giovedì 29 marzo 2012

BLACK EYED DOG - nuovo album a maggio!

BLACK EYED DOG
Too Many Late Nights
800A Records
in uscita l'11 maggio 2012

Si chiama "Too Many Late Nights" il nuovo disco firmato Black Eyed Dog, in uscita per la 800A Records l'11 Maggio 2012.
Dopo due album ("Love is a Dog from Hell", 2007 e "Rhaianuledada", 2009) entrambi acclamati dalla critica italiana ed internazionale, torna Fabio Parrinello (voce, piano e mandolino elettrico), col nuovo trio formato insieme ad Anna Balestrieri (voce, chitarra, cigar box e piano) e Alessandro Falzone (batteria, chitarre, percussioni), ormai parti integranti del progetto per un sodalizio già rodatissimo da un'intensa attività live negli ultimi mesi.
"Too Many Late Nights" è un disco che segna un nuovo cammino per Black Eyed Dog. Le ballate dei primi due dischi, salvo sporadici episodi, cedono il passo in questo ultimo lavoro alle trame
elettriche e distorte, unite a groove incandescenti delle percussioni pesanti. L'elemento di continuità è invece la voce profondissima di Fabio Parrinello, che riempie in maniera formidabile lo spettro sonoro del disco, lasciando un segno indelebile nell'ascoltatore.
Registrato nei nuovi studi di 800A Records con la produzione artistica di Fabio Rizzo (Waines, il Pan del Diavolo, VeneziA), l'album mette in chiaro sin dalle prime note la nuova direzione  intrapresa dal progetto: "Punk Romantic Psycho Blues" - come da definizione della stessa band - appassionato e viscerale, che affonda le proprie radici nel Blues del Delta tanto quanto nella elettricità estrema e inquieta cara a certi scenari sonici della New York fine anni '80.
Il disco è impreziosito dai mix di JD Foster e Hugo Race, cinque brani ciascuno mixati negli Stati Uniti dal primo e in Australia dal secondo, per un disco dalla doppia anima ma dal respiro
indubbiamente internazionale.
"Too Many Late Nights" di Black Eyed Dog è la seconda uscita a marchio 800A Records da quando è stata lanciata la nuovissima idea discografica della 800A Card, un abbonamento a vita
a tutte le future produzioni dell'etichetta e che si sottoscrive con soli 23 euro sul sito www.800acard.it
La band sarà in tour a maggio per promuovere l'album con delle date di anteprima in Sicilia e successivamente nel resto della penisola.

Line Up:
Fabio Parrinello : voce, piano, casio sk1, mandobird | Alessandro Falzone: batteria, chitarre, percussioni | Anna Balestrieri: chitarra, piano, voce, cigar box

Tracklist:
1. When I Was Married To You - 2. It Turns You On - 3. Dixie Gipsy, Babe - 4. Blowing Horns in Heaven - 5. Heather - 6. Crazy to the Bone - 7. Sister - 8. Land's end sanctuary - 9. War Child - 10.
Paper Cuts, Light Green

Credits:
Prodotto da Fabio Rizzo. Registrato con Orazio Magrì negli Studi X di 800A Records a Palermo.
Mixato da JD Foster al Montrose Recording di Richmond, VA e da Hugo Race al Soundpark Studio di Melbourne, AUS.

http://www.facebook.com/theblackeyeddog

Nei negozi, on line e ai concerti... Ristampa deluxe del vinile di A SANGUE FREDDO de IL TEATRO DEGLI ORRORI

Nei negozi, on line e ai concerti

Ristampa deluxe del vinile di

A SANGUE FREDDO de IL TEATRO DEGLI ORRORI

E' una versione deluxe la ristampa in vinile di A SANGUE FREDDO, il secondo album de IL TEATRO DEGLI ORRORI. Prodotto da Tannen Records (etichetta La tempesta, distribuzione Audioglobe) è un doppio vinile con gatefold e restyling grafico. Contiene una bonus track (Per nessuno, uno dei brani "killer" che la band sta eseguendo live nel tour in corso). Il disco è stato remixato da Giulio Ragno Favero allo studio La Sauna di Varano Borghi (VA). Masterizzato e tagliato su lacca direttamente da nastro presso gli Air Studios Mastering di Londra da Matt Colton.

Il vinile si può acquistare da oggi in tutti i negozi, on line (www.tannenrecords.com/site/vinyl/firy19--a-sangue-freddo/) e ai concerti de IL TEATRO DEGLI ORRORI, al merchandising ufficiale della band.

Qui le prossime date del tour

http://www.ilteatrodegliorrori.com/index.php?pag=tour_dates

 

LAIKA VENDETTA presentano il nuovo video "SYLVIA, JEANNE E LE ALTRE" - ritratti di donne e di una femminilità dinamica... tra la dolcezza della poesia e un rock aggressivo...

 

In bilico tra la dolcezza della poesia e l'energia del rock,

un album nato dall'urgenza di far rivivere la musica italiana raccontando la precarietà dell'esistenza umana...

 

LAIKA VENDETTA

 

 presentano il video 

"SYLVIA, JEANNE E LE ALTRE"

 

 

Guardalo in streaming su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=jp47i2PuLh0

 

Scaricalo qui in vari formati:

 

Qui la scheda video:

Artista: Laika Vendetta

Titolo: Sylvia, Jeanne e le altre

Etichetta: Boleskine House Records

Distribuzione: Udedi Musica e Cultura

Regista: Fabio Panichi

Album di riferimento: Laika, Sylvia, Jeanne e…le altre.

Autori: Emidio De Berardinis

Edizioni Musicali: Udedi Musica e Cultura

Codice ISRC: ITS341100047

 

 

"SYLVIA, JEANNE E LE ALTRE" è il secondo video tratto dal disco "Laika, Sylvia, Jeanne e...le altre"

Etichetta; Boleskine house records

Distribuzione; Udedi musica e cultura

data di uscita; 13 gennaio

www.laikavendetta.it/

www.reverbnation.com/laikavendetta

 

"Laika, Sylvia, Jeanne e...le altre.", l'album di debutto dei Laika Vendetta, è una raccolta di ritratti in musica, ritratti di donne e di una femminilità dinamica, in chiave rock. La città come donna, la luna come metafora di un amore impossibile: le anime narrate si raccontano nella dissonanza tra la dolcezza della poesia e un rock aggressivo, un incontro-scontro che genera una condizione di instabilità, la stessa precarietà dell'esistenza, in luci ed ombre.

Le parole si insinuano come un liquido nelle profondità del sensibile creando un corto circuito elettrico che si libera in energia che non conosce stasi. Le donne, le città, la fragilità e la vitalità, la sensibilità e le difficoltà dell'esistenza, così come la sensualità e la violenza, tradotte in note e melodie vigorose e taglienti: le

orecchie dell'ascoltatore saranno cullate tra la dolcezza e l' energia dei Laika Vendetta. "Anime vaganti, calpestate, stuprate, dissa crate e redente, ma anche pure e maledette di Poesia, che gridano il silenzio di una Vendetta laica". L'album, in uscita il 13 gennaio 2012, sotto l'etichetta "Boleskine House Records" e distribuito da Udedi Musica e Cultura, è curato nella grafica dall' artista teramana Mokina, che ha arrichito il digipack, inserendo all'interno alcune sue opere d'arte originali: una personale chiave di lettura ispirata

alle donne raccontate dalle parole e la musica dei Laika Vendetta  

 

BIOGRAFIA

Con sdegno verso l'autunno più lungo delle coscienze italiane, strappate le catene dalla platonica caverna, il progetto LAIKA VENDETTA nasce con l'obiettivo di gridare a gran voce quelle che sono le realtà, le città e le anime vaganti che le abitano, le bizzarrie umane del cuore e della mente, le sensazioni più antropomorfe e istintive che fanno dell'uomo vera Natura, urlando vendetta per la condizione di tutti gli esseri viventi. LAIKA VENDETTA nasce dall'esigenza condivisa di un rinascimento del rock italiano, delineato dalla scena underground che dagli anni Novanta ad oggi, si occupa dell'uomo con le sonorità contrastanti dei sentimenti, in un misto di elettricità, passione e nevrastenia.

Tornata da una malinconica notte stellata, LAIKA, la prima martire dello spazio, costretta ad una fine inconsapevole di lancinante solitudine eterna, con una mortale tristezza negli occhi, vittima in nome del progresso della razza uomo, da sempre giudice e giustiziere sui più deboli, si fa carico del lamento dell'inascoltato, con la maledizione della poesia nell'anima e la violenza dell'elettricità nel sangue. Una vendetta umana, laica, nel corpo di chi ha pagato, con l'oblio, la propria natura di amore incondizionato.

 

 

I Sursumcorda in concerto al Teatro Leopardi il 31 marzo


Dopo gli ottimi responsi dei recenti concerti un atteso appuntamento per il sestetto milanese che approda nuovamente nelle Marche: live a San Ginesio il 31 marzo con la special guest Serena Abrami
I Sursumcorda in concerto al Teatro Leopardi!



Sursumcorda Live:
Sabato 31 marzo 2012
Teatro Leopardi
Piazza A. Gentile
San Ginesio (MC)



Sabato 31 marzo Sursumcorda tornano nelle Marche per esibirsi con la special guestSerena Abrami - Premio Lunezia 2011 - al Teatro Leopardi di San Ginesio (Macerata). La prestigiosa location ottocentesca del Teatro Leopardi è la miglior sede per gustarel'originalità del raffinato sestetto che continua in grande stile il suo tour sulla scia degli ottimi responsi per l'album La porta dietro la cascata e la vittoria del premio Raccorti socialiper la colonna sonora del cortometraggio Francesco e Bjorn. Sabato 31 marzo sarà l'occasione per godere dei Sursumcorda con un repertorio sempre più emozionante: oltre ai "brani editi - sottolinea Nero - facciamo spesso due coverAutunno a Milano di Piero Ciampi Geppetto diFiorenzo Carpi".

I Sursumcorda sono molto affezionati alle Marche, regione in cui hanno suonato molte volte, e anche quello del Teatro Leopardi sarà un evento speciale con l'inconfondibile miscela dicanzone d'autore e world music, jazz e musica colta, espressa in modo eccellente in La porta dietro la cascata (Sursumcorda/Dase SoundLab/Accademia del Suono/Egea/Bollettino Edizioni Musicali). Un doppio album complesso e ambizioso che ha convinto la critica (ad es. Il Mucchio, Suono, L'Isola che non c'era, AllAboutJazz) e ha affascinato il pubblico.


Prossimi appuntamenti dei Sursumcorda:


Sabato 14 aprile 2012
Centrum Sete Sóis Sete Luas
Pontedera (PI)

Mercoledì 25 aprile 2012
Festa della Liberazione
in Piazza Castello a Torino
con Angelo Branduardi, Teresa De Sio, Paola Turci, Giorgio Conte, Peppe Voltarelli

Sabato 28 aprile 2012
ArciSvolta di Milano


Info:

Sursumcorda:

Synpress44 Ufficio stampa:


Esce il 13 aprile il nuovo album de IL MANISCALCO MALDESTRO


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  



 

GUARDA IL TEASER DEL DISCO -> http://youtu.be/dr2UYNtKNjw

 

Uscirà il 13 aprile 2012 per Maninalto!/Venus "Ogni cosa al suo posto", terza uscita discografica per la band toscana Il Maniscalco Maldestro. Un lavoro registrato presso il White Rabbit Hole Studio con la produzione artistica di Nicola Baronti (Phonarchia Produzioni), che vede il quartetto avventurarsi in territori musicali nuovi rispetto al sound che ha contraddistinto i due lavori precedenti. Fra gli ospiti Alessandro "Finaz" Finazzo (Bandabardò) e Gianluca Bartolo (Pan del Diavolo).

 

La prima impressione ascoltando i nuovi brani de Il Maniscalco Maldestro può essere quella di asssistere ad una collaborazione tra Prodigy, Celentano, Led Zeppelin e la scena Motown, in un disco in cui è stata posta grande attenzione nella ricerca sonora. Ogni brano ha una sua precisa e ben definita identità nell'alternarsi di momenti di rock acido, graffiante e paranoico a pause riflessive dal sapore cantautorale. Fin dalla prima traccia risulta evidente il nuovo elemento che caratterizza questo disco nella sua interezza, ossia l'inserimento di massicce dosi di elettronica e auto-campioni che vanno a sposarsi a clavinet e rhodes dal sound decisamente vintage. "Ogni cosa al suo posto" racchiude infine una parte importante di sé nei testi di Antonio Bartalozzi (voce e chitarra della band), che sa dipingere un immaginario ben definito ed efficace dei tempi che corrono. Fra gli ospiti dell'album figurano Alessandro "Finaz" Finazzo (Bandabardò), Gianluca Bartolo (Pan del Diavolo), Edo Rossi (Rock 'n' roll Radio), Riccardo Goretti (compagnia teatrale Gli Omini), ed infine Xhulian Kuqja, giovane e talentuoso rapper albanese.

 

L'uscita del nuovo album sarà accompagnata dall'omonimo primo singolo "Ogni cosa al suo posto", di cui è stato inoltre realizzato un videoclip scritto e diretto da Lorenzo Franchi e girato da Videoteppisti.

 

SUL WEB: www.ilmaniscalcomaldestro.com

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: Libellula Music – press@libellulamusic.it

BOOKING & LABEL: Maninalto! – info@maninalto.org

 



BIOGRAFIA IL MANISCALCO MALDESTRO

 

Il Maniscalco Maldestro nasce nel 2000. Dopo alcuni anni caratterizzati da molti concerti nel 2005 esce l'omonimo album d'esordio con etichetta Videoradio e la produzione artistica di Sandro Ferrini. Il disco riceve molte recensioni positive: "Metallus", "Hard Sounds" e "RockOn" lo inseriscono tra i migliori album del 2005. I singoli "Metamorfosi plausibile" (di cui esce anche un videoclip) e "Fase 5: metabolismo" arrivano fino alla prima posizione del "Made in Italy" nella classifica di Radio Rock Fm.  Nel frattempo a luglio Il Maniscalco Maldestro partecipa a "Volterra Teatro" con uno spettacolo teatrale di strada e un mese dopo realizza un "Film Maldestro" interamente diretto, interpretato e realizzato dai membri della band. Nel 2008, a seguito della vittoria dell'Heineken Jammin Festival Contest la band si esibisce sul palco principale nello stesso giorno di Vasco Rossi e Marlene Kuntz. Nello stesso anno arriva anche la vittoria di "Italia Wave Band Toscana" e la conseguente esibizione sul palco di Italia Wave Love Festival '08 insieme a Elio e le Storie Tese, Tricarico, Sud Sound System e John de Leo. Nel mese di agosto la band calca numerosi palchi importanti tra cui Edison change the music e il CC Festival. Nell'inverno 2008 Il Maniscalco Maldestro si aggiudica il contest "Talent Scout @ M.E.I." indetto dalla redazione di Kataweb (Gruppo Espresso), esibendosi di coseguenza al Meeting delle Etichette Indipendenti '08. Nel marzo 2009 esce con l'etichetta La Fattoria Maldestra il secondo album dal titolo "Panna, polvere e vertigine", che vede tra gli ospiti Marco"Don" Bachi (Bandabardò), Marzio del Testa (Ginevra di Marco, Stazioni Lunari, Bugo, Cisco), Maurizio Geri (Caterina Bueno, Maurizio Geri Swingtet, BandItaliana) ed Edo Rossi (Radio RockFM). A seguito dell'uscita dell'album viene co-prodotto da La Fattoria Maldestra e Loading Lab il videoclip del singolo "Sorridi al muro", scritto da Lorenzo Franchi e diretto da Lorenzo Franchi e Nicola Raggi. Nella primavera 2009 nasce la collaborazione con la compagnia teatrale Gli Omini che si concretizza in un vero e proprio spettacolo teatral-musicale dal titolo "Gabbato lo Sound" che debutterà il 25 Luglio 2009 al Festival Volterra Teatro 09. L'estate 2010 è il tempo di concerti in giro per tutta Italia con una tourneè che arriva anche oltre confine in Germania. Il 2011 è un anno di crescita, il gruppo si ferma e definisce una nuova formazione con Pietro Spinelli alle tastiere e SImone Sandrucci alla chitarra in sostituzione di Frencc, ed inizia un nuovo percorso nella stesura e registrazione di un nuovo disco, sotto la sapiente guida di Nicola Baronti (Phonarchia produzioni), in veste di produttore artistico.  Il 13 aprile 2012 è prevista l'uscita ufficiale di "Ogni cosa al suo posto", terzo album della band, in uscita per Maninalto!/Venus e prodotto da La Fattoria Maldestra e Phonarchia.



I Digit in concerto all'Arterìa (BO) il 30 marzo


Prosegue il tour della giovane band ferrarese. Dopo l'uscita di 'Digit' e del videoclip di 'Il circo c'est la vie', venerdì 30 marzo saranno on stage a Bologna
Digit in concerto all'Arterìa!



DIGIT

Venerdì 30 marzo 
2012
h. 22.00
Arterìa
Vicolo Broglio, 1/E
 Bologna


Venerdì 30 aprile 2012 all'Arterìa di Bologna, il quartetto dei Digit presenta dal vivo il suo disco d'esordio Digit, pubblicato dall'etichetta bolognese Skpmz e accolto con ottimi responsi dalla critica. Continua il tour della band aperto il 10 marzo al Patchanka, proseguendo ad aprile con altri tre appuntamenti (Ferrara, Ravenna e Comacchio). Digit, uscito lo scorso febbraio, è stato subito apprezzato da testate come L'Isola della musica italiana e Salad Days per la miscela di rock ed elettronica, dance e post punk, tra Subsonica e Planet Funk, Killers, Wombats, Late Of the Pier e Soulwax. 

Luca Rizzo
 (voce e synth), Tommaso Stabellini (chitarre), Michelangelo Gandini (basso) e Alessandro Grossi (batteria) sono un quartetto affiatato che, nonostante la giovane età e la recente costituzione, ha già un convincente biglietto da visita. L'Ep è disponibile su iTunes e su tutti i maggiori music store online, distribuito da Believe Digital. Accattivante il video del brano Il Circo C'est la Vie realizzato dal videomaker Pablo Chieffo e prodotto da Broke Up.



Informazioni:

Digit:
http://www.digitofficial.it

Digit su Facebook
:
http://www.facebook.com/ digitofficial

Skpmz Label:
http://www.facebook.com/ skpmzrecordlabel


Ufficio stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com



ELVIS IN CONCERT ANTICIPAZIONI APRILE STAMPA ALTERNATIVA

Sebastiano Cecere

 

ELVIS IN CONCERT

Tutti i live del "Re"

Prefazione di Bruno Ruffilli

 

(800 pagine con inserto a colori; 38.00 euro)

 

Si tratta di un'opera importante, di rilievo internazionale.

Spogliare una figura sovraesposta e spesso fraintesa come quella di Elvis Presley dai facili luoghi comuni e ripercorrerne l'intera carriera concertistica non è impresa leggera.

Con irripetibile spirito di ricerca e di rigore nella selezione delle fonti, Sebastiano Cecere riesce nell'arduo compito di fondere l'aneddotica con l'analisi dello spirito dei tempi. Il libro procede cronologicamente, scandendo anno per anno, giorno per giorno l'attività dal vivo di Elvis Presley, fornendo i dettagli disponibili e considerazioni critiche sulle sue scelte professionali e artistiche. Di ogni concerto è fornita la lista dei brani eseguiti (accertati), il clima del contesto in cui si svolsero, le reazioni del pubblico e dei musicisti sul palco. Il libro è accompagnato oltre che da foto e riproduzioni di memorabilia anche da due inserti fotografici con scatti provenienti da diverse fasi della carriera di Elvis.

 

Sebastiano Cecere (1962) ha fondato e diretto per oltre 25 anni l'Elvis Presley Club Of Italy, con lo scopo di unire tutti gli appassionati Italiani di questo artista e continuare a

divulgarne il messaggio umano, ma soprattutto artistico. Il club ha organizzato convention, viaggi negli Stati Uniti e manifestazioni varie, con l'obiettivo di dare alle stesse un

taglio squisitamente culturale. Per la sua attività ha ricevuto numerosi premi. Ha partecipato ai principali programmi radiofonici e televisivi ("Domenica In", "Uno Mattina", "Alle Due Su RAI1", "Tutti Figli Di Elvis", "Misteri", ecc.) e collaborato con le principali testate giornalistiche.

Le classifiche KEEP ON 100%BEST LIVE di febbraio 2012


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  




KeepOn 100%BEST LIVE è la prima ed unica classifica dedicata alla musica dal vivo votata dai direttori artistici. Ogni mese i direttori artistici degli oltre 100 locali del circuito KeepOn scelgono le migliori band e gli artisti che si sono esibiti nel loro locale nel mese precedente. Questi voti vanno a formare il podio assoluto delle migliori esibizioni live di musica originale italiana. KeepOn 100%BEST LIVE inoltre si fa in due per premiare non solo i nomi più conosciuti e amati della musica italiana, ma anche le più nuove ed interessanti RIVELAZIONI. A partire da questo mese KeepOn, che da sempre crede e sostiene le band e gli artisti emergenti, ha deciso di ampliare la classifica 100%BEST LIVE – RIVELAZIONI  in modo da dare ancora più visibilità e maggiore sostegno alle nuove produzioni di musica originale italiana.

 

Le classifiche mensili KeepOn 100%BEST LIVE decreteranno inoltre i vincitori dei PREMI KeepOn 100%LIVE che si esibiranno poi sul palco del KeepOn 100%LIVE CLUB Festival 2012.

 

Ecco le classifiche del mese di febbraio 2012:


BEST LIVE

Dellera

Heike Has The Giggles

Ronin

Bob Corn

Massimo Zamboni

Bologna Violenta

Brunori sas

Ex Otago

Mombu

Sick Tamburo

 

RIVELAZIONE LIVE

Underdog

Bottega Glitzer

Maria Antonietta

Missincat

Management del dolore Post-operatorio

Carlot-ta

Piccoli Omicidi

Diego Potron

Nicolò Carnesi

Black Eyed Dog

 

KeepOn ogni mese inoltre assegna il premio come MIGLIOR VOCE LIVE. A votarla sono gli speaker radiofonici del circuito KeepOn 100%LIVE RADIO insieme ad una giuria tecnica Voxyl.  Alla fine della stagione live il totale dei voti delle classifiche mensili andranno ad incrementare una classifica generale che decreterà il vincitore del Premio VOXYL 2012 che verrà assegnato durante il corso della terza edizione del KeepOn 100%LIVE CLUB Festival. Il premio MIGLIOR VOCE LIVE VOXYL Febbraio 2012 è stato assegnato a Carlot-ta.

Alla classifica infine è abbinato anche questo mese il nuovo format radiofonico targato KeepOn, trasmesso in esclusiva per una settimana dalle radio live del Circuito KeepOn 100% Live Radio, con interviste alle band in classifica e live set acustici in studio. Per il mese di febbraio, oltre alla classifica mensile, potrete ascoltare l'intervista a l'intervista a Diego Pandiscia, voce e basso degli Underdog.


SUL WEB: www.keepon.it

UFFICIO STAMPA: Niccolò per Libellula Music – press@libellulamusic.it - 3927208477

Questo weekend allo STUDIO 2: Le Man Avec le Lunettes e Drink to Me


UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA MUSICA

 

 

STUDIO 2

Vigonovo

Via del Lavoro 4

ingresso riservato a chi possiede la tessera ARCI

 

www.studio2club.it

Infoline: +39 345 8276956

 

 

Venerdi 30 marzo

 

LE MAN AVEC LES LUNETTES

http://www.lmall.it/


INGRESSO 5€ - ORE 21.30

 

 

AFTERSHOW CON DJ SET - ENTRATA GRATUITA

 

 

sabato 31 marzo

 

DRINK TO ME

indie-noise-kraut-pop band

www.drinktome.net


INGRESSO 10€ - ORE 21.30

 

 

AFTERSHOW CON DJ SET - ENTRATA GRATUITA

 

 

I Sursumcorda in concerto il 30 marzo al Fienile Fluò (BO)


 

Dopo gli ottimi responsi di critica e pubblico dei recenti concerti ecco un nuovo appuntamento per la prestigiosa formazione milanese. Il sestetto approda in Emilia Romagna: live a Bologna venerdì 30 marzo

I Sursumcorda in concerto al Fienile Fluò!



Sursumcorda Live

Venerdì 30 marzo 2012

Fienile Fluò

Associazione Culturale Crexida

Via Paderno, 9

Bologna



Venerdì 30 marzo Bologna Sursumcorda si esibiranno al Fienile Fluò, un affascinante spazio culturale sulle colline che abbracciano la città. Dopo gli straordinari successi ricevuto dalla critica e dal pubblico nei recenti concerti - l'ultimo il pienone al Teatro Ferrini di Cuneo - il sestetto continua il tour in grande stile dopo le soddisfazioni ricevute con i responsi per l'album La porta dietro la cascata e la vittoria del premio Raccorti sociali per la colonna sonora del cortometraggio Francesco e Bjorn.


Il 30 marzo i Sursumcorda saranno a Bologna con repertorio sempre più emozionante, oltre ai "brani editi - sottolinea Nero - facciamo spesso due cover: Autunno a Milano di Piero Ciampi e Geppetto di Fiorenzo Carpi". Occasione ancora una volta imperdibile per l'inconfondibile miscela di canzone d'autore e world music, jazz e musica colta, espressa in modo eccellente ne La porta dietro la cascata (Sursumcorda/Dase SoundLab/Accademia del Suono/Egea/Bollettino Edizioni Musicali). Un doppio album complesso e ambizioso che ha convinto la critica(ad es. Il Mucchio, Suono, L'Isola che non c'era, AllAboutJazz) e ha affascinato il pubblico. In arrivo anche nuove performance in giro per l'Italia.



Prossimi concerti dei Sursumcorda:


Sabato 31 marzo 2012

Teatro Leopardi

San Ginesio (MC)


--


Sabato 14 aprile 2012

Centrum Sete Sóis Sete Luas

Pontedera (PI)


--


Mercoledì 25 aprile 2012

Festa della Liberazione

Piazza Castello

Torino

con Angelo Branduardi, Teresa De Sio, Paola Turci, Giorgio Conte, Peppe Voltarelli


--


Sabato 28 aprile 2012

ArciSvolta

Rozzano (MI)



Info:


Fienile Fluò:

Associazione Culturale Crexida

http://www.crexida.it


Sursumcorda:

http://www.sursumcorda.it


Synpress44 Ufficio stampa:

http://www.synpress44.com


--