Notizie, novità, riflessioni... la redazione di Music On TNT mette giù due righe ogni volta che "qualcosa accade"...
martedì 19 ottobre 2010
Nihil est presentano "nuvole notturne", in uscita il 21 di ottobre
XIV edizione del MEI: eccone una breve presentazione
MEI
Meeting degli Indipendenti
XIV EDIZIONE
26, 27 e 28 novembre
Anche quest'anno
appuntamenti con i premi ormai classici e di grande spessore come il PIMI (Premio italiano
a confermare quanto il MEI sia punto di riferimento per la scena indie italiana
ma non solo
quest'anno premio a un personaggio mainstream come Renzo Arbore
un tributo a Raffaella Carrà
un doppio cd dedicato a Tenco
l'anteprima MEI dedicata a Fred Buscaglione
un concorso dedicato a una realtà sempre più vasta (le web tv)
un riconoscimento speciale a Serena Dandini per il suo programma PARLA CON ME
riconoscimento speciale a Basilicata Coast To Coast
e molto altro ancora
in più quest'anno, in collaborazione con il comune di
verranno messe a disposizione delle biciclette per girare agevolmente e a impatto zero per la città
e poter seguire i numerosi eventi paralleli al MEI sparsi per la cittadina romagnola
0546/24647
Si parte anche quest'anno alla grande per il MEI Meeting degli Indipendenti
Si apre con un'Anteprima MEI giovedì 25 novembre al Teatro Sarti di
Si continua il venerdì 26, giorno in cui verranno consegnati i premi ai vincitori del PIMI - Premio Italiano Musica Indipendente, premio storico dei MEI presso il Teatro Masini di
Il MEI è attento alla
Sempre attento alla
Sabato 27 novembre, ecco
Da ricordare inoltre Tivogliocosì Premio Italiano per le web tv. Primo premio italiano dedicato al nuovo mondo delle web tv realizzato da TiVoglioDigitale con la collaborazione del MEI. La cerimonia di premiazione dei vincitori si svolgerà durante il prossimo MEI, nell'ambito di un convegno dedicato proprio al tema dei nuovi media. Il premio TVC sarà aperto a tutte le web tv italiane (ma non solo) commerciali e non, e coinvolgerà le oltre 500 web tv recensite da TiVoglioDigitale.it più tutte le altre piattaforme.
Domenica 28 al Palazzo delle Esposizioni si terrà la presentazione ufficiale del doppio cd dedicato a Tenco, prodotto dal MEI in collaborazione con Club Tenco. La leva cantautorale degli anni zero, il suo titolo. Sempre domenica si terranno le premiazioni del PIVI - Premio Italiano Videoclip Indipendente 2010, il più importante premio italiano del settore con oltre 400 clip partecipanti ogni anno e altri premi speciali, presso
Parallelamente nei tre giorni del MEI: Convegni, etichette, strumenti
Questo è il cuore della manifestazione. Un cuore che batte vicino alla scena indie, per cui i MEI da sempre "tifa", tanto da pensare una trasmissione di 5 ore su Isoradio che si chiama "
Il MEI Meeting degli Indipendenti continua così il suo percorso di valorizzazione delle realtà indipendenti allargando sempre di più i suoi orizzonti fino ad arrivare a "Rosso Tedora", il vino del MEI realizzato in collaborazione con Gusto Nudo e prodotto con uve provenienti da agricoltura biologica da un'azienda agricola di Brisighella. Ed è anche a sostegno di quest'
Ultima ma altrettanto importante l'operazione portata a termine dal MEI con il Comune di Faenza. Grazie a questa collaborazione il comune di
Per info sugli eventi: www.meiweb.it mei@materialimusicali.it
MEI: COS'E' E I NUMERI CHE FA
Il Mei, Meeting degli Indipendenti, si terrà per la sua quattordicesima edizione dal 26 al 28 novembre
CARLO STANAUT
BAMBINA COL SALTELLO è lo strepitoso brano di CARLOSTANAUT
L'eclettica band romana stupisce con una canzone e un video da capogiro
Bambina col Saltello sta per una grande bimba, ma donna immensa, un essere speciale, indifeso e incustodito, ma forte in questo mondo scaltro e senza pietà per nessuno. Lei ha il saltello, la marcia in più, che le dà più possibilità di esserci e farsi sentire, farsi notare perché noi tutti ci fidiamo di lei. Sì!!! Abbiamo una fiducia dalla quale siamo fortemente attratti, che va al di là di tutto perché non tradirà mai. Ed è "asciutto a più non posso il pensiero di" vederla fare i conti sporchi dietro le quinte con gli altri, perché lei è la bambina che ha le gambe più lunghe delle altre, che le permettono di fare il sintomatico saltello, che tutti noi vorremmo abbiano le donne delle quali ci fidiamo. E gridiamo a voce alta "Fammi sognare e fammi arrivare, dove il mare è silenzio, dove tutto è un pò lento" e tutto è appunto molto pacato e molto pulito, dà forza a tutti noi, Sì, una forza di rinnovo.
Carlostanaut, gruppo pop-funk-blues italiano, è nato intorno al 2000 dall'unione di Saverio Autelitano, anima del gruppo, voce, tromba, chitarra, autore dei testi e delle musiche; Sergio Ferrari, chitarre e voce; Fausto Casara, batteria e cori; Fabrizio Gallina, basso elettrico. L'esordio è avvenuto ne "Il Locale", laboratorio musicale romano durante gli anni '90 (frequentato da Tiromancino, Max Gazzè, Sergio Cammariere, Niccolò Fabi, Simone Cristicchi, Tricarico, ecc..). In seguito hanno vinto l'edizione di Marte Live come "Miglior gruppo" su cinquecento band musicali. Hanno suonato nella maggior parte dei locali della scena musicale romana. Inoltre hanno partecipato a diversi festival della scena italiana, ultimi dei quali "Italia Wave Love Festival", "Premio Mia Martini", "FoncleAcustic Festival", "San Severino Blues", "Arte Roma Eventi" al Felt Club, "TolfArte". Nell'estate 2010 è stato terminato il nuovo videoclip del singolo "Bambina col Saltello" realizzato interamente con il supporto di nuove tecnologie digitali, senza però dimenticare il sapore artigianale della sapiente manualità e della grande tradizione audiovisiva nostrana, che si ritrova anche nelle composizioni che traggono ispirazione dalla grande scuola della musica d'autore italiana, da sonorità latine e mediterranee e dai grandi maestri del blues. Nei brani non mancano però i richiami pop, dalla solida struttura ritmica e melodica, che raggiungono il gusto di un grande pubblico, anche di quello più esigente. Funk coinvolgente, soprattutto dal vivo, la musica di Carlostanaut, farebbe ballare anche i più pigri.
Il rapporto con il tempo; le donne in più vesti, idealizzate, sognate, dolenti e desiderate; la quotidianità, talvolta cinica e sprezzante, talvolta piena di meraviglie; la critica sottile e tra le righe verso un mondo corrotto e difficile; l'infanzia, come ideale momento della vita ormai cristallizzato; viaggi metafisici e metafore sul mondo, sono i protagonisti dei testi di Carlostanaut.
______________________________________________
CARLO STANAUT on MySpace
http://www.myspace.com/carlostanaut
"Bambina col Saltello" on YouTube
http://www.youtube.com/watch?v=z_GPyWjlUXg
________________
ufficio stampa
L'ALTOPARLANTE - info@laltoparlante.it
PROTOSOUND POLYPROJECT s.n.c. - info@protosound.it
ECCO LE PROSSIME DATE ITALIANE DI GLEN MATLOCK
ECCO I VINCITORI DEL PREMIO DEL MEI DEDICATO AGLI UNDER 25
ECCO I VINCITORI DEL PREMIO DEL MEI DEDICATO AGLI UNDER 25
DISTANTI, COLAPESCE E GREEN LIKE JULY vincono
L'APPUNTAMENTO è DOMENICA 28 NOVEMBRE ALLA FIERA DI FAENZA PER
La giuria della Targa Giovani MEI 2010 composta da Luca Minutolo (Storia Della Musica, Gli Osservatori Esterni, Intercity), Orazio Martino (Gli Osservatori Esterni), Hamilton Santìa (Il Mucchio), Emanuele Brizzante (Indie For Bunnies) e Chiara Caporicci (Rappresentante MEI), ha decretato i vincitori del premio che il MEI - Meeting degli indipendenti, in programma a
In ordine, ma non d'importanza, i vincitori sono:
- Distanti: cinque ragazzi provenienti da Forlì, che con il loro EP omonimo hanno dato uno scossone all'underground italiano a suon di punk, visceralità ed energia tardo-adolescenziale da vendere)
- Colapesce:
- Green Like July: i pavesi Green Like July s'ispirano alla recente corrente del nufolk inglese ed americano, tra rimandi a Conor Oberst ed ai maestri Belle & Sebastian, fra passeggiate nel verde primaverile e spensieratezza folk leggera ed impalpabile, maneggiata con cura e sapienza da veterani. Eppure hanno solo 20 anni
Questi i tre vincitori scelti con cura dalla giuria, a cui si aggiungeranno i vincitori del voto online, ancora aperto sul sito http://www.osservatoriesterni.it/ e
Ci vedremo tutti a
Nei Giardini di Babilonia: l'opera rock dei Quintessenza!
Ambizioso ed esoterico, ll terzo lavoro concettuale del quintetto toscano: un viaggio di rinascita all'insegna della perfetta fusione metal e progressive
Nei Giardini di Babilonia: l'opera rock dei Quintessenza!
I QUINTESSENZA
sono lieti di presentare:
NEI GIARDINI DI BABILONIA
..."vieni qua... e guarda il futuro attraverso lo specchio"...
Quintessenza 2010
13 brani, 61 minuti
+ contenuti extra
Nei Giardini di Babilonia è un'opera in 7 capitoli, complessa e avvincente: "Il racconto parla della caduta e dell'ascesa di un uomo qualunque che viene trasportato dalla propria anima in un mondo immaginario (Babilonia), dove un guardiano lo attende per iniziarlo al viaggio che deve intraprendere. Il protagonista farà così un percorso all'interno dei Giardini di Babilonia che lo condurrà a scavare nel fondo del suo Io più intimo, che lo aiuterà a liberarsi definitivamente delle proprie paure e che gli permetterà di ascendere ad una vita nuova". Queste le parole di Diego Ribechini, cantante della band e autore del libretto.
Se nei due precedenti album i Quintessenza hanno mostrato talento e grinta, ora giungono alla definitiva fusione tra l'aggressività del metal contemporaneo e le possibilità espressive della grande tradizione del rock progressivo. Unendo riferimenti a Dream Theater e Banco del Mutuo Soccorso, a Fates Warning e Camel, i Quintessenza confezionano un'opera accattivante, costruita con personaggi e ruoli di grande intensità. Per l'occasione, il gruppo gode anche della presenza di una special guest d'eccezione: Elena Alice Fossi, vocalist dei Kirlian Kamera, nel ruolo dell'Anima.
Quintessenza:
Gabriele Moretti: chitarre
Federico Razzi: basso e Stick
Filippo Fantozzi: tastiere
Francesco Bruchi: batteria e percussioni
Diego Ribechini: voci
Special guests:
Elena Alice Fossi: voce
Alessandra Caponi: flauto traverso
Altri personaggi e interpreti:
Marco Romagnoli
Susanna Giorgi
Mirko Gazzarri
Nazareno Verani
Emiliano Pasquinelli
Marco Ciampini
Info:
mercoledì 13 ottobre 2010
Arturo Fiesta Circo presenta "...e lo chiamerai Giovanni"; un concept album interessante sotto tutti i punti di vista
Un concept album. Un album-coraggio-capolavoro. Da un punto di vista stilistico e contenutistico.
"E lo chiamerai Giovanni" dell'Arturo Fiesta Circo, già nel titolo svela l'audacità del progetto, che oltre ad essere musicale porta con sè il marchio della letterarietà e della sfida culturale. Che non è poco in questi tempi bui. L'Arturo Fiesta Circo è fatto e vive di storie, storie multiformi ed altamente dense, come la sua. Al suo interno confluiscono infatti i vecchi tour islandesi del capobanda italo/belga Sergio Arturo Calonego, bluesman d'esperienza convertito al fingerstyle e a Brassen, la sapienza elettronica del chitarrista ed effettista Giuseppe Magnelli (già "Grenouille"), la voce calda della corista Sara Giolfo, il talento della pianista (e compositrice con già un proprio album all'attivo) Sara Denova, la matematica perfezione della sezione ritmica (Fabio Bianco al basso e Fabio Giussani alla batteria).
Biografie ed esperienze musicali diverse e a volte diametralmente opposte che coinfluiscono e rendono unica quest'orchestrina. Unica perchè capace con "E lo chiamerai Giovanni" di passare con una bravura e coerenza stilistica disarmante dal jazz old style ("L'Acrobata) alla chanson francaise contemporanea (la straziante "
Ad impreziosire il tutto, come nel precedente disco ("Distratto a Sud", registrato in presa diretta), la fisarmonica del Maestro Armando Illario, anche lui compositore e nome fra i più noti nel panorama folk italiano. E poi c'è
EMANUELE BOCCI presenta UN PO'GABBIANO: ascoltane un'anteprima streaming
i Levinhorst di Lol Tolhurst e Micharl Dempsey tornano in Italia
(featuring former members of The CURE Lol Tolhurst and Michael Dempsey)
Sabato 16 Ottobre 2010
Milano - Tunnel
via G. Battista Sammartini, 30 Milano
ATTENZIONE
il concerto inizierà alle 21:00 e finirà tassativamente alle 22:30.
Dopo il grande successo del tour di Marzo 2010 tornano in Italia i Levinhurst di Lol Tolhurst e Michael Dempsey,
membri fondatori insieme a Robert Smith del primo nucleo dei Cure.
Al Covo di Bologna il 15 Ottobre e al Tunnel di Milano il 16 ottobre i Levinhurst riproporanno brani estratti dai primi mitici album dei Cure (Lol Tolhurst è stato membro stabile dei Cure fino alla pubblicazione di 'Disintegration' nel 1989, e Michael Dempsey bassista sull'esordio 'Three Imaginary Boys') e dai due album dei Levinhurst.
Lol e Michael hanno costruito il sound oscuro dei primi album dei Cure, ed ora con i Levinhurst stanno portando avanti le sonorità tipiche dei Cure degli anni '80.
I Levinhurst hanno pubblicato all'inizio del 2010 il loro terzo album 'Blue Star'.
15 ottobre 2010 fungus LIVE at BRIXTON Alassio
GIGI FINIZIO: a partire da venerdì 15 ottobre sarà in rotazione radiofonica "E TU MI MANCHI"
A PARTIRE DA VENERDÌ 15 OTTOBRE SARÀ IN ROTAZIONE RADIOFONICA IL SINGOLO
"E TU MI MANCHI"
A partire da venerdì 15 ottobre sarà in rotazione radiofonica "E TU MI MANCHI", secondo singolo estratto dal nuovo album del cantautore napoletano GIGI FINZIO, dal titolo "REGALARTI L'ANIMA" (Camarecords).
Il disco, prodotto da Nicolò Fragile, contiene 9 inediti, più la cover di "E tu mi manchi", canzone degli anni '70 interpretata allora da Francesco Calabrese e molto amata da Gigi, riarrangiata per l'occasione.
GIGI FINIZIO esordì componendo e cantando una canzone all'età di 5 anni. Avviato subito allo studio del pianoforte, a nove superò l'esame SIAE. È comparso anche in televisione nelle trasmissioni "Argento e oro", "Tandem" ed anche durante il Carnevale di Viareggio. Negli anni novanta ottenne il suo primo contratto discografico con la Fonit Cetra. Nel novembre '94 Finizio partecipa alla selezione di Sanremo Giovani con la canzone "Scacco Matto" classificandosi al 1º posto nella sezione cantautori. Quindi nel '95 la partecipazione al 45º Festival Di Sanremo nella sezione Giovani con il brano "Lo Specchio Dei Pensieri" dove ottiene il 3º posto. In quel periodo la Fonit Cetra pubblica l'album con lo stesso titolo del brano sanremese e Pippo Baudo lo invita a Sanremo Top. In quell'occasione lo invita a duettare live con Giorgia la canzone Io "Te Vurria Vasà" diretti dall'orchestra del Maestro Caruso. Seguono centinaia di concerti live in Italia. La sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo lo vede impegnato con la canzone "Solo Lei" arrivata al diciassettesimo posto. Nel marzo 2006 partecipa al Festival di Sanremo insieme ai "Ragazzi di Scampia" con il singolo "Musica e Speranza" arrivando 3° nella sezione "Gruppi". Non furono dello stesso parere gli organizzatori del Festival di Sanremo, visto che costrinsero Finizio a cambiare il testo della canzone dal napoletano all'italiano per motivi di "incomprensione linguistica" per gli spettatori. Il suo penultimo album si intitola "Musica e speranza", che comprende tra l'altro i pezzi "Gli amori veri", "La Magia del vento", "Come stai". Nei suoi live, nei suoi album, nei concerti e nelle partecipazioni alle manifestazioni presentate in tv o meno, Gigi ha partecipato a numerosissimi duetti: Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Sal da Vinci, Gigi D'Alessio, Monica Sarnelli, Nino D'Angelo, Ragazzi di Scampia, Paola Folli, Giorgia, Pino Daniele, etc..
Il 25 novembre esce il nuovo singolo "Regalarti l'anima" e successivamente viene pubblicato l'omonimo CD che rimane varie settimane in classifica, estratto da questo album "E tu mi manchi" è il singolo adesso in radio, un brano scritto e cantato da FRACESCO CALABRESE che GIGI FINIZIO interpreta in modo straordinario.
Per info: www.gigifinizio.it
VINILMANIA SHORTCUTS 16 e 17 ottobre
Vinilmania ShortCuts
Ottobre 2010
Sabato 16 ottobre 2010
ore 11.45
suoni
MARIA LAPI
Maria Lapi è una giovane artista che dal canto lirico è approdata alla canzone d'autore anche grazie alla passione e alla competenza della propria insegnante (collaboratrice di Paolo Conte in un paio di dischi). Milanese, ma di origine pugliese, Maria Lapi ha da poco pubblicato il suo primo disco "Ignote melodie" in cui si segnala per la voce suadente ed elegante, per le canzoni delicate e raffinate: ballate acustiche intrise di soul, folk e jazz. Da scoprire.
ore 12.15
libri
MATTEO GUARNACCIA
Matteo Guarnaccia, psycoartista, performer e saggista, presenta a Vinilmania il suo nuovo libro dal titolo Psichedelia. Eroi, situazioni, arte e letteratura (Shake edizioni), una approfondita analisi su una controcultura nata negli anni Sessanta a Haight-Ashbury, San Francisco, California che ha influenzato moltissimo le arti ed, in particolare, la musica.
Guarnaccia, oltre ad avere scritto diversi libri di argomento musical-sociale da non perdere è l'interessante Ribelli con stile, pubblicato lo scorso anno, che analizza il connubbio tra musica e la moda e il costume è un illustratore apprezzato internazionalmente.
Matteo è oggi considerato uno dei più attenti osservatori italiani delle culture marginali, alternative e underground.
ore 12.45
suoni
EVASIO MURARO
Alcuni lo ricorderanno come componente della band lombarda Settore Out, Evasio Muraro è oggi considerato tra i migliori cantautori italiani: già ospite di Vinilmania, torna sul nostro palco per presentare il suo nuovo lavoro dal perentorio titolo: O Tutto o l'Amore.
Armato di sola chitarra, Evasio narrerà attraverso le sue canzoni la sua visione del mondo e la sua poetica. Da ascoltare attentamente.
ore 13.15
edizioni
CONIGLIO EDITORE
La Coniglio edizioni in pochi anni ha saputo ritagliarsi una interessante area di mercato sia per la impoenente produzione libraria sia per la pubblicazione di alcune riviste musicali, fra cui segnaliamo Musica Leggera dedicata al collezionismo e alla musica italiana. davvero ben fatte.
Questo pomeriggio a Vinilmania, Francesco Coniglio, titolare e mente fertile del gruppo, in compagnia di alcuni collaboratori, illustrerà le novita editoriali del prossimo anno.
ore 13.45
suoni
GARBO
Torna a Vinilmania per celebrare i 30 anni di carriera Renato Abate, in arte Garbo. "L'altra zona" è il titolo del cofanetto extra deluxe realizzato in tiratura limitata di 500 copie contenente 4 Cd e un Dvd oltre al libretto di 28 pagine; i primi 3 dischi completamente rimasterizzati, il 4 in Mp3. Praticamente tutta la vita artistica del nostro milanese più 3 brani inediti; il Dvd, della durata di circa un'ora e mezza, contiene invece un'intervista con il giornalista Ernesto Assante, video e live. Trent'anni della storia musicale di Garbo, trent'anni di storia del nostro paese.
ore 14.30
suoni
VIII STRADA
VIII STRADA è un laboratorio di artigianato musicale in cui l'armonia, i suoni e le parole vengono forgiate per creare opere uniche, la cui essenza è il comunicare stati d'animo, entrare in contatto con chi ascolta e condividerne l'emozioni. VIII Strada è una band milanese dedita a un progressive rock interessante, frastagliato da spunti di matrice progressive metal, mai banale né prevedibile. Il risultato è "La Leggenda della Grande Porta"; pur trattandosi di un debutto, mette alla luce tutta l'esperienza e le capacità tecniche dei singoli componenti: Silvano Negrinelli, Tito Vizzuoso, Sergio Merlino, Riccardo Preda, Davide Biscardi.
ore 15.15
suoni
DANIELE TENCA
Rocker milanese, Daniele Tenca ha fatto parte dei Badlands, probabilmente la miglior cover band di Springsteen italiana. Dopo il disco d'esordio "Guarda il sole" (alla chitarra Stef Burns, chitarrista di Vasco Rossi, Ozzy Osborne, Alice Cooper, Michael Bolton, Huey Lewis & The News
), è la volta di "Blues for the Working Class". Il disco, in inglese, rappresenta una bella prova di blues e di contenuto siccome il tema ricorrente è il lavoro. Il disco ospita Cesare Basile, Marino Severini, Andy J. Forest e Massimo Martellotta mentre la band è formata da Pablo Leoni, Heggy Vezzano e Luca Tonani.
ore 16.00
suoni
ILARIA PASTORE
"cantastorie, nel significato più poetico e visionario del termine". Così si presenta al pubblico la milanese, ma pugliese di origine, Ilaria Pastore; in grembo una dote di esperte collaborazioni quali sono i musicisti Walter Lupi e Gigi Cifarelli. A Vinilmania, Ilaria presenta il suo primo disco "Nel mio disordine", dieci brani di propria composizione e scrittura in collaborazione con i componenti del trio, Lucio Fasino e Antonio Fusco, oltre al chitarrista e produttore Gipo Gurrado. L'album è la trasposizione in liriche di dieci anni di attività live, tra locali e piazze, essenziali per la realizzazione di una personale poetica costruita su particolari equilibri di racconti e sonorità.
Domenica 17 ottobre 2010
ore 11.00
libri
NICOLA GERVASINI
Il giornalista musicale Nicola Gervasini presenta il suo nuovo, anzi nuovissimo, volume dal titolo Rolling Vietnam Radiografia di una guerra (Pacini Editore) . nelle pagine di questo volume viene raccontato il conflitto vietnamita attraverso la storia delle canzoni che hanno meglio rappresentato la guerra e l'influenza che hanno avuto su i movimenti giovanili degli anni Sessanta.
Inoltre il libro vanta poi la prefazione di Willie Nile e l'introduzione di Massimo Priviero, mentre la ricca bibliografia conclusiva è redatta da Jimmy Ragazzon, cantante e leader dei Mandolin' Brothers
ore 11.45
suoni
ROBI ZONCA
Robi Zonca si conferma come un grande talento ed il suo enorme lavoro e le collaborazioni con grandi artisti lo hanno fatto salire sul gradino più alto. Robi è una vecchia gloria del blues italiano. Per anni ha suonato basso e chitarra al fianco di Andy J. Forest, Fabio Treves, Ronnie Jones, Tolo Marton
fino a Ginger Baker dei Cream. Poi si è messo in proprio, ha allestito una band e ha preso ad incidere quel che più gli piaceva, spaziando fra blues, rock, r'nb, jazz. Il suo nuovo album, "So good" ha ottenuto un grande successo nelle radio statunitensi.
ore 12.30
suoni
LORENZO RICCARDI
Cantante, autore, musicista, Lorenzo è sulla scena della canzone d'autore da più di 20 anni. La sua prima pubblicazione è una cassetta autoprodotta registrata dal vivo "Lorenzo Riccardi Band". Poi, l'incontro con Giorgio Cordini dà vita ad una lunga collaborazione che nel 1997 porta al nuovo "Strade perse" (prodotto da Mauro Pagani e Giorgio Cordini); da segnalare il duetto con Massimo Bubola. Nel 2003, il disco "Tra fiamma e candela" vede la partecipazione di Giorgio Cordini, Mauro Pagani e Fernanda Pivano. "Clessidra", l'ultimo nato, contiene "Dai monti della Savoia", brano inedito di F. De Andrè e "Una piuma" cantata insieme a Max Manfredi. Nel disco, oltre al sempre presente Stefano Cattaneo, tra gli altri, anche Michele Gazich.
ore 13.15
libri
Edizioni Volo Libero di CLAUDIO FUCCI
Claudio Fucci è un artista italiano di lungo corso ha collaborato negli anni Settanta con le band di Yu Kung e Come le Foglie per poi intraprendere una carriera solista che lo ha visto protagonista di numerose concerti tra cui il Festival Pop di Re nudo tenutosi all'Alpe del Vice Re o al famoso concerto del Parco Lambro a Milano nel lontano1976.
Oggi Claudio Fucci oltre a continuare la sua attività concertistica, ha curato e pubblicato con la sua casa editrice, Volo Libero, due volumi che presenterà al pubblico di Vinilmania. Il primo
Sounds of Underground vol.1 dedicato ai generi sotterranei quali garage, punk r&r, rockabilly contiene anche un cd con 23 tracce inedite mentre il secondo libro Re Nudo Pop & altri festival ,sottotitolo Il sogno di Woodstock in Italia 1968 1976 curato daMatteo Guarnaccia analizza il particolare momento artistico e sociale ricco di fermenti, oggi, ahimè, impensabile. Matteo Guarnaccia e Massimo Pirotta condivideranno con Claudio il palco, per la presentazione dei volumi.
ore 13.45
suoni
ROBERTO SIRONI
Artista eclettico, autore di canzoni, di teatro, pittore e regista, Roberto Sironi è un punto di riferimento nell'attuale panorama musicale ed artistico europeo. Sironi, nelle sue molteplici tournèe in Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Italia e Inghilterra, ha ottenuto il giusto consenso da parte di critica e di pubblico. Nove sono gli albums al suo attivo e diversi i riconoscimenti: nel 2010 il Premio Dino Gabiazzi per la cultura milanese, nel 2009 premio al miglior testo al Festival ID&m e il Premio Lunezia Doc. Al Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2008 viene proiettato "Film di notte", sua prima opera cinematografica, come evento collaterale nella sezione Cannes Cinèphile.
ore 14.30
suoni
KABìLA
Un paio di anni fa vennero a trovarci i Kabìla, un originale ensemble di artisti (tra cui uno studente arabo) per presentarci il disco d'esordio "La città degli alberi". Ci sorpresero piacevolmente: l'aurea di disincanto che accompagnava le sonorità e la compostezza artistica del gruppo ne facevano una più che promettente promessa artistica autentica dove le melodie nordafricane trovavano posto, e si accompagnavano, di fianco a quelle europee. Due anni, si diceva, e rieccoli col nuovo, "Oltre noi", e una promessa mantenuta per un album più robusto nella sua globalità. La produzione è di Massimo Giuntini, ex Modena City Ramblers.
ore 15.15
suoni
DAVIDE BUFFOLI
Dalla provincia di Varese, ecco un rocker di razza, un virtuoso chitarrista capace di creare un proprio stile per una personale visione del rock. Energia e sentimento, dinamismo ed emotività, questi gli ingredienti del talentuoso musicista praticamente da sempre on the road anche al servizio di altri come Elliott Murphy, Tom Russel, Say Zuzu, Sarah Lee Guthrie, Butch Hancock, Greg Tropper, The Groovers, Davide Van De Sfroos, Massimo Priviero
Il suo ultimo lavoro "Prices", il secondo dopo "Screamin'like a child", è un gran bel disco dove si "ritrovano" i padri fondatori del rock statunitense. Un disco perfetto per i visitatori della fiera, da non perdere.
ore 11.00
suoni
MINA VAGANTE
Il gruppo Mina Vagante si forma nel 2007 con l'intento di reinterpretare, in chiave jazz, le canzoni di Mina partendo dai primi successi, come "Nessuno", fino ai brani della produzione più recente, come "Brivido felino". Il tentativo è molto apprezzato e dai locali milanesi e lombardi la fama della band arriva oggi in tutta Italia. Il gruppo è costituito da Michela Danese (voce), Davide Lastella (chitarra), Eugenio Arcidiacono (tastiere e cori). Gli appassionati di Vinilmania avranno di che ascoltare.
Coordinamento artistico
Stefano Starace
347.4687088 - stefano.starace@gmail.com
Direttore Vinilmania
Guido Giazzi
ggiazzi@virgilio.it