|
Notizie, novità, riflessioni... la redazione di Music On TNT mette giù due righe ogni volta che "qualcosa accade"...
|
|
|
-- :: : LOCUSTA booking agency : :: :: : SUPERMOTA publishing : :: :::. : LOCUSTA :. :: :: ::booking::management:: Piazza 25 Aprile 10 56121 Pisa : Italy tel : +39(0)50 9910163 fax : +39(0)50 9910554 :: booking : luca@locusta.net mob: +39 339 2279147 :: booking : matteo@locusta.net mob: +39 339 5278791 :: booking : jacopo@locusta.net mob : +39 347 8761769 :: produzione : enrico@locusta.net mob: +39 339 2984464 :: promozione : valentina@locusta.net mob: + 39 347 2569653 www.locusta.net
Steve Hackett, il Genesis Revisited World Tour continua
Dopo i sold out del tour imminente con posti disponibili solo sulla data di Milano del 23 aprile, torna a grande richiesta il concerto evento del 2013.
STEVE HACKETT con GENESIS REVISITED continua
STEVE HACKETT GENESIS REVISITED - 2013 World Tour
Dom 21 Luglio VERONA - Teatro Romano
Lun 22 Luglio GRUGLIASCO/TORINO - GruVillage
INFO TOUR & PREVENDITE www.blueskypromotion.it
Si aggiungono nuovi appuntamenti estivi per il GENESIS REVISITED WORLD TOUR, dove il leggendario chitarrista dei Genesis STEVE HACKETT, ripropone i brani composti insieme alla band nel periodo d'oro 1971-77 e usciti su disco nel 2012 con "Genesis Revisted II" (Emi/Inside Out). L'imminente tour primaverile italiano ha registrato una cascata di sold outs a testimonianza di un affetto che lega il pubblico italiano alla band e ai suoi musicisti e che ha spinto l'artista a voler tornare in Italia per nuovi appuntamenti a luglio, il 21 luglio nella cornice spettacolare del Teatro Romano di Verona e il 22 luglio nell'arena estiva del GruVillage di Grugliasco/Torino.
Per chi non volesse attendere l'estate per vedere
E' la prima volta che uno dei membri originali porta in tour il repertorio Genesis della Golden Age della band, dal 1971 al 1977, re-interpretando in maniera fedele allo spirito originale, i brani composti insieme alla band -come i classici Supper's Ready, Dancing with the Moonlit Knight, The Lamia, Blood on the Rooftops e The Musical Box e alcuni brani pubblicati in album solisti ma legati indissolubilmente all'esperienza Genesis, come Shadow of the Hierophant composto con Mike Rutherford, oltre agli immancabili dal vivo come Firth of Fifth e Watcher of the Skie.
Il tour sta registrando un successo ampio in Europa, America e Giappone con innumerevoli teatri esauriti (e appuntamenti prestigiosi come quello alla Royal Albert Hall di Londra) e riscontri entusiastici, confermando il gradimento dell'album GENESIS REVISITED II che continua a scalare le classifiche.
Sia nell'album che nei
Ad accompagnare Hackett stabilmente da diversi anni una band di musicisti di altissimo livello: Roger King (tastiere), Rob Townsend (sax), Lee Pomeroy (basso), Gary O'Toole (batteria) e Nad Sylvan (Agents of Mercy) come lead vocal in diversi brani.
Più di due ore e mezza di spettacolo imperdibile. Non solo un concerto, ma un omaggio e un appuntamento con la storia della musica. Per chi è stato un fan dei Genesis e per tutti gli appassionati di musica, questo è un 'must see'.
Alan Parsons Live Project - Greatest Hits Tour 2013
ALAN PARSONS LIVE PROJECT
Greatest Hits Tour
Ven 19 Lug GRUGLIASCO/TORINO Gruvillage
Sab 20 Lug VILLAFRANCA/VERONA Castello Scaligero
Mar 23 Lug ROMA Foro Italico
INFO TOUR: www.blueskypromotion.it
Passato alla storia come l'ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell'ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l'opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi. Farà tappa proprio a luglio nelle più grandi città italiane, con "The Greatest Hits Tour" un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli gli storici "Time", "Eye in the sky" e "Psychobabble", a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica. Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un'affiatatissima band, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Danny Thompson alla batteria.
MARCO BERTI
Sarà protagonista nei panni di MANRICO
ne "IL TROVATORE"
che andrà in scena il 26 aprile
allo Houston Grand Opera
di Houston - Texas
Venerdì 26 aprile il tenore italiano MARCO BERTI interpreterà MANRICO ne "IL TROVATORE" che andrà in scena allo Houston Grand Opera (Houston Texas), diretto dalla bacchetta di Patrick Summers e con la regia di Stephen Lawless. Le repliche sono previste per il 28 aprile, l'1, 4, 8 e 11 maggio.
Marco Berti in 25 anni di carriera ha calcato i più grandi palcoscenici di tutto il mondo: Teatro Alla Scala, Arena di Verona, Chicago Lyric Opera House, Metropolitan di New York, Covent Garden di Londra, Opera di Parigi, Grand Theater di Shangai, Tokyo, Berlino, Madrid, Tel Aviv, ha partecipato alla commemorazione dell'11 settembre (in occasione del decennale) al Golden Gate Park di San Francisco con il "Nessun dorma".
I personaggi protagonisti da lui interpretati si dividono tra Verdi e Puccini: Radames ("Aida"), Cavaradossi ("Tosca"), Manrico ("Trovatore"), Calaf ("Turandot") ed altri. I prossimi appuntamenti saranno a maggio al Los Angeles Opera per "Tosca", a luglio a Tel Aviv per "Othello" (diretto da Zubin Metha) e a settembre al Covent Garden di Londra per "Turandot", oltre agli appuntamenti "verdiani" in Italia a maggio all'Arena di Verona e ad ottobre al Teatro della Scala, in occasione del bicentenario del genio di Busseto.
Un professionista apprezzato e ricercato in tutto il mondo, come testimoniano le recensioni di quotidiani internazionali: ''dalla qualità eroica all'italiana per la sua brillante voce'' come ha scritto il "Chicago Tribune", "l'Otello degli anni a venire, quello del futuro", così Alonso Gonzalo sul quotidiano spagnolo "La Razón", "tenore italiano di qualità" con una "poderosa presenza scenica e richiesto da tutto il mondo", come ha sottolineato il mensile allegato al Corriere della Sera, "Style".
Per informazioni: www.marco-berti.com
CESARE BASILE
-Label: URTOVOX www.urtovox.com
-Distribuzione:Audioglobe/itunes via The Orchard
-Press & Promo: Unomundo [www.unomundo.it_ _mail: promo@unomundo.it]
-Publishing Supermota info@supermota.it
-Booking: INDIEMENO contact salvatore@indiemeno.it
Quest'ultimo,doppio,verrà pubblicato in esclusiva dalla Viceversa records di Catania per la sua collana "In Vinile" (della quale lo stesso Basile è direttore artistico e che ha visto già la pubblicazione dei vinili di The Niro e Hugo Race) e oltre al nuovo album S/T conterrà un ulteriore album di reinterpretazioni acustiche di alcune tra le più belle canzoni di Basile,con il titolo "Le ossa di Colapesce".
Viceversa Records --->> http://www.viceversarecords.com