Sabato, per FuckStep Before Christmas, salirà sul palco ZOMBOY, uno dei più giovani talenti della scena elettronica inglese, con lui STEREOLIEZ, TOMMY TUMBLE, DJ LOL, TORO.
LEONCAVALLO
Ring the Alarm! GoldenBass + I-Tal Sound + Bush Killah
Notizie, novità, riflessioni... la redazione di Music On TNT mette giù due righe ogni volta che "qualcosa accade"...
UNICA DATA ITALIANA!
LUCY ROSE
21 febbraio 2013 - Milano Magnolia
ingresso: 8 euro
No prevendita
"Each song is a confessional of her most tightly clasped secrets" The Fly
"A voice that could melt the stoniest of hearts" Q Magazine
"One of the country's most promising new voices" Sunday Times (Culture)
"Kicking up a storm in her own right" NME
"The song writing candour evident has seen Lucy Rose tipped for
solo success" Daily Mirror
"Lucy Rose is absolutely outstanding!" Edith Bowman, Radio 1
"Absolutely beautiful" Fearne Cotton, Radio 1
La cantautrice del Warwickshire arriva in Italia per un'unica data a Milano per presentare il suo album di debutto Like I Used To uscito a settembre per Columbia Records.
Lucy Rose è certamente uno degli astri nascenti del cantautorato inglese, i suoi live hanno registrato sold out ovunque, i suoi video sono finiti nelle hits di youtube e il suo album è stato acclamato dalla critica inglese come uno dei migliori esordi dell'anno!
Just four singles in, and with her star firmly in the ascendant, Warwickshire songstress Lucy Rose is making her own destiny and shaping her future like no other new artist. A mixture of true grit, sheer dedication and an unshakeable sense of self has all led Lucy to the kind of status that most new artists dream of but can only achieve through record company support. Until her recent signing to Columbia Records, Lucy Rose had none of this, but her heart-stoppingly poignant songs and cracked porcelain voice saw her enter 2012 with YouTube hits, radio plays and crowds like nobody else out there. Such is her fan-base, she now sells out 500-capacity venues with ease. Her first in-store at Rough Trade East in November was so over-subscribed that fifty latecomers were stuck outside. And at the tender age of 23, Lucy is being tipped by the great and the good as the one New British Artist who may stick around longer than any of the other fly-by-night contenders.
Lucy's journey began, when she hopped on a train to London leaving behind the house in which she grew up in rural Warwickshire and struck out for the big city and the big time. Armed with an acoustic guitar and an unstoppable dedication, Lucy played every open-mic night imaginable, she met people on the way who are still with her now and with their support and her graft she learned the ropes. As her songs and sentiments spread their warmth through the iciest of hearts, Lucy became that most modern of phenomenon; she went 'viral'. Her biggest videos have clocked up over 800,000 views and on average, her sessions and videos are receiving 250,000 views each.
In moving forward, Lucy decided to return home to record her debut album. Setting up in the basement where she once taught herself guitar, Lucy, the producer Charlie Hugall, recording team and band folded down their beds and mic'ing up the mixing desk. Scheduled for 24th September 2012 and with a nationwide headline tour already underway, be prepared for a confessional long player of disarming intimacy and candid truth. To quote the Daily Star: "So simple she makes Adele look try-hard".
READ MORE:
http://www.lucyrosemusic.com
http://www.facebook.com/lucyrosemusic
http://www.youtube.com/user/LUCYROSEVEVO
Informazioni al Pubblico:
http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
www.dnaconcerti.com
info@dnaconcerti.com
https://twitter.com/dnaconcerti
Ecco
http://www.youtube.com/watch?v=fBAmMmsw8QE
"Onda Sinusoidale" è il terzo singolo estratto dall'omonimo primo album "Rosso Dalmata" (Udu Records /New Model Label ) per la band indie rock/alternative bolognese. Dopo "Mina si fa di Ketamina" e "Adoro il '69", i Rosso Dalmata pubblicano in questi giorni "Onda Sinusoidale" con
I Rosso Dalmata, attualmente impegnati nella produzione di un nuovo disco e tour estivo.
La band
Marco Baricci Rentboy - Vox & Guitar
Borja Bolcina - Guitar
Frank Lav - Bass & Synth
Ivano Zanotti - Drums
https://www.reverbnation.com/rossodalmata
Il Mei e la Rete dei Festival aderiscono al messaggio musicale "Undici" di Shel Shapiro
un brano scritto e recitato da Shel Shapiro
una rilettura della la nostra costituzione,
per ricordare le fondamenta del nostro paese
Un messaggio per tutti i cittadini , una bandiera musicale per gli artisti indipendenti ed emergenti, un marchio per i giovani legato alla necessità di alzare la testa e far valere i propri diritti
Ideato e scritto la scorsa primavera da Shel Shapiro, registrato in Italia e masterizzato a New York.
Unidici è un manifesto socio-politico-musicale, che come preannuncia il titolo stesso, riporta i primi undici articoli della costituzione italiana evidenziando che la Sovranità appartiene al Popolo, cioè NOI.
Il brano è accompagnato dal video diretto e firmato dal grande regista Marco Risi.
"Il Mei, la manifestazione piu' importante in Italia per produzioni indipendenti che raduna oltre 150 realta' indies, e la Rete dei Festival, che coordina circa 150 festival per emergenti in Italia, aderiscono al progetto musicale "Undici" di Shel Shapiro dedicando tutto il 2013 alla Costituzione durante la realizzazione di tutti i festival attraverso incontri, letture, reading e concerti musicali e attivandosi affinche' tale importante progetto trovi un momento di incontro e di confronto anche all'interno delle Scuole e dell'Universita'" dichiara Giordano Sangiorgi, patron del Mei e Portavoce della Rete dei Festival. " Desideriamo aderire al messaggio lanciato da Shel Shapiro, affinche' diventi una bandiera dei musicisti indipendenti ed emergenti, un marchio legato alla necessità concreta di tutti i giovani di alzare la testa e far valere i propri diritti" conclude Giordano Sangiorgi segnalando che "le indies si stanno attrezzando per una compilation on line di brani dedicati alla Costituzione da far uscire in occasione del prossimo Record Store Day in primavera, mentre il prossimo Mei 2.0 di settembre a Faenza che lo scorso anno ha radunato oltre 30 mila giovani e 400 band sara' dedicato alla Costituzione".
Qui di seguito una dichiarazione di Shel Shapiro:
"Ritengo che sia importante che venga ribadito, da uno come me, non più ragazzino, straniero, diventato Italiano, l'importanza della Costituzione Italiana in questo preciso momento, in cui sembra che il popolo non abbia più voce in capitolo
.Credo che siano poche le persone della mia generazione che pensano seriamente che si possa cambiare qualcosa, forse per stanchezza, o forse per disinteressa, per cinismo, o per molti altri motivi.
Eppure io sono certo che i ragazzi in questo momento abbiano un bisogno immenso di sentire che è possibile cambiare le cose e che non sono soli, che sono e saranno ascoltati
.".
SU TUNES E TUTTI I NEGOZI DIGITALI
https://itunes.apple.com/it/album/undici-single/id585611308
GUARDA QUI IL VIDEO
REALIZZATO DAL REGISTA MARCO RISI
http://www.youtube.com/watch?v=PxoL0_E9xYw
Il brano è stato prodotto da Pino Monteverde per The Music Essence e da Shel Shapiro.
Leggi qui la biografia completa di SHEL SHAPIRO
Siti: www.meiweb.it , www.audiocoop.it e www.retedeifestival.it
Sito: www.themusicessence.com
Gli Edible Woman "sono un gruppo di tori rabbiosi in un negozio di porcellane cinesi!!"; questa la folgorante definizione del loro fan Julian Cope e il 22 febbraio 2013 uscirà "NATION" il loro quarto lavoro in studio.
Registrato in totale presa diretta da Mattia Coletti ai Vacuum Studio di Bologna e masterizzato da Rico (Uochi Toki), verrà pubblicato dalla fiorentina Santeria con distribuzione Audioglobe in Italia, mentre la mitica etichetta inglese Rough Trade si occuperà della distribuzione europea.
NATION è un disco che cerca di fotografare il momento esatto in cui qualcosa sta per esplodere. Parla della fine di un modo di vivere e di analizzare la realtà, nell'attesa di nuovi e alternativi modi di pensarsi e relazionarsi col mondo al di là dei propri personali confini.
Autori di tre album negli ultimi otto anni, il primo violentissimo "Spare Me/CALF" del 2004, il potente e sintetico "The Scum Album" del 2007 ed il vortice psichedelico di "Everywhere At Once" del 2010, gli Edible Woman hanno calcato palchi nazionali ed europei con compagni di viaggio eccezionali e disparati quali Jesus Lizard, Akron Family, Moon Duo, Placebo, Oneida, Marvin, Prinzhorn Dance School e Wooden Shjips tra i tanti.
Il disco verra presentato il 22 febbraio 2013 al "Go Dai Fest" di Roma nella serata dedicata al fuoco curata da Roberta Sammarelli (Verdena) presso l'Angelo Mai Occupato Altrove (www.angelomai.org)
QUATTRO DATE IN ITALIA A MARZO!
ARBOURETUM
06 marzo 2013 - Torino Blah Blah
07 marzo 2013 Roma Circolo Degli Artisti
08 marzo 2013 Foligno (Pg) Auditorium
ingresso: 8 euro
09 marzo 2013 Savignano sul Rubicone (Fc) - Sidro Club
ingresso: 7 euro
"a simple and brilliant formula has been established; a melding of key influences - Richard Thompson, Crazy Horse, psych - that feels progressive and idiosyncratic while being potently routed in the past." John Mulvey, UNCUT live review 2012.
"vintage psych-blues riffs and mid-paced wig-outs that have burst forth from Arbouretum
Heumann has one of the most distinctive voices around, with a unique, heavy-folk feel to his grand, hymnal melodies" - 4/5 The Guardian (UK)
"rough-hewn rock'n'roll that seems custom made to be the soundtrack to some mythical peyote binge in the desert. The guitars are terrifically sludgy, the drums thunderously slow
" - The Observer (UK)
Il quartetto di Baltimora arriva in italia per 4 date per presentare il quinto album, Coming out of the fog, in uscita a fine Gennaio sempre per l'etichetta Thrill Jockey.
Coming out of the fog, è l'ultima tappa del viaggio degli Arbouretum, iniziato nel 2004 con Long Live The Well-Doer con e proseguito nel 2007 con Rites Of Uncovering, con Song of the Pearl del 2009 e poi con The Gathering nel 2011e si afferma come il loro album migliore e più significativo sino ad oggi.
Il quartetto di Baltimore formato da Dave Heumann (voce e chitarra), Corey Allender (basso), Brian Carey (batteria), e Matthew Pierce (tastiere, sintetizzatori, e percussioni ) sviluppa in questi nuovi brani lo stile unico, unione di folk- rock e psichedelia che da sempre ha caratterizzato il gruppo, dedicando qui una particolare attenzione e cura alla registrazione del disco e ad ogni singolo dettaglio sonoro. Il risultato è un album caldo, coinvolgente e curato che rivela ad ogni ascolto nuovi dettagli di rara bellezza.
Coming out of the fog, che arriva a un anno di distanza da AUREOLA, split che aveva visto la collaborazione di Arbouretum con HUSH ARBORS e due anni dopo THE GATHERING
Coming out of the Fog continues Arbouretum's journey as their most focused and best-recorded album to date. Dave Heumann's vocals soar atop his guitar solos and Corey Allender's crunchy bass lines. Arbouretum have reigned in some of their maximalist tendencies, with every song coming in under 7 minutes. Heumann, Allender, Brian Carey (drums), and Matthew Pierce (keyboard, synthesizer, percussion), continue to mine the same breadth of styles made familiar on The Gathering and Song of the Pearl, notably the languid ballads, fuzzed-out burners, and heavier songs that have defined the group's unique doom laden folk-rock sound.
Throughout Coming Out of the Fog, Heumann's vocals take on a meditative quality, melodies unraveling effortlessly over Carey's steady grooves. Syncopated rhythms come to the fore on "The Promise," building tension, and leading to a climax of synth swells and chromatic guitar lines. Elsewhere, on "Oceans Don't Sing," guest musician Dave Hadley's plaintive pedal-steel guitar lays a bed for some of Heumann's most impassioned singing set to tape. Spending time on pre-production allowed for a more detailed approach to recording. Carey's drums were tuned specifically for almost every track on the album, and tape was used to achieve the warmth only found in analog.
When taken as a whole, the lyrical theme of an individual's relationships and struggles with forces larger than one's self emerges. In "The Long Night," a protagonist is faced with a metaphysical blackness, a dark night of the soul. "Renouncer" was inspired by Colin Dickey's book The Afterlives of the Saints. It references the story of Saint Simeon, who traveled into the Syrian Desert and lived perched on a column for 36 years, living a life of death in an attempt to become closer to God. Bolstered by Heumann's naturalistic imagery, "Oceans Don't Sing" reflects on humanity's powerlessness in the face of time's steady passing. An exception to much of the record's darkness, the title track is calming and reassuring, carried by Pierce's affecting, sparse piano lines. Coming Out of the Fog is a well-crafted thing of beauty, an album that reveals itself more with every listen and whose lyrics take the listener out of themselves.
READ MORE:
http://www.facebook.com/pages/Arbouretum/475049305572
http://www.thrilljockey.com/thrill/Arbouretum/
http://arbouretumband.tumblr.com/
https://twitter.com/Arbouretumband
INFO:
06 marzo 2013 - Torino:
http://www.blah-blah.it/
07 marzo 2013 Roma
http://www.circoloartisti.it/sito/
08 marzo 2013 Foligno:
http://www.serendpt.it/partners/9/black-sheep.html
09 marzo 2013 Savignano sul Rubicone:
http://it.myspace.com/sidroclub
Informazioni al Pubblico:
http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
www.dnaconcerti.com
info@dnaconcerti.com
https://twitter.com/dnaconcerti
Informazioni alla Stampa:
Annachiara - annachiara@dnaconcerti.com -