| Ritorna                           per la settima edizione lo Shakabum                           DayUna giornata di festa per le strade di                           Cuneo con circo, musica, danza, sport e molto altro
 Torna il 24                           maggio ad animare la città di Cuneo lo Shakabum                           Day, il festival giunto alla sua settima                           edizione. Un evento unico che si propone di legare molte                           discipline artistiche in un'unica manifestazione.                           Un'onda di attività trasversali che invaderà il centro                           della città per tutta la giornata, dalla cultura allo                           sport, dall'arte circense alla danza e alla musica, con                           l'esibizione di artisti di strada affermati a livello                           nazionale e internazionale ed il live dei cuneesi Litio                           a chiudere la giornata.
 Il tutto organizzato                           gratuitamente dall'Associazione                           Geghebaba in collaborazione con sempre più                           realtà giovanili e culturali del territorio: WSF                           Collective, Q.I. Centro di aggregazione giovanile,                           RideWithUs, Zoccoli Duri, Briganti, Sevenstar moovement,                           Iso400, Polisportiva di Peveragno, Danzicherie,                           Youth4Youth e +Eventi.
 
 "Questo Festival                           offerto alla città è il nostro modo di ricordare con il                           sorriso Fabio Musso, in arte Shakabum – racconta lo                           staff di Associazione Geghebaba -, un amico, artista di                           strada che ci ha lasciato troppo                           presto."
 
 La giornata si animerà già a                           partire dalle 10 dal mattino, in particolare in Piazza                           Galimberti dove diverse aree a tema saranno attive per                           tutta la giornata. Lo ShakaLab proporrà                           laboratori di riciclo, pittura, teatro, maschere e                           fotografia, mentre lo ShakaGameZone, a cura di A.S.D.                           GAM Asti, grazie alla presenza del Ludobus                           offrirà giochi, gonfiabili e animazione per                           bambini. Ampio spazio anche agli street sport, a partire                           dallo ShakaBummerLand, l'area freestyle                           che con il suo skatepark aperto a tutti offrirà                           laboratori, corsi gratuiti ed esibizioni di skateboard e                           bmx, passando per lo ShakaRollerZone                           che sarà dedicato al pattinaggio, con prove gratuite per                           piccoli e adulti ed esibizioni del team Sevenstars                           Moovement/WSF Collective (portare pattini e                           protezioni!), fino ad arrivare allo                           ShakaBallZone che proporrà il "bubble                           soccer", una rivisitazione del tutto originale del                           calcetto in cui ogni giocatore è imprigionato in una                           enorme bolla gonfiabile che lascia libere soltanto le                           gambe. Per gli amanti degli animali sarà presente l'area                           ShakaBau!, gestita dai professionisti                           del centro di educazione cinofila Baulandia Asd e che                           sarà dedicata all'interazione con il migliore amico                           dell'uomo, con la possibilità di richiedere informazioni                           e di prove pratiche per i proprietari di cani. Sempre a                           partire dal mattino, in via Roma prenderanno il via le                           proiezioni dello ShakaCinema con proiezioni di pellicole                           all'aperto e punto stenopeico per giocare con le                           immagini delle riprese                           analogiche.
 
 Anticipata dai colori e dai                           suoni della ShakaParade, prevista per le 15.30, il                           festival entrerà quindi ancora più nel vivo tra le 16 e                           le 19.30, quando tra Piazza Galimberti, Corso Nizza e                           Via Roma arriveranno le esibizioni di artisti di strada                           affermati a livello nazionale e internazionale. Dallo                           scatenato scozzese Ewan Colsell (in                           foto), che diverte da anni il pubblico di tutto il mondo                           grazie ai numeri spericolati del suo spettacolo di                           giocoleria "Motosega Madness", all'eccentrico                           Jordi Beltramo che con la sua mimica                           inconfondibile ed il suo gusto per l'assurdo metterà in                           scena "Solex", passando per "Hanger" di Mario                           Levis che porterà in vita gli oggetti che                           usiamo distrattamente ogni giorno, trasformandoli e                           dotandoli di una propria anima. Ci saranno poi                           Tobia Circus, che nel suo "Equilibrium                           tremens" esplorerà l'arte dell'equilibrismo tra colpi di                           scena e trovate inaspettate, ed Antonio                           Macchiarella che con la giocoleria di "Senza                           una rotella" unirà abilità e simpatia ad una riflessione                           ironica e divertente sulla nostra cultura e sulle sue                           contraddizioni. Infine Bricco e Bracco                           in "Pillole di Giocoleria" alterneranno abilità                           acrobatiche, equilibrismo e gag spassose, mentre                           Umberto Rosichetti con il suo "Crazy                           Stilt Show" ci stupirà con le sue evoluzioni sui                           trampoli in una escalation di sfide alla gravità.
 In                           parallelo, sempre a partire dalle 16 si terranno                           lo ShakaContest, il contest di break                           dance organizzato da WSF Collective che animerà Piazza                           Audifreddi, e lo ShakaStreet, con l'esibizione libera di                           parkour e calisthenics in Via Roma, e prenderà il via                           ShakaForChildren, con la presenza di artisti itineranti                           che porteranno palloncini, trucchi e colori per i più                           piccini.
 
 Da segnalare anche la presenza                           dello ShakaFreeStage, un palcoscenico                           che nel pieno spirito del festival sarà aperto a                           chiunque desideri esibirsi di fronte a un pubblico di                           passaggio in alternanza con le esibizioni di diverse                           tecniche di danza coordinate da Danzicherie, scuola di                           danza ma anche luogo dove creare, sperimentare,                           conoscersi e incontrarsi nella città di                           Cuneo.
 
 L'ultimo appuntamento dell'edizione                           di quest'anno dello Shakabum Day arriverà a partire                           dalle ore 20 con l'esibizione dei                           Litio, la band cuneese che nella                           stagione appena trascorsa si è saputa affermare come una                           delle proposte musicali più interessanti a livello                           nazionale. Il loro secondo album "Con la semplicità"                           (Vollmer/Audioglobe) è uscito a settembre 2014, accolto                           ottimamente dalla critica specializzata e seguito da un                           tour di quasi quaranta date: un sound fresco e genuino,                           che unisce cantautorato, pop, reggae e punk su testi che                           con leggerezza ed ironia riescono a giungere in                           profondità, unito alla irresistibile carica live che il                           quintetto sprigiona in ogni suo concerto. Al termine del                           concerto si ballerà con il dj set che concluderà il                           festival, e che sarà anche l'occasione per dare                           appuntamento all'edizione 2016.
 
 In caso di                           maltempo la manifestazione si terrà in Piazza Seminario,                           Piazza Virginio e portici. L'ingresso a tutte le                           manifestazioni è gratuito.
 
 Per informazioni                           aggiorante sulla manifestazione è possibile contattare                           l'ufficio stampa del Festival e visitare il sito                           internet www.shakabum.it e la pagina Facebook "Shakabum                           Day".
 
 UFFICIO                           STAMPA
 Libellula Press -                           press@libellulamusic.it
 | 
Nessun commento:
Posta un commento