Un'esclusiva nazionale il primo  appuntamento della storica rassegna orobica, aperta a tutto il mondo del folk:  una grande 26ma edizione 
Andar per Musica 2010: il taglio del nastro con Kathryn Tickell
 Andar per Musica 2010: il taglio del nastro con Kathryn Tickell
Geo Music 
Comune di Seriate/ Assessorato alla Cultura
con il patrocinio della Provincia di Bergamo
 Comune di Seriate/ Assessorato alla Cultura
con il patrocinio della Provincia di Bergamo
sono lieti di  presentare:
ANDAR PER MUSICA 2010
 
 ANDAR PER MUSICA 2010
KATHRYN TICKELL  BAND
Domenica, 6 giugno 2010
Cineteatro G.A. Gavazzeni
Seriate (BG)
ore 21.00
Ingresso Libero
Direzione Artistica
Geo Music
Domenica 6 giugno 2010: al Cineteatro Gavazzeni di Seriate (BG) parte la rassegna Andar per Musica, la 26ma Edizione dello storico festival di folk contemporaneo che ancora una volta  permette di conoscere artisti da tutto il mondo; un connubio suggestivo tra  ottima musica e atmosfere dense di storia e tradizione. E' un evento di  estrema importanza, ad ingresso libero  (tranne 15 e 18 luglio), che dal 6 giugno  al 26 agosto 2010 coinvolgerà  centinaia di musicisti per 28 concerti in 25 comuni della provincia orobica, con  l'organizzazione e il coordinamento della Geo  Music di Gigi Bresciani,  inarrestabile promotore della miglior musica dal  mondo. 
Sarà Kathryn Tickell ad inaugurare l'edizione 2010, una delle più prestigiose protagoniste della kermesse bergamasca e in esclusiva nazionale. Il suo nome è legato ad uno strumento - le Nothumbrian pipes - e ad uno dei più noti artisti dell'universo pop, Sting. Kathryn è sua concittadina, amica e collaboratrice in alcuni dei suoi album, tra i quali l'ultimo e splendido "If on a winter's night".
Ma la regina dei Borders si è guadagnata una grande fama per l'instancabile lavoro di reinterpretazione del vastissimo patrimonio tradizionale della sua terra; il merito è l'aver saputo rivisitare il tutto con un piglio assai moderno ed attuale. Una serie di album testimoniano questo suo lavoro. Il suo virtuosismo è ineccepibile e lei è un'artista unica nel suo genere.
Si presenta con la propria band, compagni di viaggio di consolidata affidabilità; tra loro Julian Sutton, altro collaboratore dello Sting piu' intimista.
  
 
 
 
 Sarà Kathryn Tickell ad inaugurare l'edizione 2010, una delle più prestigiose protagoniste della kermesse bergamasca e in esclusiva nazionale. Il suo nome è legato ad uno strumento - le Nothumbrian pipes - e ad uno dei più noti artisti dell'universo pop, Sting. Kathryn è sua concittadina, amica e collaboratrice in alcuni dei suoi album, tra i quali l'ultimo e splendido "If on a winter's night".
Ma la regina dei Borders si è guadagnata una grande fama per l'instancabile lavoro di reinterpretazione del vastissimo patrimonio tradizionale della sua terra; il merito è l'aver saputo rivisitare il tutto con un piglio assai moderno ed attuale. Una serie di album testimoniano questo suo lavoro. Il suo virtuosismo è ineccepibile e lei è un'artista unica nel suo genere.
Si presenta con la propria band, compagni di viaggio di consolidata affidabilità; tra loro Julian Sutton, altro collaboratore dello Sting piu' intimista.
Formazione:
JULIAN SUTTON – melodeon
PETER TICKELL – violino, chitarra
IAIN STEPHENSON – chitarra, voce
KATHRYN TICKELL – Northumbrian Pipes e violino
Synpress44  Ufficio stampa:
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento