giovedì 24 maggio 2012

DOMENICA 27 MAGGIO, A SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC), UN EVENTO IMPERDIBILE...CINQUE BAND, TRA CUI GLI AMERICANI LORDS OF ALTAMONT, PER RICORDARE MIKE DAVIS, IL MITICO BASSISTA DEGLI MC5 RECENTEMENTE SCOMPARSO

DOMENICA 27 MAGGIO

GO DOWN RECORDS presenta:

MICHAEL DAVIS/MC5 MEMORIAL DAY

@ SIDRO CLUB

Savignano Sul Rubicone FC - Italy

http://www.facebook.com/events/340288442700147/

 

Inizio ore 18.30 - Ingresso € 10,00

 

Go Down Records, Monogawa & Sidro Club in collaborazione con L'associazione Music is Revolution (fondata da Davis ed ora guidata dalla moglie Angela), vogliono rendere omaggio a Michael Davis, bassista degli MC5 (leggendaria e seminale band di Detroit) da poco scomparso, persona ed artista dal cuore grande e dal talento indiscusso.

L'evento sarà il primo ed ufficiale memorial in suo onore in EUROPA e, per l'occasione si esibiranno band con cui Michael ha collaborato ed interegito direttamente. Dal pomeriggio, una kermesse di band che ha come headliner del festival THE LORDS OF ALTAMONT, da LOS ANGELES USA, band fondata da Jake Cavaliere, prima dei lords i trevigiani OJM a cui Michael produsse il disco "UNDER THE THUNDER", e poi SMALL JACKETS, LU SILVER & THE STREET RATS con DOME LA MUERTE (CHEETAH CHROME MOTHERFUCKERS/NOT MOVING/DIGGERS) che interverrà alla chitarra! Opener i LOS FUOCOS.

Per quest'occasione si pagherà un ingresso di Euro 10,00 che sarà devoluto alla Fondazione "Music is Revolution" che Michael aveva istituito in America a supporto della musica insegnata nelle scuole americane, attraverso l'acquisto di materiale didattico e l'organizzazione di eventi culturali.

Durante la giornata sarà possibile acquistare memorabilia e materiale targato MC5 e non solo.

L'incasso sarà devoluto alla Fondazione "Music is Revolution" che Michael Davis istituì in America a supporto della musica insegnata nelle scuole americane, attraverso l'acquisto di materiale didattico e l'organizzazione di eventi culturali.

 

Questa la scaletta delle band in cartellone:

 

ON STAGE:

ore 18.45 - LOS FUOCOS (ITA - PunkNRoll)

19.45 - LU SILVER & THE STREET RATS + DOME LA MUERTE special guest! (ITA - BoogieRockNRoll)

 

21.30 -- SMALL JACKETS (ITA - hard)

22.15 -- OJM (ITA - HardPsychStoner)

23.00 --THE LORDS OF ALTAMONT (USA - RockNRollGarage)

 

 

 

 

MORGANA BLUE presenta il video "FREEDOM" - fondatrice e chitarrista delle BAMBOLE DI PEZZA, poi deejay nei maggiori locali italiani, MORGANA mixa l'attitudine punk/metal e le nuove sonorità fidget e dubstep...

 

Chitarrista delle BAMBOLE DI PEZZA, deejay, producer, attrice e regista...

Ora si misura con una miscela esplosiva di rock e electro/dubstep....

 

 

 

MORGANA BLUE

presenta il video

"FREEDOM"

 

Guardalo in streaming su You Tube - http://youtu.be/GQI4eSukW14 

 

Scaricalo in vari formati:

www.morganablue.net/MORGANABLUE-FREEDOM-h264.mov
www.morganablue.net/MORGANABLUE-FREEDOM-AVI.avi
www.morganablue.net/MORGANABLUE-FREEDOM-MP4.mp4

 

Di seguito la scheda video:

Artista - MORGANA BLUE

Titolo - FREEDOM

Etichetta - SHAKE YOUR ASS records

Distribuzione - digitale

Regista - MORGANA BLUE

Album di riferimento - FREEDOM

Autori - CERRI, FRANCHINI, AGOSTI

 

Scarica qui l'EP contenente "FREEDOM" e la B-side ("KNOW YOUR ENEMY" dei RATM) in mp3 HD completo di liberatoria SIAE -  http://www.lunatik-ftp.it/dati/APRILE/ep_singolofreedom.rar  

 

 

MORGANA BLUE - "FREEDOM"

Il primo singolo per l'affermata Shake Your Ass Records

 

MORGANA BLUE è Musicista, Dj e Producer. 

Le sonorità che propone sono una miscela esplosiva di rock e electro/dubstep.

Personaggio molto eclettico, è anche videomaker (cura infatti la regia di alcuni dei suoi videoclip) e attrice/performer teatrale.


Morgana ha militato per diversi anni sui palchi rock del panorama italiano, in quanto è anche chitarrista e fondatrice della punk band femminile BAMBOLE DI PEZZA.


Ha iniziato la sua carriera da Dj nel 2006, selezionando dapprima un genere alternative nei maggiori rock club della penisola, e spostandosi poi verso tendenze più electro.

Nelle sue produzioni esplora la congiunzione tra l'attitudine punk/metal e le nuove sonorità fidget e dubstep, utilizzando sia il calore analogico di strumenti vintage che la potenza espressiva dei synth digitali.


Nell'Aprile 2012 pubblica "FREEDOM", il suo primo singolo, per la Shake Your Ass Records, una label molto affermata nella scena electro indie, affiancandolo a un remake di "KNOW YOUR ENEMY" dei Rage Against The Machine.


Con il suo breve testo d'impatto "FREEDOM" vuole essere una riflessione sulla prigionia generata dalla società del consumismo, da cui l'unica via di fuga sembra essere la mente e uno stato di consapevolezza ("What is Freedom? A state of mind / You only want what you can not have").


Morgana sta ora portando in giro i suoi adrenalinici DjSet in una serie di date in Italia e in territorio internazionale.


 

 

DAVIDE FERRARIO one man band in “Live @ Studio 2”: ecco l’anteprima


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  



 

CLICCA QUI PER VEDERE L'ANTEPRIMA SU ROLLING STONE

 

E' in esclusiva da oggi sul sito di Rolling Stone l'anteprima del nuovo progetto video di Davide Ferrario "Live @ Studio 2". Due videoclip in cui l'artista padovano presenta dal vivo in versione one man band "Cercando un senso" (featuring Lele Battista) e "Se non so sbagliare", brani estratti dal suo disco d'esordio "F" uscito a novembre dell'anno passato per l'etichetta Novunque. I video riproducono fedelmente l'originalità e l'ecletticità dei concerti di Davide Ferrario, che dal vivo si destreggia tra chitarre, tastiere ed elettronica riuscendo da solo a riprodurre l'impatto live di una intera band. Questi estratti faranno inoltre parte di una video-intervista più ampia condotta dalla poetessa Tiziana Cera Rosco nello showroom di Stone Italiana in uscita il 20 giugno, in cui Davide racconterà la nascita del suo disco solista, la sua carriera di chitarrista professionista al fianco di Franco Battiato e Gianna Nannini ed i suoi progetti più recenti tra cui lo spettacolo su Falcone e Borsellino e quello su Dante Alighieri. Le riprese sono state realizzate da Claudio Del Monte allo Studio 2 di Padova.


SUL WEB: www.davideferrario.com
MANAGEMENT: Alessandro Cesqui per Novunque - info@novunque.it
UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: Libellula Music - press@libellulamusic.it
BOOKING: Libellula Music – booking@libellulamusic.it

- Proiezione di "MOTHER INDIA" di Raffaele Brunetti - martedì 22 al Piccolo Apollo, Roma. Incontro con R. Brunetti, L. Hendel e C. Ammirati.

 
comunicato stampa
 

presenta
martedì 22 maggio – ore 20.45*
Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11
 c/o ITIS Galilei - via Conte Verde, 51 - Roma

un film di Raffaele Brunetti

Italia, 2011 - 16:9 - HDCAM 62' - colore


al termine della proiezione, il regista incontrerà il pubblico
insieme a

Lorenzo Hendel
- responsabile documentari di Rai Tre

Cinzia Ammirati - avvocato impegnato sul fronte della liberalizzazione della fecondazione eterologa
Jhuma e Niladri sono una coppia di Burdwan una città dello stato del Bengala a 100 km da Kolkata. Sono sposati da 8 anni e non hanno figli, un grosso problema, specialmente in India, dove una donna sposata senza figli è considerata impura. Qualche anno fa Niladri avrebbe probabilmente abbandonato Jhuma, lei sarebbe stata costretta ad un'esistenza infelice, la sua presenza durante eventi sociali o cerimonie religiose sarebbe stata considerata di cattivo augurio. Oggi la ricerca e il boom del business della fecondazione assistita offrono loro nuove possibilità, nuove speranze, nuove ansie.
La coppia si mette in viaggio verso Hyderabad, un viaggio della speranza, di migliaia di chilometri, che li porterà nella clinica della dottoressa Rama. La dottoressa Rama è proprietaria di diverse cliniche nel sud dell'India e sta espandendo il suo business nei paesi del Golfo e nei Caraibi. Nella clinica di Hyderabad Jhuma entra in contatto con le dottoresse, le embriologhe, altre donne infertili e con le madri surrogate.
I risultati delle analisi clinche metteranno la coppia arrivata dal Bengala di fronte a scelte difficili. Il viaggio e la permanenza ad Hyderabad li cambierà per sempre.
 

IDFA 2011 (Concorso) - DOCUMENTARY EDGE 2012 (
Concorso) - VISIONI ITALIANE 2012 (Concorso) - IFFLA 2012 (Concorso) - FESTIVAL DEI POPOLI 2011 (Selezione ufficiale) - ONE WORLD PRAGUE 2012 (Selezione ufficiale)

Regia:
Raffaele Brunetti - Fotografia: Gianni Maitan - Montaggio: Ilaria de Laurentiis - Suono: Domenico Rotiroti - Musica: Alfonso D'Amora - Produttori associati: Carmen Gonzales, Alison Ercolani - Prodotto da: B&B Film in collaborazione con Al Jazeera, Rai, OHM, Yle con il supporto del programma MEDIA della Comunità Europea.



*alle 20.15 ci sarà un aperitivo e alle 20.45 circa inizierà la proiezione

Ingresso riservato ai soci
(tessera mensile 5,00 € - sottoscrizione libera per ogni evento)





PROSSIMI APPUNTAMENTI

giovedì 24 maggio:
Racconti dal vero
FILM A SORPRESA
venerdì 25 maggio:
Live at The Apollo 11
Marco Olivieri presenta Onda Anomala

martedì 29 maggio:
Racconti dal vero
365 WITHOUT 377 di Adele Selma

giovedì 31 maggio:
Racconti dal vero
HO FATTO UN SOGNO di Giorgio Laveri





segreteria@apolloundici.it - tel +39 3457330465

I'm not a lady | Silvya Lane | radio date 25 maggio

 
 

COMUNICATO STAMPA

I'M NOT A LADY

IL PRIMO SINGOLO DI

SILVYA LANE

RADIO DATE: VENERDÌ 25 MAGGIO

 

Venerdì 25 maggio esce in radio il singolo "I'm not a lady" di Silvya Lane, prodotto da Bruno Tavernese per Napanee Music. Il singolo anticipa l'uscita dell'album previsto per il mese di settembre.

 

"I'm not a lady" è il primo singolo, una vera e propria dichiarazione d'intenti che riflette il carattere e l'indole più intima di Silvya: determinata, sincera e appassionata, detesta la falsità e vive il rapporto con gli altri con grinta e autenticità ("voglio urlare qui, ridere, piangere | fregarmene e volare | io non sono una signora per nessuno | io dico sempre quello che voglio").

"I'm not a lady" è stato registrato, mixato e masterizzato al Massive Arts Studios, Milano.

 

Attualmente Silvya è impegnata con le riprese del video a cura di Monnalisa Agency.

 

Breve bio

Anni 22, veneta di origine (nasce a Vittorio Veneto), Silvya è al suo esordio discografico dopo anni di concorsi, manifestazioni di piazza e palchi in tutta Italia.

Decisivo l'incontro con Bruno Tavernese, noto produttore e autore. La cosa curiosa è che l'incontro inizialmente è avvenuto su Facebook, il legame professionale si è fatto via via più approfondito finché si sono conosciuti di persona ed è nato l'attuale progetto: un EP contenente sei brani, di cui quattro in lingua italiana e due in lingua inglese. L'uscita del disco è prevista per l'autunno 2012.

 

SILVYA LANE: www.silvyalane.it | facebook: Silvya Lane | you tube: www.youtube.com/user/Silvyarvi

PROMOZIONE RADIO: DUE NOTE PROMOTION | www.duenotepromotion.it | info@duenotepromotion.it

 

Milano, maggio 2012

Fasano Jazz 2012: sabato 2 giugno con Polaris Duo e Corrado Sgura Group

Dopo blues e prog della prima serata, un'altra novità: il Polaris Duo esegue gli intramontabili classici dei Genesis al pianoforte, il Corrado Sgura Group lancia un jazz-rock ad alto voltaggio
Fasano Jazz 2012: sabato 2 giugno la seconda serata
 

 

FASANO JAZZ '12 - XV EDIZIONE
 
 
Seconda serata 
Sabato 2 giugno 2012
Portici delle Teresiane - Ingresso libero
(in caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Sociale)
 
h. 21.00:
Opening Act:
POLARIS DUO PLAYS MUSIC OF GENESIS

Second Act:
CORRADO SGURA GROUP

 

Sabato 2 giugno 2012 seconda serata del Fasano Jazz 2012, la popolare rassegna jazz giunta alla XV edizione. Dopo il debutto con il blues della Complanare Blues Band e il rock sinfonico della Alex Carpani Band, altre due facce della variegata proposta della rassegna salgono sul palco: gli evergreen dei Genesis nell'interpretazione del Polaris Duo, il jazz-rock potente del Corrado Sgura Group.

Al rock progressivo, da qualche anno così presente a Fasano, sabato 2 giugno si aggiunge una componente altrettanto importante: la fusion. È quella del Corrado Sgura Group. Sgura è un valido chitarrista brindisino i cui lavori sono stati assai apprezzati dalla stampa anche per la presenza di ospiti imponenti come Frank Gambale e Mike Stern. È proprio a queste due colonne della chitarra rock-jazz internazionale che Sgura si ispira: sul palco di Fasano si presenta con un quartetto, pronto per una fusion ad alto tasso adrenalinico. Acustico e raccolto sarà invece il concerto di apertura: dopo il successo raccolto da Steve Hackett nella precedente edizione, a Fasano torna la splendida musica dei Genesis. I classici della formazione di Hackett, Gabriel e soci vengono rielaborati dall'eccellente duo Polaris, composto dai pianisti Miro Abbaticchio e Giuseppe Massarelli. Attivo dal 1992, il duo esegue trascrizioni per pianoforte del patrimonio genesisiano: una serata affascinante e poetica da parte di due musicisti di notevole esperienza e sensibilità. 

Dall'1 al 9 giugno 2012 lo storico appuntamento di Fasano Jazz propone il meglio del jazz italiano e internazionale con un'attenzione speciale a contaminazioni varie. Per festeggiare 15 anni di attività la direzione artistica guidata da Domenico De Mola (con la preziosa collaborazione tecnica e amministrativa dell'Associazione Le Nove Muse) punta a una durata più lunga: Fasano Jazz 2012 presenta ben sei appuntamenti, fortemente voluti dall'Amministrazione Comunale - Assessorato alle Attività Culturali. Per la terza serata, lunedì 4 giugno, arriverà a Fasano un gigante del jazz internazionale: Paolo Fresu!

Appuntamento ancora all'aperto, con ingresso libero, ai Portici delle Teresiane, ore 21.00. 
In caso di pioggia il concerto si terrà all'interno, nel Teatro Sociale. 


POLARIS DUO PLAYS MUSIC OF GENESIS
Miro Abbaticchio: pianoforte
Giuseppe Massarelli: pianoforte

CORRADO SGURA GROUP
Corrado Sgura: chitarra
Sergio Langella: tastiere
Davide Penta: basso
Guido Vincenti: batteria


Gli altri appuntamenti:

  Lunedì 4 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
10 Euro
 
PAOLO FRESU
DANIELE DI BONAVENTURA
feat. BORIS SAVOLDELLI

Paolo Fresu: tromba, flicorno, elettronica
Daniele Di Bonaventura: bandoneon
Boris Savoldelli: voce & electronics
 
-----------------------------------------------------
 
Mercoledì 6 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
5 Euro
 
FLUIDO ROSA: 'A HOMAGE TO PINK FLOYD'

Gabriele Marciano: voce & chitarra acustica
Maurizio Perfetto: chitarre
Danilo Cherni: tastiere, programmazione, cori
Adriano Lo Giudice: basso
Derek Wilson: batteria
Roberta Lombardini: voce
Cristiana Polegri: sassofono & voce
 
-------------------------------------------------------
 
Giovedì 7 giugno 2012
Nuovo Teatro Sociale
ore 21.00
5 Euro
 
MICHIEL BORSTLAP solo 
feat. ROBERTO GATTO
- esclusiva per Fasano Jazz 2012: unica data internazionale -
 
first set
Michiel Borstlap: pianoforte
 
second set
Michiel Borstlap: pianoforte
Roberto Gatto: batteria
 
 ----------------------------------------------------------

Sabato 9 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
10 Euro
 
AREA INTERNATIONAL POPULAR GROUP
feat. MARIA PIA DE VITO

Patrizio Fariselli: tastiere
Paolo Tofani: chitarra
Ares Tavolazzi: contrabbasso & basso elettrico
Walter Paoli: batteria
Maria Pia De Vito: voce

 
Direzione artistica: 
Domenico De Mola
 
 
Mediapartners:
 
JAM: http://www.jamonline.it
Drumset Mag: http://www.drumsetmag.com
Dusk: http://www.dusk.it
L'Isola della Musica Italiana: http://www.lisolachenoncera.it
Jazzitalia: http://www.jazzitalia.net
MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net
SpazioRock: http://www.spaziorock.it
 
 
Informazioni:

cultura@comune.fasano.br.it
Tel. 080-4394123
 
Fasano Jazz:
http://www.fasanojazz.it
 
Synpress44 Ufficio Stampa:
http://www.synpress44.com
E-mail: synpress44@yahoo.it
Tel. 349/4352719 – 328/8665671

Il festival rock Note di Condivisione ad Osnago con Davide van de Sfroos, Biglietto per l'Inferno, Danilo Sacco...


Il festival si svolge da Giovedì a Domenica della prossima settimana ed e' organizzato da una associazione di ispirazione cristiana, apolitica e senza fini di lucro che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale...

Per saperne di piu', ti invito a leggere il seguente articolo:

- A Força da Partilha presenta il festival rock Note di Condivisione ad Osnago (Lecco) dal 24 al 27 Maggio  Tra gli ospiti principali Danilo Sacco (già voce dei Nomadi), Sulutumana, Crifiu, Doppia Goccia, Biglietto per l'Inferno.folk, I Luf e Davide Van De Sfroos!. Tra i media partner MusicalNews.Com ed U.d.U. Records! http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=23502&sz=2

Phobic: start recordings of the new album

ENG
Chaos and Order Studio, Bareggio (Milan): The Italian Death Metal Band Phobic is currently recording their second studio album. The album is expected to be released this fall via Punishment 18 Records.


PHOTO BAND: http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/250140_133052526769640_112908635450696_221673_1615546_n.jpg

- Phobic -
http://www.facebook.com/pages/Phobic-official/112908635450696
- Punishment 18 Records -
Sito: http://www.punishment18records.com
MySpace: http://www.myspace.com/punishment18records

----------------------------------------------------

ITA
I deathster italiani Phobic hanno iniziato a registrare il secondo full-length che uscirà sul mercato quest'autunno via Punishment 18 Records. I lavori si svolgono presso i Chaos and Order studio di Bareggio, Milano.

PHOTO BAND: http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/250140_133052526769640_112908635450696_221673_1615546_n.jpg

- Phobic -
http://www.facebook.com/pages/Phobic-official/112908635450696
- Punishment 18 Records -
Sito: http://www.punishment18records.com
MySpace: http://www.myspace.com/punishment18records

----------------------------------------------------

ESP
Los italianos deathster Phobic acaban de empezar la grabación de su nuevo album de estudio que saldrá al mercado el próximo otoño por Punishment 18 Records. Las sesiones se están realizando en los Chaos and Order estudios de Bareggio, Milano.

PHOTO BAND: http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/250140_133052526769640_112908635450696_221673_1615546_n.jpg

- Phobic -
http://www.facebook.com/pages/Phobic-official/112908635450696
- Punishment 18 Records -
Sito: http://www.punishment18records.com
MySpace: http://www.myspace.com/punishment18records

----------------------------------------------------

GER
Chaos and Order Studio, Bareggio (Mailand): Die italienische Death Metal Band Phobic spielt gerade ihr zweites Studio Album ein. Das Album wird voraussichtlich im Herbst über Punishment 18 Records veröffentlicht werden.

PHOTO BAND: http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/250140_133052526769640_112908635450696_221673_1615546_n.jpg

- Phobic -
http://www.facebook.com/pages/Phobic-official/112908635450696
- Punishment 18 Records -
Sito: http://www.punishment18records.com
MySpace: http://www.myspace.com/punishment18records
 
 
 
 
Press - Punishment 18 Records
______________________________
www.punishment18records.com
www.myspace.com/punishment18records
http://www.facebook.com/pages/Punishment-18-Records/159193010809729
www.reverbnation.com/labels/punishment18records

Go Down Records

Go Down Records
out now Goliath of the GOLIATH


 

   

Goliath nasce da un'idea del batterista Marco Bortoletto (Maya Mountains, Judith, Tundra) coinvolgendo 22 amici musicisti del panorama underground heavypsych italiano, conosciuti durante le esperienze live nel corso degli anni.Le 11 tracce sono state registrate tra marzo 2010 e Gennaio 2012 da Marco Mago Zambon. Goliath uscirà nei primi mesi del 2012 distribuito da Godownrecords.


Goliath is an idea of Marco Bortoletto (drums on Maya Mountains, Judith, Tundra) and gathers 22 musicians and friends from the Italian underground heavypsych, met during live concerts and music festivals in recent years.The album collects 11 works, recorded between March 2010 and January 2012 by Marco Mago Zambon. Goliath will be available starting from early 2012 and will be distributed by Godownrecords.



Membri 

Marco martinez Bortoletto,Alessandro tanoz Toffanello,Federico Favaron,Redy Michieletto,El Lello,Simone Sabbath Vian,Michele Fontanarosa,Giovanni Pepo Todescato,Emanuel castillo Poletto,Marco Mago Zambon,Tonylamuerte Onemanband,mr.Phil from Mars,Luke "cheap" Driller,Fabio Marcons,Max Ear,Tommy Fanton,Maurizio Zani,Luca Pantarotto,Daniele Brigolin,Silvia selvaggia Rossato,Alessandro Siniscalchi,Brando




 

Tracks:

1 Perinciso
2 twisted mistery
3 blackdog down
4 push forward
5 rise up
6 grave of the cowboy
7 DBS
8 smoky boondocks
9 driving directions
10 dontlistendontsee
11 jpilogue

news

 
 
 
ADIMIRON ed HYBRID CIRCLE: weekend di concerti in terra fiamminga!!
 
Due tra le migliori realtà del panorama Heavy nazionale sono pronte ad invadere il Belgio con il "Triumvirhate Tour 2012".
Grazie alla K2Music (http://www.k2music.org), agenzia che ha organizzato il tour, Adimiron ed Hybrid Circle saranno protagonisti di un weekend a base di puro Death Metal! Entrambe le band sono fresche di uscita discografica,
gli Adimiron con il nuovo album "K2", mentre gli abruzzesi Hybrid Circle con l'esplosivo "Before History", uscito per Buil2Kill Records (www.buil2kill.com) lo scorso febbraio e che sta riscuotendo esaltanti consensi.
 
Questi i dettagli delle date:
 
26 May 2012 - B52 Club, Eernegem West-Vlaanderen (BE)
 
27 May 2012 - De Rots, Antwerpen (BE)
 
Un altro piccolo successo targato "Made in Italy"
 
Ulteriori infos e dettagli:
 
 

 

THE VAN HOUTENS presentano il video "JONH FERRARA & BETTY KARPOFF" - Mc Donald ha voluto un loro brano per uno spot pubblicitario; ora sfornano indie-hit a ripetizione... un brano trascinante ed estivo, per sognare la dolce vita della riviera...

 

Dopo il successo del singolo "(It's a) Beautiful day", torna l'indie band italiana che ha

 

Un latin lover nella riviera della Dolce Vita: il Casinò, le pin up, il mare...

Un brano da canticchiare aspettando l'estate...

 

 

THE VAN HOUTENS

presentano il video

 "JONH FERRARA & BETTY KARPOFF"

 

 

Guardalo in streaming su YOU TUBE: http://youtu.be/0QRkIMOP434

 

Scaricalo in vari formati:

Di seguito la scheda video:

Artista - The Van Houtens

Titolo - John Ferrara &  Betty Karpoff

Etichetta - Face Like a Frog Records

Distribuzione - Venus

Regista -  Manuela Giammello

Album di riferimento - FLOP!

Autori - Alan Rossi

Edizioni musicali - FACELIKEAFROG RECORDS

Codice ISRC - IT 4AK -12-00001

 

***

 

"FLOP", l'album:

Label : Facelikeafrog Records

Distribuzione: Venus

Data di uscita; 20 maggio

Nel 2008 Alan si inventa la band "The Van Houtens"; una vera band a (quasi) tutti gli effetti: i membri sono persone realmente esistenti, ma totalmente ignare di essere parte di una pop band. Grazie a questo stratagemma da un lato Alan può respirare l'emozione di essere parte di una band, dall'altro si risparmia le classiche scocciature del caso (il chitarrista ubriaco, la sala prove, la democrazia…).

I primi brani, registrati con un microfono per videoconferenze e la vecchia chitarra di un parente, attirano inaspettati consensi e un discreto numero di ascolti su MySpace. I Van Houtens cominciano ad incuriosire riviste specializzate, siti internet e blog.

Un giorno Alan riceve una telefonata di quelle che non ti aspetti: McDonald's vuole a tutti i costi (peraltro non così alti, in questo caso) utilizzare un brano dei Van Houtens come jingle per lo spot tv del nuovo panino Chicken Gourmet. Da lì a poco tempo, ma per molto tempo (dal 2008 al 2010), "(It's a) Beautiful day" sarà trasmessa da tutti i maggiori network televisivi e radiofonici italiani. Da questo link puoi vedere il video dello spot: http://www.youtube.com/watch?v=jU8JLnKLseY

La curiosa storia d'amore e di soldi tra una delle più grandi multinazionali del globo ed un artista ultra-indipendente diventa molto popolare sul web; il magazine "XL" (inserto del quotidiano "La Repubblica") vuole la batterista dei Van Houtens per un articolo e un servizio fotografico sulle 5 musiciste più cool dello stivale. Ovviamente nessuno si immagina che Lia19, la batterista ufficiale dei Van Houtens, non è altro che una pornostar americana. Alan deve perciò chiedere a sua sorella Karen un favore molto speciale: "Vai all'intervista e fai finta di essere Lia19, la batterista dei Van Houtens, per un solo giorno".

Il resto… è la storia di questo disco, che finalmente, dopo varie vicissitudini, viene pubblicato dalla Face Like A Frog.

 

 

MUSICA CONTROCORRENTE 2012 NEL NOME DI LUCIO DALLA

MUSICA CONTROCORRENTE 2012 NEL NOME DI LUCIO DALLA
LE FINALI DAL 13 AL 15 LUGLIO A COLLICELLO DI AMELIA

Sarà dedicata a Lucio Dalla la prossima edizione di Musica Controcorrente,
il festival di canzone d'autore giunto quest'anno all'ottava edizione, le
cui finali si terranno il 13, 14 e 15 luglio nel suggestivo borgo medioevale
di Collicello di Amelia, in provincia di Terni. Sul palco i 24 finalisti che
saranno selezionati entro il 10 giugno fra gli iscritti e che dovranno
presentare un brano originale e una reinterpretazione di un brano di Dalla.
È infatti lui l' "Autore Controcorrente" scelto per il 2012 dalla
manifestazione, che negli anni scorsi ha omaggiato tra gli altri Fabrizio De
André, Domenico Modugno e Gino Paoli, che nel 2011 è stato anche premiato
dalla rassegna.

Oltre ai concorrenti, sul palco di Musica Controcorrente si alterneranno
ospiti di prestigio. Il cast artistico è in via di definizione ma, secondo
le tradizioni della manifestazione, molto spazio sarà riservato ai giovani
artisti che si sono distinti nel campo musicale e discografico. Confermata,
infatti, la presenza di Giovanni Block, già vincitore di Musicultura e
ospite del Premio Tenco, il cui ultimo disco "Un posto ideale" continua ad
ottenere consensi di critica e di pubblico, di Isabel Tamiazzo, che
presenterà il suo nuovo progetto musicale curato dal direttore artistico di
questa edizione della rassegna, Don Backy, e la cantante Maristella
Gallotti, già vocalist di Lucio Battisti.
Saranno inoltre premiati con la targa " Oltre Musica Controcorrente", i
cantautori romani Giulia Anania e Jacopo Ratini, finalisti di Sanremo
Giovani, e il gruppo Violapolvere, fresco vincitore dello Hyundai Music
Awards. Tra gli ospiti anche Iskra Menarini, storica voce dei brani di Lucio
Dalla, che consegnerà il Premio Autore Controcorrente dedicato al grande
artista bolognese e assegnato a tre artisti in concorso che si
distingueranno nell'interpretazione di uno dei sui brani storici.

La grande serata finale del 15 luglio, che sarà presentata da Gianmaurizio
Foderaro, voce storica di Radio Rai e direttore musicale di Radio Uno, sarà
trasmessa in diretta da Wewantradio.it, giovane emittente web romana attenta
alla musica "controcorrente", che in poco tempo è riuscita a posizionarsi
tra le web radio più ascoltate della Capitale e non solo.
I finalisti di Musica Controcorrente si contenderanno una borsa di studio
di 1.000,00 euro, la proposta di un contratto editoriale, la realizzazione
del videoclip della canzone vincitrice e un book fotografico digitale. Le
edizioni precedenti del festival sono state vinte, nell'ordine, da: Carmine
Torchia, Guido Maria Grillo, Z.E.N., Mik3lino, Renato Mastroianni, Fiammetta
e Serena, Roberta Barabino.
Il festival è organizzato dall"Associazione Musica Controcorrente guidata
dal patron Sergio Garroni e da quest'anno si avvale della consulenza
artistica-organizzativa del giornalista Enrico Deregibus.

---------
Ufficio stampa: SdC - Strategie di Comunicazione - Daniela Esposito - 338 87
82 983
daniela_esposito@fastwebnet.it - strategie.de@gmail.it

Il singolo degli ETNIA SUPERSANTOS che anticipa il nuovo disco


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  



 

Esce oggi con la produzione artistica di Paolo Iafelice (già collaboratore di Fabrizio de Andrè, Vinicio Capossela, Pfm, Daniele Silvestri ecc.) "Cazzo, stasera alla disco !!!", primo singolo estratto dal secondo album degli etnia SupersantoS "L'abominevole uomo delle fogne", in uscita a giugno 2012. Il singolo e il disco sono promossi con il sostegno del P.O. FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV - PUGLIA SOUNDS.


"Cazzo, stasera alla disco !!!" è un tributo al più grande dj trash italiano: El Topo dj. Un brano dissacratorio a partire dal titolo, accattivante e naif, fatto per essere cantato, ballato e soprattutto suonato intorno ad un falò. Un disco party ironico ed autoironico nel pieno stile degli Etnia SupersantoS. Come dichiara Bruno Damiani, voce e chitarra della band: "un invito a ballare e sudare fino a puzzare. Il tanfo come gesto di liberazione."


"L'abominevole uomo delle fogne" è il secondo lavoro in studio degli Etnia Supersantos prosegue e amplia il lavoro di ricerca sulla forma canzone avviato con il precedente "Arlecchino cinema" (Adesiva Discografica/Edel – 2009). Il nuovo lavoro della band pugliese si appoggia sul filo della leggerezza e sprofonda in una complessità che lascia ampio spazio all'immaginazione. Evocativo e poetico, disarmante e sarcastico, "L'abominevole uomo delle fogne" saltella tra canzoni e canzonette, scanzonate e scazzottate. Melodie accattivanti sostenute da una sezione ritmica che prende spunto da una pluralità di generi musicali, per un'opera dai toni esotici e avventurosi, nei suoni e nei contenuti. Al centro di questo universo musicale si muove il genere umano che si arrabatta indefesso per metabolizzare e fare propria la modernità. Personaggi affannati nel loro stare al passo con i tempi, caotiche e rocambolesche epopee esistenziali, sprazzi mistici di uomini e donne alle prese con le grandi questioni contemporanee. Il surreale come valvola di sfogo, il non-sense come urlo liberatorio, con la produzione artistica di Paolo Iafelice a conferire un contributo fondamentale per il suono ultimo dei SupersantoS. Numerosi e prestigiosi gli ospiti del disco: Gianluigi Carlone (sax soprano della Banda Osiris), Gianni Masci (chitarrista degli Jolaurlo), Francesco Giorgi (violinista del Trio Radio Marelli), Gaetano Santoro (sassofonista di Roy Paci e Aretuska) e Roberto Solimando (trombonista dei Musici).

 

SUL WEB: www.etniasupersantos.com

MANAGEMENT: Paolo Iafelice per Adesiva Discografica - posta@adesivadiscografica.com - 3283579993

UFFICIO STAMPA: Libellula Music – press@libellulamusic.it

BOOKING: Libellula Music – booking@libellulamusic.it