Denise e Fratelli   Calafuria: la doppia anima dell'Audiodrome in scena l'8 e 9   novembre.
Il   pop folk venato di sfumature d'autore della giovane Denise e il rock dirompente   dei Fratelli Calafuria in un unico fine settimana, a ricordare l'anima   doppia dell'Audiodrome. Nello spazio senza confini di uno dei locali storici   del torinese si incrociano generi e stili, band e influenze, separati solo dalla   scelta del palco e senza dimenticare gli emergenti. Ad aprire le serate,   infatti, ci saranno due band torinesi.
Giovedì   8 novembre   arriva all'Audiodrome Loft, la sala dedicata alle esibizioni più intime,   Denise Galdo, salernitana classe 1986, che ha appena pubblicato   Uninverse, il suo secondo album anticipato dal singolo Rain. Dopo   l'esordio nel 2010 con Dodo, do!, prodotto da Gianni Maroccolo, il disco   reca la firma di Roberto Vernetti, già collaboratore di Casino Royale, Elisa,   Angela Baraldi, la Crus, Mario Venuti. Fin dalle prime demo Denise sceglie   l'inglese come sua lingua artistica, che accompagna con strumenti poco comuni   come autoharp, theremin, harmonika, toy piano. I suoi brani approdano sui   principali network radiofonici e accumula un centinaio di date in tutta la   penisola, inclusa l'apertura dell'unico concerto italiano di Suzanne Vega. Con   il secondo album, oltre a narrare una crescita personale e artistica, Denise   vuole raccontare come "tutto possa essere il contrario di tutto" e decide di   farlo con sonorità che mischiano il pop, il rock e l'elettronica. Prima di lei   si esibiranno i torinesi Before Lemon.
Atmosfere   del tutto diverse venerdì 9 novembre nella sala Audiodrome con il mix di   punk, sperimentazione e melodia creato dai Fratelli Calafuria per il loro   ultimo disco, Musica rovinata, uscito l'anno scorso. Dopo anni passati a   lavorare su registrazioni autoprodotte il progetto di Andrea Volontè e Paco   Vercelloni vede ufficialmente la luce nel 2008 con Senza Titolo. Del   Fregarsene di Tutto e Del Non Fregarsene Di Niente, un intreccio di suoni   adrenalinici che li impone all'attenzione del pubblico. Passati attraverso un   ep, Altafedeltàpaura, l'abbandono del batterista e l'esplorazione in   studio di percorsi sonori che includono sia i campionamenti sia   l'autocostruzione degli strumenti, con l'ultimo disco la band milanese crea un   concept album dedicato alla città e ai suoi suoni, memore del garage punk   degli inizi e dell'attrazione verso il pop nazionale che ne ha contaminato tutta   la carriera in una formula dirompente e senza compromessi.   
Tra   i nomi più noti del panorama indie torinese, i Nadàr Solo apriranno il   live dei Fratelli Calafuria con le sonorità massicce che li hanno già portati   sul palco insieme a Il Teatro degli Orrori. Un piano per fuggire è   l'album che nel 2010 dà il via a una serie di concerti, seguiti l'anno   successivo da un tour nazionale. Lo stesso anno Matteo De Simone, cantante e   bassista della band, pubblica il romanzo Denti guasti, al centro di un   reading con Pierpaolo Capovilla e le musiche del cantautore torinese Daniele   Celona. 
Audiodrome   è convenzionato con Officine Brand e offre vantaggi particolari ai   possessori della Open Source Card.
Grazie   alla partnership con ProntoTaxi 5737, l'Audiodrome è raggiungibile   comodamente e a un prezzo convenzionato.
Giovedì 8 novembre: DENISE - opening BEFORE   LEMON
Sala   Audiodrome Loft
Ingresso   libero. Inizio live alle ore 22. 
Venerdì   9 novembre: FRATELLI CALAFURIA - opening NADAR SOLO
Sala   Audiodrome
Ingresso:   8 euro. Inizio live alle ore 22. 
http://fratellicalafuria.tumblr.com
http://www.rockit.it/nadarsolo
Contatti:
Audiodrome   Live Club 
www.audiodromeclub.com // audiodromeclub@hotmail.it   
Strada Mongina, 9  -   Moncalieri (TO) 
Ufficio   Stampa Per Simultanee
Clara   Calavita  clara.calavita@gmail.com
Con la collaborazione artistica di Novelune // Verve // Simultanee



 
 
Nessun commento:
Posta un commento