Novità ShaKe  Giugno 2010
 
Il mito Hendrix attraverso  immagini, parole e musica
di Enzo  Gentile
ISBN  978-88-88865-94-2 - 192 pp. - Euro 15,00
Quarant'anni  di mitologia hendrixiana:
il  personaggio Jimi Hendrix e i motivi che ne hanno alimentato la  leggenda,
dalle  prime incisioni del 1966 fino ai giorni nostri
Jimi  Hendrix, la sua musica, il suo  stile di chitarrista stratosferico, la sua inventiva di cantante e compositore,  hanno attraversato l'arte e il costume, il suono e le  classifiche dalla metà degli anni Sessanta a oggi, per una densità, una  qualità, una continuità sbalorditive. Il suo mito vive di luce propria, grazie  alle continue pubblicazioni discografiche, all'influenza esercitata su  generazioni intere di musicisti, all'attualità della sua immagine, recentemente  utilizzata come testimonial nella campagna pubblicitaria di un importante  marchio di jeans. Hendrix, più di ogni altro protagonista della cultura popolare  del Novecento, incarna nella sua opera genio e modernità, tradizione e  ricerca, in un quadro produttivo completatosi in meno di quattro  anni.
Nel volume, insieme a  una ricca selezione di immagini che coprono la carriera e aspetti poco  noti della vita privata, si raccontano e si spiegano i motivi di questo fenomeno  che non ha uguali e anzi si alimenta con progetti e produzioni sempre  seguitissime dai media e dal grande pubblico. Totem trasversale e senza età,  Hendrix viene qui esaminato e illustrato con una serie di sguardi in profondità:  maestro di performance dal vivo, autore di canzoni dai testi lucidi e  visionari (qui tradotti e commentati), osannato da amici e colleghi (di cui  si riportano decine di dichiarazioni) e ricordato in una rara intervista al  padre Al e alla sorellastra Janie, oggi a capo della società che ne  organizza la memoria e gestisce l'eredità.
Jimi santo subito!  ospita interventi di giornalisti e studiosi che riflettono intorno al  pianeta-Hendrix da diverse angolazioni: i rapporti con il jazz, il ruolo  all'interno della comunità nera, i rapporti con il potere e le  "attenzioni" riservate da polizia e servizi segreti, la sua icona nel  campo dell'immagine, la tensione "mistica" che sprigionava il  personaggio, i contatti con i musicisti italiani durante il tour 1968. In  appendice, una guida minuziosa e aggiornata a oltre cinquanta tra dischi e  dvd, frutto di una strabiliante epopea produttiva, e una panoramica su  articoli storici e più recenti, ripresi dalla stampa  italiana.
Enzo  Gentile  (Milano, 1955), giornalista e critico musicale. Ha scritto per un centinaio di  testate (tra cui Repubblica, Mattino, Europeo, Panorama, Diario, Linus, Ciak,  Jam), lavorato per radio e tv (RadioRai, Radio Popolare, Radio 24). Docente  universitario (Cattolica e IULM, a Milano), in master e corsi di formazione, ha  curato convegni, mostre (Beatles, Woodstock, la grafica nelle copertine del jazz  e del rock), ed è autore di saggi e presentazioni per le maggiori istituzioni  (dalla Scala al Piccolo Teatro), oltre che di una dozzina di libri ad argomento  musicale (Note di pop italiano, 1978, Arcipelago rock, 1987, Rock around the  clock, 1995, Enciclopedia del pop-rock, 1999, A day in the life, 2006, Beatles  '68, 2008). E' ideatore e direttore artistico di varie manifestazioni, da Suoni  e Visioni (dal 1990) a Music club (2009).
http://www.ndanet.it/jimisantosubito.php  
Catalogo ShaKe:   http://www.ndanet.it/editore_shake.php  
Per ordini e info: info@ndanet.it 
via Pascoli  32
47853 Cerasolo Ausa di  Coriano (RN)
Tel.  +39.0541682186 Fax +39.0541683556
- Premio speciale alla  carriera MEI 2009 -
 
 
Nessun commento:
Posta un commento