GNUT
dopo il successo del film L'Arte                           della Felicità
Claudio Domestico approda alla INRI                           per il suo nuovo album
                          GNUT sceglie                           l'etichetta INRI per dare alle stampe                           il suo terzo disco di inediti, atteso per il prossimo 22                           aprile a oltre due anni di distanza da "Il Rumore della                           Luce" (2011, Metatron/Audioglobe) e dopo un periodo di                           successi, tra collaborazioni e progetti                           paralleli
                          E' storia                           recente: nel 2013 Claudio Domestico firma il tema                           portante de "L'Arte della Felicità", il                           film di animazione di Alessandro Rak                           rivelazione al 70° Festival del Cinema                           di Venezia e tuttora in programmazione nei                           cinema.
                          Un                           riconoscimento di grande impatto che permette ai brani                           "Controvento" e "La canzone della                           felicità", composta sotto lo pseudonimo Tarall &                           Wine (altro fortunate side project dell' iperattivo                           napoletano), di essere distribuiti in tutto il mondo sia                           sul grande schermo che nella fortunata pubblicazione                           della colonna sonora. Sempre nel 2013, Gnut cura la                           produzione artistica del nuovo disco dei Foja, e                           contemporaneamente trova il tempo per dare corpo ai suoi                           nuovi brani, facendo della sua attitudine raminga un                           metodo di lavoro.
                          Infatti, lo                           spirito dolce e cosmopolita che caratterizza sin dagli                           esordi il temperamento e la musica di Claudio-Gnut                           permea in modo incontestabile il suo ultimo disco a                           partire dalla stessa fase compositiva: Gnut scrive                           mentre gira l'Italia in lungo e in largo tra le case e                           gli studi di registrazione degli amici musicisti che si                           prestano a collaborare con lui, così da ottenere il mix                           perfetto delle diverse anime - e dei diversi suoni - che                           intende dare a questo lavoro, impreziosito da                            featuring importanti come Mattia Boschi e Giovanni                           Gulino dei Marta Sui                           Tubi, gli Ottavo                           Richter ai fiati, Andrea "Fish" Pesce,                           Roberto "Bob" Angelini e  Daniele                           "mr Coffee" Rossi.
                          Un vero e                           proprio percorso di ricerca musicale e umana che                           conferma la sua vocazione di chansonnier errante, un                           viaggio di formazione e scoperta che attende solo di                           essere                     svelato.
 
Nessun commento:
Posta un commento