed as "stunning" by the AV Club, "intense, hypnotic folk" by Stereogum and "one of the best records of 2014" by Music & Riots.
 
In addition to her upcoming tour dates, Emma Ruth Rundle will be releasing a music video for the track "Arms I Know So Well" from Some Heavy Ocean.  Details and video premiere coming soon.
 
EMMA RUTH RUNDLE - ON TOUR
Jun 25 - Denver, CO @ Larimer Lounge
Jun 28 - Milwaukee, WI @ Shank Hall *
Jun 29 - Chicago, IL @ Subterranean ^
Jun 30 - Grand Rapids, MI @ The Pyramid Scheme *
Jul 01 - Columbus, OH @ A&R Music Bar *
Jul 02 - Hamtramck, MI @ Small's Bar *
Jul 03 - Cleveland Heights, OH @ Grog Shop *
Jul 05 - Syracuse, NY @ The Westcott Theater *
Jul 06 - South Burlington, VT @ Higher Ground *
Jul 07 - Portland, ME @ Port City Music Hall *
Jul 09 - Dover, NH @ Dover Brick House *
Jul 12 - Hamden, CT @ Ballroom at Outerspace *
Jul 13 - Brooklyn, NY @ Saint Vitus ^*
Jul 15 - Philadelphia, PA @ Bourbon & Branch ^*
Jul 16 - Washington, DC @ DC9 ^*
Jul 18 - Charlottesville, VA @ The Southern *
Jul 19 - Charlotte, NC @ Visulite Theatre *
Jul 20 - Carrboro, NC @ Cat's Cradle *
Jul 22 - Atlanta, GA @ The Basement *
Jul 23 - Birmingham, AL @ The Bottletree *
Jul 26 - Houston, TX @ Warehouse Live *
Jul 27 - Austin, TX @ Red 7 *
Jul 28 - San Antonio, TX @ Limelight *
Jul 30 - Tucson, AZ @ Club Congress *
Jul 31 - Pioneertown, CA @ Pappy and Harriet's Pioneertown Palace
Aug 27 - Dublin, Ireland @ Button Factory - Sargent House Label show w/ Russian Circles, And So I Watch You From Afar, Tera Melos, Mylets & No Spill Blood.
 
* Supporting King Buzzo
^ w/ Dave Davison (Maps & Atlases)
^* w/ Stephen Brodsky (Mutoid Man)
 
EMMA RUTH RUNDLE IN MARRIAGES – ON TOUR
Aug 10 - Glendale, CA @ Complex # ^
Aug 16 -  Seattle, WA @ The Crocodile  # ^
Aug 17 -  Vancouver, BC @ Rickshaw Theatre # ^
Aug 18 -  Portland, OR @ Doug Fir Lounge # ^
Aug 20 -  San Francisco, CA @ The Independent #
Aug 21 -  Santa Cruz, CA @ The Catalyst Atrium #
Aug 22 -  San Luis Obispo @ SLO Brew #
 
# w/ Boris
^ w/ Master Musicians of Bukkake
 
Some Heavy Ocean Track Listing:
1.  Some Heavy Ocean
3.  Your Card the Sun
5.  Haunted Houses
8.  Savage Saint
9.  We Are All Ghosts
10.  Living With The Black Dog
 
 
 
Order Some Heavy Ocean from iTunes and Hello Merch.
*photo above by Danielle Hardy
 
 

D STORTA, progetto Indie-Rock nato nel 2010, presentano il nuovo video "Bacio", singolo estratto dal nuovo imminente album

 

D STORTA

Presentano

BACIO

Singolo tratto dal nuovo imminente album

 

Guarda qui il video

https://www.youtube.com/watch?v=jxc2AA0QQ0g

 

 

Bacio è il singolo che descrive una sorta di rinascita. Nei momenti più difficili, quando ansie e preoccupazioni aumentano, nei periodi che sembrano andare sempre per il verso storto, bisogna ricominciare a stare bene partendo dalle piccole cose, e niente è più adatto di un bacio. Il singolo esce in attesa del secondo disco ufficiale della band, il quale è attualmente in lavorazione.

 

Biografia

 

I D-STORTA sono progetto Indie-Rock nato nel 2010 e formato da Christian Sarritzu (Voce e chitarra) Pierlorenzo Zodio (Basso e cori), Biagio Di Pinto (batteria) Giacomo Cossu (sintetizzatori), Marco Mantione (chitarra). Il 21 Marzo 2011 viene pubblicato, con l'etichetta barese "Nomadism","Un colpo di pistola", disco che contiene 10 tracce inedite interamente scritte dalla band. Il primo singolo "Cerchi", entra subito nella "IndieMusic Like", la classifica di gradimento più importante per la musica indipendente italiana. Il singolo rimane in classifica per 13 settimane.  Da qui la direzione del M.E.I (Meeting etichette indipendenti) propone alla band uno showcase in occasione del MEDIMEX, la fiera delle musiche del mediterraneo, tenutasi dal 29 novembre 2011 al 2 dicembre 2011 a Bari. Nel dicembre 2011 Mario Riso (Rezophonic) seleziona i D-STORTA per registrare una puntata della trasmissione "Sala Prove", in onda su Rock TV. Ad Aprile 2012 la band partecipa a : L'Unione Sarda & Ichnusa Special Contest , il concorso musicale per artisti sardi giunto alla seconda edizione. I D-STORTA si aggiudicano il "Premio della critica". In quell'occasione condividono il palco con Casino Royale, Malika Ayane e Jon Spencer Blues Explosion. A Novembre 2012 i D-STORTA partecipano al Premio Donida, concorso, quest'anno alla quarta edizione, che nasce nel 2009 in memoria dell'autore Carlo Donida Labati come opportunità, per i giovani compositori, di accedere al mondo della musica, arrivano in finale e vincono il premio "LA COMPAGNIA" BMG Rights Management che offre al vincitore un contratto editoriale con la Major discografica.

 

Leggi qui il testo di "Bacio"

http://www.lunatik-ftp.it/dati/TESTO/Bacio_Testo.pdf

 

NdA presenta "Insieme fuori dal fango": il programma completo del festival | 4-6 luglio, Borgo San Giuliano Rimini

 
26 giugno 2014


Il programma completo della seconda edizione del festival
"Insieme fuori dal fango"

 

Rimini, 26 giugno 2014,

RITORNA IL FESTIVAL INSIEME FUORI DAL FANGO, A RIMINI DAL 4 AL 6 LUGLIO CON, TRA GLI ALTRI: MARCO MISSIROLI, ERON, FEDERICA GIF, FRANCESCO CAVALLI, PINO SCACCIA, MASSIMO ZAMBONI E I DJ DEL VELVET.

Mentre la pioggia continua a scendere abbondante su Rimini ad un anno dall'alluvione del 2013, proprio a distanza esatta di un anno, si è tenuta oggi a Rimini la conferenza stampa per la seconda edizione di "Insieme Fuori dal Fango" il festival letterario ideato da NdA e l'associazione culturale Interno4.
Una ricca tre giorni attraverserà il Borgo San Giuliano, assoluto protagonista con il suo scenario naturale, tra il Ponte di Tiberio (che per l'occasione verrà pedonalizzato nel pomeriggio e nella serata di domenica 6 luglio) e le sue piazzette che per la loro conformazione rappresentano uno scenario naturale per performance e incontri.

Impossibile elencare tutti gli appuntamenti in programma nella ricca tre giorni, di cui segue dettaglio, ma sicuramente sono da segnalare l'evento di apertura alle 18,00 di Venerdì 4 luglio quando al ristorante La Marianna di Viale Tiberio verrà presentata l'edizione in cofanetto (dvd/libro) dello spettacolo teatrale "Rimini Ailoviù" di Tamara Balducci e Linda Gennari, con cui l'editore riminese NdA Press prosegue il suo viaggio nell'identità contemporanea della provincia adriatica, dopo le pubblicazioni: Rimini Nera, Isola delle Rose, Riviera Club Culture e Alieni a Rimini.

Per la giornata di Sabato 5 è da segnalare, sempre alle 18,00 la ricca tavola rotonda a cura di Marco Fratoddi, direttore del mensile La Nuova Ecologia. Si parlerà ancora di Resistenza Culturale e ruolo della cultura oggi in Italia con esponenti di primo piano della politica (la deputata Emma Petiti) e della cultura (Fabio Biondi L'Arboreto e Silvia Bottiroli Festival di Santarcangelo dei Teatri) locale e nazionale (Giorgia D'Errico Associazione Lavoro&Welfare, un esponente dell'Angelo Mai Occupato di Roma). A seguire, lungo la Via San Giuliano pedonalizzata per l'occasione fino a Piazzetta Santa Caterina, si terrà la prima edizione di "Villaggio Bio" cibi bio e naturali al Borgo, con la presenza eccezionale della foodstarblogger riminese FedricaGif.

Decine gli appuntamenti per la serata conclusiva di Domenica 6 luglio tra cui spicca la presenza di Massimo Zamboni dei CCCP/CSI che per l'occasione ripercorrerà tra aneddoti e racconti l'incredibile storia del duo rock più famoso d'Italia degli ultimi trent'anni (Ferretti & Zamboni); Francesco Cavalli che per la prima volta presenterà a Rimini il suo libro per Ilaria Alpi che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia, La strada di Ilaria (Milieu Edizioni); la presenza del giornalista di Rai Uno Pino Scaccia che senza peli sulla lingua ci parlerà delle infiltrazioni mafiose russe in Italia, a pochi metri da un incontro con la comunità Ucraina, alla scoperta di una nazione al crocevia delle politiche europee contemporanee.
Gran finale con i Dj del Velvet e la mostra mercato dell'editoria di qualità lungo tutto Viale Tiberio.
"Ritorniamo al Borgo, a Luglio, forti di un percorso durato un'anno in cui il nostro festival itinerante Insieme Fuori dal Fango ha attraversato tutta Italia, da Palermo a Torino passando per Roma, convinti che il Borgo possa diventare il salotto culturale della città in cui, oltre la politica degli eventi, si possa sedimentare un diverso modo di stare insieme unendo proposta culturale continuativa ed eccellenze enogastronomiche del territorio".

Il 13 luglio, Insieme Fuori dal Fango farà tappa anche a Milano…
 
 
IL PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI RIMINESE

Insieme Fuori dal fango. Il festival della resistenza culturale seconda edizione.
4-6 luglio 2014, Borgo san Giuliano, Rimini
 
Il programma si articolerà per tre giorni in vari luoghi del Borgo San Giuliano di Rimini, con incontri, presentazioni di libri, proiezioni di film, tavole rotonde.
 
L'inaugurazione sarà Venerdì 4 luglio con una giornata tutta dedicata al tema della passione per Rimini declinata tra cinema e letteratura.

Si parte alle 18,00 presso Il Ristorante La Marianna di Viale Tiberio 19.

"La passione per Rimini, nella letteratura e nel cinema"

In occasione della pubblicazione del dvd/libro "Rimini Ailoviù" (NdA Press) ne parliamo con: Marco Missiroli (scrittore), Massimo Pulini (assessore alla cultura del comune di Rimini), Linda Gennari e Tamara Balducci (autrici), Eron (artista), modera Lorella Barlaam (giornalista).
 
A seguire dalle 19,30 alle 20,30 in Piazzetta Ortaggi lettura scenica del racconto breve: "Le piccole bellezze" di Marco Missiroli. Voci recitanti: Tamara Balducci, Linda Gennari. Chitarra: Riccardo Amadei. Contrabbasso: Alberto Marini.
 
La giornata proseguirà dalle ore 21,00 nella Banchina invaso del Ponte di Tiberio, Piazzetta Pirinela con la proiezione del Film "L'altro Fellini" di Roberto Naccari e Stefano Bisulli.
Prima della proiezione breve incontro con i registi e con Giuseppe Ricci e Francesca Fabbri Fellini.
 
 
Sabato 5 luglio ore 18,00 in Piazzetta Santa Caterina (Rimini) "Storie di resistenza culturale".
Un anno dopo la prima edizione di "Insieme fuori dal fango" un bilancio fra esperienze autegestite di rigenerazione, nuove forme organizzative, la crisi del modello pubblico di finanziamento e le novità dal fronte istituzionale.
 
Intervengono: Andreina Baccaro (festival Think Green di Taranto), Silvia Bottiroli (direttrice Santarcangelo •12 •13 •14 Festival Internazionale del Teatro in Piazza), Francesco De Biase (dirigente ufficio cultura Comune di Torino), Giorgia D'Errico (Associazione Lavoro&Welfare, capo segreteria del Presidente della Commissione lavoro della Camera dei Deputati), Emma Petitti (Deputata), Rossella Viti (Vocabolomacchia teatro / C.Re.S.Co.), Fabio Biondi (L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino / C.Re.S.Co. ), Luigi Politano (Associazione da Sud/Round Robin editrice). E' stato invitato un esponente dell'Angelo Mai occupato di Roma (da definire).

Incontro coordinato e curato da Marco Fratoddi (direttore de La Nuova Ecologia).
 
In contemporanea alla presentazione del libro e per tutta la serata, chiusura al traffico di Via San Giuliano e Piazzetta Santa Caterina. Lungo tutta la via, "Villaggio Bio. Il cibo di oggi per la migliore alimentazione di domani" a cura di Angolo diVino, Crosta&Muliga, Terre di Fiume, Assaggi Divini.

Dalle 20,00 la Healthy Food Blogger Federica Gif del popolare blog www.mipiacemifabene.com proporrà lo street food romagnolo per eccellenza; sua maestà la Piada rivisitandola in chiave Mipiacemifabene.
Durante tutta la serata per le vie del borgo perfomances di body painting a cura di Serendipity22 e a tema Madre Natura.
 
Ore 21,00 Banchina invaso del Ponte di Tiberio, Piazzetta Pirinela: La resistenza culturale è fatta di uomini e donne, sentimenti e scelte. La resistenza è quotidiana come nel film documentario  "Il Vortice fuori" (Italia 2013) di Giorgio Affanni e Andrea Grasselli, in concorso al Clorofilla Film Festival 2014, con la cui collaborazione organizziamo la proiezione del film.
Prima della proiezione incontro con i registi e un rappresentante del Clorofilla Film Festival.
 
Domenica 6 luglio

Ore 11,00 I Cerchi nel Grano, Via Matteotti 28. Dall'Srl al Consorzio. Nasce il consorzio editoriale NdA. Incontro solo per editori e librai in cui si illustreranno business plan e progetti del Consorzio nato dopo un anno di gestazione e di riunioni in giro per l'Italia e intorno alla storia e alle storie di NdA.
 
Dalle ore 17,00 Chiusura al traffico del Ponte di Tiberio e di parte di Viale Tiberio.
Lungo il Viale, mostra mercato dell'editoria di qualità e animazioni per i più piccoli.
 
In contemporanea, dalle 18,00 alle 20,00, in vari locali e piazzette del Borgo si svolgeranno decine di presentazioni di libri e incontri a tema.

Ore 18,00 Gelateria al Borgo e lungo tutto il Viale Tiberio, animazione e stand per i più piccoli a cura dell'Associazione Calabaza.
Ore 18,00 Nud e Crud Viale Tiberio 27, Francesco Cavalli presenta il suo libro "Sulla strada di Ilaria" (Milieu edizioni). Lo accompagnano Giorgia Penzo e Francesco Tonti (Città teatro) con un reading ispirato al libro.

Ore 18,20 Osteria Angolo diVino, Via San Giuliano 43, presentazione del libro "Non diamoci pace" (Caracò edizioni) di Giulia de Girolamo e Alessandro Gallo. Partecipano gli autori.

Ore 18,30 Trattoria La Marianna, Viale Tiberio 19, "Ucraina terra di confine" (Il sirente edizioni) Massimiliano Di Pasquale (autore) e l'editore  Francesco Benvenuti presentano un libro che vale tre libri, un sapiente mix tra la guida di viaggio, il reportage giornalistico e il saggio storico-sociale per conoscere più da vicino un territorio particolare e cruciale, al confine con due mondi.

Ore 18,45 Piazzetta Ortaggi, tra l'osteria Dinein e L'Enoteca del teatro. Letture, recite, presentazioni di libri sul e di Dialetto Romagnolo. Tra passato e futuro, incontriamo la lingua dei padri, quella che da sempre racconta le storie di Rimini e del Borgo. Incontro con Vincenzo Baietta e Gabriele Bianchini a cura di Paolo Morolli.

Ore 18,50 I cerchi nel grano, Via Matteotti 28. Gli altri (anni) Ottanta. Tra New Wave e No Wave un viaggio, tra musica, parole e immagini sulla "seconda rivoluzione" che ha sconvolto il mondo musicale. Dagli Stati Uniti all'Europa, con un occhio di riguardo all'Italia, Livia Satriano ci guida in un vertiginoso viaggio attraverso tre libri: Gli altri Ottanta (Agenzia X), No Wave (Crac edizioni), Italia no! (Cd Splitte/Goodfellas).

Ore 19,00 Ristorante da Marco, Viale Tiberio 8, Beppe Ardito (Miami & The Groovers) presenta il primo corso di musica (chitarra elettrica, canto, composizione) di Borgo Cultura. Parole, suoni e soul per introdurci alle prossime iniziative di Borgo Cultura.

Ore 19,00 Viale Tiberio 11, Pasticceria Vecchi/Locanda di Miranda. Giorgio Arcari (scrittore) presenta il primo corso di scrittura (non) creativa a cura di Borgo Cultura. Scrivere: imparare ed infrangere le regole.

Ore 19,15 Osteria de Borg, Via Forzieri 12, Pino Scaccia (giornalista Rai Uno) presenta il suo libro "Mafija. Dalla Russia con ferocia" (Round Robin edizioni). Lo intervista Luigi Politano (giornalista ed editore).

Ore 19,30 Banchina invaso del Ponte di Tiberio. Aperitivo con la storia del Rock Italiano! Massimo Zamboni ci racconta dei CCCP e CSI dialogando con Michele Rossi intorno al suo libro "Quello che deve accadere, accade. Storia di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni" (Giunti).

Ore 19,50 Viale Tiberio 23 Tra PaniPizza e Bergese, "Affabulario" di e con Roberto Mercadini. Allacciate le cinture per volare sulle ali delle libere parole in libera piazza. Roberto Mercadini racconta storie. Quali? Sarà il pubblico a scegliere. Storie esilaranti oppure eroiche. Tenere oppure spietate. Brevi, brevissime, addirittura microscopiche.
"Volete una storia di animali osannati o di ortaggi bistrattati? Che parli di due padri della patria o di un padre d'un patriarca? D'amore o di guerra? D'acqua o di fuoco?" Il narratore chiederà al pubblico. E se barasse? E se in repertorio avesse solo una storia, che parla di tutto queste cose assieme e di altro ancora?"
 
Al tramonto, nell'invaso del Ponte di Tiberio: "La forza del Mare" Letture di Maria Costantini, musica ed effetti sonori Massimo Semprini. Dedicato ai curiosi da 5 a 100 anni.
E ancora… "Notte magica sotto il ponte ". L'associazione culturale Calabaza aspetta tutti i bimbi per creare insieme "Le lanterne galleggianti dedicate al ponte di Tiberio, che potranno lasciare nell' invaso ed esprimere un desiderio".
 
Dalle ore 21,00 alle 23,00 Gran finale...la pioggia l'altro anno ci ha bloccati e dunque questa volta ci riproviamo.

In collaborazione con il Velvet Rock Club di Sant'Aquilina, il locale Rock più resistente di Rimini (e non solo): Serata Buzz Factory I Velvet con i Dj Elio e Marta Musincanta.
 
Il festival insieme fuori dal fango è curato e ideato da Massimo Roccaforte in collaborazione con:
NdA i libri fuori dai libri, Associazione Culturale Interno4, Borgo Cultura, Assaggi Divini, La Compagnia del Beato Enrico, Fluxus per il Ponte di Tiberio, Velvet Rock Club, La locanda di Miranda, Caffè Pasticceria Vecchi, Trattoria La Marianna, Dinein, Enoteca del teatro, Osteria de Borg, Nud e Crud, Osteria Angolo diVino, Gelateria del Borgo, PaniPizza, Ristorante da Marco, I cerchi nel grano, Conad Tiberio.
Un grazie alla Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura.
Con il patrocinio del Comune di Rimini.
 
Per info: insiemefuoridalfango@gmail.com; www.ndanet.it Tel. 3485602021.

 

ufficio stampa Insieme fuori dal fango

 
Clicca sul banner per scaricare il programma completo in PDF