mercoledì 30 novembre 2011

"Le stelle ci cambieranno pelle" di MARCO NOTARI vince il PIVI 2011


LIBELLULA MUSIC

www.libellulamusic.it  


 

GUARDA IL VIDEO QUI -> http://www.youtube.com/watch?v=zPz9efWxP_A

 

Il nuovo videoclip di Marco Notari "Le stelle ci cambieranno pelle", realizzato da Marco Missano ed in uscita in questi giorni sulle tv musicali, si è aggiudicato ieri il premio come miglior video al P.I.V.I. (Premio Italiano Videoclip Indipendente) 2011. La rassegna, che si è svolta all'interno del Medimex 2011 ed è stata organizzata dal M.E.I., aveva inoltre conferito al video una nomination in tutte e cinque le categorie (miglior video, miglior regia, miglior soggetto originale, miglior montaggio, miglior fotografia).

 

"Le stelle ci cambieranno pelle" è il primo singolo estratto dal nuovo album di Marco Notari "Io?" (Libellula/Audioglobe), uscito il 16 settembre scorso e già salutato dalla critica specializzata e non come uno dei dischi più interessanti del 2011. "Io?" inoltre è riuscito nell'impresa di entrare nella classifica ufficiale di vendite FIMI/Nielsen, raggiungendo la posizione numero 51.

 

ASCOLTA IL DISCO SU www.marconotari.it

BOOKING: Roberto per Libellula Music – 3498965581 - roberto@libellulamusic.it

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: Niccolò per Libellula Music – 3927208477 - press@libellulamusic.it

 


 

MARCO NOTARI & MADAM - IO? in tour  - calendario aperto

 

07.09.11 POPKOMM (Berlin)

10.09.11 SPECIALE MOBY DICK @ Radio 2 – ore 14.30

10.09.11 KEEPON FESTIVAL @ Live Club (Trezzo sull'Adda – MI)

17.09.11 FNAC Firenze

20.09.11 FNAC Torino

23.09.11 FNAC Roma

24.09.11 SUPERSOUND @ Teatro Masini (Faenza – RA)

25.09.11 FNAC Genova

22.10.11 SPAZIO 211 (Torino)

29.10.11 AUDITORIUM RAI VIA ASIAGO (Roma)

11.11.11 ISTANBUL CAFE (Squinzano - LE)

12.11.11 ARCI 37 (Giovinazzo - BA)

18.11.11 RIFRULLO (Eboli - SA)

19.11.11 MAMAMU (Napoli)

24.11.11 OFFICINA GIOVANI (Prato)

26.11.11 GROOVE (Potenza Picena - MC)

10.12.11 RATATOJ (Saluzzo - CN)

12.12.11 Live @ ROCK N ROLL RADIO (Milano)

16.12.11 TAMBOURINE (Seregno - MB)

17.12.11 ORTOSONICO (Giussago - PV)

27.12.11 CASA OLIMPIA (Sestriere – TO)

21.01.12 CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Roma)

08.02.12 RIVEROCK @ URBAN (Perugia)

09.02.12 ARTERIA (Bologna)

10.02.12 LO STANZONE (Feltre - BL)

18.02.12 ARCI ACROPOLIS (Vimercate - MB)

03.03.12 TEATRO SAN GINESIO (S.Ginesio - MC)

16.03.12 DEJA VU (Sant'Egidio alla Vibrata - TE)

24.03.12 CINEMA VEKKIO (Corneliano d'Alba – CN)

CS_Musica: Si è chiusa ieri la XV edizione del Mei al Medimex di Bari con i Premi Ufficiali PIVI e PIMI


 

 

 

GRANDE SUCCESSO DEL MEI AL MEDIMEX

ECCO I VINCITORI DEL PIVI 2011

SOLD OUT LE CERIMONIE PIVI E PIMI

Domenica 27 novembre le cerimonie di premiazione a Bari

 

I clip di Marco Notari, Verdena, Matteo Negrin, Facciascura e Le Luci della Centrale Elettrica vincono il Premio Italiano Videoclip Indipendente.

Massimo Volume, Paolo Benvegnù, Quintorigo, Brunori Sas, Valentina Gravili, Giacomo Fiorenza e 42 Records i vincitori del Premio Italiano Musica indipendente.

 

Il Mei – Meeting degli Indipendenti chiude oggi, domenica 27 novembre, la sua XV edizione che si è svolta nell'ambito del Medimex, la Prima Fiera delle Musiche del Mediterraneo di Bari, con le cerimonie di premiazione dei suoi premi nazionali ufficiali: Il PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente e il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente.

 

Si parte alle 15:00 presso il Cineporto della Fiera del Levante, con le consegne dei premi del PIVI, il più importante premio nazionale dedicato al mondo dei videomakers indipendenti, condotta da Enrico Deregibus insieme a Domenico Pizzi. I vincitori della IX edizione del PIVI sono:  Miglior Video: "Le stelle ci cambieranno pelle" di Marco Notari con regia di Marco Missano; Miglior Regia a Roberto Cinardi per "Scegli me" dei Verdena; Miglior Soggetto a Alice Ninni, Luca Cattaneo e Alberto Filippini per "Lacrime di Giulietta" di Matteo Negrin; Miglior Fotografia a Massimo Costanzi per "Il cielo" dei Facciascura; Miglior Montaggio a Luca Lumaca per "I nostri corpi celesti" de Le Luci della Centrale Elettrica.

 

Saranno assegnati, inoltre, alcuni premi speciali, fra i quali ricordiamo: il Premio Speciale Mei Colonne Sonore a "Il cinema di Lelio Luttazzi", il Premio Speciale Mei Cinema & TV a "I soliti idioti" e Premio XL Backstage ai 99 Posse per il videoclip "Cattivi Guagliuni", regia del noto Abel Ferrara, girato a Venezia durante la Mostra del Cinema.

 

Alle 21:00 invece al via la grande kermesse del PIMI, il Premio Italiano Musica indipendente, che vedrà alternarsi sul palco del Teatro Kismet di Bari, esaurito in ogni ordine di posto grazie alle prenotazioni, i vincitori dell'edizione 2011: Massimo Volume, Paolo Benvegnù, Quintorigo, Brunori Sas, Valentina Gravili, Giacomo Fiorenza e l'etichetta 42 Records, oltre a tanti ospiti e ulteriori premiazioni.

 

Grande successo, inoltre, hanno ottenuto anche le due serate di venerdì 25 e sabato 26, organizzate dal MEI sempre al Teatro Kismet, in collaborazione con Arci, Minimum Fax e Brescia Indizi Sonori, che hanno richiamato artisti del calibro di Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori che ha presentato in esclusiva il nuovo album della band in uscita nel 2012, Omar Pedrini, Ettore Giuradei, insieme a tante altre giovani interessanti band.

 

Fra le varie attività del Mei qui al Medimex citiamo alcuni importanti obietti raggiunti: 70 operatori italiani giunti al Medimex grazie al Mei; un accordo con le realtà estere in favore di un reciproco scambio di presenze artistiche nei vari paesi europei; I due incontri sul digitale molto seguiti tenuti dai rappresentanti di YouTube e Myspace che hanno presentato le attività dei due Social Media volte alla valorizzazione dei piccoli operatori del settore musicale indipendente; Supporto ad un coordinamento nazionale per incentivare la musica dal vivo regionale al quale hanno aderito, oltre alla Puglia, la Toscana e L'Emilia Romagna. Le 4 ore di diretta di Rai Isoradio per celebrare i 15 anni del Mei e il successo degli eventi Bonus Track organizzati dal Comune di Bari con la collaborazione del Mei.

 

Insomma, una XV edizione che conferma ancora una volta come il Mei sia ormai un punto di riferimento centrale del panorama musicale indipendente italiano, in grado di attirare ogni anno operatori, media e appassionati da ogni parte d'Italia.

 

www.meiweb.it

ABOVE THE TREE & THE E-SIDE - nuovo disco a gennaio




ABOVE THE TREE & THE E-SIDE
Wild

Locomotiv Records
data di uscita 13 gennaio 2012


Esce a gennaio 2012 per la bolognese Locomotiv Records Wild, il lavoro nato dalla collaborazione tra Above the Tree/Marco Bernacchia e Matteo Sideri (elettronica, percussioni).
Ribattezzato per l'occasione Above the Tree & The E-Side, il progetto accentua il lato mantrico caratteristico del suono di Above the Tree, rafforzandolo grazie al beat primitivo di Sideri.
L'unione dei due musicisti conduce il disco verso atmosfere desertiche in cui il vento del Sahara sembra fare da sfondo alle timbriche contaminate dal blues del delta e in cui i ritmi sono sviluppati ad hoc per animare le voci ancestrali degli indiani d'America.
Quest'onda sinuosa e maestosa volteggia su un linguaggio di confine che conduce chi ascolta verso un nuovo mondo selvaggio.
-----------
Above The Tree nasce nel 2007 come progetto solista di Marco Bernacchia, artista sonoro e visivo marchigiano attivo in precedenza con Gallina e M.A.Z.C.A, i cui quattro album hanno ottenuto ottimi riscontri di critica e pubblico. La musica di Above the Tree si caratterizza da sempre per la capacità di unire folk ed avanguardia, con costanti richiami all'Africa tribale e al blues delle origini, adagiando il tutto su un tappeto fatto di delicato rumore.
www.myspace.com/bluerevenge1

per info e promo: valentina@unomundo.it

Sabato 3 dicembre LA TEMPESTA AL RIVOLTA - si esibiranno The Zen Circus, TARM, Giorgio Canali & Rossofuoco, Massimo Volume, Le luci della centrale elettrica, A Classic Education e... molti altri!


La Tempesta al Rivolta

 

Sabato 3 dicembre 2011

Dalle 18:00 alle 03:00

Due palchi 

Ingresso: €15,00

 

C.s. Rivolta PVC,

Marghera, Venezia

via Fratelli Bandiera, 45

 

 

Non ci sono prevendite, i biglietti saranno acquistabili all'ingresso.

www.latempesta.org

 

La Tempesta, il collettivo d'artisti che qualcuno chiama etichetta discografica indipendente, è lieta di annunciare la prima edizione invernale del suo festival. Si terrà sabato 3 dicembre 2011 al Rivolta di Marghera, Venezia, dalle 18:00 fino alle 03:00. Due palchi, undici gruppi, circa otto ore di musica dal vivo.

 

Questa serata nasce anche dal desiderio di recuperare Villa Tempesta, l'edizione estiva interrotta per maltempo poche ore dopo l'inizio. Ci sarà un'agevolazione per chi ha conservato il biglietto strappato dello scorso 23 luglio. (http://www.latempesta.org/quando_arriva_la_tempesta.php)

 

Da sottolineare il set di Tre allegri ragazzi morti che per La Tempesta al Rivolta suoneranno interamente uno dei loro dischi storici in occasione del decennale della sua pubblicazione: La testa indipendente.

 

Il concerto sarà trasmesso in live streaming dal portale di sherwood.it

 

The Zen Circus

Tre allegri ragazzi morti performing La testa indipendente

Giorgio Canali & Rossofuoco

Massimo Volume

Le luci della centrale elettrica

One Dimensional Man

Sick Tamburo

A Classic Education

Gionata Mirai

I Melt

sabato 26 novembre 2011

ECHOES: le 11 variazioni di Francesco Di Fiore


 
11 variazioni per la 48ma miniatura, l'ultima per pianoforte solo: continua la sfida di 'Miniature2011' che questa settimana schizza a 8767 download e guadagna anche la collaborazione dell'australiano Derek Gifford
ECHOES: le 11 variazioni di Francesco Di Fiore


Francesco Di Fiore
  è lieto di presentare:


MINIATURE 2011

...un diario musicale in 53 composizioni...

  
Sabato 26 novembre 2011. Si chiama ECHOES la 48ma opera di Miniature2011, il diario musicale ideato e realizzato dal compositore siciliano Francesco Di Fiore. Il brano di questa ultima settimana di novembre è "un primo commiato - dichiara Di Fiore - in quanto è purtroppo l'ultima composizione per pianoforte solo dell'intero ciclo delle miniature. Si presenta come una sorta di "ciaccona", 11 variazioni diverse sopra una progressione armonica. 11 quanto i mesi del 2011 già trascorsi. Non c'è infatti una 12esima variazione ma al suo posto le armonie stesse dell'incipit. E poi ancora, come flash, tornano i ricordi delle miniature passate: alcune palesi, altre nascoste tra le note stesse". Un'ispirazione ancora intensa e vivida, nonostante manchi un mese alla conclusione della coraggiosa impresa di Miniature2011. 

Ad oggi si contano ben 8767download e mancano solo cinque pezzi per completare l'opera: iniziata a gennaio 2011 e proseguita al ritmo di un brano per pianoforte alla settimana, Miniature2011 si concluderà il 31 dicembre 2011. L'impresa di Di Fiore si conferma sempre di più come un appuntamento straordinario e capace di coinvolgere una nutrita platea di ascoltatori e critici (pensiamo al commento della prestigiosa Amadeus). Miniature2011 non nasce come esperimento solitario ma vuole essere un momento di ritrovo e stimolo per diverse sensibilità come il compositore olandese Douwe Eisenga, che crea di volta in volta la versione audio virtuale delle miniature, e l'italiano Giorgio Gristina, che su ogni miniatura crea una "trascrizione figurata" unica. Questa settimana l'opera si arricchisce dell'eccezionale contributo di Derek Gifford, cantautore australiano che ha interpretato River Song, la miniatura n. 40.

L'invito a partecipare con i propri contributi è aperto a tutti gli artisti. La condivisione è gratuita e sul sito sarà disponibile anche lo spartito in formato pdf. Alla fine dell'impresa  la durata totale dovrebbe toccare i 180 minuti: naturale sbocco sarà la possibilità di allestire un circuito di concerti con diversi pianisti per eseguire l'integrale di Miniature2011 e la pubblicazione di un album. Miniature 2011 utilizza ben cinque pagine web (il sito ufficiale, Facebook, Twitter, MySpace e Last.Fm.). Francesco Di Fiore sarà ospite su Radio Lombardia ai microfoni di Spectrum con Antonio Oleari lunedì 28 e mercoledì 30 novembre alle ore 12.00 e 17.00 e sabato 3 dicembre alle 17.00. Per ascoltare la trasmissione: http://www.linearock.it.