mercoledì 24 aprile 2013

ALLAN HOLDSWORTH "FLATTire - Music For A Non Existent Movie" - CD and digital download available now

dal grande Leo riceviamo e molto volentieri pubblichiamo. Grande musica, come sempre, da Moonjune.

header-9_924p-x-244p

ALLAN HOLDSWORTH - "FLATTire" (re-issue)

Re-issue of FLATTire - Music For A Non Existent Movie is available exclusively from MoonJune Records until the official release date on May 15.

For direct link to order the CD please go to => FLATTtire on MoonJune or on the CD image below.

For Digital Download (MP3-320, FLAC and/or Apple Lossless), please go to => MoonJune's BandCamp

flatttire

MoonJune Records is once again proud to re-release another classic Allan Holdsworth album, FLATTire. The album is subtitled "Music From A Non-Existent Movie", and easily qualifies as one of his most mysterious, yet introspective works. Originally released in 2001, the album had a small print run, received little notice and no fanfare. Comprised predominantly of performances played on his beloved SynthAxe, Holdsworth delivers a set of stunningly beautiful, emotional tunes. "I had just gone through a difficult divorce and was experiencing a lot of pain and feeling very lost and introspective", Holdsworth said, when reflecting upon the circumstances which preceeded his making the album". I had always wanted to compose music for movies, but had never been given the opportunity", he elaborated. "Whenever I watch a movie I like to imagine what sort of music I might compose for a scene, to create a particular kind of atmosphere, because when I see something I hear something. So, while recording FLATTire I tried to create these imaginary movies in my head and then write themes for them." In the same way that the more impressionistic and even orchestral-sounding compositions on FLATTire differ significantly from those on Holdsworth's other albums, his performances and even his approach to playing his instrument also differed. "Most of the things I played weren't particularly technical in the sense of requiring exceptional dexterity," he explained. "They were all about the emotion and staying true to the concept of supporting visual images. That's very different than making a normal record, where the focus is just on a piece of music and soloing within that. "While for more than a decade the original release has lingered in relative obscurity, this re-release finally provides a unique, essential work -- from one of progressive music's greatest masters -- with the attention and distribution it deserves. The album is presented in digipak format, with some new, engaging liner notes written by Guitar Player Magazine, Barry Cleveland (portions of which were used herein). Featuring a guest appearance on two tracks by the late, great jazz bassist, Dave Carpenter, FLATTire is an album completely unique in the Allan Holdsworth discography -- highlighting an entirely different side of his creative persona, as well as his genius as an engineer and producer. Don't miss out on this intimate personal statement from one of progressive music's finest treasures.

B4T
20101110162101!Allan_Holdsworth_-_1994_-_Hard_Hat_Area
Allan_Holdsworth_-_1996_-_None_Too_Soon
index_f2

MoonJune's Sampler, click on the image for more info

763611371-1

Check Mr. MoonJune Recommends cross-promo compilations - Digital Download Extravaganza, each compilation for one dollar only, but if you can please donate more

2176059647-1

Mr. MoonJune Recommends, Volume 1
"THE OPEN ROAD"

Featuring: Chad Wackerman (w/Allan Holdsworth), Jan Akkerman, Elton Dean Freebeat, Asaf Sirkis, Mark WIngfield, John Sund, Nicolas Meier, Michel Sajrawy, Nude Fox Ensemble, Beppe Crovella, Claude Pauly, Dusan Jevtovic, Kevin Kastning, Beledo, Ernesto Holman EtnojazzTrio, Geoff Eales & Isorhythm, Mustafa Dönmez Atmosfer, Claudio Scolari w/Daniele Cavalca, Marbin, El Trio.

858254846-1

Mr. MoonJune Recommends, Volume 2
"LETTING GO"

Featuring: ALEX MACHACEK, MARK WINGFIELD,
JOHN SUND ACOUSTIC SENSE, JOHN SUND & AYI SOLOMON, NICOLAS MEIER, APOSTOLIS ANTHIMOS, MICHEL SAJRAWY, THE AVENGERS (BELEDO, ADAM HOLZMAN, LINCOLN GOINES, KIM PLAINFIELD), ERNESTO HOLMAN, DIALETO, UZVA, ECSTASY PROJECT, SING SING PENELOPE, EVIL GIRAFFE ON MARS, DOMINIQUE VANTOMME ROOT, SEAN WAYLAND, LUZ DE RIADA, MATTO MOLTO, TASSOS SPILIOTOPOULOS, THE WRONG OBJECT.

Over the years I have received more than 1,500 albums from artists all around the world soliciting a CD release, trying to find a proper 'home' for their projects. I've done my best to answer every single solicitation, and to listen to every single album and demo, although I must admit that some of the listening was done in 'fast-forward mode.' I suggested to some of the artists that they approach other labels that might be more appropriate for their music, or that they self-release their albums, and some, simply I couldn't afford and they are now on bigger labels.

"Mr. MoonJune Recommends - Volume 1 & 2" are 25-track compilations drawn from these submissions plus few tunes from few of my friends, legendary musicians or musicians with whom I have worked with. It features one track from each CD that over the past few years I have wanted, even yearned, to release on MoonJune but couldn't for a variety of reasons: lack of time, the fact that the label can only release a limited number of albums per year, I'm busy on tour with a band, or involved with my other two businesses. Except for a few musicians who are known to fans of progressive music, most of these artists are only known in their own country or region, and some not even in their own city; however, they are all musicians whom I respect and whose music I dig.

The whole purpose of this compilation is to expose these musicians' recently recorded music to the constantly growing MoonJune audience, and also to pay due respect to their artistry. Each track comes with complete information about the artist and the album from which the tune was selected, and most importantly a direct link to the artists' sites where those albums can be purchased.

All the featured music represents in some way the philosophy of MoonJune Records - progressive music exploring the boundaries of jazz, rock, avant, ethno, and the unknown - and anything in between. In the world we live in, with its oversaturated music market, rapidly disappearing record stores, and a record business that ignores real musicianship, and with fewer and fewer outlets where quality progressive music can be exposed, it's becoming more and more difficult for artists to be noticed unless they have a well-known legacy or they tour frequently and intensively, which many are unable to do.

This compilation (the first of many) is my tribute to these musicians and contribution to their cause. I hope that all who download and listen to this remarkable music can appreciate the artistry of these musicians and their determination to keep great music alive.

Note that the tunes chosen for this compilation do not necessarily represent the best tracks from the featured CDs; they're purely my personal choice.

Both compilations have over three hrs of music and iis priced at only $1 (or more - whatever you would like to or can afford to pay) for 25 tunes. The tracks are downloadable in any (or all) of the following formats: MP3 320, FLAC, MP3 VBR (V0), AAC, Ogg Vorbis, or ALAC. If that list leaves you scratching your head, you probably want the default, MP3 320, which will play back beautifully in iTunes, Windows Media Player, your iPod, etc.

More info on downloading procedure: bandcamp.com/faq_downloading

Enjoy
Leonardo Pavkovic
Mr. MoonJune

facebook itunes twitter youtube
© 2001 - 2013 MOONJUNE RECORDS | Union Square, New York, NY 10003

 


lunedì 22 aprile 2013

SPIRAL69, nuovo album in uscita!



SPIRAL69
Ghosts In My Eyes
Helikonia | Audioglobe
25.04.2013

A due anni dal fortunato No Paint on the Wall, ritornano gli SPIRAL69 con un nuovo lavoro in studio dalle sonorità molto elettroniche e dirette miste al loro tipico sound new wave dai toni malinconici.
GHOSTS IN MY EYES, questo il titolo, è un album nato con una gestazione lunga sul fronte emotivo, molto differente dai precedenti, più diretto  compositivamente parlando e più complesso sul piano personale.
L’album è stato registrato in tutto il 2012 tra Roma, Napoli, Londra e Bath, con la produzione artistica di Steven Hewitt (batterista storico e co-autore dei Placebo) e Paul Corkett (sound engineer per The Cure, Nick Cave, Bjork, Radiohead, Placebo).
Il primo singolo, “Please“, è accompagnato da una versione unplugged estratta da un live from the basement registrato presso gli studi Helikonia di Roma e da un video che ripercorre in forma di documentario, le tappe più importanti percorse dalla band negli ultimi anni.
Maggiori informazioni sull’album e sull’etichetta alla pagina www.unomundo.it/spiral69


Il video del singolo "Please"

http://youtu.be/3RjHd_qCfDc

Tracklist:
1. WAVES | 2. NEW LIFE | 3. NO HEART | 4. FAKE LOVE | 5. DIRTY | 6. PLEASE | 7. LOW SUICIDE | 8. GHOSTS IN MY EYE |

Line up
:
Riccardo Sabetti: Voce - Basso - Chitarre - Synth
Licia Missori: Pianoforte
Andrea Freda: Batteria
Enzo Russo: Chitarre

Sul web
www.spiral69.com | www.soundcloud.com/spiral69 | www.spiral69.bandcamp.com | www.facebook.com/spiral69Music | www.helikonia.com
 

LA NOTTE DEL DISAGIO: Gli orari della serata

LA NOTTE DEL DISAGIO: gli orari della serata!
 
 
Sono stati resi noti gli orari de LA NOTTE DEL DISAGIO prevista per  venerdì 26 aprile al Blue Rose Saloon di Bresso (MI)

Apertura porte ore 21.00
Lacerhate 21.30 - 22.00
Hateful 22.15 - 22.45
BASTARD SAINTS 23.00 - 23.40
MIND SNARE 00.00 - fine live

Ingresso 5 € (SENZA TESSERE AGGIUNTIVE!!!)
Blue Rose Saloon, Via Carolina Romani 1/11 Bresso (MI)
Al Blue Rose troverete ottima birra, panini, piadine e altro ancora!

Evento facebook: www.facebook.com/events/465704236811609

 







 

Hateful: cover album revealed

 
----------------------------------------------------
 
ENG
Italian deathsters Hateful will release their second new full-length album, "Epilogue of Masquerade", before end of June 2013 by The Spew Records (a division of Punishment 18 Records). The Cd will be mixed at Soundbusters Studios in Modena and will be mastered at Dan Swanö's Unisound studios (Edge of Sanity, Bloodbath, Cronian, Evergrey, Lay Down Rotten, Marduk, Opeth...). The Cd artwork can be seen below.
 
ALBUM COVER [FILE ATTACHED]
 
 
----------------------------------------------------
 
ITA
La death metal band italiana Hateful pubblicherà il nuovo studio album, "Epilogue of Masquerade", prima della fine di giugno 2013 tramite The Spew Records (una divisione di Punishment 18 Records). Il Cd sarà missato presso i modenesi Soundbusters Studios mentre per il master è stato scelto Dan Swanö dei famosi Unisound studios (Edge of Sanity, Bloodbath, Cronian, Evergrey, Lay Down Rotten, Marduk, Opeth...). Di seguito la copertina.
 
ALBUM COVER [FILE ATTACHED]
 
 
----------------------------------------------------
 
 
 
Press - Punishment 18 Records
______________________________
www.punishment18records.com
www.myspace.com/punishment18records
http://www.facebook.com/pages/Punishment-18-Records/159193010809729
www.reverbnation.com/labels/punishment18records

LOCUSTA NEWS: In uscita su Fat Cat il primo album di His Clancyness!



HIS CLANCYNESS
primo disco su Fat-Cat


[foto (c) Marco Scozzaro, New York 2013]

His Clancyness, il progetto di Jonathan Clancy (A Classic Education, Settlefish) nato in cameretta e finito sui blog di tutto il mondo, ha annunciato di aver firmato per la storica etichetta di Brighton/Brooklyn Fat Cat Records, che negli anni ha scoperto e lanciato nomi come Sigur Ros, Animal Collective, No Age, Mùm, US Girls.

Sarà quindi Fat Cat a pubblicare dopo l'estate VICIOUS, il primo vero e proprio album dopo milioni di cassette, 7" e EP. Il disco è stato registrato da Chris Koltay (Deerhunter, Liars, Akron/Family...) a Detroit nel 2012. La prima registrazione non casalinga di His Clancyness, la prima con un produttore, la prima con una band (Paul Pieretto e Jacopo Borazzo).

"Machines", che trovate qui sotto, è il primo goloso assaggio delle cose a venire.

His Clancyness, che dal vivo è ormai una band rodata con Giulia Mazza alle tastiere e voce, Emanuela Drei al basso, voce e sampler e Jacopo Borazzo alla batteria, sarà in tour in Europa e UK a maggio, visto che è stato scelto dai Deerhunter per aprire una serie di date europee, e arriverà in Italia a inizio giugno, per una serie di date che toccheranno Roma, Bologna, Napoli, Padova e il MIAMI festival di Milano.

Ecco i link per approfondire:
His Clancyness: www.hisclancyness.com
Fat Cat Records: www.fat-cat.co.uk/site/artists/his-clancyness
Machines soundcloud: soundcloud.com/fatcatrecords/machines

Machines lyrics video:

http://youtu.be/Sa3B9koLcck

E le date del tour:
18/5 Roma, RomaPopFest @ Revolver Club
20/5 Groningen NL, Vera +
21/5 Bruxelles BEL, AB Box +
22/5 Paris FRA, Le Trianon +
23/5 Bristol UK, Start The Bus %
24/5 Liverpool UK, East Village Arts Club %
25/5 Dublin IE, Workmans %
28/5 London UK, Cargo (ATP Presents) %
1/6 Guastalla (RE), Handmade festival
2/6 Padova, Macello
7/6 Napoli, Lanificio 25
8/6 Marina di Ravenna, Hana-Bi
9/6 Milano, MIAMI festival
11/6 Bologna, Vicolo Bolognetti
+ w/ Deerhunter
% w/ Widowspeak

--   :: : LOCUSTA booking agency : ::  :: : SUPERMOTA publishing : ::    :::. : LOCUSTA :. :: ::  ::booking::management::    Piazza 25 Aprile 10  56121 Pisa : Italy  tel : +39(0)50 9910163  fax : +39(0)50 9910554    :: booking : luca@locusta.net  mob:  +39 339 2279147  :: booking : matteo@locusta.net  mob:  +39 339 5278791  :: booking : jacopo@locusta.net  mob : +39 347 8761769  :: produzione : enrico@locusta.net  mob:  +39 339 2984464  :: promozione : valentina@locusta.net  mob: + 39 347 2569653    www.locusta.net     

Dopo i sold out del tour che inizia martedì 23 (unica data con biglietti disponibili quella di Milano, il 23 aprile) STEVE HACKETT annuncia due nuove date per l'estate 2013... a Luglio, a Roma e a Verona

 

Steve Hackett, il Genesis Revisited World Tour continua…

Dopo i sold out del tour imminente con posti disponibili solo sulla data di Milano del 23 aprile, torna a grande richiesta il concerto evento del 2013.

 

STEVE HACKETT  con GENESIS REVISITED  continua …

 

STEVE HACKETT – GENESIS REVISITED - 2013 World Tour

Dom 21 Luglio VERONA - Teatro Romano
Lun 22 Luglio GRUGLIASCO/TORINO - GruVillage

INFO TOUR & PREVENDITE www.blueskypromotion.it

 

 

Si aggiungono nuovi appuntamenti estivi per il GENESIS REVISITED WORLD TOUR, dove il leggendario chitarrista dei Genesis STEVE HACKETT, ripropone i brani composti insieme alla band nel periodo d'oro  1971-77 e usciti su disco nel 2012 con "Genesis Revisted II" (Emi/Inside Out).  L'imminente tour primaverile italiano ha registrato una cascata di sold outs a testimonianza di un affetto che lega il pubblico italiano alla band e ai suoi musicisti e che ha spinto l'artista a voler tornare in Italia per nuovi appuntamenti a luglio, il 21 luglio nella cornice spettacolare del Teatro Romano di Verona e il 22 luglio nell'arena estiva del GruVillage di Grugliasco/Torino.

 

Per chi non volesse attendere l'estate per vedere il nuovo spettacolo – una produzione complessa dove alla musica si affiancano performance di luci e filmati  - ricordiamo che vi sono    ancora disponibili biglietti per il Teatro della Luna di Assago/Milano, il prossimo 23 aprile, appuntamento speciale dove la performance di Hackett sarà arricchita dalla presenza speciale di un altro ex Genesis, Ray Wilson.

 

E' la prima volta che uno dei membri originali porta in tour il repertorio Genesis della Golden Age della band, dal 1971 al 1977, re-interpretando in maniera fedele allo spirito originale, i brani composti insieme alla band -come i classici Supper's Ready, Dancing with the Moonlit Knight, The Lamia, Blood on the Rooftops e The Musical Box – e alcuni brani pubblicati in album solisti ma legati indissolubilmente all'esperienza Genesis, come Shadow of the Hierophant composto con Mike Rutherford, oltre agli immancabili dal vivo come  Firth of Fifth e Watcher of the Skie.

 

Il tour sta registrando un successo ampio in Europa, America e Giappone con innumerevoli teatri esauriti (e appuntamenti prestigiosi come quello alla Royal Albert Hall di Londra) e riscontri entusiastici,  confermando il gradimento dell'album GENESIS REVISITED II che continua a scalare le classifiche.

Sia nell'album che nei live il viaggio di Hackett nel repertorio della sua prima band è stato accompagnato dalla presenza di special guests illustri quali Steve Wilson (Porcupine Tree), John Wetton (Asia) Steve Rothery ( Marillion), Roine Stolt ( Flower Kings e Translatlantic),  l'ex Genesis Ray Wilson: musicisti che hanno voluto testimoniare la loro passione per brani entrati nella storia della musica rock del ventesimo secolo e nel cuore di generazioni di appassionati.

 

Ad accompagnare Hackett stabilmente da diversi anni una band di musicisti di altissimo livello: Roger King (tastiere), Rob Townsend (sax), Lee Pomeroy (basso), Gary O'Toole (batteria) e Nad Sylvan (Agents of Mercy) come lead vocal in diversi brani.

 

Più di due ore e mezza di spettacolo imperdibile. Non solo un concerto, ma un omaggio e un appuntamento con la storia della musica. Per chi è stato un fan dei Genesis e per tutti gli appassionati di musica, questo è un 'must see'.

 

 

 

 

ALAN PARSONS Live Project - Greatest Hits Tour 2013 // DATES


Alan Parsons Live Project - Greatest Hits Tour 2013

ALAN PARSONS LIVE PROJECT

Greatest Hits Tour

 

Ven 19 Lug  GRUGLIASCO/TORINO Gruvillage

Sab 20 Lug  VILLAFRANCA/VERONA Castello  Scaligero

Mar 23 Lug  ROMA Foro Italico

 

INFO TOUR:  www.blueskypromotion.it

www.alanparsonsmusic.com

 

Passato alla storia come l'ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell'ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l'opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi. Farà tappa proprio a luglio nelle più grandi città italiane, con "The Greatest Hits Tour" un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici "Time", "Eye in the sky" e "Psychobabble", a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica. Per realizzare questa  moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un'affiatatissima band, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Danny Thompson alla batteria.

 

 

 

 

QUINTORIGO: il 27 Aprile al Teatrino degli Illusi di Bologna presentano lo spettacolo "Quintorigo Experience"


QUINTORIGO
live @ Teatrino degli Illusi (BO)
Sabato 27 Aprile 2013
Vicolo Quartirolo 7/a - 40121 Bologna
Inizio concerto ore 21:30
Ingresso: euro 10,00


Sabato 27 Aprile 2013 i Quintorigo faranno tappa a Bologna per esibirsi presso il  Teatrino degli Illusi .
La band propone dal vivo il nuovo album "Quintorigo Experience", pubblicato lo scorso 27 Novembre, giorno nel quale ricorse il 70° anniversario della nascita di Jimi Hendrix (1942-1970), e presentato a Dicembre in quattro indimenticabili concerti durante la scorsa edizione di Umbria Jazz Winter.

"Quintorigo Experience" raccoglie quattordici tracce dal repertorio della Jimi Hendrix Experience e le rilegge con l'inconfondibile e inquieto linguaggio musicale dei Quintorigo. Forti della loro classicità che è riduttivo definire contaminata e contaminatoria, i Quintorigo estraggono dalle canzoni di Hendrix densissimi umori blues, acidità abrasive, slanci sperimentali. Il tutto vuole ribadire la portata ancora oggi rivoluzionaria di quell'utopia di elettricità, negritudine e sacro fuoco del rock che fu l'Experience hendrixiana, lampo mai più eguagliato nella storia della musica recente.

Sta forse nella parola Experience la chiave di volta della nuova avventura musicale dei Quintorigo tutta incentrata sulle canzoni di Jimi Hendrix. Non solo perché il nome del disco e dell'intero progetto, "Quintorigo Experience", omaggia volutamente la sigla, Jimi Hendrix Experience, con la quale il grande chitarrista di Seattle e la sua band si presentarono per la prima volta al pubblico nel 1966. Ma anche perché Experience, nel significato di esperienza, è la miglior definizione che si possa dare ad un disco coraggioso, esaltante e pieno di sorprese. 

La band, fin dalle origini concepita come ensemble di tre strumenti ad arco, un sassofono ed una voce, muove i suoi primi passi verso la metà degli anni '90, maturando le tecniche di arrangiamento applicate al rock d'autore ed esibendosi come inconsueta cover-band nei club dell'Emilia-Romagna.

Le prime "illustri vittime" delle loro insolite rielaborazioni sono, per citarne alcune, Beatles, Hendrix, Deep Purple, Nirvana… ma anche Area, Battiato… e poi Mozart, Rossini, ma anche Davis, Hancock…
Lo studio dei Maestri del passato conferisce loro dimestichezza e facilità nel superare il congenito gap percussivo-armonico, ed arrangiare (filologicamente o con totale e dissacrante libertà) diventa una sfida, un banco di prova, un'arte che i Quintorigo elaborano a modo loro. E che ben presto porta all'urgenza di scrivere materiale inedito. La fede nel progetto e l'onestà intellettuale del gruppo li porta a tentare concorsi e festival, prima
locali, poi nazionali. Arrivano così le prime conferme: 1° posto ad Arezzo Wave '98, premio della critica e per il miglior arrangiamento a Sanremo '99, premio Tenco, lo stesso anno, come miglior opera prima, miglior arrangiamento a Sanremo 2001… per citarne alcuni, fino ad arrivare ai riconoscimenti dell'ultimo lavoro: premio come miglior formazione dell'anno 2008, conferito da Top Jazz.


QUINTORIGO: 
Valentino Bianchi Sax
Andrea Costa Violino
Gionata Costa Violoncello
Stefano Ricci Contrabbasso

special guest live in 'Quintorigo Experience': 
Moris Pradella Voce 

Info al pubblico:
Teatrino degli Illusi
vicolo Quartirolo 7/a - 40121 Bologna
051 272697
Start: 21:30
Biglietti: euro 10,00 


Read more:
Facebook: Quintorigo

////////////////////// 

 

FLEISCH
Ufficio Stampa

Nora Bentivoglio
349 43 28 563

Francesco Carlucci
Promozione Web Mensili
349 12 57 630

Clara Calavita
Promozione Radio Quotidiani
340 41 87 646


Venerdì 26 aprile il tenore italiano MARCO BERTI interpreterà MANRICO ne "IL TROVATORE" che andrà in scena allo Houston Grand Opera (Houston - Texas - Usa).

 

MARCO BERTI

 

Sarà protagonista nei panni di MANRICO

ne "IL TROVATORE"

che andrà in scena il 26 aprile

allo Houston Grand Opera

di Houston - Texas

 

Venerdì 26 aprile il tenore italiano MARCO BERTI interpreterà MANRICO ne "IL TROVATORE" che andrà in scena allo Houston Grand Opera (Houston – Texas), diretto dalla bacchetta di Patrick Summers e con la regia di Stephen Lawless. Le repliche sono previste per il 28 aprile, l'1, 4, 8 e 11 maggio.

 

Marco Berti in 25 anni di carriera ha calcato i più grandi palcoscenici di tutto il mondo: Teatro Alla Scala, Arena di Verona, Chicago Lyric Opera House, Metropolitan di New York, Covent Garden di Londra, Opera di Parigi, Grand Theater di Shangai, Tokyo, Berlino, Madrid, Tel Aviv, ha partecipato alla commemorazione dell'11 settembre (in occasione del decennale) al Golden Gate Park di San Francisco con il "Nessun dorma".

 

I personaggi protagonisti da lui interpretati si dividono tra Verdi e Puccini: Radames ("Aida"), Cavaradossi ("Tosca"), Manrico ("Trovatore"), Calaf ("Turandot") ed altri. I prossimi appuntamenti saranno a maggio al Los Angeles Opera per "Tosca", a luglio a Tel Aviv per "Othello" (diretto da Zubin Metha) e a settembre al Covent Garden di Londra per "Turandot", oltre agli appuntamenti "verdiani" in Italia a maggio all'Arena di Verona e ad ottobre al Teatro della Scala, in occasione del bicentenario del genio di Busseto.

 

Un professionista apprezzato e ricercato in tutto il mondo, come testimoniano le recensioni di quotidiani internazionali: ''dalla qualità eroica all'italiana per la sua brillante voce'' come ha scritto il "Chicago Tribune", "l'Otello degli anni a venire, quello del futuro", così Alonso Gonzalo sul quotidiano spagnolo "La Razón", "tenore italiano di qualità" con una "poderosa presenza scenica e richiesto da tutto il mondo", come ha sottolineato il mensile allegato al Corriere della Sera, "Style".

 

 

Per informazioni: www.marco-berti.com

 

CESARE BASILE + Manuel Agnelli,Enrico Gabrielli,Rodrigo D'Erasmo,Luca Recchia e Massimo Ferrarotto on TOUR dal 2---6 maggio


 


CESARE BASILE 

Dal 2 al 6 maggio in tour con una band d'eccezione composta da:

-Manuel Agnelli (afterhours) alla voce e al piano
-Rodrigo D'Erasmo (afterhours) al violino
-Enrico Gabrielli (mariposa calibro35) ai fiati
-Luca Recchia al basso
-Massimo Ferrarotto alla batteria

Tutti coinvolti nella realizzazione e nella produzione dell'ultimo album di Cesare Basile


Foto by Giuseppe Lombardo

Dopo l'entusiasmante successo delle due date siciliane di Catania e Palermo tenutesi lo scorso Febbraio, nell'ambito delle quali Cesare Basile si è avvalso del prezioso ausilio di personaggi del calibro di Manuel Agnelli (afterhours) Rodrigo D'Erasmo (afterhours),Enrico Gabrielli (Mariposa, Calibro 35) Luca Recchia e Massimo Ferrarotto,ecco,a grande richiesta,il ritorno sul palco di questa formidabile formazione per la presentazione live del suo ultimo omonimo album,accolto unanimemente da stampa e pubblico.

Queste le date a cura di indiemeno booking agency

-GIOVEDI' 2 MAGGIO @ CIRCOLO DEGLI ARTISTI Roma 

-VENERDI' 3 MAGGIO @ SALA VANNI 
Firenze 

-SABATO 4 MAGGIO @  LOCOMOTIV  Bologna 

-DOMENICA 5 MAGGIO @ BLOOM  
Mezzago (MI) 

-LUNEDI' 6 MAGGIO @ SPAZIO 211 Torino 


In queste date Cesare Basile presenterà live il suo nuovo omonimo album pubblicato
da Urtovox (cd) e Viceversa rec (vinile) lo scorso 8 febbraio


 

INFOS ALBUM

CESARE BASILE S/T
In tutti i negozi di dischi dal'8 febbraio


-Label: URTOVOX www.urtovox.com

-Distribuzione:Audioglobe/itunes via The Orchard

-Press & Promo: Unomundo [www.unomundo.it_ _mail: promo@unomundo.it]

-Publishing Supermota info@supermota.it

-Booking: INDIEMENO  contact salvatore@indiemeno.it



A quasi due anni di distanza dal precedente album "Sette pietre per tenere il diavolo a bada" (urtovox 2011)
ecco tornare CESARE BASILE con un pugno di 10 ottime canzoni,per nulla rassicuranti o piegate al benché minimo bisogno di assecondare chissà quale trend cantautorale dell'ultima ora.
Conosciamo bene Basile,un vero outsider,un fuoriclasse che brilla nel novero dei grandi autori italiani per l'eleganza,la classe e il modo,pur se cruento e "sanguinario", con cui continua a raccontarci la sua musica e le sue storie.Storie questa volta frutto del suo ritorno in Sicilia,del suo impegno nell'ambito dell'Arsenale (federazione siciliana per le arti e la musica) e del teatro Coppola occupato di Catania.Storie di matti, anarchici, lavoratori di giornata,donne in ginocchio,assassini per esasperazione, tamburini che si fanno la libertà da soli, e di una lingua, il siciliano, che sembra d'altri tempi. Come la libertà, appunto. Ma non c'è un tempo per la libertà. La libertà si fa sempre. Con le proprie mani.
L'album (il primo della carriera di Cesare Basile che  porta come titolo  il suo stesso nome) verrà pubblicato in versione cd e vinile.

Quest'ultimo,doppio,verrà pubblicato in esclusiva dalla Viceversa records di Catania per la sua collana "In Vinile" (della quale lo stesso Basile è direttore artistico e che ha visto già la pubblicazione dei vinili di The Niro e Hugo Race) e oltre al nuovo album S/T conterrà un ulteriore album di reinterpretazioni acustiche di alcune tra le più belle canzoni di Basile,con il titolo "Le ossa di Colapesce".

Viceversa Records --->>  http://www.viceversarecords.com

A condividere la realizzazione dell'album e la sua produzione gli amici musicisti di sempre…
Registrato e missato a Zen Arcade, Catania, da Guido Andreani. Estate 2012
Prodotto e suonato da Cesare Basile, Luca Recchia, Massimo Ferrarotto, Rodrigo D'Erasmo, Enrico Gabrielli, Andrea "Fish" Pesce , Marcello Caudullo, Marco Iacampo, Guido Andreani.
Testi e musiche di Cesare Basile
"Canzuni Addinucchiata" scritta con Dina Basso
Assistente di studio Sebastiano D'Amico.
Masterizzato a Elettroformati, Milano, da Alessandro Gengi  Di Guglielmo
Copertina di Monica Saso

Contatti Facebook:

Arsenale-Federazione Siciliana delle Arti e della Musica



 
***************************
UNOMUNDO Press&Promo Agency
Tel 392/9627374
-Paolo Naselli Flores mail : paolo@unomundo.it
-Valentina Bellè mail : valentina@unomundo.it