DUE MINUTI   D'ODIO
presentano
il nuovo video   "Le   Ore", brano estratto   dall'album "Rovinati"
https://www.youtube.com/watch?v=iXoSjyMfLMY
SCHEDA   VIDEO
Artista – Due   Minuti d'Odio
Titolo – Le   Ore
Distribuzione   - Zimbalam
Regia - Elena   De Candia
Album di   riferimento - Rovinati
Autori –   Cristiano Vicedomini, MarcelloVerolino, Carmine Esposito, Giovanni Iannone, Pier   Luigi Santoro
Codice UPC -   3614590832209
Due   minuti d'odio è un progetto che (adottando come nome un importante passo di 1984   di George Orwell) sorge dalle ceneri dei Peacebreakers, rock band napoletana   attiva dal 2004.
La band nasce a Napoli in uno dei tanti garage sottratti   alle automobili e trasformati in laboratori di suoni e sogni. E' infatti da   quasi dieci anni che il gruppo gira l'Italia proponendo le sue canzoni –   rigorosamente cantate in italiano – d'un genere che è perfetto punto d'incontro   tra musica d'autore e punk rock genuino e d'impatto, tra il buon testo   riflessivo e stimolante , che però nel corso del tempo ha subito l'influenza di   molta altra musica: il punk rock d'autore dei Peacebreakers approda, infatti, al   nuovo progetto Due minuti d'odio condito di musica moderna ed elettronica,   rendendosi ancor più coinvolgente e accattivante e realizzando uno stile tipico   e personale.
Prima di diventare Due minuti d'odio la band si è esibita in   importanti contesti, tra i quali la Mostra del Rock organizzata da Red Ronny in   piazza del Duomo a Milano, il Meeting del Mare e lo Zungoli Festival, e le più   note rassegne rock annuali del sud Italia. Ha aperto concerti di importanti band   del panorama rock italiano, quali – tra le altre – gli Zen Circus e J-Ax, e ha   suonato in piazze suggestive in giro per l'Italia. In   più hanno raccontato la loro storia sul canale televisivo MTV nella settimana   dell'Mtv day del 2010.
Nel 2015 la band lancia   l'album "Rovinati", seguiti in tutto l'iter di registrazione e produzione da   Kristian Maimone e Giovanni Santoro presso La Casetta Studio di Torre del   Greco(Na). I testi, ispirati al contesto contemporaneo attraverso il quale   l'uomo post-moderno da insofferente e reattivo è reso indifferente e impotente,   si distendono su solide tracce rock impregnate di musica pop ed elettronica, in   un esperimento del tutto personale: supporto ideale per le liriche d'autore di   Cristiano, soggetti dalle atmosfere rassegnate, spunti reazionari e un   persistente senso d'oppressione. Un assaggio di questo particolare mix di   suggestioni è il primo singolo estratto, Le Ore, al quale è dedicato anche un   videoclip, in cui è inserita una citazione tratta dal film "Orwell 1984" di   Michael Redford (adattamento cinematografico dell'opera "1984" di George Orwell,   a cui l'album è   ispirato).
 
 
Nessun commento:
Posta un commento