Uno dei gruppi più   acclamati degli ultimi anni
Accolti con recensioni   entusiastiche ovunque
IL PAN DEL   DIAVOLO
presenta   
" LA VELOCITA'   " 
 
un video che è una sfida,   un'innovazione per il mondo del fumetto
un primo passo per un film   in animazione ispirato alla storia del pugile   Carnera
tratto dal romanzo a   fumetti di Davide Toffolo (cantante de Tre allegri ragazzi   morti)
            
QUI 
Artista - Il Pan del   Diavolo
Titolo - La velocità
Etichetta - 
Distribuzione - Venus
Regista - Marco   Pavone
Album di riferimento - Piombo, polvere e carbone
Autori - Pietro   Alessandro Alosi
Edizioni musicali  6/24 EMI - 6/24 UNIVERSAL
Codice ISRC    ITP841200004
SCARICA QUI IL BRANO IN MP3   HD completo di liberatoria SIAE -  www.lunatik-ftp.it/dati/APRILE/singolo_DIAVOLO_VELOCITA.rar
IL   VIDEO:
Carnera a cartoni animati   rivive nella nuova canzone de IL PAN DEL DIAVOLO "La velocità", primo singolo   tratto dal nuovo album del duo palermitano (Piombo, polvere e carbone,   
 
Un video in animazione, per   la regia di Marco Pavone (Caparezza, Tre allegri ragazzi morti, Subsonica   etc...), tratto da una graphic novel, CARNERA, di Davide   Toffolo.
Un video in cui si   incontrano il mondo della boxe, quello dei fumetti e quello della   musica. 
 
Un video innovativo, che   prende spunto dalla graphic novel "Carnera, La montagna che cammina", di Davide   Toffolo.
L' animazione di Marco   Pavone preannuncia la possibilità di un film in animazione tratto dal romanzo a   Fumetti
Davide Toffolo dice che   proprio questa sarà la sua prossima   avventura.
"Costruire un film in   animazione ispirato alla storia del grande pugile. Una storia che racconta molto   del secolo passato. Storia di sport, di emigrazione, di riscatto   sociale". 
Carnera, che come il libro   di Toffolo ha messo in luce, è stato uno degli ispiratori per la nascita di   Super Man, e bene si presta alla traduzione in film. L'unione fra il soggetto   cinematografico e la musica del Duo Palermitano ha un effetto sorprendente. E'   proprio sulla musica Folk rock così passionale e visionaria del due palermitano   che Davide Toffolo ha immaginato la possibilità di trasportare in film il suo   romanzo a fumetti.
 
"Piombo, polvere e   carbone", l'album:
Data di   uscita: Martedì 3 aprile 2012
Distribuzione: Venus
Esce il 3 aprile   Piombo, polvere e carbone, il secondo atteso album de Il Pan del Diavolo (che è   Pietro Alessandro Alosi e Gianluca Bartolo). Undici tracce per quaranta minuti   di musica. Un viaggio potentissimo imbevuto di onirismo e maledizioni,   psichedelia e rhythm and blues in cui l'ascoltatore non subisce passivamente un   racconto ma costruisce la propria storia attraverso l'associazione mentale. Si   inizia con Elettrica, che lancia prepotentemente in una spirale sognante, e si   finisce col non sapere più qual è La differenza fra essere svegli e dormire. Un   progressivo distacco dai sensi e dalla ragione per raggiungere la perdita   dell'io nell'immaginazione e nell'irrazionale. Il duo siciliano colpisce ancora,   le emozioni si nascondono dietro ogni cambio d'accordi, in ogni   parola.
Questa la tracklist:
- Elettrica
- Scimmia urlatore
-   Donna dell'Italia
- La velocità
- Piombo, polvere e carbone
- Dolce far   niente
- Vento fortissimo
- Libero
- Fermare il tempo
- La   viliore
- La differenza fra essere svegli e dormire
Per realizzare   questo disco Il Pan del Diavolo ha lavorato con due grandissimi musicisti   italiani: Antonio Gramentieri e Diego Sapignoli (Sacricuori, Hugo Race, Marc   Ribot). 
Hanno inoltre collaborato: Nicola Manzan per gli archi di Fermare il   tempo. Massimiliano UFO Schiavelli al basso rezophonico di Libero. Davide   Barbatosta per i fiati in reverse di La differenza fra essere svegli e dormire e   Luca Macaluso per l'armonica in Dolce far niente.
Prodotto da Il Pan del   Diavolo e 
 
Nessun commento:
Posta un commento