martedì 14 luglio 2015

Yeahjasì Brindisi Pop Fest 2015, ufficiali i nomi delle band che saliranno sul palco

UFFICIALI I NOMI DEI GRUPPI CHE PRENDERANNO PARTE ALLO YEAHJASI! BRINDISI POP FEST 2015

 

Lo staff di YEAHJASI! Brindisi Pop Fest annuncia i nomi dei gruppi/artisti dell'Alto Salento (e non solo) che saliranno sul palco del festival in programma presso il laboratorio urbano Exfadda di San Vito dei Normanni il 4 e 5 agosto 2015.

 

Sul main stage si alterneranno i Fonokit, Dead With Mushrooms, Daniele Celona, ElektroJezus, Wow! Signal, Versi Verlán, MinimAlimalist, BRÖNSØN, Fading Rain, Maggiore e Oh Petroleum.

Lo "spazio live unplugged" pomeridiano sarà destinato alle esibizioni di Cunti e Diamanti (Paola Petrosillo/Vito De Lorenzi), Rino Pisani "Anima Libera" (special guest Jamal Ouassini), Davide Berardi e Alessandro Tomaselli.

 

I Fonokit sono uno dei gruppi di punta della scena salentina. Partendo dall'approccio musicale indie-rock di influenza british, sono inclini da sempre alla sperimentazione sonora restando all'interno di un concetto "punk" inteso come devozione alla semplicità. I testi prendono spunto dal vissuto reale e si sviluppano in versi dal carattere visionario risonanti sulle corde di una poetica sensibile agli influssi decadenti dei primi anni novanta.

Dead With Mushrooms è un progetto che nasce nel novembre del 2014 in uno studio di registrazione nel centro di Brindisi. L'intento è quello di creare una formazione del tutto moderna per riscoprire le grandi influenze musicali dei decenni passati; una fusione di generi come il britpop, lo stoner-rock, il funk, il progressive e l'hard-rock.

Daniele Celona alterna l'attività di cantautore a quella di compositore e produttore artistico. Ha scritto e suonato per il reading "Denti Guasti" insieme a Matteo De Simone e Pierpaolo Capovilla. L'esordio come cantautore è del 2012 con l'album "Fiori e Demoni" che viene presentato dal vivo lungo tutto lo stivale con preziose condivisioni di palco. Il nuovo disco "Amantide Atlantide" è stato annunciato in anteprima al Milano Film Festival con il docu-video che accompagna il brano "Sud Ovest".

I WOW! Signal nascono dall'esigenza di sperimentare nuove possibilità sonore. La loro musica parte da sonorità acide e opprimenti, miscelando melodie synth pop e new wave al noise più crudo. Le voci fredde e impersonali rispecchiano un senso di smarrimento e l'impassibilità di una generazione messa alle strette.

I Versi Verlán  sono una formazione di tre elementi nata in una Brindisi di fine millennio che riserva ancora molto da raccontare. Dopo una gestazione durata diversi anni sotto il nome di The Band Apart, i Versi Verlán pubblicano un EP intitolato "Le bande criminali" che trasuda rock psichedelico, sgocciola elettronica per un risultato finale che avvicina il sound della band brindisina al pop-wave inglese denso di contaminazioni post-punk.

I MinimAnimalist sono un duo rock-stoner composto da Fabio Cazzetta (batteria, voce) e Davide Bianco (chitarra). I due musicisti si sono conosciuti sul palco dello Yeahjasì Brindisi Pop Fest (estate 2013) mentre suonavano come musicisti di supporto a Manuel Agnelli (Afterhours). Da subito hanno cominciato una collaborazione. Nell'estate del 2014, sempre allo Yeahjasì BPF, i due hanno suonato con Pierpaolo Capovilla (Teatro degli orrori). Hanno partecipato al concerto del primo maggio di Taranto 2015. Nel Giugno del 2015 è stato pubblicato il disco di esordio dal titolo "Ora o mai più".

Brönsøn è una band composta da nomi noti della scena romana. Lara Martelli (voce), Pierfrancesco Aliotta (basso) e Vieri Baiocchi (batteria) si ritrovano dopo anni dall'uscita del disco "Orchidea Porpora". Vieri conosce Giorgio Maria Condemi, diventano amici e lo coinvolge nel progetto. A novembre 2013 la prima session in sala prove e dopo 20 ore sono pronti i primi 8 brani del disco "Qui nel baratro tutto bene". Il sound che ne deriva è la somma delle diverse esperienze e gusti musicali dei singoli componenti, scevro dell'uso di strumenti digitali e caro alla formula irruente del power-trio, un mix di 70's e incursioni legate assieme dalla splendida voce di Lara che gli dona un velo di pop.

I Fading Rain si formano ufficialmente nel 2013 a Brindisi dall'incontro del bassista Marco Locorotondo e il chitarrista James Lamarina. Reclutati batterista e cantante, fin da subito la band decide di comporre e suonare una musica influenzata da post-punk, new wave e gothic rock, ma non sono rare le incursioni nel mondo dello shoegaze e del post-rock.

Maggiore è un cantautore emergente di Brindisi. Ha ultimamente pubblicato il disco "Via di fuga" realizzato attraverso un progetto di crowdfunding, con il supporto della Cooperativa Eridano e il patrocinio di Puglia Sounds. Il suo repertorio è una sintesi di sensazioni e di "rumori di fondo" condivisi da chi cerca di vivere in maniera non superficiale.

Oh Petroleum è un cantautore che mescola blues, american folk e r'n'r con una voce "potente, dolce, forte ed inquietante". Un processo continuo di ricerca e
di trasformazione lo porta a fondere diverse arti in spettacoli, collaborazioni e azioni. Prima l'esperienza come batterista, poi il progetto cantautorale Creme, ora il blues di Oh Petroleum. Tante incarnazioni per raccontare tutti i fantasmi che abitano i suoi luoghi, dal porto di Brindisi a San Francisco, passando per Berlino e Parigi.

 

"Cunti e diamanti" è il duo composto da Vito De Lorenzi (batterista e percussionista) e la cantautrice Paola Petrosillo. Lo spettacolo è un dialogo tra voce e strumenti; la lingua brindisina fa da trama a un racconto di matrice popolare, canta la tradizione e la oltrepassa, arrivando a scolpire canzoni in cui il dialetto assume nuova  veste poetica.

Rino Pisani è un cantautore di Brindisi che ha da poco pubblicato il suo disco "Anima libera". Sonorità del Mediterraneo e l'antico dialetto brindisino si mescolano nella sua produzione.

Davide Berardi è un giovane cantautore di Crispiano che ha già alle spalle una lunga carriera artistica vissuta su palchi, piazze e teatri di tutt'Italia. L'amore per la canzone d'autore e la tradizione popolare sono al centro del suo credo artistico. Al disco "Chi si accontenta muore" farà presto seguito una nuova produzione discografica.

Alessandro Tomaselli è nato a Francavilla Fontana, ma vive stabilmente a Berlino. Propone un songwriting di ispirazione classica e contemporanea. Le inclinazioni musicali polivalenti si ritrovano in produzioni eterogenee, dall'acustico, al rock, all'elettronica, mantenendo come filo conduttore la forma poetica ed evocativa del testo. Il suo disco "Dove andiamo noi niente a che fare" è il primo della nuova etichetta YeahJaSì! Brindisi Pop Records.

 

Nato da un'idea dei musicisti Amerigo Verardi e Roberto D'Ambrosio (direttori artistici della manifestazione) con il prezioso supporto di Roberto Covolo (responsabile di Exfadda), YEAHJASI! Brindisi Pop Fest ha l'intento di risvegliare un senso di responsabilità collettiva per creare una rete tra artisti, operatori e fruitori di musica.

 

La prima edizione si è avvalsa della partecipazione di Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi. Due anni fa il festival è stato impreziosito dalla presenza di Piero Pelù, Gianni Maroccolo, Manuel Agnelli, Tommaso Cerasuolo e Gigi Giancursi dei Perturbazione. Lo scorso anno sono stati protagonisti Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Riccardo Sinigallia, Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori) e Emidio Clementi (Massimo Volume).

Nei prossimi giorni saranno resi noti i nomi degli artisti che hanno aderito all'edizione 2015.

 

 

 

Per info: 393.0245049 / 348.6502031 / 345.7005858

Info stampa: 327.4505311

 

www.yeahjasi.it

yeahjasi@gmail.com

lunedì 13 luglio 2015

LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM: in tour insieme, data italiana!

 
presenta

LAMB OF GOD / CHILDREN OF BODOM:
in tour insieme, data italiana!
 

 
 
24 novembre MILANO, Alcatraz

Le due band più importanti della nuova ondata di heavy metal americano ed europeo intraprenderanno un co-healining tour che passerà anche in Italia per un'unica data. Stiamo parlando di LAMB OF GOD e CHILDREN OF BODOM: tutti e due con un nuovo disco in uscita previsto nei prossimi mesi. LAMB OF GOD pubblicheranno il 31 luglio su Nuclear Blast il tanto atteso "Sturm Und Drang", CHILDREN OF BODOM sono attualmente in studio e hanno programmato per  ottobre l'uscita di "I Worship Chaos", il loro nono album...
 

Special guest: Sylosis

Apertura porte: ore 18.00
Inizio concerto: ore 19.00
 
Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €32,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €37,00

Biglietti e VIP package in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 17 luglio.

domenica 12 luglio 2015

<< Pueblo People - Giving Up On People >>


diNotte Records

Giving Up On People è il primo full length dei
Pueblo People
Uscito il 25/05/2015


A prendere per mano attraverso i nove episodi che compongono il disco sono senz'altro le linee di chitarra indolenzite e polverose, suonate con le spalle curve e la schiena al pubblico come la tradizione dei guitar-(anti)-heroes vuole da Neil Young in giù. È proprio il suono di chitarra tagliente e saturo a fornire la chiave di lettura per il songwriting dell'album, supportato da una sezione ritmica che macina beat solidi e potenti e caratterizzato da una linearità che è propria di chi riesce a lasciare andare le canzoni là dove devono andare: un minimalismo che non è posa ma capacità di isolare l'essenziale, come se Carver si ubriacasse davanti alla macchina da scrivere mentre Green Mind dei Dinosaur Jr continua a saltare sul giradischi. Le storie del disco sono le storie di quelli che ti passano davanti senza che tu te ne accorga, le storie di quelli che continuano a perdere perché tutto sommato vincere ad un tavolo truccato è solo un'elaborata forma di autoinganno, le storie di tutti noi insomma.
Uscito il 25/05/2015 in formato LP 180gr per Sangue Dischi, diNotte Records, Sonatine Produzioni, Fooltribe Concerti e Dischi e in formato CD per Flying Kids Records.
Formati a fine 2012, fino a ora è uscito un demotape autoprodotto a metà del 2013 e un 12" per SOLO a metà 2014.

File under: Tra Paisley Underground, i Crazy Horse e un po' di suoni più anni '90.

Recorded & mixed by Bruno Barcella & Alessio Lonati, TUP Studio
Mastered by Justin Perkins, Mystery Room
Cover photo by Autumn Product


Contatti: pueblopplz@gmail.com
Booking: jacopo@locusta.net
Se pensi che questo messaggio possa essere spam, segnala abuso
Questo messaggio e' stato inviato in ottemperanza al Decreto Legislativo 196/03 in quanto utente iscritto alle newsletter di diNotte Records, su www.mailant.it, per disattivare la ricezione delle newsletter clicca qui.
newsletter


giovedì 9 luglio 2015

BEN HARPER IL 18 LUGLIO A GENOVA

 
duemilagrandieventi
08 luglio 2015
newsletter

ben harper 18 luglio arena del mare

Ben Harper & The Innocent Criminals tornano insieme per il tour che segna la reunion, dopo sette anni. La tranche europea toccherà anche quattro città italiane: il 18 luglio suoneranno al Porto Antico di Genova.

I biglietti si possono acquistare sul sito di ticketone o su quello di happyticket o nei punti vendita affiliati.

Il tour che segna la reunion partirà con quattro serate consecutive al leggendario Fillmore di San Francisco; i biglietti per tutti e quattro i concerti sono stati esauriti nel giro di pochi minuti, e c'è grandissima attesa di vedere dal vivo Ben Harper e compagni, dopo sette anni (il loro ultimo concerto risale al 2008, in Brasile).

"The Innocent Criminals sono una famiglia," ha detto Harper parlando del ritorno in tour della band. "Siamo sempre rimasti molto uniti nel corso degli anni, e non potevamo aspettare un altro minuto. Ciascuno di noi è tornato al punto di partenza, è il momento giusto per riprendere da dove ci eravamo lasciati. E' il giusto momento artistico per farlo".

Al momento Harper è in studio con The Innocent Criminals – il percussionista Leon Mobley, il bassista Juan Nelson, il batterista Oliver Charles, il tastierista Jason Yates e il chitarrista Michael Ward. I componenti fondatori Mobley, Nelson e Charles sono parte integrante dei progetti musicali di Harper da oltre 20 anni: hanno suonato con lui sin dai primissimi concerti al piccolo Mint di Los Angeles e per l'album del debutto nel 1994, 'Welcome to the Cruel World'. Yates e Ward, invece, sono entrati a far parte del gruppo una decina di anni dopo, e con il loro ingresso la band ha esteso e definito il proprio sound.

Harper ha venduto milioni di album in tutto il mondo, ma è sul palco che lui e The Innocent Criminals hanno dimostrato di essere una delle band più versatili al mondo. Portando in tour album straordinari come 'Fight For Your Mind', 'The Will To Live', 'Burn To Shine', 'Diamonds on the Inside' e 'Lifeline' (nominato ai GRAMMY®), Ben Harper & TICs hanno collezionato schiere di fan in tutto il mondo grazie ad esibizioni dal vivo a dir poco esplosive.

The Innocent Criminals hanno anche supportato Harper e The Blind Boys of Alabama per l'album due volte vincitore di GRAMMY® 'There Will Be A Light'. Lo scorso anno Ben ha inoltre vinto un GRAMMY® per la categoria Miglior Album Blues, per il lavoro in collaborazione con Charlie Musselshite, 'Get Up!'.

"La nuova musica che stiamo scrivendo fa onore al vecchio sound degli Innocent Criminals, ma è avanti anni luce rispetto a dove eravamo allora," ha spiegato Harper. "Non vedo l'ora che i fan la ascoltino e ci diano quel timbro di approvazione che solo i fan degli Innocent Criminals sanno dare."

Torna quindi a Genova un altro grande artista internazionale, un concerto evento nella nostra regione, per quello che si annuncia essere un grandissimo successo ancora una volta targato Duemilagrandieventi.

© Copyright 2009 duemilagrandieventi s.r.l. p.iva 03838160103 - Genova - Italy

Non visualizzi bene questa mail? Guardala nel browser

Non vuoi più ricevere questa newsletter? Disiscriviti

www.duemilagrandieventi.it

 

Continua il tour estivo del cantautore ALESSIO BONDì. Ecco tutte le date.

 
 

 

 

Alessio Bondì

 

 

Continua il tour estivo del cantautore siciliano

Prossima data il 12 luglio al Releais Angimbè di Segesta (Tp)

 

Ecco le prossime date del tour estivo di Alessio Bondì: il cantautore siciliano, rivelazione live per il sito Keepon, porterà in giro per l'Italia il suo primo album uscito per Malintenti dischi e 800A Records (distribuito da Audioglobe). Si parte il 12 luglio dal Releais Angimbè di Segesta (Tp):

 

17/07 Firenze – Off Bar

18/07 Perugia – The Garden - Bar

19/07 Roma – Monk

24/07 Teramo – Tana Libera Tutti

29/07 Marina Di Ravenna (RA) - Bagno Waimea

30/07 Bologna - Serre dei Giardini

31/07 Varese – Sottovoce

01/08 Cesena (FC) - Rocca Malatestiana

21/08 Arbizzano (VR) - Valpolicella Music Fair

26/08 Scicli (RG) – Hometowns

28/08 Marineo (PA) – Barbagianni

29/08 San Fratello (ME) - Pas de Trai

                                                                           

L'autore palermitano, già vincitore del Premio De André, nasce da radici folk e si mescola con i ritmi contemporanei e il suono esotico della lingua natìa, il dialetto palermitano. Tra i temi più ricorrenti del suo lavoro ci sono l'infanzia, il racconto della terra lontana, la nostalgia. Da qui nascono le ispirazioni che compongono l'album, le suggestione letteraria o i ricordi d'infanzia come nel caso di "Granni granni": "come si  faceva da bambini, quando si sceglieva un posto dove custodire le cose più segrete, con questo brano anche io ho costruito una capanna per mettere al riparo quello che ho di più  sacro, la mia prima bici, i cucchiai di legno, un litigio, le mie voragini".

 

C'è l'invettiva del giovane artista che lotta per trovare i propri spazi ("Iccati sangu") ma anche per squarci di vita privata ("Rimmillu ru voti"), che ha scelto di incidere su "nastro" a modo suo: "È la canzone più intima che ho scritto, un'emozione fortissima mi percorre ogni volta che la suono".I brani che compongono l'album, pur diversi tra loro, si caratterizzano per la cifra stilistica dell'autore oltre che per la naturalezza della sua interpretazione: se in "Vucciria Bondì" ci regala una perfomance formidabile con un irripetibile testo ad un ritmo folle, nella ballad "In funn'o mare", da una melodia strascicata riesce a far sbocciare un inciso leggero e lirico, una fuga verso l'alto come la fuga dalla realtà che ne ha ispirato il testo: "durante una notte in spiaggia, improvvisamente la luna venne coperta da un'enorme nuvola. Pensai di trovarmi in fondo al mare con un galeone a volare sopra la mia testa".

 

Ma è nella titletrack "Sfardo" che si sintetizza il talento di Bondì, è il punto di partenza inarrivabile, le prime liriche in dialetto scritte da Alessio che svettano contro le melodie irraggiungibili della sua voce: "da un rivolo è uscito il mare". L'artista 25enne, palermitano di nascita ma romano d'adozione, ha avuto anche un breve trascorso come attore prima di diventare un musicista tout court.

 

La sua scrittura, autentica per il linguaggio scelto, fa di Bondì un musicista atipico con alle spalle una ricca esperienza di concerti: si è già esibito in giro per l'Europa (Berlino, Parigi, Barcellona, Georgia) e milita in progetti paralleli "bilingue" con artisti d'oltreoceano (il duo "A Santa" con la cantautrice brasiliana Nega Lucas). Inoltre, ha già ricevuto importanti riconoscimenti sul territorio nazionale con il Premio De Andrè e la Targa Siae al Premio Andrea Parodi. L'album vede la collaborazione di numerosi musicisti tra cui Ferdinando Piccoli (Waines), Salvo Compagno (Akkura, Mario Incudine) e Serena Ganci (Iotatola), è stato registrato a Palermo presso gli 800a Studios, prodotto da Fabio Rizzo (già al lavoro con Pan del Diavolo, Dimartino, Waines) e missato da Fabio Rizzo e Francesco Vitaliti, e masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio Recording.

 

Tracklist: Di cu si ; Wild Rosalia;  Granni Granni ; In funn'o mare; Vucciria; Rimmillu ru' voti; Es mi mai; Sfardo;  Iccati sangu; Un pisci rintr'a a to panza

 

Palermo, 9 luglio 2015

Facebook Alessio Bondì: www.facebook.com/pages/alessio.bondi.official.page

Contatti:

Malintenti dischi: www.malintenti.it - info@malintenti.it

800A Records: www.800a.itinfo@800a.it

Ufficio stampa: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268

Booking: Modernista - damiano@modernista.org

 

 

 

Mart 25 Agosto a Campovolo, Reggio Emilia il mega evento con The Prodigy (unica data italiana) e Salmo

 

 

 

UN EVENTO UNICO, UN MEGA CONCERTO CHE VEDE PROTAGONISTI I PIONIERI DELLA RAVE GENERATION  E DELLA JUNGLE/DRUM'N'BASS INGLESE DI FINE ANNI NOVANTA  ED IL RAPPER ITALIANO CHE VANTA DUE DISCHI D'ORO ED ENERGICHE PERFORMANCE LIVE

UN'UNICA OCCASIONE PER VEDERE DAL VIVO IN ITALIA

Pietra miliare della scena hardcore elettronica inglese dei primi anni Novanta, The Prodigy hanno fatto la storia della sottocultura giovanile dei rave, portandola a conoscenza dei mass media con singoli che li hanno resi famosi in tutto il mondo, tra cui Firestarter e Smack My Bitch Up. A pochi mesi dall'uscita di The Day Is My Enemy, sesto album di studio, arrivano in Italia per un'unica data. In apertura, Salmo, il rapper italiano scelto da Jovanotti per aprire il suo tour negli stadi. Pioniere della contaminazione del rap italiano, vanta due dischi d'oro ed energiche e coinvolgenti performance live dall'alto impatto. Si è preso la scena rap italiana cambiandone i connotati e rivoluzionandola con elementi di elettronica e rap hardcore.

In occasione dell'apertura al live dei Prodigy, Salmo si esibirà in concerto con DJ SlaiT.

 

Martedì 25 Agosto 2015

THE PRODIGY 

UNICA DATA ITALIANA

in apertura: SALMO (full concert, con DJ SlaiT)

prezzo del biglietto: 40,00 € + diritti di prevendita

 

biglietti in vendita su www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.bookingshow.it e in tutti i punti vendita autorizzati

 

Informazioni su come acquistare i biglietti:

Ticketone – www.ticketone.it - 892.101

Vivaticket – www.vivaticket.it - 892.234

Bookingshow – www.bookingshow.it - 800.58.70.55

 

The Prodigy sono rappresentati in Italia da Barley Arts www.barleyarts.com

 

 

 

 

 

EUROPE: aggiunta una seconda data!

 
presenta

EUROPE:
aggiunta una seconda data!

 
 
28 novembre MILANO, Alcatraz
07 dicembre BOLOGNA, Estragon
 
A grande richiesta, EUROPE raddoppiano l'appuntamento italiano che li vedrà il 28 novembre prossimo sul palco d ell'Alcatraz di Milano. La band guidata dal mitico Joey Tempest, infatti, ha aggiunto una nuova data che si terrà il 7 dicembre prossimo all'Estragon di Bologna.
 
 
Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerti: ore 21.00
 
Prezzo del biglietto in prevendita: €30,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €35,00
 
I biglietti per la data all'Estragon di Bologna saranno in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 10 luglio.
 
I biglietti per la data di Milano sono disponibili su livenation.it e ticketone.it...affrettatevi!
 

 

martedì 7 luglio 2015

FEAR FACTORY: tour per il ventannale di "Demanufacture"

presenta

FEAR FACTORY:
tour per il ventennale di "Demanufacture"

 
 
27 novembre MILANO, Magazzini Generali

"Genexus" è il titolo del nuovo album di FEAR FACTORY che uscirà il 7 agosto per Nuclear Blast. La industrial metal band più influente degli ultimi 20 anni, ha già programmato quello che sarà il tour europeo a supporto del disco. E sarà un tour particolare: Burton C. Bell, Dino Cazares & co. in occasione del ventennale dell'uscita di "Demanufacture" suoneranno il disco per intero. Dal vivo. FEAR FACTORY saranno in Italia per un'unica data che si terrà il 27 novembre ai Magazzini Generali di Milano.
 
 
Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerto: ore 20.00
 
Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p.
Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00
 
Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di giovedì 9 luglio.

lunedì 6 luglio 2015

Fuoriluogo Festival

Visualizzazione di FuoriLuogoFestival.jpg
 
FUORI LUOGO FESTIVAL
 
23-26 luglio 2015
 
Asti
 
ingresso giornaliero 5 euro
 
abbonamento per quattro giorni 15 euro
 
www.fuoriluogofestival.com
 
FuoriLuogo Festival è ideato e organizzato dall'Associazione Culturale Officine Carabà
 
-----------------
 
 
Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna anche quest'anno, organizzato dall'Associazione Culturale Officine Carabà, il
 
FuoriLuogo Festival, un evento unico in Italia all'insegna della multiculturalità e con un programma di respiro internazionale che
 
attinge dai "salotti buoni" della migliore letteratura, arte e musica europea. Le date sono quelle del 23-24-25-26 luglio 2015, per
 
una quattro giorni nella splendida cornice del Palazzo del Michelerio di Asti, prima grande novità di questa edizione. Dopo tre anni
 
di collaborazione con il Comune di San Damiano il festival si sposta infatti nel capoluogo astigiano, in una location altrettanto
 
suggestiva che come di consueto sarà trasformata per l'occasione in una vera e propria città dell'arte, per un'esperienza a 360 gradi
 
con eventi e mostre che andranno ad integrare gli spettacoli. Tra gli ospiti del festival molti artisti stranieri, musicali e non, di
 
rilevanza internazionale. Tra questi Scott Matthews e Nick Mulvey - entrambi per la prima volta live in Italia -, Natalie Curtis, Jasper
 
Fforde, Cass Pennant e Zoran Lucic, accanto ad artisti italiani quali Pacifico, Giuseppe Culicchia e molti altri.
 
 
 
SEDE E SEGRETERIA: Ass.Cult.Officine Carabà - via Roero 4, Asti (Italy) - +39.388.8517031 - info@officinecaraba.com
 
UFFICIO STAMPA: Libellula - press@libellulamusic.it - +39.392.7208477 - www.libellulamusic.it

WONDER VINCENT... UN VIDEO DI GRANDE IMPATTO

Spoon Rest

è il primo singolo scelto dai

Wonder Vincent per anticipare l'uscita di Fiori

GUARDA QUI IL VIDEO

https://youtu.be/JWj955Sau6s

 

Spoon Rest è il primo singolo scelto dai Wonder Vincent per anticipare l'uscita di Fiori. Nei 4 minuti e 21 secondi della canzone si celebra l'attesa e la sconfitta, apparente, verso la stessa. Un groove serrato ed una linea vocale ai limiti della schizofrenia cedono il passo alla più pura e meravigliosa melodia in un'altalena tra due poli fragorosi, conflittuali e complementari. La difficoltà di emergere, di respirare e quindi di essere, è in continua contrapposizione con le mutevoli gioie del poter creare musica. Questo ricade nelle vicissitudini personali dei membri del gruppo che da sempre fan fronte

al cinisimo e al giustizialismo di mondi a loro prossimi. Questa estrema difficoltà sfocia nell'illustrazione della metafora della dipendenza e della sua delicata ferocia. Essa diventa prigione di uno stato mentale pericoloso e perennemente sopraffatto ma anche così intensamente voluttuoso. Spoon Rest vuole essere un'accusa sociale ed un inno a ciò che rimane della lotta quotidiana per la stabilità, tanto cercata quanto odiata. Spoon Rest è sopravvivenza, è tenacia, sono i pugni stretti che escono dalle tasche di Vincent.

 

 

Written and directed by:

Tiziano Fioriti

Produced by:

StraniRumori studio

Produced by:

Domus Santa Croce

Assistant directors:

Luca Tozzi, Michele Buccilli

Make-up design:

Filippo Paparelli

Sound design:

Daniele Ghiandoni

Still photographer:

Uliana Piro

Glassware:

Enzo Bazzucchi

Cinematography, editing, visual effects by:

Tiziano Fioriti

Walk on:

Pamela Pucci, Roberta Baldelli, Vanessa Bianconi, Giulia Sannipoli

Recording studio:

Jap Peru

Cast:

Andrea Spigarelli, Andrea Tocci, Luca Luciani

Music:

"Spoon Rest" by Wonder Vincent©

 

giovedì 18 giugno 2015

Mindwars: ready to record bass guitar



ENG
Former Holy Terror and Headcrasher/Jester Beast members band Mindwars has finished recordings drum sessions of next new record album that is due to come out at the end of the year/beginning 2016 by Italian label Punishment 18 Records. Band is ready to record bass guitar parts at Number 8 Studio, in Torino. The new album is yet to be titled.

PHOTO BAND (file attached)

- Mindwars -
www.mindwarsofficial.com
- Punishment 18 Records -
www.punishment18records.com
www.facebook.com/punishment18records

------------------------------------

ITA
I Mindwars, band che annovera in formazione membri di Holy Terror ed Headcrasher/Jester Beast ha portato a termine le sessioni di registrazione della batteria del nuovo full-length che dovrebbe uscire verso fine anno/inizio 2016 tramite Punishment 18 Records. Il gruppo è pronto ad entrare nei torinesi Number 8 Studio per dare il via alle sessioni di registrazione del basso. Non è ancora stato rivelato il titolo.

PHOTO BAND (file attached)

- Mindwars -
www.mindwarsofficial.com
- Punishment 18 Records -
www.punishment18records.com
www.facebook.com/punishment18records