Il 28 aprile 2014 vede il ritorno della ineffabile CHRIS ROBINSON BROTHERHOOD con PHOSPHORESCENT HARVEST, il loro long playing per la Silver Arrow Records (distribuita in Italia da GOODFELLAS) .
Dopo aver rotto gli indugi con "Big Moon Ritual" (Giugno 1012) e "The Magic Door" (Settembre 2012), la band composta da Chris Robinson (voce solista, chitarra), Neal Casal (chitarra, voci), Adam Macdougall (tastiere, voci), George Sluppick (batteria), e Mark Dutton (basso, voci) è sempre più immersa in una realtà scintillante con ben 118 concerti all'attivo che hanno illuminato altrettanti notti. Sul finire del 2013 si sono anche visti i frutti della collaborazione con il leggendario Betty Cantor-Jackson (Grateful Dead), nella pubblicazione in vinile limitato di "Betty's S.F. Blends Volume 1", che documenta cinque gloriose serate nella famosa San Francisco American Music Hall.
La BROTHERHOOD si è ritrovata con il produttore Thom Monahan (Vetiver, Devendra Banhart, Papercuts) per materializzare una nuova serie di suoni che ha rafforzato ulteriormente il dialogo tra Robinson e Casal, mai così vicini come ora in PHOSPHORESCENT HARVEST, in cui troviamo conversazioni con la luna e le stelle, composizioni celestiali e visioni stellari illimitate.
PHOSPHORESCENT HARVEST è composto da ben 10 nuove tracce costruite dal gruppo californiano, che impressionano per la crescita di repertorio che unisce la capacità di comporre diretta e immediata di Robinson, da tempo conosciuta per il vasto senso di spazio e di sostanza che non è mai stato cosi' pienamente realizzato finora.
CHRIS ROBINSON BROTHERHOOD riescono ancora a strabiliarci e a inebriarci con il loro stile unico, lontano dalle mode del momento.
Nessun commento:
Posta un commento