mercoledì 27 luglio 2011

Paolo Conte in concerto: unica data in Lombardia del 2011

Unica data in Lombardia del 2011

PAOLO CONTE

In concerto

Sabato 1 ottobre

VARESE

TEATRO "CHE BANCA"

Piazza Repubblica

 

PREZZI:

1° SETTORE € 65,00 / 2° SETTORE € 55,00 / 3° SETTORE  € 39,50  (compresi dir.prev.)

 

                                                   INFOLINE:                     Biglietteria Teatro 0332 -247897  oppure 337 -502362

 

 

                                                                     PREVENDITE:CIRCUITO TICKETONE e BOOKING SHOW

 

VARESE

BIGLIET. TEATRO

PIAZZA REPUBBLICA

0332 -247897

VARESE

CASA DEL DISCO     

PIAZZA PODESTA', 1

0332-232229

GALLARATE

CARU LIBRI

PIAZZA GARIBALDI

0331-776122

BESOZZO

MUSICAL BOX         

VIA XXV APRILE, 58

0332-770479

COMO

RENATA MUSIC

V. COLLEGIO DOTTORI,5

031-268161

LEGNANO

DISCO STORES       

PIAZZA S. MAGNO

0331-594093

 

PAOLO CONTE / NELSON

 

Leggi qui la presentazione di Nelson

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloContePresentazioneDiscoNelson.pdf

Leggi qui le dichiarazioni di Paolo Conte su Nelson

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloConteraccontaNelson.pdf

Leggi qui i testi di Nelson

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloContetestiNelson.pdf

Leggi qui la biografia

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/BIO_PAOLO_CONTE_2011.pdf

Leggi la discografia

http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/PaoloConteDiscografia.pdf

 

 

 

LA BAND

Nunzio Barbieri

Guitar – Electric Guitar

Lucio Caliendo

Oboe – Bassoon – Percussions – Keyboard

Claudio Chiara

Alto Sax – Tenor Sax – Baritone Sax – Flute – Accordeon – Bass – Keyboard

Daniele Dall'Omo

Guitar

Daniele Di Gregorio

Drums – Percussions – Marimba – Piano

Luca Enipeo

Guitar

Massimo Pizianti

Accordeon – Bandoneon – Clarinet – Baritone Sax – Piano – Keyboard

Piergiorgio Rosso

Violin

Jino Touche

Double Bass – Electric Guitar

Luca Velotti

Soprano Sax – Tenor Sax – Contralto Sax – Bariton Sax – Clarinet

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio promozione LUNATIK – www.lunatik.it

Radio – radio@lunatik.it e promo@lunatik.it

Web – onair@lunatik.it

Stampa – web@lunatik.it e lunatik@lunatik.it

 

L'ISOLA IN COLLINA 2011 - IL PROGRAMMA - 20a edizione

-----

L'ISOLA IN COLLINA 2011
"L'Isola in collina - tributo a Luigi Tenco"
Ricaldone (AL), 28-29-30 luglio 2011, 20a edizione


Il Programma

Giovedì 28 luglio ore 18.00
Sala del Consiglio provinciale, Palazzo Ghilini, piazza della Libertà 17,
Alessandria.
Ingresso libero
Presentazione L'Isola in collina 2010
Showcase di Marco Notari

Venerdì 29 luglio ore 21.00
Piazzale Cantina Tre Secoli, Ricaldone. Ingresso 18 euro
Marco Notari
Zibba
GINO PAOLI (con Danilo Rea)

Sabato 30 luglio ore 21.00
Piazzale Cantina Tre Secoli, Ricaldone. Ingresso 10 euro
Marco Notari
Carlot-ta
MAURO ERMANNO GIOVANARDI

I biglietti per le serate sono acquistabili prima dei concerti.
Durante le serate sarà possibile cenare.

---------------------

Quasi al via la nuova edizione dell'"Isola in collina", la storica
manifestazione nata per omaggiare Luigi Tenco nel paese del Monferrato in
cui è cresciuto e sepolto, Ricaldone, in provincia di Alessandria. Il
festival quest'anno si terrà dal 28 al 30 luglio. Si tratta della ventesima
edizione, un traguardo importante per una rassegna nata e cresciuta
all'insegna dell'amicizia.

Giovedì 28 luglio si inizia con una sorta di anteprima del festival, a
partire dalle ore 18.00 nella sala del Consiglio provinciale, a Palazzo
Ghilini ad Alessandria. Si esibirà Marco Notari, vincitore del "Premio la
mia valle", il neonato concorso dell"Isola in collina" dedicato a cantautori
delle province di Alessandria e Asti. L'evento è aperto al pubblico. "Siamo
lieti - dichiara la Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia
di Alessandria, Maria Rita Rossa - che Palazzo Ghilini faccia da cornice
all'anteprima di un evento come "L'Isola in Collina", che da vent'anni ci
regala esibizioni musicali di alta qualità e prestigio per il nostro
territorio".

Venerdì 29 luglio dalle 21 un grande evento per festeggiare i 20 anni della
manifestazione: sul Piazzale della Cantina Tre Secoli di Ricaldone si
esibirà Gino Paoli in un set unico, in esclusiva per "L'Isola in collina".
Un'esibizione per voce e pianoforte che si preannuncia di grandissima
intensità, in cui il cantautore genovese sarà affiancato da Danilo Rea, uno
dei più importanti pianisti jazz italiani. Una presenza fortemente simbolica
quella di Paoli, in parte per il suo legame artistico ed umano con Tenco ed
in parte perché era stato proprio lui uno degli artisti ospiti nel gennaio
1992 di una manifestazione tenutasi fra Ricaldone ed Alessandria che diede
origine all'Isola in collina, la cui prima edizione si tenne nel settembre
dello stesso anno. Paoli tornò poi in occasione del decennale della
rassegna.
Prima di lui toccherà a Zibba, cantautore ligure di culto e grande spessore
e con una fitta esperienza live in tutta Italia. Il suo ultimo album "Una
cura per il freddo" è considerato uno dei migliori della scorsa stagione. A
Ricaldone si esibirà con il violinista Fabio Biale. Ad aprire la serata
Marco Notari, in un set acustico. Ingresso 18 euro.

La serata di sabato 30 luglio, sempre alle 21 sul Piazzale della Cantina Tre
Secoli di Ricaldone, si aprirà ancora con Notari, questa volta in un set
elettrico. A seguire Carlot-ta, giovanissima e dotatissima artista
vercellese che si sta affermando come la novità dell'anno nell'ambito della
musica indipendente italiana. A chiudere la rassegna 2001 sarà Mauro Ermanno
Giovanardi, già leader dei La Crus con i quali ha partecipato al Festival
di Sanremo 2011 con il brano "Io confesso", contenuto nel suo nuovo
bellissimo album "Ho sognato troppo l'altra notte?". Un grande concerto di
forte impatto emotivo. Ingresso 10 euro.

Tutti gli artisti eseguiranno brani di Luigi Tenco. Nei giorni del festival
si potrà anche visitare a Ricaldone il museo-centro documentale su Luigi
Tenco, prima struttura museale italiana dedicata ad un cantautore.

"L'Isola in collina" è uno dei principali appuntamenti italiani dedicati
alla canzone d'autore. Negli anni ha ospitato artisti come Vinicio
Capossela, Carmen Consoli, Francesco De Gregori, Afterhours, Ivano Fossati,
Edoardo Bennato, Tiromancino, Samuele Bersani, Bandabardò, Enzo Jannacci,
Roberto Vecchioni, Daniele Silvestri e molti altri. La manifestazione è
organizzata dall'Associazione Culturale Luigi Tenco con il Comune di
Ricaldone, con il contributo di Cantina Tre Secoli, Regione Piemonte,
Provincia di Alessandria, Fondazione Circuito Teatrale del Piemonte e
Fondazione CRT e la consulenza del giornalista Enrico Deregibus.
Media-partner sono Radio Gold di Alessandria e Blogal.


Informazioni per il pubblico:
Associazione Culturale Luigi Tenco - Ricaldone: www.tenco-ricaldone.it ;
info@tenco-ricaldone.it
Comune di Ricaldone: Via Roma 6 - 15010 Ricaldone (AL), tel 0144.74120
Cantina di Ricaldone: Via Roma 3 - 15010 Ricaldone (AL), tel 0144.74119

IL GRANDE CONTEST DEL MEI IN COLLABORAZIONE CON WEBRADIO RAI Segnala la tua band a info@audiocoop.it entro il 30 agosto 2011 e suona a Supersound dal 23 al 25 settembre a Faenza

 

IL GRANDE CONTEST DEL MEI IN COLLABORAZIONE CON WEBRADIO RAI

 

Insieme per i musicisti emergenti con dirette live e uno speciale contest

Segnala la tua band a info@audiocoop.it entro il 30 agosto 2011 e suona a Supersound dal 23 al 25 settembre a Faenza

In occasione di questo grande festival dedicato alla musica emergente, il Mei lancia SuperStage, il contest ufficiale per suonare sui palchi di Supersound per tutto il centro storico di Faenza e vincere una partecipazione a "Via Asiago Live", l' appuntamento settimanale di WR8 che coniuga passato e futuro in due ore di musica vera, registrata in presa diretta, senza trucchi né inganni nella storica sede della Rai. Da quasi un anno la Rai si è aperta ancora di più verso il mondo di internet, con una Rai WebRadio dedicata al circuito musicale italiano che per l'occasione, grazie al suon canale WR8, darà spazio ai giovani musicisti emergenti più meritevoli che si esibiranno a Supersound trasmettendo in rete i concerti e dedicando loro interviste, approfondimenti e "pillole" di backstage. Sono già oltre 200 gli artisti che hanno aderito al contest e per tutti coloro che volessero ancora iscriversi a SuperStage è necessario segnalare il proprio progetto artistico inviando una mail a info@audiocoop.it con un link dove ascoltare la propria musica entro il 30 agosto 2011.

http://www.rai.it/dl/webradio/PublishingBlock-e625dfb0-824e-47f3-9304-585e8cb0401a.html

Per segnalarsi e iscriversi al contest (che da anche la possibilità di salire sul palco di Supersound), scrivera a info@audiocoop.it, segnalando il nome della band/artista e inserendo un link per l'ascolto in streaming dei brani.

 

FRANCESCO GUCCINIi in concerto. L'11 novembre comincia il nuovo tour dell'artista modenese.

 

FRANCESCO GUCCINI

IN CONCERTO

VARESE - PALASPORT – Piazzale Gramsci  1

 

11 NOVEMBRE 2011

 

PREZZI:         POSTO UNICO € 41,00  (compresi dir.prev.)

 

PREVENDITE:           CIRCUITO TICKETONE-BOOKING SHOW-GREEN TICKET

 

VARESE

BIGLIET. TEATRO

PIAZZA REPUBBLICA

0332 -247897

VARESE

CASA DEL DISCO

PIAZZA PODESTA', 1

0332-232229

GALLARATE

CARU LIBRI

PIAZZA GARIBALDI

0331-776122

BESOZZO

MUSICAL BOX

VIA XXV APRILE, 58

0332-770479

COMO

RENATA MUSIC

V. COLLEGIO DOTTORI,5

031-268161

LEGNANO

DISCO STORES

PIAZZA S. MAGNO

0331-594093

 

 

INFOLINE: 337 -502362

 

 

Dopo i successi estivi di Lucca e Villa Manin, Francesco Guccini riparte, assieme ai suoi fedeli musicisti di sempre, per un nuovo tour.

Alcune novità  caratterizzeranno il concerto dell'artista modenese, come l'inserimento di  alcune nuove canzoni tratte da Storie di altre storie (l'ultimo album), ma soprattutto la storica "scaletta" che subirà delle  modifiche con la presenza di importanti canzoni che da tempo mancano dal repertorio "Live" del nostro cantautore, continuando comunque a garantire quell'impatto e quel calore che da sempre contraddistinguono i concerti di Francesco Guccini  

Mercoledì 27 Luglio STING in concerto a Palermo

 

STING

Symphonicity: Il Tour mondiale acclamato dalla critica 

Prosegue questa estate con nuove date in Europa

 

Al Porto di Palermo, prima esibizione in Italia

 

Sting proporrà I suoi più grandi successi, rivisitati con arrangiamenti sinfonici 

Accompagnato dall'orchestra sinfonica e dalla band 

diretta da Sarah Hicks

 

mercoledì 27 luglio, PALERMO 

Complesso Monumentale Castello a Mare

 

TICKETONE – www.ticketone.it 

BOX OFFICE – www.circuitoboxofficesicilia.it 

(sia online che punti vendita)

 

 

VIRUS CONCERTI ha il piacere di annunciare che STING – accompagnato da orchestra sinfonica e band, dirette da Sarah Hicks – prolungherà il suo acclamato tour mondiale Symphonicity, con nuove date in tutta Europa. Dopo i concerti  esauriti in America settentrionale, Europa e Australia, il Symphonicity tour farà tappa in alcuni festival ed eventi in Francia, Germania, Italia ed Europa dell'Est e, come annunciamo oggi,  sarà a Palermo, il 27 luglio, al Complesso archeologico del Castello a Mare nella sua prima apparizione italiana per aprire la terza edizione della rassegna "Porto d'Arte" curata dalla Terzo Millennio di Andrea Peria Giaconia.

 

 

"Un'esibizione eccezionale." – Bild Hamburg (Germania) 

"Sting con l'orchestra è magia rock."La Stampa (Italia) 

"…assolutamente perfetto in ogni dettaglio…la performance ideale." – Komsomolskaya Pravda (Russia)

"Si può dire che ogni piccola cosa che ha fatto fosse magica." – Rzeczpospolita (Polonia) 

"Di prima classe, in ogni senso." – A-Listed (Gran Bretagna)

 

 

 

Il Symphonicity tour vede STING esibirsi nei suoi più grandi successi, riproposti con arrangiamento sinfonico. I suoi brani più famosi, scelti da una lunga e illustre carriera che ha collezionato numerosi dischi di platino, un incredibile numero di canzoni che hanno raggiunto il top delle classifiche mondiali, innumerevoli premi e riconoscimenti, e la sbalorditiva cifra di quasi 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, sono stati reinterpretati in chiave sinfonica con gli strumenti orchestrali di Jorge Calandrelli, David Hartley, Michel Legrand, Rob Mathes, Vince Mendoza, Steven Mercurio, Bill Ross, Robert Sadin, e Nicola Tescari. La scaletta, creata appositamente per questo tour, comprenderà pezzi storici dei Police tra cui "Every Little Thing She Does Is Magic", "Roxanne", "Next To You" e "Every Breath You Take," oltre naturalmente ai brani più famosi della sua carriera da solista, come "Englishman in New York," "Fragile," "Russians," "If I Ever Lose My Faith in You," "Fields Of Gold," e "Desert Rose."

STING sarà inoltre accompagnato da un gruppo di grandi musicisti, tra cui Dominic Miller (chitarrista di Sting da lungo tempo), Rhani Krija (percussionista multi-genere di Sting da diverso tempo), Jo Lawry (voce) e Ira Coleman (basso).

La prima avventura discografica di STING nel mondo della musica classica è arrivata con l'album di successo "Songs from the Labyrinth", un'interpretazione con liuto della musica del compositore del XVI secolo John Dowland, pubblicato dalla Deutsche Grammophon nel 2006. Dopo aver terminato il tour mondiale che ha segnato l'attesissima riunificazione dei Police, STING è tornato a dedicarsi alla sua grande passione per la mescolanza di generi musicali con la più recente pubblicazione di "If… On A Winter's Night…", che ha occupato il primo posto della classifica classica di Billboard.

Come solista e membro dei Police, STING ha ricevuto sedici Grammy, due Brit, un Golden Globe, un Emmy, tre nomination agli Oscar, il Century Award assegnato dalla rivista Billboard, e la nomina di Person of the Year da MusiCares nel 2004. E' inoltre incluso sia nella Rock and Roll Hall of Fame che nella Songwriters Hall of Fame.

In occasione dell'acclamatissimo tour mondiale di STING, la Deutsche Grammophon / Cherrytree Records ha recentemente pubblicato il CD/DVD dal vivo, Live in Berlin, featuring the Royal Philharmonic Concert Orchestra, conducted by Steven Mercurio. Questa raccolta esclusiva contiene materiale inedito e molti dei suoi brani più famosi, come "Roxanne," "Every Little Thing She Does Is Magic," "King Of Pain," "Fields Of Gold," e molti altri, tutti riproposti in chiave sinfonica. Con la partecipazione speciale di Branford Marsalis in alcuni dei pezzi contenuti dell'album, questo live è la quintessenza di Symphonicity.

La Deutsche Grammophon / Cherrytree Records ha inoltre pubblicato l'album Symphonicities, già elogiato dalla critica. L'album comprende alcune delle canzoni più apprezzate del repertorio dei Police, come "Every Little Thing She Does Is Magic", "Roxanne" e "Next To You," e brani della carriera solista di STING, tra cui "Englishman In New York," "I Burn for You," "Why Should I Cry for You" e "She's Too Good For Me". 

Il tour mondiale è organizzato da Live Nation e prodotto da RZO Entertainment, Inc., in associazione con Universal Music Classical Management & Productions.

 

Per foto in alta risoluzione e materiale per la stampa, visitate il sito: 

www.sting.com/PR

 

DA OGGI IN DISTRIBUZIONE NAZIONALE LA VERSIONE IN VINILE (BIANCO!!) DEL NUOVO DISCO DI ONE DIMENSIONAL MAN (IL GRUPPO DI PIERPAOLO CAPOVILLA E GIULIO FAVERO); A BETTER MAN

 

In distribuzione dal 25 luglio con Audioglobe

Ai concerti del tour

Dal sito dell'etichetta Tannen Records e de La Tempesta Dischi

Una versione deluxe del vinile (bianco!!!) di

A BETTER MAN

Il nuovo disco di ONE DIMENSIONAL MAN 

 

 

GUARDA QUI LE IMMAGINI DEL VINILE

 

http://www.lunatik-ftp.it/dati/JPG/ODM1.JPG

http://www.lunatik-ftp.it/dati/JPG/ODM3.JPG

http://www.lunatik-ftp.it/dati/JPG/ODM5.JPG

 

Lo trovi

Qui

www.tannenrecords.com

www.latempesta.org

ai prossimi concerti di ONE DIMENSIONAL MAN

 

29/07/11 Asolo (TV) @ Asolo Free Music Festival
30/07/11 Portomaggiore (FE) @ Festa del PD
02/08/11 San Benedetto del Tronto (AP) @ Maremoto Festival
05/08/11 Treglio (CH) @ Onde Sonore
06/08/11 Cassino (FR) @ Eqofestival
07/08/11 Cannole (LE) @ Parco Torcito
09/08/11 Catanzaro @ Burning days
10/08/11 Frigento (AV) @ People Involvement
12/08/11 Torpè (NU) @ Sa Rock
13/08/11 Villacidro (VS) @ Villacidro Festival

GIORGIO CANALI TORNA IN SCENA CON UN NUOVO ALBUM: "ROJO"

A due anni di distanza da "Nostra Signora della dinamite"
L'artista ferrarese torna in scena con un nuovo disco


GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

presenta

"Rojo"

Etichetta: La Tempesta Dischi / Psicolabel
Distribuzione: Venus
Data di uscita: 26 agosto


ROJO
Presentato da Giorgio Canali

"Eccolo, dopo una bella dose di panico da pagina bianca, il mio cervello ha ricominciato a funzionare... come era già successo per "tutti contro tutti", rossofuoco aveva già fatto tutto ciò che c'era da fare per regalarmi il materiale musicale su cui stendere i miei deliri verbali che, da mesi, erano fermi solo a qualche bestemmia in qua e in là; la frase ricorrente per giustificare la mia incapacità di scrivere di nuovo testi all'altezza dei precedenti era: "che posso farci se mi guardo intorno e l'unica cosa che mi viene da scrivere è "porcodìo"? "
Lo so di essere stato in buona compagnia... di questi tempi c'è un bel po' di gente che ha questa stessa reazione di resa.
Poi una mattina mi sono svegliato con la carmagnole in testa, il canto dei sanculotti incazzati che si preparavano ad appendere la classe dirigente dell'epoca ai lampioni di Paris: "dansons la carmagnole et vive le son du canon"... folgorato sulla via di Versailles... ho cominciato ad ascoltare "ça ira" e altri canti, di tutte le rivolte popolari, confusi in un unico calderone mentale senza geografia che ha cominciato a bollire con una parola chiave "rivoluzione".
Ecco, poi è venuto il resto, parole che parlavano anche di me...

 

 

 

 

Ufficio promozione LUNATIK – www.lunatik.it
Stampa – web@lunatik.it e lunatik@lunatik.it
Radio –
radio@lunatik.it e promo@lunatik.it
Web –
onair@lunatik.it

 

Arealive: segnalazione concerti

PASSIONE TOUR - TOUR 2011
V 29/07 - Loano (SV) - Premio Città di Loano
S 30/07 - Civitavecchia (Roma) - Civitavecchia in Festival
G 15/09 - Napoli - Arena Flegrea
Da un'idea di John Turturro e con Peppe Barra, James Senese,
Almamegretta&Raiz, Pietra Montecorvino,
Gennaro Cosmo Parlato, Mbarka Ben Taleb, Misia, Spakkaneapolis

ALMAMEGRETTA & RAIZ - TOUR 2011
D 24/07 - Ciciliano (RM) - Festa della Birra
M 09/08 - Napoli - Maschio Angioino
S 13/08 - Pineto (TE) - Pinetnie Moderne
S 27/08 - Terni - Festa del PD
D 28/08 - Orvieto - Umbria Folk Festival

ALMAMEGRETTA - TOUR 2011
G 04/08 - S.Pietro Vernotico(BR)-Sagra dell'Uddrhatiedrhu
M 10/08 - Olevano sul Tusciano (SA) - Festa della Birra
G 11/08 - Palermo/Isola - Piazza
V 19/08 - Castelmorrone (CE) - Piazza Comunale
D 21/08 - San Giovanni a Piro (SA) - Località Scurone
V 26/08 - Mogoro (OR) - Festival Mogoro

RAIZ - TOUR 2011
G 28/07 - Venaria (TO) - Notte della Taranta
L 01/08 - Carinola (CE) - Piazza (Radicanto)
M 02/08 - Carpi (MO) - Mundus (WOPS)
M 03/08 - Napoli - Madre (Radicanto)
S 06/08 - S.S.Lucano (PZ) - Pollino Fest (YA!)
D 07/08 - S.V.Normanni (BR) - Ex Fadda (WOPS)
M 10/08 - Caselle in Pittari(SA) - Piazza (Radicanto)
G 11/08 - Palermo-Agricantus (WOPS)
G 18/08 - Cisternino (BR) - Pietre che Cantano (WOPS)
S 20/08 - Morcone (BN) - Festa Birra (Radicanto)
D 21/08 - Ancona - Adriatico Mediterraneo (YA!)
M 06/09 - Roma - Casa del Jazz (con Marcotulli)
L 12/09 - Milano - Teatro Studio (con Hamid Drake)

COSANG - TOUR 2011
M 02/08 - Napoli - Maschio Angioino
M 03/08 - Rotondi (AV) - Madonna della Stella
V 19/08 - Morcone (BN) - Festa della Birra
S 20/08 - Lamezia Terme - Festival

CAPONE & BUNGTBANGT - ECO MUSIC LIVE
S 23/07 - Parete (CE) - Piazza
D 24/07 - Agerola (NA) - Agerola World Music Festival
S 30/07 - Olevano (AV) - Eco Music Live
D 31/07 - San Giorgio la Molara - Piazza
S 10/09 - Succivo (CE) - Terrafelix

FOJA - TOUR 2011
M 27/07 - Napoli/Vesuvio - Grindcore
V 29/07 - Benevento - Festival
L 01/08 - Rotondi (AV) - Madonna della Stella
V 05/08 - Zungoli (AV) - Zungoli in Festival
V 12/08 - Eboli (SA) - Refrigerante Festival
S 13/08 - Scauri (LT) - Mary Rock
D 14/08 - Taurasi (BN) - Festa dell' Aglianico
S 20/08 - Salerno - Mutarte Festival
D 21/08 - Morcone (BN) - Festa della Birra
V 02/09 - Napoli - Madre
S 10/09 - Scisciano (SA) - Festa Libera

La miniatura del silenzio di Francesco Di Fiore: Hush

 
Arriva al n. 30 il brillante compositore siciliano: anche questa settimana è condivisa sul web una miniatura dell'ambizioso progetto. Ogni sabato fino al 31 dicembre un nuovo brano per pianoforte: 23 luglio è la volta di  "Hush"
Francesco Di Fiore e la miniatura del silenzio


Francesco Di Fiore
  è lieto di presentare:


MINIATURE 2011

...un diario musicale in 53 composizioni...

  

Sabato 23 luglio 2011: arriva al brano numero 30 il progetto Miniature 2011, ideato e realizzato dal compositore Francesco Di Fiore. La nuova "miniatura" si chiama Hush: è una delle composizioni più significative dell'autore, una miniatura delicata, intimista e rarefatta. Un invito al raccoglimento in un'estate calda e disordinata: non è un caso che il commento di Di Fiore sia un lapidario ma evocativo "Solo silenzio adesso, nient'altro".

Miniature 2011
sta riscuotendo una notevole attenzione mediatica per la sua originalità: il diario musicale del compositore e musicista siciliano Francesco Di Fiore durerà un anno, è composto da un brano inedito alla settimana e conterrà 53 composizioni che, fino al 31 dicembre 2011, saranno caricate ogni sabato sul sito dell'autore. Un'operazione ambiziosa, generosa e stimolante che coniuga "artigianato" minuzioso grande respiro compositivo; un lavoro nuovo che supera il supporto discografico usando internet per offrire, con cadenza settimanale, un brano per pianoforte solo o a quattro mani.

La condivisione è
gratuita e sul suo sito sarà disponibile oltre al nuovo brano per pianoforte, lo spartito in formato pdf. Miniature 2011 nasce con l'intento di unire diverse sensibilità, con un invito a tutti gli artisti a partecipare con i propri contributi, come hanno fatto il compositore olandese Douwe Eisenga, il quale crea di volta in volta la versione audio virtuale delle miniature, e l'artista italiano Giorgio Gristina, che su ogni miniatura crea una "trascrizione figurata" unica. 

Miniature 2011 possiede quattro pagine web (il sito ufficiale, Facebook, Twitter e MySpace). 
Alla fine del progetto la durata totale dovrebbe toccare i 180 minuti, ad oggi si contano 4214 downloadNaturale sbocco conclusivo dell'operazione sarà la possibilità di creare un circuito di concerti con diversi pianisti per eseguire l'integrale delle composizioni ma anche la pubblicazione di un album.