UN GRANDE  RITORNO!
'COMMON PEOPLE'  è il singolo che nel '95 li ha resi famosi in tutto il  mondo.
CAPITANATI  DALL'ISTRIONICO E TALENTUOSO JARVIS COCKER
NEL 2011 SONO  TORNATI SULLE SCENE SENZA PERO' FAR TAPPA IN  ITALIA.
A Luglio il  tanto atteso appuntamento:
unica data in  Italia
PULP
Venerdì  13 Luglio
FIERA  DELLA MUSICA
AZZANO  DECIMO (PN)
Area  Palaverde via Don Milani, 33082 Azzano Decimo  (PN)
Inizio  concerto ore 22.00
Biglietto:  32,00 euro + diritti di prevendita
Prevendite  attive da Giovedì 8 Marzo sui circuiti TICKETONE.IT e  VIVATICKET.IT
Info:
www.fieradellamusica.it  - 0434.636720 - info@fieradellamusica.it
www.comcerto.it -  071.2900711 - info@comcerto.it
Fondati nel  lontano 1978 da un giovanissimo Jarvis Cocker, i Pulp sono da poco tornati sulla  scena grazie alla reunion che nel 2011 li ha visti di nuovo calcare i migliori  palchi del pianeta Terra per la gioia di tutti i  fan.
Scheffield è il  punto di partenza dove Jarvis Cocker, Mark Swift, David Lockwood e Peter Dalton  (questa la formazione originale) hanno dato il via alla loro  avventura.
Musica, cinema,  i Pulp hanno fin da subito dimostrato, nonostante la giovane età, grinta e gran  voglia di mettersi in gioco, complice il carattere istrionico del loro  talentuoso leader.
In tutti questi  anni la formazione della band ha più volte  subito  variazioni.
Il primo album  "It" è del 1983, mentre il secondo album "Freaks" arriverà dopo una lunga pausa  nel 1987.
Tra alti e  bassi, insuccessi e delusioni, il passaggio da un'etichetta all'altra, la svolta  arriva soltanto nel 1994 quando vengono risucchiati dall'ondata Britpop. Una  vera e propria esplosione mediatica che fece sì che il loro nuovo album "His 'n'  Hers", che in quell'anno riscosse tanto successo, arrivasse al nono posto della  classifica inglese, ottenendo anche una nomination al Mercury Music  Prize.
Un improvviso  successo che li portò in tour in Europa, America e persino in  Giappone.
Una vera e  propria resurrezione dopo anni di anonimato in cui avevano pubblicato un terzo  album dal titolo "Separations", nel 1992, che purtroppo non ottenne la giusta  attenzione.
All'apice della  carriera, nel 1995, la band pubblica "Different Class" l'album che ottenne più  di tutti consensi di pubblico e critica e dal quale uscirono i più famosi  singoli: Common People e Disco 2000.
Al primo posto  delle più famose chart, Different Class divenne disco d'oro entro la prima  settimana e platino entro la seconda.
Forse  l'eccessiva pressione ed esposizione mediatica, il travolgente successo che li  metteva di fronte ai loro innumerevoli fan, i Pulp presero una pausa per poter  riflettere su ciò che stavano vivendo.
Non mancarono  certamente gli eccessi. Con un leader dandy, vanitoso e volubile come Jarvis  Cocker i Pulp conquistarono spesso le prime pagine.
Proprio durante  questa pausa, che li vede lontani dalle scene, arriva un altro album: "This Is  Hardcore", più cupo e introspettivo.
Nel 2001 un  altro ritorno con la pubblicazione di "We Love Life", dopodichè di  
Solo nel 2011 i  Pulp hanno annunciato la reunion e il ritorno sulle scene: si sono esibiti ai  festival inglesi oltre che in tour in Europa e Australia, saltando però  l'Italia.
Venerdì 13  Luglio è quindi un'occasione unica e imperdibile!
Nessun commento:
Posta un commento