mercoledì 21 ottobre 2015

Tour italiano MDME SPKR (UK)

MDME SPKR (UK) - "HUMANOID" ITALIAN TOUR 2015

07.11.15  Aurelia NoveZero - Bar U (Castagneto Carducci) 

08.11.15  Botteghe Barranco - (Merlara, PD)

10.11.15  Secret Show - Manolo's Hole (Padova)

11.11.15  Ex Cinema Aurora (Livorno)

12.11.15  Il Paniere  (Crema)

03.11.15  Appartamento Colombofili (Parma)

14.11.15  D Lounge - (Dervio, LC)

15.11.15  Circolo Arci Bolognesi (Ferrara)

17.11.15  TBA (Itri, SA)

18.11.15  TBA (Eboli)

19.11.15  Longotherapy (Longobardi, CS)

20.11.15  Cluster Club (Reggio Calabria)

21.11.15  Officine Sonore (Lamezia Terme)

24.11.15  Circolo Hemingway - (Latina)

25.11.15  TBA (Aprilia, LT)

26.11.15  30 Formiche (Roma)

27.11.15  Koala (Bergamo)

28.11.15  Swamp (Carrara)

29.11.15  Free Ride - Merenda Punk - (Perugia)

 

SAKEE SED: "Hardcore da Saloon" - il nuovo disco





SAKEE SED

HARDCORE DA SALOON

1 - HCDS

2 - PEJOTE AL SOLE

3 - LA FUGA DI BARNABA

4 - FUOCO ALLE FIAMME

5 - BECK AND MUSICAL

6 - PANAMA

7 - SILURO

8 - QUELLA DEI MERLI

9 - POLLO E MANDORLE

10 - MARKALA

11 - HANGOVER IN BRISTOL

12 - PRIMULA

13 - HARD TORNADO


Durata: 41:31

Release: 3 Novembre 2015

Etichetta: Appropolipo Records


A due anni di distanza dal precedente lavoro "Ceci n'est pas un EP", esce martedì 3 Novembre "Hardcore da Saloon", il terzo album dei Sakee Sed, tredici tracce che dipingono e incidono la voglia di creare qualcosa di nuovo ed evadere da una realtà sempre uguale, stazionaria e monotona portandoci così in una nuova dimensione sonora e sentimentale nella quale ci si abbandona al solo suono di un pianoforte elettrico, di una batteria e della voce di Marco.

Un viaggio bizzarro, del tutto nuovo, fatto di figure retoriche, da immaginari fantascientifici e da altri così vicini a noi da non rendercene conto.

"Hardcore da Saloon" è un disco che spinge su un rock viscerale, compatto, nel quale gli strumenti in gioco non si danno mai tregua, si tuffano nel progressive e ne escono con la classica, partono dagli anni '20 e approdano nel punk-stoner, una ricerca del gioco con la musica che mai prima nessuno aveva osato con solo due strumenti.

I testi di Marco Ghezzi alternano tra poesie e racconti dal significato spesso ermetico, da interpretare e scoprire con l'ascolto dei tredici brani.

Il sound voluto è enorme, ricco di basse e di armoniche, un disco scritto e pensato per essere suonato live dove, solo in due, Marco Ghezzi e Gianluca Perucchini sapranno dare la massima espressione a questo loro nuovo terzo album.

E' tutt'ora oggetto di discussione, anche per la band, se "Hardcore da Saloon" sia solo il titolo del loro terzo disco o se un vero e proprio genere musicale.

All'ascoltatore la scelta!
 


INFO GENERALI

NOME: SAKEE SED

COMPONENTI: MARCO GHEZZI (piano e voce)
                           GIANLUCA PERUCCHINI (batteria)

CITTA' DI PROVENIENZA: BERGAMO


PER SAPERNE DI PIU'

www.sakeesed.it


FACEBOOK: https://www.facebook.com/Sakee-Sed-244569195564167

TWITTER: https://www.twitter.com/sakeesed

YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/MrSakeesed


UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE

MONELLE CHITI

Phone: 348 28 39 529

Email: cococi_web@live.it

Facebook: http://www.facebook.com/cococi.promozione




Cococi Ufficio Stampa

Ufficio Stampa | Promozione | Management

Website - Facebook - Email







 


 

venerdì 16 ottobre 2015

SUSHI RAIN firmano per RED CAT PROMOTION

 

SUSHI RAIN
firmano per
RED CAT PROMOTION

Red Cat Promotion è felice di annunciare la rinnovata partnership con la band toscana SUSHI RAIN per la promozione del loro secondo album "Cocktail", pubblicato dall'etichetta INDIANA Jackson Records.
Il disco sarà presto disponibile anche in Italia in tutti i principali negozi tramite Audioglobe.

I Sushi Rain sono stati fondati nel 2008 dai restanti membri della band hard rock originale, Valentine: Francesco Bini, songwriter e chitarra solista, Matteo Carrai, voce solista, Stefano Maestrelli, chitarra ritmica, Saimon Sieni, basso e Francesco Micieli, batteria.
I Valentine proponevano un sound hard rock classico, in stile anni 80, integrando il loro repertorio con molte cover di band come Guns and Roses, Motley Crue ecc. Dopo qualche tempo, ispirati anche da gruppi come Extreme, Living Colour e Faith No More, il gruppo ha iniziato ad incorporare elementi principali di funk e cross-over, che divenne il loro sound distintivo.
Nel 2009, la band ha deciso di andare avanti con un solo chitarrista (Francesco Bini). Dopo l'uscita di Saimon, sostituito da Davide Biondolillo, I Valentine hanno cambiato il loro nome con Sushi Rain, ispirato durante una particolare esperienza da alcuni dei membri della band. . Poco dopo, la band entrò in studio per registrare il loro primo album con nuovo materiale originale. I Sushi Rain si trovarono a quel punto tutti d'accordo: da quel punto in avanti,  avrebbero fatto tutti i loro spettacoli dal vivo in maschera, ogni membro creando un proprio alter - ego  grottesco associato ad un (anti) eroe musicale, una scelta che ha anche condito i loro spettacoli dal vivo con nuovi elementi scenici accattivanti ed intriganti.
Quasi allo stesso tempo, due nuovi membri si unirono al gruppo, Alessandro Biondi alle tastiere e Alessio Crocetti al sassofono. Dopo più di un anno di lavoro duro al Synth Studio di Marco Natali, nel 2011 hanno pubblicato il loro primo album "Breathless" per  Madamadorè Records, gestita sempre da Natali. Nel disco si possono sentire le influenze cross-over citate prima sulle corde della chitarra di Francesco Bini, elaborate con un tappeto progressive metal dal batterista Francesco Miceli e arricchite dalle linee vocali sontuose in stile queen-oriented di Matteo Carrai. I Sushi Rain quindi hanno iniziato un periodo intenso di promozione dopo l'uscita di "Breathless", iniziando una collaborazione con l' ufficio stampa Red Cat Promotion di Alice Cortella, e accumulando numerose recensioni positive nel panorama musicale underground europeo e anche da media più importanti e prestigiosi. Dopo alcuni airplay radiofonici sul stazioni tedesche e del nord Europa, l'album è stato preso per la distribuzione da Andromeda Records e il singolo "Something illegal  inside my ife" è stato inserito in una  compilation meta dall' etichetta Californiana 272 Records.
I loro spettacoli dal vivo sono show mozzafiato di groove e tecnica. Il gruppo ha suonato in diverse esibizioni pubbliche in Italia centrale ad eventi come "Libeccio festival" "Pandora festival "e apparizioni in prestigiosi concorsi musicali nazionali come "Suoni nella Notte" (che hanno vinto l' anno precedente, come Valentine).
Nel settembre 2012  i Sushi Rain intrapreso un tour in Olanda e Belgio, dove hanno sperimentato il successo estero e un feedback positivo da parte dei fan, pur continuando a lavorare su nuovo materiale per il loro secondo album. In questo momento il gruppo ha deciso che era il momento di separarsi con Madamadorè Records ed entrare in studio per registrare, questa volta a Labella Studios sotto la guida di Matteo Guasti.
Durante la registrazione del secondo album, Alessio Crocetti lasciò il gruppo e fu sostituito da Nadia Koski, americana sassofonista e vocalist dall'anima bluescon sede a Firenze. Due cantanti coristi si sono poi uniti al gruppo, Giada Secchi e Sandro Toncelli.
Durante la registrazione nuovo materiale non si è fermata l'attività concertistica  della band. Nel 2013 hanno partecipato infatti ad uno dei loro show più memorabili..erano infatti ospiti sul palco della "Guitar Night", che comprendeva leggende di chitarra di Ron "bumblefoot" Thal (corrente chitarrista sei Guns'n Roses), Jennifer Batten (chitarrista di Michael Jackson) e Uli John Roth (il chitarrista degli Scorpions).
All'inizio del 2015, il nuovo materiale registrato al Labella Studios sotto la guida e supervisione di Matteo Guasti e Alessandro Moscatelli, finalmente culmina nel secondo album dei Sushi Rain "Cocktail", un gioiello unico nel suo genere, masterizzato presso il prestigioso Masterfonics Studio di Nashville, Stati Uniti d'America (Dave Matthews Band, Rihanna).
Per il loro secondo album,  i Sushi Rain hanno tentato  una strada diversa e hanno firmato l'etichetta indiana Jackson Records gestita da Utsav Banjha, che ha ufficialmente pubblicato l'album il 14 aprile 2015. L'etichetta si occupa attualmente anche della gestione della distribuzione.
"Cocktail" riflette vividamente le varie influenze dei suoi otto membri della band, che vanno dal rock e funk  (Bunga Bunga, Why, Sushi Rain can't write a single) al soul e reggae (It's time to believe), dal progressive al metal (pillows, Jesus cries from tour  eyes); fino ad arrivare a ballate introspettive con liriche toccanti (Free, One) non ci sono limiti ai generi del gruppo che in costante ricerca ed esplorazione di ogni gente di sonorità . Naturalmente tutti questi sapori si mescolano alla perfezione in un gusto stranamente gradevole, un cocktail cacofonico!
Per la promozione di Cocktail in Italia ed Europa a settembre 2015 i Sushi Rain si affidano nuovamente alle sapienti mani della Red Cat Promotion di Alice Cortella

 



 






IRON MAIS | Il rock agricolo da X Factor alla conquista dell'Italia




Iron Mais, il rock agricolo da X Factor alla conquista dell'Italia

Secondo il giudice Fedez la loro eliminazione è stata "una scelta difficile", dovuta più al "cinismo dell'industria musicale italiana" che alle performance della band.
Gli Iron Mais avevano infatti conquistato tutti, da Fedez a Mara Maionchi, portando in prima serata una ventata di freschezza e sfrontatezza con il loro "rock agricolo".

Una miscela esplosiva di country, bluegrass, rockabilly e hard rock che si è fatta notare sin dalla prima esibizione con la reinterpretazione del brano dei Litfiba "El Diablo", per diventare una certezza con la rivisitazione della hit di Adriano Celentano "Svalutation".

Chi sono gli Iron Mais?

Gli Iron Mais nascono da un'idea di Scollo e Morgan in un garage/sala prove di Cermenate, provincia di Como nel 2013. L'idea si è poi evoluta con l'arrivo di tutti gli altri componenti della band. Il sestetto composto da voce e banjolele,basso,violino,banjo,chitarra e batteria scopre il lato agricolo di brani rock,metal e punk proponendoli goliardicamente in versione country,bluegrass... in altre parole "cowpunk".

In attesa di pubblicare il nuovo EP (la band è stata recentemente firmata da Ammonia Records che ha ripubblicato "Hard Cock", il primo disco che raccoglie pezzi leggendari di artisti quali Johnny Cash, Black Sabbath, Sex Pistols e Guns'n Roses), il sestetto degli agricoli partirà per un tour che li vedrà impegnati in molte date:

18/10/2015 @ IN & OUT CAFE' [Calco LC] Aperitivo agricolo

30/10/2015 @ H2o [Pistoia PT]

31/10/2015 @ HOT ROAD DINER [Gallarate VA] Halloween night

06/11/2015 @ Shabba [Cantù CO]

14/11/2015 @ Live Club [Trezzo sull'Adda MI] Lollipop Party

21/11/2015 @ Il Circolone [Legnano MI]

28/11/2015 @ Deposito 62 [Capralba CR]

29/11/2015 @ Birreria Peppo [Colle Brianza LC] Aperitivo agricolo

04/12/2015 @ Al Settimo Cielo [Collecchio PR]

15/01/2016 @ Swamp Club [Massa MS]

16/01/2016 @ Sacro Fuoco di S. ANTONIO [Bagnaia VT]

22/01/2016 @ ROCK ON THE ROAD [Desio MI]

27/03/2016 @ ROCK ON THE ROAD [Desio MI]


Finalmente una carica di energia e novità nel panorama musicale italiano, dove entrano di prepotenza le radici della tradizione folkloristica americana, imbastardite quanto basta per renderle irresistibili al grande pubblico della prima serata di Sky Uno.
 
CONTATTI

IRON MAIS
sito | fb

label
AMMONIA RECORDS
sito | fb

ufficio stampa
HOODOOH
sito | fb

Per interviste, shooting, materiali stampa e informazioni:
mail: mailto:alberto@hoodooh.com?subject=IRON%20MAIS
tel: 0445 221166
Twitter
Facebook
Website